Ecco che Kiko "spiega" il motivo teologico della Comunione Nc!!!!
http://korazym-neocat.blogspot.com/2008/06/cammino-neocatecumenale-giallo-in.html
“Noi l’abbiamo finora sempre fatta da seduti, e non per disprezzo – ha affermato - ma perché per noi è sempre stato molto importante comunicarsi anche con il Sangue. Nelle comunità portiamo avanti infatti una catechesi basata sulla Pasqua ebrea, con il pane azzimo a significare la schiavitù e l’uscita dall’Egitto e la coppa del vino a significare la Terra promessa”. E qui, aprendo una lunga parentesi, l’iniziatore ha riassunto la sua catechesi sull’ultima cena, sul pane e sul vino: “Quando nelle cena della Pasqua ebraica si scopre il pane si parla di schiavitù, quando si parla della Terra promessa scoprono il calice, la quarta coppa. In mezzo a questi due momenti c’è una cena, quella nel corso della quale Gesù disse “Questo è il mio Corpo” (a significare la rottura della schiavitù dell’uomo all’egoismo e al demonio) e “Questo è il mio Sangue” (a significare la realizzazione di un nuovo esodo per tutta l’umanità). Più tardi – ha continuato Kiko – i cristiani toglieranno la cena e metteranno insieme il pane e il vino [ma che diamine sta dicendo?]. Ora, nel Cammino abbiamo molta gente lontana dalla Chiesa, non catechizzata, e nei segni del pane azzimo (la frazione del pane) e del vino noi diamo visibilità a quei significati”. “Abbiamo scelto di fare la comunione seduti – ha affermato Kiko avvicinandosi al cuore della questione - soprattutto per evitare che si versasse per terra il Sangue di Cristo. La nostra paura era che se si versasse il Vino per terra: se fosse successo per tre volte, saremmo stati denunciati e ce la avrebbero vietata”. Invece, con il fedele seduto, questi ha il tempo – ha spiegato Kiko - di “accogliere il Calice con tutta calma e senza movimenti bruschi, di portarlo alla bocca, di comunicarsi con tranquillità e in modo solenne”. “Seduti come seduto era anche Gesù”, ha specificato Carmen alla sua destra. Dal canto suo padre Mario Pezzi rilevava che la decisione originaria di comunicarsi seduti era stata presa di comune accordo con la Congregazione per il Culto Divino e con il cardinal Mayer, prefetto fra il 1984 e il 1988.
.....
Arguello ha insomma messo in evidenza soprattutto il fatto che il papa avesse dato il suo via libera a quella sorta di compromesso che prevede da un lato la Comunione in piedi, come richiesta dalla Congregazione del Culto Divino, e che dall’altro però esenta il Cammino dalla processione [ma se l'ha chiesta il Papa stesso!], che la lettera di Arinze invece imponeva. “Ora è il papa a dover combattere con Arinze”, esclamava Kiko in conclusione, senza specificare nulla – ancora una volta – riguardo a presunte differenze fra “pane” e “vino”.
Mi fermo qua che è meglio! E vogliamo ancora discutere su quale sia il pensiero teologico di kiko arguello?
Ragazzi ma avete letto cosa "catechizza" riguardo l' "Eucaristia"????????
RispondiEliminaE finalmente lo dice chiaro! E quindi? NON SUCCEDE NULLA?
La cosa assurda è che NON SUCCEDA NULLA!!!!!
Questo kiko è fuori di testa come un poggiolo.
RispondiEliminaManca completamente il senso della Santa messa intesa come sacrificio Eucaristico, come sacrificio della Croce. Parla di Pane e di Vino attribuendogli veramente significati protestanti. In pratica è la transignificazione.
Si... ha dell'incredibile.
SIGNORI GIUDICI ED INQUISITORI, NONCHE' GUARDALINEE
RispondiEliminaMI APPELLO ALLA MOVIOLA.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
Dice Kiko:
RispondiElimina"i cristiani toglieranno la cena e metteranno insieme il pane e il vino"
A parte l'evidente baggianata, ma lviene da chiedersi: perchè si riferisce ai "cristiani"? Lui che è? Domanda retorica a questo punto!
Signor Paolo156, appellati alla Misericordia di Dio che è meglio!
RispondiEliminaperchè avete tagliato l'articolo.
RispondiEliminaMascalzoni, siete dei mascalzoni.
Cercate solo la lite, se foste delle persone sane mettereste tutto l'articolo.
Cara persona Sana! C'è il LINK all'articolo INTERO!
RispondiEliminaE ti assicuro che averlo tagliato è UN BENE per Kiko!
Ecco l'illustrazione della Messa a Porto San Giorgio, dove si nota che a parte la recita dell' Orate Fratres, la Comunione al Pane e al Vino si fa INSIEME. Sacerdote ed "assemblea":
RispondiElimina"Nel dettaglio, dunque, arrivati al momento della Comunione il sacerdote celebrante, come sempre, dirà: “Beati gli invitati alla mensa del Signore: ecco l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo” e i fedeli risponderanno con il classico “O Signore non sono degno di partecipare alla tua mensa, ma dì soltanto una parola e io sarò salvato”. A quel punto il celebrante passerà alla frazione del pane e alla distribuzione dello stesso. Si muoverà lui verso il posto del singolo fedele, che restando in piedi porgerà le mani in avanti: sulla mano sinistra il celebrante deporrà il pezzo di pane azzimo. I fedeli, restando in piedi e con il pane nella mano, attenderanno che sia completata la distribuzione dell’Eucaristia a tutti, finché il celebrante, tornato al suo posto, dirà: “Il corpo di Cristo ci custodisca per la vita eterna, amen”. A quel punto tutti, rimanendo in piedi e contemporaneamente, si comunicano. Dopo averlo fatto, e nel tradizionale silenzio, prenderanno posto a sedere. Al momento in cui sarà terminata la consumazione del pane, il celebrante dirà: “Il Sangue di Cristo ci custodisca per la vita eterna, amen” e berrà dal Calice, stando in piedi, con i fedeli seduti. A quel punto, inizierà la distribuzione del Sangue di Cristo: il sacerdote si recherà al posto di ogni singolo fedele, il quale si alzerà in piedi vedendolo avvicinarsi e prenderà il Calice – in piedi – per comunicarsi. Immediatamente dopo averlo fatto, tornerà nuovamente seduto, mentre il celebrante continuerà il giro dei fedeli distribuendo il Vino consacrato ai fedeli che di volta in volta si alzeranno per bere il Vino. Una volta terminato il giro, la celebrazione continuerà secondo consuetudine. Questo è quanto, al momento"
Notare l'assurdità dell' "in piedi/seduto" fatto per 4 volte. Piuttosto che andare in Processione in una Chiesa con Altare Dedicato...!
RispondiEliminaSanto Padre! Siamo con Lei! Preghiamo per Lei! Soffriamo con Lei!
RispondiEliminaIl Signore le dia Forza, per i Meriti della Nostra Madre Immacolata!
Maria vi insegna a restare sempre in ascolto del Signore nel silenzio della preghiera, ad accogliere con generosa disponibilità la sua Parola col profondo desiderio di offrire voi stessi a Dio, la vostra vita concreta, affinché il suo Verbo eterno, per la potenza dello Spirito Santo, possa ancora ‘farsi carne’ oggi, nella nostra storia.
RispondiEliminaPaolo156 ha detto...
RispondiEliminaperchè avete tagliato l'articolo.
Mascalzoni, siete dei mascalzoni.
Cercate solo la lite, se foste delle persone sane mettereste tutto l'articolo.
16 giugno, 2008 20:11
Paolo non scendere a provocazioni ,non reagire,noi sappiamo quel che facciamo,ma soprattuto come e perchè lo facciamo, l'importante è che Cristo Signore che tutto conosce ,sappia quali intenzioni albergano in tutti e ribadisco in tutti i cuori ...non ci resta che pregare...
tranquillo fratello mio
Cercate solo la lite, se foste delle persone sane mettereste tutto l'articolo.
RispondiEliminapossiamo mettere anche tutto l'articolo, ma cosa cambia?
Nelle comunità portiamo avanti infatti una catechesi basata sulla Pasqua ebrea, con il pane azzimo a significare la schiavitù e l’uscita dall’Egitto e la coppa del vino a significare la Terra promessa”
capito??? poi noi diciamo calunnie, falsità?
Questo non solo non è la Messa cattolica, non è nemmeno un rito cristiano è un rito EBREO!!!
La nostra Terra Promessa, la nostra Pasqua è Cristo
La nostra salvezza è Corpo Offerto, il Suo Sangue versato "in Sacrificio" per noi...
E' vero che Gesù nella Cena pasquale con i suoi discepoli probabilmente ha pronunciato la benedizione finale sulla quarta coppa; ma ha dato a tutto un significato NUOVO, quello che hanno vissuto e vivono i cristiani da sempre...
Il cosiddetto ritorno alle origini di Kiko non è un ritorno alle nostre orgini ebraiche, è un ritorno all'ebraismo tout court!
Guarda caso avevo scritto sull'altra pagina:
Se la Messa è un Sacrificio è un sacrificio... mi viene in mente ora una cosa: Kiko nega l'"espiazione" (me lo ricordo bene).. Ebbene, cosa viene detto nella formula di consacrazione? "...versato "in sacrificio" per voi...". Sapete che parola usano gli ebrei cristiani per indicare questo termine? "kippur".. e allora?
Agnus Dei qui "tollit"= non tolse, ma "prese su di sé"... il capro espiatorio, il Kippur... ricorda niente?
strano che la giudaizzazione NC non sia arrivata almeno a capire questo...
senza minimamente fare notazioni sulle sottolinature di Carmen e di P. Mario Pezzi... che sono gravi, ma di fronte a questa pseudo-teologia kikiana sul cuore della nostra fede, impallidiscono!
la domanda nasce spontanea come mai che la fonte da vpi citata non apre nulla?c'ho provato or ora
RispondiElimina"La nostra paura era che se si versasse il Vino per terra: se fosse successo per tre volte, saremmo stati denunciati e ce la avrebbero vietata”.
RispondiEliminaSig. Arguelloooo: ma vai a rubbbbare a San Nicola.......!!!!!
E che... c'ho scritto JO CONDOR????
Intanto a Brindisi il Papa ha fatto fare la Comunione in ginocchio per sottolineare il rispetto per le specie eucaristiche...
DONA CRMENITA RISOLVE IL PROBLEJMA DELL'ALZATA E DELLA SEDUTA
RispondiEliminaGrande giubilo quest'oggi in tutte le comunità neocat e in tutti i catacumbenia del mondo: risolto subito carmenitianamente il problema che stava rischiando di degenerare fra mille pettegolezzi.
Una circolare interna di Dona Carmenita,vidimata dal senor Kirikus, dispone che durante il banchetto escatologico, al momnto del Pane e Del Vino si dia luogo alla OLA ESCATOLOGICA: in pratica mentre il prrresbitero passa col pane tutti si alzano a uno a uno e si sideno subito. Similmente al vino.
Dona Carmenita raccomanda ovviamente molto tempismo e preventivo allenamento a chè las olas riescano bene ed abbiano opportuno accompagnamento di nacchere e guaiti.
“Seduti come seduto era anche Gesù”, ha specificato Carmen alla sua destra.
RispondiEliminaPraticamente per dire: d'accordo ci alziamo ma solo è un favore che vi facciamo... non vi allargate troppo...
Grazie Alessandra.
RispondiEliminaMa non vale la pena in questo blog, sai com'è ! Si dice
A LAVARE L'ASINO,SI PERDE L'ACQUA ED IL SAPONE.
tantè che MIC ne sa più del Papa.
L'ha ampiamente e documentatamente dimostrato con fatti concreti e lunghi articolati discorsi.
Ma sappiamo che Dio lo ama così !!!
Da "La Gazzetta del Mezzogiorno" di oggi (il nostro amato giornale di Puglia, quindi nè Barile, nè Tornielli):
RispondiElimina"In ginocchio Brindisi, città di Pace"
BRINDISI - In ginocchio dinanzi al Papa. La messa celebrata oggi a Brindisi da Benedetto XVI ha segnato un ritorno alle antiche tradizioni, quando laici e religiosi che hanno ricevuto l’eucaristia dalle mani del Pontefice si sono inginocchiati dinanzi a lui secondo una modalità in disuso negli ultimi decenni ma che per la visita in Puglia è stata ripristinata su richiesta del Vaticano.
La celebrazione è stata segnata anche dal ripetuto riferimento del Papa, nell’omelia e nell’Angelus, al ruolo di Brindisi città di mare protesa verso Oriente e alla sua vocazione ecumenica e di porto di accoglienza e di pace.
Vocazione sottolineata da Benedetto XVI che nel suo saluto alla città, dinanzi a quasi 70.000 fedeli adunati dalla prima mattinata per assistere alla messa nel piazzale di Sant'Apollinare sul porto, si è detto lieto della presenza, tra gli altri, del metropolita Gennadios Zervos per il tramite del quale ha salutato tutti i fratelli ortodossi e delle altre confessioni.
«Il luogo in cui ci troviamo, il porto – ha detto all’Angelus – è carico di un pregnante significato simbolico. Ogni porto parla di accoglienza, di riparo, di sicurezza – ha detto ancora – parla di un approdo sospirato dopo la navigazione, magari lunga e difficile, ma parla anche di partenza, di progetti e aspirazioni di futuro». Ha ricordato che la città ospita anche la base delle Nazioni Unite da dove partono voli per missioni umanitarie nel mondo. Durante la messa, Ratzinger ha indossato una casula donata dalla diocesi brindisina realizzata dalle suore con un tessuto ispirato a un manto imperiale medievale, nel quale furono avvolte le spoglie mortali di San Teodoro Martire.
La giornata brindisina di Ratzinger, la seconda e ultima della sua visita in Puglia, era cominciata in prima mattinata con l’incontro nell’episcopio con le suore di clausura. Dopo la messa, è proseguita con una serie di incontri privati.
Dapprima è tornato in episcopio, dove aveva trascorso la notte, per il pranzo con una quarantina di commensali, tra cui i vescovi pugliesi e il cardinale Salvatore De Giorgi. Il pranzo è stato preparato dai docenti della scuola alberghiera di Brindisi, con germogli di spinaci, petto d’oca affumicato con scaglie di grana, orecchiette al cacioricotta, carciofi stufati e gelato con glassa di cioccolato all’arancia.
Nel pomeriggio, prima di ripartire per Roma, ha visitato la cattedrale incontrando, sempre in forma privata, i sacerdoti e i seminaristi. Subito prima di lasciare la città passerà dinanzi al nuovo seminario diocesano, inaugurato da pochi mesi, e che oggi è stato intitolato a lui.
15/6/2008
Certo che è meglio la comunione in ginocchio, ma questo è il punto di arrivo.
RispondiEliminaInginocchiarsi alla Santa Comunione è l'esternazione "fisica" di un "essere interiore", di un fedele a Cristo che ha capito perchè si deve inginocchiare. Non facciamolo diventare un gesto fine a se stesso, essendo il gesto molto importante va fatto con tutto s'è stesso e non solo "fisicamente. Voglio dire che per capire cosa si sta facendo ci vuole "tempo" e "pazienza".
Sopratutto se glielo vai a spiegare ad uno che di Cristo non ne aveva mai sentito parlare o quello che conosce sono gli spot dell'UAAR.
(Non so se mi sono capito)
scusate ragà vado un attimo fuori argomento...
RispondiEliminaFate una preghierina per il mio amico Ale che ha avuto un brutto incidente con la moto per fare il cretino e sta un pò acciaccato?
Non facciamolo diventare un gesto fine a se stesso, essendo il gesto molto importante va fatto con tutto s'è stesso e non solo "fisicamente. Voglio dire che per capire cosa si sta facendo ci vuole "tempo" e "pazienza".
RispondiEliminaGrazie Paolo del tuo tentativo di spiegazione.
Ma, sinceramente, penso che non ci vuole tempo e pazienza per annunciare e quindi far vivere nell'Eucaristia l'amore immenso del Signore, che si è Incarnato, quindi è Nato, Vissuto, Morto, Risorto, Asceso al Cielo, per la nostra salvezza.
Ed è fatto di queste poche parole, ma avendo dentro il fuoco di un autentico 'incontro', il vero Kerygma della fede cristiana.
Basta accoglierlo: il tempo e la pazienda non servono per annunciare gradualmente queste cose o chissà quali Arcani, il tempo e la pazienza servono per interiorizzare e approfondire e lasciarsi trasformare sempre di più - anche durante e mediante l'Eucaristia - da questa meravigliosa realtà annunciata, non credi?
Il 'gesto' non è fine a se stesso Paolo: è prima di tutto significativo e anche educativo perché se tu credi in quella Presenza, come fai a non inginocchiarti? La persona che prende l'abitudine di inginocchiarsi acquista anche l'atteggiamento interiore corrispondente: l'atteggiamento del corpo rispecchia quello del cuore
Certo, se stai celebrando la Cena protestante o quella pasquale ebraica, è più normale rimanere seduti. O no?
Mic, Comeme lo dimostri che tutto il tuo corpo e la tua anima adora il Cristo?
RispondiEliminaA Brindisi il Papa ha parlato di incarnare la Parola di Dio concretamente nella nostra vita.
Mi spieghi cosa voleva dire il Papa con "concretamente".
Sopratutto se glielo vai a spiegare ad uno che di Cristo non ne aveva mai sentito parlare o quello che conosce sono gli spot dell'UAAR.
RispondiEliminama tu non glielo devi andare a spiegare, Paolo, glielo devi annunciare, che significa anche 'mostrare', perché dalle tue parole e dal tuo essere deve trasparire quello che annunci e non dipende dai metodi o dalle parole prefabbricate con cui lo fai, ma dal 'fuoco' che hai dentro...
Forse ti hanno infarcito di paroloni come kerygma e dentro questo kerygma ci hanno messo tante altre cose (psicologismi vari, pseudo-teologia: lo so perché l'ho ascoltati) invece che Verità tanto semplici quanto fondamentali della nostra Fede. La Chiesa ti dice tutto subito, Paolo, non te lo diluisce in vent'anni: il cammino di fede serve per incarnare sempre di più e approfondire quello che ti è stato annunciato, scoprirne le ricchezze inaudite nella Parola nella Pregheira nei Sacramenti; ma è tutto lì e ti apre una infinità di orizzonti; ma è tutto lì in quelle quattro parole in cui c'è la Vita e l'Eternità
Solo a titolo di esempio, un fatto concreto.
RispondiEliminaUn mio amico molto, ma molto religioso (frequentava la Chiesa assiduamente) tutto il giorno a parlare di Dio. Scrupoloso e ottimo catechista.
Un bel momento si innamora di una stupenda marocchina e per sposarla ha firmato l'abiura al Cristianesimo, senno la famiglia non gli dava la ragazza in sposa. (l'ho vista io la firma sul foglio scritto in francese).
Oggi quell'amico non frequenta più la Chiesa cattolica.
Ecco perchè dico che ci vuole tempo ed occasioni per fare esperienza vissuta della presenza di Cristo in mezzo e dentro di noi.
Non dico che quello che tu affermi sia sbagliato, dico che oggi non è più sufficiente.
Mic, mi sa che tu stai troppo davanti al PC e poco in mezzo ai giovani.
RispondiEliminaFatti un giro in piazza, va.
Un kilo di carne per essere buona deve bollire per almeno 4 ore, meglio se sono 6 le ore.
Altro che pentola a pressione, cotto in 20 minuti.
Mi spieghi cosa voleva dire il Papa con "concretamente".
RispondiEliminapenso che lo sai meglio di me: è che non posso dire di amare il Signore se la mia vita non incarna concretamente nel quotidiano, nei pensieri, negli atteggiamenti interiori, nelle decisoni, nelle relazioni, l'Amore che ricevo da Lui... se non lo provo e non lo vivo per me stesso e per gli altri significa che mi sto illudendo... se non mi converto ogni giorno e non vedo sotto lo sguardo del Signore le mie mancanze le mie magagne, le mie schiavitù, da cosa gli chiedo di liberarmi e come vengo trasformato dalla Sua Grazia?
E naturalmente questo processo continuo poi si rispecchia nella mia vita e nella mia storia, anche nelle opere della fede non in quelle della legge: le cose che faccio per senso del dovere. Vanno bene anche quelle, ma non sono ilpunto di arrivo, forse sono ilpunto di partenza, ma bisogna uscirne per andare oltre... le opere della fede nascono da un cuore sanato e ardente come la lampada posta davanti ala Santissimo, Paolo, non da comportamenti indotti o da un'appartenenza
Mi pare che Paolo (156) stia portando (come da conosciute e consolidate abitudini) altrove...
RispondiEliminaUno che ha la sfrontata imbecillità di fare una domanda simile
"Comeme lo dimostri che tutto il tuo corpo e la tua anima adora il Cristo?"
E' tutto scemo e in male fede completa
Potremmo ritornare all'argomento della pagina che mi pare di valore inequivocabile?
"Santo Padre! Siamo con Lei! Preghiamo per Lei! Soffriamo con Lei!"
RispondiEliminaAggiungi pure "al posto di Lei!" perche' a quanto mi risulta il Santo Padre e' tranquillissimo -- almeno per quanto riguarda il Cammino.
Stephanos, Stephanos, tu ti preoccupi per tante cose che non ti competono e perdi la serenita', le staffe, a poco a poco anche il senno... rilassati, goditi la vita, il Vetus Ordo (che grazie a Dio e' tornato), fai un bel digiuno da blog e vedrai che tra una settimana ti sentirai gia' meglio, OK?
Con affetto,
Lo zufolo
Un kilo di carne per essere buona deve bollire per almeno 4 ore, meglio se sono 6 le ore.
RispondiEliminaAltro che pentola a pressione, cotto in 20 minuti.
se intendi dire che non bastono parole lette su un blog o mi hai preso alla lettera quando ti ho detto che il kerygma è costituito da poche parole devo darti ragione.
Le prime ti possono servire come stimolo, come riflessione e non possono sostituire l'esperienza diretta, le seconde pronunciate in un clima di ascolto e di accoglienza reciproci...
E poi non bastano pochi minuti di sfuggita, ci vuole in incontro vero, pieno di attenzione e di presenza... e del tempo necessario, è questo che vuoi dire no?
Vedi, Paolo, è un periodo che sto molto al computer, ma non sto solo al computer e so cosa significa stare in mezzo ai giovani e anche in mezzo ai vecchi, in mezzo a tante persone che non aspettano altro che parole di vita e non ho bisogno di dire loro io ho incontrato Cristo e allora sono così. Magari non dico niente ma li ascolto e li guardo in un certo modo, condivido, dico la parola che in quel momento mi nasce dal profondo eè una parola un consiglio, una battuta, una considerazione, che nasce dal mio continuo essere inserito in Cristo e rapportarmi con Lui...
Se si tratta di un incontro di catechesi o in ambito religioso, logico che il parlare di Cristo diventa più esplicito...
Mic, io non ho ancora finito il cammino, però ho superato il 2° scrutinio (me lo hanno fatto fare ben 6 volte - non so se sai cosa vuol dire (lo sanno di certo i fratelli NC che leggono).
RispondiEliminaBhe di punto in bianco ho lasciato l'università dove studiavo Politica Internazionale e oggi sono al 2° anno di teologia. Tutti mi hanno detto che sono matto.
Questo non per dire qualcosa tanto per convincerti, ma per dire che se uno ha incontrato Gesù cambia, io posso dire che è vero.
Non è un ragionamento il mio, è un fatto di vita vissuta.
Riporto questo intervento/citazione di Marina dal blog di Tornielli
RispondiElimina___________________________
Dedicato ai neocatecumenali
«Innanzitutto, tutti i settari, senza eccezione, iniziano col rivendicare i diritti dell’antichità; essi vogliono purificare il cristianesimo da tutto ciò che gli errori e le passioni degli uomini hanno aggiunto di falso e di indegno di Dio, e non desiderano nulla che non sia primitivo, pretendendo di riprendere dalla sua nascita l’istituzione cristiana. A tal fine essi sfrondano, cancellano, sopprimono; tutto cade sotto i loro colpi, ma quando ci si attende di veder riapparire il culto divino nella sua originale purezza, si scopre che esso è ingombro di formule nuove, composte la sera del giorno prima, e che sono incontestabilmente umane, poiché colui che le ha redatte vive ancora. Tutti i settari sono vittime di questa necessità… la loro ostentazione a predicare la primitività non è approdata ad altro che a renderli capaci di scardinare tutto il passato, dopodiché essi si sono posti dinnanzi ai popoli da loro traviati, ed hanno giurato che tutto ciò è stato fatto per il loro bene…» (Dom Prospero Guèranger, Istituzioni liturgiche, volume I, pagina 417)
Guèranger (1805-1875), abate di Solesmes, è unanimemente considerato il restauratore dell’ordine benedettino in Francia. La citazione sopra riportata fa parte del quarto dei quattordici princìpi di ciò che egli chiama “l’eresia anti-liturgica”.
Queste parole calzano a pennello a tutti quegli ambienti di Chiesa che celebrano liturgie bizzarre in nome di un malinteso ritorno ai “primi cristiani”. Fra questi ambienti eccelle il Cammino Neocatecumenale e le sue “stravaganze liturgiche”.
________________________________
Questo è un argomento per rimanere in tema con titolo della pagina
Mi pare che Paolo (156) stia portando (come da conosciute e consolidate abitudini) altrove...
RispondiEliminaGrazie Egonos, ci voleva, ma ormai l'avevo chiusa qui e forse certe considerazioni che escono dagli schemi prefabbricati del cammino a qualcuno possono servire...
tornando al tema della pagina ero rimasto colpito anche dall'accenno al Papa e ad Arinze, come se il cardinale non avesse riportato le NORME volute dal Papa: comportamento al solito ambiguo, sviante, in ogni caso eludente il problema vero: quello della disobbedienza... Strano che, almeno stando all'apparenza dello Statuto sembra passata in tutto la presa di posizione kikiana.
D'altronde forse non viene sottolineato abbastanze che lo stile della celebrazione è finalizzato a consolidare l'assemblea: il centro non è il Signore, ma l'Assemblea protagonista e celebrante, al posto del sacerdote e del Signore alla fine... e non è cosa da poco
Ma non so perché ho l'impressione che si stia procedendo su binari paralleli e il discorso delle catechesi non approvate mi fa pensare che ci siano dei nodi forse non facilmente sciolgibili. Chissa?
Questo è un argomento per rimanere in tema con titolo della pagina
RispondiEliminaperché non ci dai qualche tua riflessione?
ne avevo viso un altro, tanto sintetico quanto incisivo. Ma lo inserirò domani perché altrimenti mettiamo troppa carna a cuocere...
Mi pare che Paolo (156) stia portando (come da conosciute e consolidate abitudini) altrove...
RispondiEliminaMic il tuo atteggiamento mi ha fatto ricordare quanto descritto nel viaggio di Paolo ad Atene. Assomigli al sapiente che risponde a Paolo dopo che aveva parlato della risurrezione.
Buona notte
Assomigli al sapiente che risponde a Paolo dopo che aveva parlato della risurrezione.
RispondiEliminariconosco le frasi fatte, non ha importanza quello che pensi.
sembrerebbero parole sprecate al solito, le mie. Non imparo mai abbastanza; ma forse a qualcuno saranno utili, perché non erano solo parole e credo - sperando di non illudermi- che la Risurrezione c'entri qualcosa...
@Mic
RispondiEliminaMa non so perché ho l'impressione che si stia procedendo su binari paralleli e il discorso delle catechesi non approvate mi fa pensare che ci siano dei nodi forse non facilmente sciolgibili. Chissa?
A quest'ora di notte si può anche "sognare" un po'... ci ricordiamo tutti della precisazione negli Acta - caso ancora unico a quanto mi risulta - voluta dal Papa precedente per "la corretta interpretazione" delle sue parole in merito al CNC...
ecco è questo è il mio "chissà". Metti che il Papa voglia dire la personalmente la sua parola... su tutto questo...
Troppa schizofrenia in questa storia.
Da un lato una insistenza sistematica per il ritorno anche formale all'ortodossia liturgica e dall'altro un'apertura alla disarticolazione liturgica/teologica e anche architettonica delle chiese che nega tutte le parole dette...
Una proposta.
Dato che ogni tanto qualcuno dei fratelli NC accusa che qui si vuole criticare tutto, perché non postare delle brevissime ma complete "schede"?
L'idea mi è venuta dopo la domanda di Responsabile che si è detto confuso.
Tu, Stephanos78 e tutti quelli come voi capaci e competenti potrebbero preparare queste schede: questo forse sarebbe veramente "educativo" anche per quelli che si sentono offesi dalle (sacrosante) critiche.
Anziché combattere, resistere.
Chi viene qui si prende la sua giusta razione di "catechismo": quello vero! ;-)))
Scusa Mic ma Kippur non significa esattamente espiazione.
RispondiEliminaKippur ha piuttosto questo significato : "coprire, proteggere";
"espiazione" è una parola cristiana.
Il kaporeth (che viene da kippur) era il propiziatorio, ciò che copriva l'arca.
Gesù è il nostro propiziatorio, nel senso che ci protegge, ci copre
nell'ora dell'ira. L'ora dell'ira è il momento in cui Dio mette di fronte all'uomo tutta la sua vita, tutte le sue azioni, tutti i suoi peccati, quello che poteva essere e non è stato. Chi potrà resistere? Solo se Gesù è il tuo propiziatorio !Sopra il quale( il suo corpo) non c'è sangue di capri, come nell'antica alleanza, ma il suo Stesso Sangue.
Come si calcola il numero di Mic (indice di rinc neocat):
RispondiElimina= anni passati nel cammino neocatecumenale/anni anagrafici.
Il mio numero di Mic è : 0.750
Càspita è più alto di quello di Kiko!
Numero di Mic di Kiko: 0.628
@signor veneranda
RispondiEliminaSul significato di KIPPUR
suggerisco di visitare questi due link
Enciclopedia MS ENCARTA
Wickipedia
del tutto arbitrario introdurre il termine kaporeth ed il suo "significato" interpretativo affiancandolo al termine kippur in quanto impostandolo così si fa violenza al senso del discorso di Mic portandolo altrove.
...
Così giusto per precisare prima di andare a dormire... ;-)
Apprendo, con comprensibile dispiacere, di questa tremenda frase di arguello:
RispondiElimina" La nostra paura era che se si versasse il Vino per terra: se fosse successo per tre volte, saremmo stati denunciati e ce la avrebbero vietata"
quindi non la preoccupazione o l'orrore per una possibile profanazione, ma solo la paura di un divieto.
Bugiardo, poi, perche' quando il divieto, tramite il Cardinale Arinze, e' arrivato da parte del Papa, kiko se n'e' fregato.
Signore, fino a quando?.......
Antonio Casini
Zufolo, quel che ti risulta, ti risulta male....
RispondiEliminaAntonio CAsini
Nelle comunità portiamo avanti infatti una catechesi basata sulla Pasqua ebrea, con il pane azzimo a significare la schiavitù e l’uscita dall’Egitto e la coppa del vino a significare la Terra promessa”
RispondiEliminaqueste sono parole testuali di sua santita' kiko! Che cos'hanno alessandra e paolo156 da scandalizzarsi? Mica siamo stati noi a pronunciare quelle parole! Che e' questa cosa? Ve la prendete con il blog perche' il vostro capo le spara alto.! Suvvia lui sta andando verso il suicidio! Gli hanno approvato gli statuti e pensa di aversela cavata. Invece adesso viene il piu' bello! Se non rispetterete cio' che vi e' stato chiesto vi beccheranno e NOI SAREMO QUI A VIGILARE E RIPORTARE IL VOSTRO MENEFREGHISMO NEI CONFRONTI DEGLI STATUTI!Purtroppo gli statuti sono una pura e semplice copertura. Lo ha confermato Kiko stesso che continuerete a fare come volete voi in barba a tutto e tutti! NOi siamo qui! Il blog non si chiude(spero che mic sia d'accordo) e noi riporteremo puntualmente le vostre disobedienze! Non vi piace? Problemi vostri! Vi scandalizzerete? Peggio per voi ADDATTATEVI!!
SIGNORI GIUDICI ED INQUISITORI, NONCHE' GUARDALINEE
MI APPELLO ALLA MOVIOLA.
Ti piuoi ramenare quanto vuoi Paolo, cio' che e' storto va detto e perche' no, la moviola e un bel mezzo per catturare i dettagli che sfuggono all'occhio (seppur) vigilante!
Paolo non scendere a provocazioni ,non reagire,noi sappiamo quel che facciamo,ma soprattuto come e perchè lo facciamo, l'importante è che Cristo Signore che tutto conosce ,sappia quali intenzioni albergano in tutti e ribadisco in tutti i cuori ...non ci resta che pregare...
tranquillo fratello mio
Piu' che non agire alle provocazioni mi sembra un invito a consolarsi con le parole del tuo gran capo!
Sono d'accordo con te pero' quando dici: "l'importante è che Cristo Signore che tutto conosce ,sappia quali intenzioni albergano in tutti e ribadisco in tutti i cuori ..." D'ACCORDO AL 100% e aggiungo "specialmente nei vostri di cuori" since you guys are the stars of this arrogant show!
Forse e' il caso che te alessandra e paolo156 facciate al Santo Padre un regalo: un shofar e un candelabro ebreo cosi' puo' praticarsi per la prossima celebrazione NC!
Cari Stephanos78, Mic e amici
RispondiEliminaDio vi benedica per il vostro
servizio alla Verità e la fedeltà al bimillenario Magistero della Chiesa, Una, Santa, Cattolica, Apostolica.
Ho seguito anch'io gli eventi
di questi giorni con vera angoscia, però vorrei dirvi:
non disperiamo.
Anche se molti di noi si facessero prendere dallo sgomento vedendo
che la Chiesa sembra "essere scossa dalle fondamenta", rievocando anche varie profezie riferibili ai nostri
tempi, mi chiedo (e vi chiedo):
Potrà il Signore permettere che crolli, se l'ha fondata Lui stesso
e ha detto: "Portae inferi non praevalebunt adversus eam" ?
Sofia
Sì. Hai ragione Sofia.
RispondiEliminaULTIMISSIME DALL'URBE
RispondiEliminaDona Carmenita e El senor Kirikus hanno annunciato l'imminente avvio di un master sul tema: NUEVA IGLESIA:ECCLESIALITA',PASTORALITA',ESTETICA.
Il master sarà tenuto rispettivamente dai seguenti esperti:
-El senor Kirikus: aspetti estetici e pastorali;
-Dona Carmenita: aspetti teologici e dottrinari;
-El senor Kirikus: aspetti canori e artistici;
-Dona Carmenita:aspetti tersicorei e metafisici;
-Mister Presbyterus: aspetti mistici e mastici;
-el senor Kirikus: aspetti ironici e sarcastici nelle Scritture;
-Dona Carmenita: aspetti ludici nelle historie conciliari;
-St. Piscicedda di paparazym.org.: aspetti giornalistici, microfonistici e diuretici;
-Mister Presbyterus:aspetti storici;
El senor Kirikus: aspetti giuridici e pastorali delle encicliche kirikiane;
-Dona Carmenita:aspetti morali e psicologici della filosofia carmenitiana.
Al master, che è rivolto esclusivamente a presbiteri,episcopoi,alti pelati di varia natura,e che è a numero strettamente chiuso, è previsto un numero massimo di 48 partecipanti.
AVVERTENZA:
Qualora il numero delle iscrizioni dovesse essere maggiore di 48 ovvero si iscrivessero contemporaneamente Mister Arinz e El Santo Pare,il corso sarà scorporato in due distinti master da tenersi in luoghi,orari e con modalità non interdipendenti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa in Via delle maschere nelle ore notturne"
COMUNICATO STAMPA DEL SENOR KIRIKUS E DI DONA CARMENITA
RispondiEliminaEl senor Kirikus e Dona Carmenita hanno diramato stamane un bollettino in cui si dichiarano pronti a contribuire a sanare la frattura ingeneratasi tra Mister Arinz e il suo datore di lavoro, rispettivamente per i seguenti aspetti:
-El senor Kirikus provvederà a esercizzare Mister Arinz;
-Dona Carmenita provvederà a catechizzare il di lui datore di lavoro;
-Mister Presbyterus si impegna a insegnare a entrambi nel giro di 24 ore il sublime e cauto linguaggio dei pesci.
Se Kiko ha detto quanto riportato nell'articolo su comunione, pane e vino, dovrebbe essere rimandato al catechismo per la prima comunione, altro che scrivere orientamenti, scrutini, statuti, istruzioni varie.
RispondiEliminaQuello che mi ha sempre colpito in negativo negli NC è la loro profonda ignoranza riguardo la dottrina cattolica. A loro basta ascoltere ciò che è tramandato da Kiko e ripeterlo a pappagallo evitando ogni senso critico.
Kiko non ha teologia, ha un insieme rabberciato di nozioni tra ebraismo, psicologismo, protestantesimo, emozione. Un mix al ribasso.
E' inutile prendersela qui con i seguaci. Loro sono in buona fede, c'è da sperare (e pregare) che nonostante (grazie a direbbero loro) NC giungano a conoscere il Vero Gesù Cristo.
Il grave è che testi come quello riportato non suscitino scandalo in chi, nella Chiesa, è preposto a sorvegliare sulla ortodossia, i Vescovi locali in primis.
Saluti.
Caro Signor Veneranda,
RispondiEliminaleggo adesso la sua interpretazione di Kippur, che mi suscita reminiscenze luterane "il sangue di Cristo che "ricopre i nostri peccati".
Mi sembra una forzatura, perché la radice KPR, oltre al significato di "impeciare e quindi ricoprire" ha anche quello di "riscattare", "espiare".
E' vero che dalla stessa radice deriva anche il "propiziatorio", ma si tratta di un altro termine: noi parlavamo di "kippur"...
Mi viene anzi in mente che quello che è comunemente chiamato Kippur al termine della festa di Rosh hashana, nella Torah viene indicato come yom hakippurìm, propriamente il giorno degli espìanti, o delle espiazioni, al plurale.
Quel che colpisce, allora, nella formula della Consacrazione è che viene detto "Kippur": "espiazione" (una sola, quella di Cristo) per voi e per i molti...
e si parla di "Sangue versato" non tanto per ricoprire, ma "tollit"= "prese su di sé" e, se ha preso su di sé, ha anche "tolto" da noi...
Questa non è l'interpretazione mia, Signor Veneranda, è quella della Chiesa cattolica; la riflessione è servita solo per renderne ragione e avvalorarla e coglierne una sfumatura ancora più importante!
E, soprattutto, trovarci davanti al valore Grande Immenso di quell'unico Atto che solo l'Amore di un Dio, che si è fatto anche Uomo, poteva rendere valido per "voi e per la moltitudine" e che noi cattolici ri-presentiamo al Padre ad ogni Eucaristia per poter rivivere l'offerta e il Sacrificio (non è pagano l'Offertorio Signor Veneranda è proprio e unicamente cristiano) e poi accogliere per noi e per... i frutti del tempo escatologico, iniziato con la Morte e Risurrezione del Signore!
ZI08061605 - 16/06/2008
RispondiEliminaPermalink: http://www.zenit.org/article-14714?l=italian
non so se Ti può rincuorare, Mic. ma avevi ragione su un aspetto che non sottovaluterei.. Il Santo Padre non era presente nella stanza del PCL al momento della consegna... e guarda un pò chi firma il decreto ?? Clemens e Ryilko... (attenzione 11.05 - Pentecoste... più di un mese per la consegna)
Più che un Decreto mi sembra uno Spot pubblicitario..
RispondiEliminaMic,Stephanos,Seby(sparito)
RispondiEliminaMichaela?&company,scribi,maestri,
farisei.......
Siete cattolici romani?
Dopo 2 anni che vi leggo ho capito solo una cosa;............
Panis Angelicus
RispondiEliminadi Sua Eccellenza Reverendissima
Monsignor Andrea Gemma*
CITTA’ DEL VATICANO - Ha suscitato vivo interesse il fatto che il Santo Padre Benedetto XVI, nelle ultime pubbliche celebrazioni, abbia voluto dare un ulteriore segno della sua preoccupazione a che la celebrazione Eucaristica e il culto che ne deriva abbiano quella centralità e quel decoro che l’augustissimo Sacramento esige. Egli, infatti, ha disposto che quanti hanno il privilegio di ricevere dalle sue mani il Corpo del Signore lo facciano devotamente in ginocchio. Non c’è bisogno di ricordare che tutte le Chiese cattoliche, fino al Concilio Vaticano II, avevano la cosiddetta “balaustra”, spesso preziosa opera d’arte. A questa i fedeli che accedevano alla Santa Comunione si inginocchiavano per ottenere dal Sacerdote la Sacra particola. Altro segno evidente di grande devozione era il piattello metallico che passava di mano in mano e ciascuno, nell’atto di ricevere la Comunione, collocava sotto il mento al fine di evitare qualsiasi dispersione di frammenti. In realtà, il Concilio e la sua riforma liturgica, attuata dal famigerato “Consilium ad exsequendam…”, nulla avevano detto a riguardo, per cui non sono mai mancati sacerdoti che hanno continuato nell’uso invalso. Ora, il fatto che il Papa dia l’esempio di una più esigente forma di partecipazione e di devozione dei fedeli alla Santa Comunione, senza peraltro impartire disposizioni generali, sembra essere un chiaro invito a ritornare alla prassi antica o, perlomeno, a rivedere certi atteggiamenti piuttosto disinvolti che appannano la grandezza della Santa Eucaristia, “fonte e culmine di tutto il bene della Chiesa”. È capitato anche - e il sottoscritto ne è stato testimone nella sua Chiesa - che qualche fedele, intimamente spinto dalla sua personale devozione, abbia voluto ricevere l’Eucaristia mettendosi in ginocchio: non gliel’ho mai impedito. Che il Cardinale Joseph Ratzinger, ora Benedetto XVI, abbia fatto della liturgia e della sua celebrazione oggetto di particolari ed approfonditi studi, consegnati in altrettante pubblicazioni, piene di saggezza teologica, spirituale ed ascetica, è noto a tutti. È evidente che il Papa voglia essere coerente nei suoi atteggiamenti a ciò che ritiene assolutamente confacente all’altissimo Mistero. Chi non ha visto il suo atteggiamento reverenziale e di profonda devozione nell’ultima Solennità del Corpo e Sangue di Cristo a Roma? Non pensiamo che egli voglia imporre a tutta la Chiesa, con una nuova normativa, qualcosa che mostra di avere molto a cuore. È’ certo tuttavia che il suo esempio diventa per i pastori ed i fedeli un monito, una raccomandazione, un motivo di seria riflessione. Abbiamo notato tutti come nella celebrazione dei Divini Misteri presieduti dal Santo Padre sia cambiato qualcosa nel senso che stiamo evidenziando. Non per nulla, in qualche occasione, Benedetto XVI non ha mancato di riferirsi alla dignità della celebrazione. È’ avvenuto nella Messa del Giovedì Santo di quest’anno e dell’anno scorso. Egli, inoltre, ha detto che gli sta a cuore che Roma in questo sia esemplare. Starà ad ognuno di noi trarre da tutti questi accenni, scritti, parole e atteggiamenti le dovute conclusioni perché il culto Eucaristico, nella celebrazione e nella susseguente custodia ed adorazione, risplenda per una coerente chiarezza. Se non andiamo errati, certe intemperanze celebrative di un rinomato gruppo ecclesiale sono state oggetto di giusta riprensione dai vari Sommi Pontefici e di vescovi, e c’è da sperare che l’approvazione recente del rispettivo statuto, sapientemente corretto, metta finalmente le cose a posto, di modo che i fedeli - tutti, anche quelli appartenenti a gruppi determinati - sentano la necessità di una piena adesione alle norme liturgiche, vivificandole con un senso di profonda devozione. Noi siamo convinti che l’aspetto conviviale della “Santa Cena” non potrà mai minimamente oscurare il tremebondo rispetto dovuto all’augustissima Presenza. Grazie a Benedetto XVI, il quale, con la solita semplicità e umiltà, non nasconde la fermezza con cui esige quanto l’insegnamento costante della Chiesa ha sempre inculcato.
*Vescovo di Santa Romana Chiesa
povero Mons. Gemma... una voce nel deserto..
devotamente in ginocchio,
RispondiEliminaResponsabile,tu la fai in ginocchio?Io la faccio seduto o in piedi?Tu sei devoto?Io No?
Caro responsabile,guardala tua coscienza,io guardo la mia.
CMQ io se potessi la farei in ginocchio,strisciando in processione,sempre in ginocchio.
Cosa c'entra il CNC?
§ 1. La natura del Cammino Neocatecumenale viene definita da S.S. Giovanni Paolo II quando scrive: «Riconosco il Cammino Neocatecumenale come un itinerario di for-mazione cattolica, valida per la società e per i tempi odierni».
RispondiEliminanon lo so cosa centra il cnc.. devi chiederlo a Mons. Gemma.. (stai attento però è anche un famoso Esorcista)
RispondiEliminaDall' Omelia del Santo Padre a Brindisi:
RispondiElimina"Il bene vince e, se a volte può apparire sconfitto dalla sopraffazione e dalla furbizia, in realtà continua ad operare nel silenzio e nella discrezione portando frutti nel lungo periodo.
...
... la preghiera dà la forza di credere e lottare per il bene anche quando umanamente si sarebbe tentati di scoraggiarsi e di tirarsi indietro.
....
Il pensiero torna, infine, alla Vergine Santissima. Da questo Santuario di Santa Maria de finibus terrae desidero recarmi in spirituale pellegrinaggio nei vari Santuari mariani del Salento, vere gemme incastonate in questa penisola lanciata come un ponte sul mare. La pietà mariana delle popolazioni si è formata sotto l’influsso mirabile della devozione basiliana alla Theotokos, una devozione coltivata poi dai figli di san Benedetto, di san Domenico, di san Francesco, ed espressa in bellissime chiese e semplici edicole sacre, che vanno curate e preservate come segno della ricca eredità religiosa e civile della vostra gente. Ci rivolgiamo dunque ancora a Te, Vergine Maria, che sei rimasta intrepida ai piedi della croce del tuo Figlio. Tu sei modello di fede e di speranza nella forza della verità e del bene. Con le parole dell’antico inno ti invochiamo: "Spezza i legami agli oppressi, / rendi la luce ai ciechi, / scaccia da noi ogni male, / chiedi per noi ogni bene".
AMEN!Così Sia.
non lo so cosa centra il cnc.. devi chiederlo a Mons. Gemma.. (stai attento però è anche un famoso Esorcista)
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
RileggeteVi il Vangelo,mi raccomando ,cambiate anche il padre spirituale.
Famoso esorcista?perchè dovrei stare attento?IO,non ho paura.
Il mio abbandono in Gesù Cristo è sincero e totale.
Responsabile, ritorna all'ovile ,
tu,hai bisogno del CNC.
"responsabile torna all'ovile" Filus smettila di fare proselitismo da strapazzo!
RispondiEliminaStephanos,per te.
RispondiEliminaArt. 2
[Attuazione del Cammino Neocatecumenale]
In conformità al desiderio del Papa Giovanni Paolo II: «Auspico che i Fratelli nell’Episcopato valorizzino e aiutino – insieme con i loro Presbiteri – quest’opera per la nuova evangelizzazione, perché essa si realizzi secondo le linee proposte dagli inizia-tori, nello spirito di servizio all’Ordinario del luogo e di comunione con lui e nel conte-sto dell’unità della Chiesa particolare con la Chiesa universale»,
E questa notizia?
RispondiEliminaCammino neocatecumenale: e le catechesi? Kiko: “Sono approvate da tempo”
Gli Orientamenti alle equipes dei catechisti passati “al setaccio” dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e approvate da Ratzinger già nel 2003. Ora – afferma Kiko in conferenza stampa – “è desiderio del papa che vengano pubblicate”. I dettagli…
http://korazym-neocat.blogspot.com/2008/06/cammino-neocatecumenale-e-le-catechesi.html
boh!
Vista l'approvazione da parte della Santa Chiesa Cattolica degli statuti del CNC, mi chiedo perchè mai continuate a tenere aperto questo blog, forse Vi sentite "superiori" alle decisioni della Chiesa? Oppure pensate che la chiesa abbia sbagliato? bhè in entrambi i casi dal 13 giugno 2008 siete passati (ammesso che non lo eravate già) dalla parte del torto!!!!
RispondiEliminaChe Vi piaccia o no il CNC ormai è parte integrante della chiesa anche da un punto di vista formale, cosa che per Voi era FONDAMENTALE. Bene o accettate questo oppure continuate a scrivere baggianate perchè ormai questo scrivete. Allora almeno abbiate la decenza di cambiatre il titolo al vostro blog in "La Nostra Verità dul Cammino Neocatecumenale" ma non venite a raccontarci che Voi avete ragione per questo oppure quell'altro motivo, perchè la Chiesa si è espressa che vi piaccia oppure no così è!!
Questo il post di cui parlavo ieri sera:
RispondiElimina1) Il Papa NON HA approvato nulla (non era del resto suo compito)
2) Rylko ha approvato SOLO GLI STATUTI (bicchiere mezzo vuoto)
3) Le teologie di Kiko, Karmen e Pezzi non sono state approvate
4) Kiko mette Arinze contro il Papa
5) Kiko sa bene che Arinze se ne andrà entro un mese
6) Kiko canterà vittoria dicendo che i Neocatecumenali hanno fatto allontanare Arinze, dunque mentendo
7) Kiko non sa che al suo posto arriverà uno più tradizionalista di Arinze
8) Kiko dice bugie sulle questioni liturgiche approvate, come per l’art.13
9) Kiko si inventa una teologia nuova riguardo l’Eucaristia Cattolica
10) La nuova teologia di Kiko è contraria alla teologia cattolica sull’Eucaristia
11) Kiko si fa paladino delle rubriche, affermando che per evitare che il Vino cadesse, lo bevono più volentieri stando seduti: ma non han mai pensato, essendo così ligi… che le pagnotte prefabbricate dai neocatecumenali, quando si dividono, fanno saltare molti frammenti del Pane ovunque?
12)Tutto questo in soli 5 giorni… cos’altro dobbiamo aspettarci?
mic ha detto...
RispondiEliminaQuesto il post di cui parlavo ieri sera:
1) Il Papa NON HA approvato nulla (non era del resto suo compito)E ALLOA?
2) Rylko ha approvato SOLO GLI STATUTI (bicchiere mezzo vuoto)PER TE MEZZO VUOTO (PESSIMISTA) PER ME MEZZO PIENO
3) Le teologie di Kiko, Karmen e Pezzi non sono state approvate KIKO NON HA TEOLOGIE MA PENSIERI
4) Kiko mette Arinze contro il Papa QUESTO LO PENSI TU CHE METTI LE PERSONE CONTRO IL CNC
5) Kiko sa bene che Arinze se ne andrà entro un mese CHI LO HA DETTO A TE?
6) Kiko canterà vittoria dicendo che i Neocatecumenali hanno fatto allontanare Arinze, dunque mentendo
MA TU CHE NE SAI? MA KI SEI?
7) Kiko non sa che al suo posto arriverà uno più tradizionalista di Arinze MA A TE KI LO HA DETTO? NON SEI MICA IL PAPA?
8) Kiko dice bugie sulle questioni liturgiche approvate, come per l’art.13 E TU NE DICI SU TUTTO IL CNC
9) Kiko si inventa una teologia nuova riguardo l’Eucaristia Cattolica QUESTO E' IL TUO PENSIERO
10) La nuova teologia di Kiko è contraria alla teologia cattolica sull’Eucaristia ANCORA!!!
11) Kiko si fa paladino delle rubriche, affermando che per evitare che il Vino cadesse, lo bevono più volentieri stando seduti: ma non han mai pensato, essendo così ligi… che le pagnotte prefabbricate dai neocatecumenali, quando si dividono, fanno saltare molti frammenti del Pane ovunque?
MA TU HAI MAI PARTECIPATO AD UN'EUCARESTIA CON IL CNC? SE SI SAI CHE STAI MENTENDO SE NO SAPPI CHE MENTI
12)Tutto questo in soli 5 giorni… cos’altro dobbiamo aspettarci? PENSA ALLE BAGGIANATE CHE SCRIVI TU DA 3ANNI! O CHISSA' QUANTO!
17 giugno, 2008 13:35
Questa non è l'interpretazione mia, Signor Veneranda, è quella della Chiesa cattolica; la riflessione è servita solo per renderne ragione e avvalorarla e coglierne una sfumatura ancora più importante!
RispondiElimina............................
Un po' pe' tigna: signor Mic la mia riflessione sulla connessione tra Kippur e propiziatorio non è molto sbagliata.
L'arca era il palladio che accompagnava Israele in battaglia e la sede delle rivelazioni divine in tempo di pace.
Davide la trasferirà solennemente nella sua nuova capitale, Gerusalemme. L'arca chiamata aron, “cassa”, o anche aron 'edut, «arca della testimonianza», oppure, con l'insieme di ciò che la circondava, miqdash, “santuario”, o mishkan, “dimora”, o ohel mo'ed, «tenda dell'incontro» ha due elementi rilevanti.
il “propiziatorio” (kapporet) era una lastra d'oro lunga 1,25 metri e larga 75 centimetri, che copriva l'arca: il nome ebraico significa appunto “coprire” ma anche “perdonare”, “espiare” il peccato attraverso i riti espiatori che si basavano su questo segno.
Per questo, talora nella Bibbia si incontra l'espressione «coprire i peccati» nel senso di «perdonarli» attraverso riti sacrificali, tra i quali brillava quello della solennità del Kippur (o Espiazione), termine che contiene la stessa radice verbale del “coprire” (kpr). Il rito del Kippur collegato al kapporet sarà descritto nel capitolo 16 del Levitico:
"Poi scannerà il capro del sacrifizio per il peccato, che è per il popolo, e ne porterà il sangue di là dal velo; e farà di questo sangue quello che ha fatto del sangue del giovenco: ne farà l'aspersione sul propiziatorio e davanti al propiziatorio.
16:16
Così farà l'espiazione per il santuario, a motivo delle impurità dei figliuoli d'Israele, delle loro trasgressioni e di tutti i loro peccati. Lo stesso farà per la tenda di convegno ch'è stabilita fra loro, in mezzo alle loro impurità.
16:17
E nella tenda di convegno, quand'egli entrerà nel santuario per farvi l'espiazione, non ci sarà alcuno, finch'egli non sia uscito e non abbia fatto l'espiazione per sé, per la sua casa e per tutta la raunanza d'Israele.
16:18
Egli uscirà verso l'altare ch'è davanti all'Eterno, e farà l'espiazione per esso; prenderà del sangue del giovenco e del sangue del capro, e lo metterà sui corni dell'altare tutto all'intorno.
16:19
E farà sette volte l'aspersione del sangue col dito, sopra l'altare, e così lo purificherà e lo santificherà a motivo delle impurità dei figliuoli d'Israele.
16:20
E quando avrà finito di fare l'espiazione per il santuario, per la tenda di convegno e per l'altare, farà accostare il capro vivo.
Abbiamo quindi un capro sacrificio per il peccato che è immolato sul propiziatorio e un capro vivo (capro espiatorio) che viene mandato nel deserto.
Secondo me è il primo capro, quello immolato sul propiziatorio che è richiamato nella lettera agli Ebrei come figura di Cristo.
Per quanto riguarda la parola propiziatorio essa è citata esplicitamente nel CDT nel decreto sul sacrificio della Messa:
"E poiché in questo divino sacrificio, che si compie nella messa, è contenuto e immolato in modo incruento lo stesso Cristo, che si immolò una sola volta cruentemente sull’altare della croce, il santo sinodo insegna che questo sacrificio è veramente propiziatorio, e che per mezzo di esso - se di vero cuore e con retta fede, con timore e riverenza ci avviciniamo a Dio contriti e pentiti - noi possiamo ottenere misericordia e trovare grazia in un aiuto propizio (340).
Placato, infatti, da questa offerta, il Signore, concedendo la grazia e il dono della penitenza, perdona i peccati e le colpe anche gravi. Si tratta, infatti, della stessa, identica vittima e lo stesso Gesù la offre ora per mezzo dei sacerdoti, egli che un giorno si offrì sulla croce. Diverso è solo il modo di offrirsi. E i frutti di quella oblazione (di quella cruenta) vengono percepiti abbondantemente per mezzo di questa, incruenta, tanto si è lontani dal pericolo che con questa si deroghi a quella.
È per questo motivo che giustamente, secondo la tradizione degli apostoli, essa viene offerta non solo per i peccati, le pene, le soddisfazioni ed altre necessità dei fedeli viventi, ma anche per i fedeli defunti in Cristo, non ancora del tutto purificati."
Mic,è ora di convertirsi
RispondiEliminaSig Pippo,
RispondiEliminagrazie per il link all'articolo di Korazym, di cui riporto uno stralcio qua sotto. Sono molto contento per Mic e compagnia perche' questo promette di aprire una nuova interessante fase di questo tempo escatalogico in cui la Chiesa ha smarrito il suo "perche'", il suo "per come" e il suo "ma io cosa c'entro?": la fase di attesa degli orientamenti!
Dopo la pubblicazione ci sara' un lungo periodo di studi matti e disperatissimi da parte dell'Accademia di Kikologia, che culminera' con la pubblicazione degli Orientamenti sinottici, in pratica i nuovi orientamenti con i vecchi direttori come testo a fronte.
Secondo le indiscrezioni, i togati stanno insistendo molto perche' il volume contenga una simpatica prefazione di Newgold.
Ma bando ai progetti ed ecco l'articolo di Korazym.
Yours whistlingly,
Zufolo
“Ad esaminare le nostre catechesi – continua Kiko – fu una Commissione presieduta da mons. Tarcisio Bertone, all’epoca segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, affiancata da una nostra Commissione. Hanno rivisto tutto, e approvato tutto”. Questa novità fu comunicata agli iniziatori – dice il Cammino –con una comunicazione scritta inviata dal cardinale James Stafford, presidente del Pontificio Consiglio per i Laici – il 1 marzo 2003 (Prot. N°219/03 AIC-110). Che la comunicazione arrivasse dal Pontificio Consiglio, dice oggi padre Mario Pezzi, fu del tutto normale, dal momento che da palazzo San Calisto mediarono fin dal principio i rapporti fra il Cammino e tutte le altre Congregazioni (ben quattro) che ebbero rapporti con l’itinerario di formazione iniziato da Kiko e Carmen.
E allora perché, se tutto è stato approvato nel 2003, a distanza di cinque anni ancora non abbiamo visto o letto nulla di ufficiale e definitivo? “Perché una volta esaurito quell’iter – afferma Kiko - ci venne detto che per la pubblicazione si era pensato di attendere gli studi svolti dalla Congregazione per il Culto Divino sulla liturgia e dalla Congregazione del Clero per la pastorale catechetica, in modo da fare una pubblicazione unica. E ancora stiamo aspettando…”. Ma, ed è questa la novità, “sappiamo che il papa vuole ora che anche le catechesi diventino pubbliche, indipendentemente dagli studi degli altri dicasteri: un desiderio, quello del Santo Padre, – dice Kiko – che ci è stato confermato dal segretario sostituto di Stato, mons. Filoni”. “Non sappiamo con quali tempi, dunque, ma presto la pubblicazione degli Orientamenti alle equipes di catechisti sancirà l’ultima fase del percorso di approvazione dei contenuti teologici del Cammino”.
http://it.youtube.com/watch?v=lxJf02v9i1w
RispondiEliminaascoltate e tranquillizzatevi
Mic,è ora di convertirsi
RispondiEliminaè sempre ora di convertirsi, ma non al cammino NC!
Un po' pe' tigna: signor Mic la mia riflessione sulla connessione tra Kippur e propiziatorio non è molto sbagliata.
RispondiEliminasig, Veneranda, leggerò con interesse il,suo post. Non ho detto che la sua riflessione fosse molto sbagliata e non è detto che lo sia.
Ma in riferimento alla Messa e in riferimento al termine preciso kippur, avuto riguardo ai secoli di insegnamenti, ma soprattutto di spiritualità, cattolici io scelgo il termine "espiazione"
Del resto il termine "Propizio" insieme a "Misericordioso" - e non vado più a fondo con i significati tratti dall'ebraico perché purtroppo non è il 'luogo' né il momento e perché ci sarebbe un oceano di meraviglie in cui immergersi - è uno degli attributi/azione con i quali il Signore ci si rivela!
Una domanda vera e non retorica.
RispondiEliminaMa perché i fratelli del CNC vengono ancora qui?
Perché frequentano ancora questo blog?
Cosa si ripropongono?
Togliamo pure i troll che sono dei sempliciotti sprovveduti nei quali ha attecchito
l'ODIO per i cristiani della domenica;
l'ODIO della Chiesa prima dell'"avvento" del loro profeta;
l'ODIO per tutto ciò che non conoscono e comprendono, essendo stati incoraggiati a fare se stessi metro e misura di cose ENORMEMENTE più grandi di loro in nome di una fuorviata "semplicità".
Ma gli altri?
Sono stati approvati questi disgraziati statuti da alcuni sciagurati Cardinali di Santa Romana Chiesa.
Roma locuta, causa finita.
Ora vadano per la loro strada e gli altri (io ad esempio) per la loro (restando qui continuando l'esempio)
Invece no!
Aumentano i nick di chi partecipa al blog.
Questo DEVE essere motivo di riflessione seria:
non saranno qui ancora, perché il vero scopo che hanno nel cuore è lo SCONTRO con i tanto detestati cristiani al di fuori della loro limitatissima visuale?
Questo blog non avrà più scopo il giorno in cui non ci sarano più fratelli del CNC ad intervenire (e per i più trogloditi: provocare).
Questo blog non avrà più scopo il giorno in cui non ci sarano più fratelli del CNC ad intervenire (e per i più trogloditi: provocare).
RispondiEliminase io xono un troglodita lei è uno scimmione...
(alla faccia del provocatore)
Ma, ed è questa la novità, “sappiamo che il papa vuole ora che anche le catechesi diventino pubbliche, indipendentemente dagli studi degli altri dicasteri:
RispondiEliminavi pare attendibile? E' possibile che il Papa voglia prescindere dagli studi degli altri dicasteri? Quali sono? e se ancora stanno studiando come si fa a dire che è tutto approvato?
un desiderio, quello del Santo Padre, – dice Kiko – che ci è stato confermato dal segretario sostituto di Stato, mons. Filoni”. “Non sappiamo con quali tempi, dunque, ma presto la pubblicazione degli Orientamenti alle equipes di catechisti sancirà l’ultima fase del percorso di approvazione dei contenuti teologici del Cammino”.
OK. Questo è quello che dice Kiko.
Adesso aspettiamo la pubblicazione.
Quando avverrà potremo riparlarne
se io xono un troglodita lei è uno scimmione...
RispondiElimina(alla faccia del provocatore)
non è stato detto troglodita a te. katartiko, Egonon si riferiva ad alcuni trogloditi e non puoi negare che ce ne siano!
Del resto io stesso mi ero e avevo posto la sua stessa domanda e avevo fatto la stessa considerazione: intanto siamo qui perché ci sono sempre post a cui rispondere...
E me ne ero fatto e continuo a farmene un'altra: se siete approvati, a che serve ancora il vostro monitoraggio-attacco-difesa ad oltranza?
Dal canto suo padre Mario Pezzi rilevava che la decisione originaria di comunicarsi seduti era stata presa di comune accordo con la Congregazione per il Culto Divino e con il cardinal Mayer, prefetto fra il 1984 e il 1988.
RispondiEliminatornando al tema della pagina,
è normale esprimere cose simili, quando lo stesso Papa nel gennaio 2006, ha detto: "vi ho dato delle NORME"?
Io la chiamerei pervicacia nelle proprie granitiche posizioni, non mi viene un'altro termine
“Seduti come seduto era anche Gesù”, ha specificato Carmen alla sua destra.
RispondiEliminasbaglio o in quell'ultima Cena, Gesù ha fatto qualcosa di completamente NUOVO, a prescindere dall'essere seduto a tavola o meno. In quel Corpo Offero e in quel Sangue Versato c'era o non c'era il Calvario?
Altro che seduti!
Una domanda ai nostri interlocutori:
Cosa intendeva dire Hesù con "Fate questo in memoria di me"
semplice memoriale/commemoriazione o qualcosa di più concreto?
MEZZOGIORNO DI FUOCO
RispondiEliminaArde dalle ore 12,00 di oggi sulla terrazza della Casa Generalizia delle Camminanti un grande rogo purificatore,disposto da Dona Carmenita per distruggere tutte le scorie del passato da lei rinvenute dentro i capaci cassetti della sua scrivania.
Tentiamo un elenco:
.quattro scatole di sigari avana dimenticati e avariati;
. le primissime "prove d'artista" del senor Kirikus,da lei finora gelosamente custodite(" Gesù Bambino in Ray Ban"; il "San Giuseppe della Sagrada Familia in jeans";l'autoritratto del senor Kirikus a immagine intera con ferita sul costato; La "Virgen del Caminho con cellulare appeso all'orecchio";"La mensa imbandita guarnita di quisquillas");
.12 merendine kinder rinsecchite;
.60 pacchi di minute delle lettere di fuoco da lei indirizzate a Mister Arinz;
.Le vecchie edizioni degli Orientamieni(dalla primera alla settecentotrendaduesima);
. tutte le minute delle varie encicliche del senor Kirikus del periodo antecedente all'inizio dell'era neocat;
.i costumi di scena dei primissimi banchetti escatologici,comprensivi di ventagli madrileni e nacchere;
.gli ormai vecchi progetti dei grandi altari del senor Kirikus e di Dona Carmenita orai da tempo eretti alla Domus Aurea;
. 42 bauli contenenti i biglietti d'aereo pagati nel tempo a tutti gli alti pelati invitati alla Domus Aurea;
. ricevute varie... e quietanze rilasciate da essi alti pelati;
.il manoscritto della commoventissima historia del periodo nero del senor Kirikus dovuto alle affezioni di stipsi nonchè ricette mediche e relazioni scientifiche sulle auguste clisterizzazioni eseguite;
. due vecchi mazzi di napoletane logorate dall'uso;
.una fornitura intera di mozzarelle di bufala mandata da Mister Repe da Napoli e dimenticata in quanto soppiantata dalle più gustose "bufale" dell'agro romano;
.una vecchia carta geografica con l'indicazione dei 36.000 catacumbenia neocat del mondo,da aggiornare a 8.000."
i NC sono eretici protestanti e non basta negarli ammantandoli dell’approvazione della Chiesa per risolvere il motivo principale dei loro scontri con tutti i dettami della Chiesa (pure di questa modernista post vaticano II che è piuttosto lontana dalla fede dei nostri padri).
RispondiEliminaAnche qui, come nel caso delle problematiche sull’eventuale rientro della FSSPX nel seno della Chiesa, il problema non è di apparenza ma di sostanza, non si tratta di avere celebrazioni diverse (disgustose per altro) ma è la dottrina a fare acqua da tutte le parti, i NC affermano eresie in piena opposizione al Magistero e se pure l’approvazione degli statuti li inserisce a pieno titolo nella Chiesa Cattolica, non fa di loro automaticamente dei cattolici.
Ora capisco il grido profetico di Monsignor Lefebvre quando diceva di aderire con tutto il cuore alla Roma Cattolica ma di volersi tenere lontano dalla Roma Modernista post conciliare… questi sono i frutti dello “spirito” del concilio anziché dello Spirito Santo e dopo un concilio pastorale (tutti sono pastorali ma lasciamo questa discussione per un altro momento) inteso quindi come non dogmatico che però ha di fatto imposto il proprio stravolto modo di vedere e vivere la fede a tutta la cristianità ecco un Papa che non parla ovviamente ex cathedra che però inserisce di fatto questi giudeo protestanti tra i cattolici, così che gli agnelli possano essere divorati dai lupi rapaci all’interno del recinto, senza più via di scampo
....SEDUTI O NON SEDUTI? QUESTO E' IL PROBLEMA.....altro che l'essere o non essere ^___^ ahahahahah
RispondiEliminabattuta a parte se la motivazione per stare seduti è perchè Gesù stava seduto.....non capisco perchè nessun NC non si fa INCHIODARE LETTERALMENTE sulla croce come ha detto Cristo: come ho fatto io così voglio facciate anche voi.....
E' il solito sistema PROTESTANTE.....prendere alla lettera qualche frase o scena di Gesù, ma per il resto fare come SE LA CHIESA NON ESISTESSE....come se non esistesse una GERARCHIA che abbia nel tempo stabilito cosa si dovesse fare nella Messa....e difatto il CN ha debellato il concilio di Trento cassando san Pio V....
Stamani ho ricevuto un sms che all'incirca dice questo: "Ho capito perchè i NC hanno smesso di festeggiare, perchè hanno saputo che nell'approvarli, il Papa, HA RESO PUBBLICA LA MESSA LA SERA togliendogli così il monopolio della Litrugia e l'esclusiva della Messa....inoltre anche i catechismo di Kiko NON SONO STATI APPROVATI....ma questo fanno finta di non saperlo e tacciono...."
^___^
Non tutto è perduto eh!
Ciao
Ciao Caterina!
RispondiEliminache bello incontrarti qui! e vedo che sei dello stesso nostro avviso!
Sì, è vero, non tutto è perduto
inoltre anche i catechismo di Kiko NON SONO STATI APPROVATI....ma questo fanno finta di non saperlo e tacciono...."
RispondiEliminacome vedi ci hanno postato una dichiarazione di Kiko che dice il contrario e afferma essere desiderio del Papa che siano pubblicati...
Ciao mic....vado dove mi porta il cuore ^___^
RispondiEliminafacciamo sana INFORMAZIONE....combattiamo la buona battaglia non certo contro le persone che sono INGANNATE.....o contro le parrocchie che ignare dei retroscena del CN si ritrovano SPODESTATI dalla LORO ISTITUZIONE, la Parrocchia è già una ISTITUZIONE....ma combattiamo appunto LE PESSIME DOTTRINE....I FALSI CATECHISMI....LE CHIMERE, I CASTELLI DI SABBIA....ciò che c'è di buono resterà, ma ciò che v'è di marcio crollerà....^___^
Faccio presente anche quanto segue: una Parrocchia, essendo una Istituzione GUIDATA DAL VESCOVO, OSPITA NON UNO MA TANTI GRUPPI....ora il CN è stato approvato si MA COME UN METODO FRA I TANTI GIA' ESISTENTI, sta a noi fare in modo che esso NON diventi L'UNICO metodo che butterà fuori quelli esistenti....questo è il più grande pericolo al momento....occorrerà INFORMARE e difendere i gruppi BIMILLENARI O MILLENARI già approdati nelle Parrocchie come i francescani, i domenicani, i carmelitani, i GRUPPI DI PREGHIERA DI PADRE PIO, i gruppi del Rosario....la san Vincenzo de Paoli....tutti GRUPPI CHE SARANNO A RISCHIO perchè dove arrivano i NC non vi è spazio per loro....
La Parrocchia OSPITA ha detto il Papa ANCHE i NC ergo nessun gruppo di questo METODO appena approvato può farla da padrone....
^__^
inoltre anche i catechismo di Kiko NON SONO STATI APPROVATI....ma questo fanno finta di non saperlo e tacciono...."
RispondiEliminacome vedi ci hanno postato una dichiarazione di Kiko che dice il contrario e afferma essere desiderio del Papa che siano pubblicati...
*************************
Caro mic si ho letto....Kiko in sostanza SPERAVA che venissero approvati in blocco, ma essi sono ancora sotto esame della Congregazione per la Dottrina della Vera Fede....lui ora minimizza perchè sa che in questo modo essi non hanno alcuna esclusiva....in verità il Papa ha molto ridimensionato la loro presenza ^___^ oserei dire come ho già detto che grazie invece a questa forma di approvazione, in verità, è iniziato IL DECLINO del CN ossia, una forma di equiparazione e non una esclusiva cattolica....^___^
i catechismi NON SONO STATI APPROVATI e questo è ciò che di più conta, non le chiacchiere dei Kiko....
^__^
Caterina dice:
RispondiEliminaperchè nessun NC non si fa INCHIODARE LETTERALMENTE sulla croce come ha detto Cristo: come ho fatto io così voglio facciate anche voi.....
Sul blog leggo sempre con piacere, ma dire che ci dobbiamo inchiodare, fosse pur solo per deridere la stronzata detta da kiko, non è una cosa bella!
Gesù ci dice di dare la vita per il prossimo, ma non che dobbiamo emularlo facendoci crocefiggere...l'ha fatto lui per tutti noi!!!
Noi ricordiamo il suo sacrificio ad ogni eucarestia, perchè sia sempre quello a guidarci e non il peccato!
Non entro nel merito della discussione perchè non ho voglia di leggere tutti i post, ma certe cose non si dovrebbero dire!!!
Ciao Caterina...ci si ritrova anche qui ^ ^
RispondiEliminaQuello che dici è verissimo tuttavia il fulcro delle parrocchie sono i parroci e sono spesso loro che decidono se investire maggiormente su un movimento piuttosto che su un altro.
Il marketing territoriale del cammino in questo senso è martellante e hanno dalla loro anche i nuovi sacerdoti che usciranno dai Redentoris Mater che, con ogni probabilità, spenderanno tutte le loro energie esclusivamente per il cammino.
Noi possiamo informare certo, ma i drammi iniziano ad appalesarsi nelle parrocchie quando, improvvisamente, arriva un nuovo parroco simpatizzante per il cammino.
Ho visto sterminare tutti gli altri gruppi con l'assenso del parroco....in pratica affinchè si instaurino le comunità è condizione necessaria e sufficiente la presenza del sacerdote simpatizzante (che di solito mal tollera guarda caso gli altri movimenti)
Stamani ho ricevuto un sms che all'incirca dice questo: "Ho capito perchè i NC hanno smesso di festeggiare, perchè hanno saputo che nell'approvarli, il Papa, HA RESO PUBBLICA LA MESSA LA SERA togliendogli così il monopolio della Litrugia e l'esclusiva della Messa
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Gentile Sig.ra Caterina,nella liturgia del sabato sera non è cambiato nulla,tolta la parte seduti o in piedi.
Non è lei che sbraitava contro il CNC in un'altro blog.
...............................
Statuti:Vescovo diocesano. Le celebrazioni dell’Eucaristia delle comunità neocatecumenali al sabato sera fanno parte della pastorale liturgica domenicale della parrocchia e sono aperte anche ad altri fedeli.
§ 3. Nella celebrazione dell’Eucaristia nelle piccole comunità si seguono i libri litur-gici approvati del Rito Romano, fatta eccezione per le concessioni esplicite della Santa Sede . Per quanto concerne la distribuzione della Santa Comunione sotto le due specie, i neocatecumeni la ricevono in piedi, restando al proprio posto.
§ 4. La celebrazione dell’Eucaristia nella piccola comunità è preparata sotto la guida del Presbitero, da un gruppo della comunità neocatecumenale, a turno, che prepara brevi monizioni alle letture, sceglie i canti, provvede il pane, il vino, i fiori, e cura il decoro e la dignità dei segni liturgici.
Frafra è da cosa deduci questa prporzione inversa tra CN e altri gruppi? Come fai a dirlo? Altra verità assoluta by frafra???
RispondiEliminaMMMM!!!!
In teoria, anche prima dell'approvazione, Caterina, non avrebbero docuto farla da padroni. Ma il problema è che la loro natura è "fagocitante": o diventi come loro o non sei nulla (questo secondo loro naturalmente)
RispondiEliminaMa chi ha una identità così forte e così graniticamente strutturata, si pone con una aggressività che è difficlle da contrastare.
E' vero che l'informazione potrà molto servire - e sicuramente in parte è già servita - a far stare in guardia chi fosse tentato di accoglierli, conoscendoli soltanto dal marketing sapiente che sono soliti usare.
Il problema però è la tattica da bulldozer che funziona finché sono i vescovi e i parroci ad accoglierli o addirittura a promuoverli (più ancora i i vescovi), perché so di tanti parroci che hanno trovato la consapevolezza e il coraggio per opporsi, ai quali non è rimasto altro che far fagotto!
Non so in altre città, nelo nord mi dicono di no. Ma a Roma la pastorale diocesana è fortemente permeata delle nuove mode... e al sud hanno proliferato e forse continuano a proliferare molto, nonostante una certa generale constatata 'recessione'
Stamani ho ricevuto un sms che all'incirca dice questo: "Ho capito perchè i NC hanno smesso di festeggiare, perchè hanno saputo che nell'approvarli, il Papa, HA RESO PUBBLICA LA MESSA LA SERA togliendogli così il monopolio della Litrugia e l'esclusiva della Messa
RispondiEliminada dove esce questa altra stronzata???
La messa è aperta NC da secoli!!!!!
Non siate scontati, almeno su questo!!!!!!!!!
@caterina63
RispondiEliminaSe hai voglia e vuoi/puoi mi togli una curiosità?
Tu sei la stessa caterina che ho letto in:
cattoliciromani
defendere la vera fede
crismon?
(sono invece quasi sicuro che sei la stessa che leggo sul blog di Tornielli in queste ultime settimane)
Grazie.
Comunque benvenuta da parte mia.
Dai una mano e sostegno a Mic che è quasi initerrottamente circondato, anzi assediato e dimostra davvero una pazienza fuori dal comune.
catechismi NON SONO STATI APPROVATI e questo è ciò che di più conta, non le chiacchiere dei Kiko....
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Gentile Caterina,verrano approvati,ciò che non conta sono le tue chiacchiere,fatti rodere un'altro po il fegato.Pregare è meglio
Noto con dispiacere una cosa:
RispondiElimina"fino a pochi gg fa se c'era una cosa che non si poteva dire di questo blog è che parlasse a vanvera, senza dire i come e i perchè, lo apprezzavo anche e soprattutto per questo!!
Ora invece leggo affermazioni che sono attacchi gratuiti (la loro natura è "fagocitante": o diventi come loro o non sei nulla )!
Adesso siete voi che non documentate ma lanciate accusa qual e la giusto per paelar male di...
PECCATO!!!!
Cara Caterina,
RispondiEliminastiamo lavorando ad una nuova sezione del Sito su "Chiesa e postconcilio".
Io mi sono salvato alcuni interessantissimi testi da Crismon, che potrebbe essere utile e interesante pubblicare, ma ora non sono più in grado di riconoscere di tutti l'estensore...
Pensi che potremmo pubblicarli citando come Fonte semplicemente Crismon?
Il CNC è parte integrante della
RispondiEliminaChiesa Romana Cattolica Apostolica.
Cosa c'è ancora che non va?
siete in comunione con la chiesa o no?
Adesso siete voi che non documentate ma lanciate accusa qual e la giusto per paelar male di...
RispondiEliminaGoku esprimi una tua impresione che condivido; però è evidente che non hai mai fatto l'esperienza in una Parrocchia
1. solo neocatecumenale- E allora assisti all'assenza totale di qualunque altro tipo di pastorale o la sparuta e non seguita sussistenza di qualche Gruppo di preghiera che resiste per la tenacia di pochi e per far vedere al vescovo che non sono completamente chiusi
2. dove entrano i nc, ed esiste già una pastorale, pian piano diventa asfittica, poco seguita, fino a scomparire o languire andando avanti per forza di inerzia
Non ho foto né documenti, per rispondere alla tua critica, ma è un'esperienza che posso testimoniare personalmente e che è universalmente la stessa...
Ho l'impressione che sei giovane, e questo problema non te lo sei mai posto
Caterina che bella sorpresa! Dio ti benedica! Benvenuta e resta con noi!
RispondiElimina@Goku
RispondiEliminada dove esce questa altra stronzata???
La stronzata l'hai detta tu!
Ma se vi mettete in locali inaccessibili, invisibili, appartati!!!
Quelli sono i "vostri" locali per le "vostre" liturgie!
Come si sarebbe potuto partecipare, quando chi è capitato per caso a liturgie in chiese aperte a tutti è stato messo a disagio da voi?
Evita di prendere in giro chi è qui!
C'è qualcuno fra chi è uscito oppure è in buona fede che può contraddire quanto dico?
Frafra PURTROPPO ha ragione: "è sufficiente la presenza del sacerdote simpatizzante (che di solito mal tollera guarda caso gli altri movimenti)" e il volto delle parrocchie cambia definitivamente.
A Mic che ha ragione quando dice che al nord ha attecchito poco dico che è vero fino a un certo punto.
Nel nord c'é il Veneto e gli ordini religiosi hanno nel veneto un grande bacino di sacerdoti che mandano dovunque anche fuori regione (nel mio caso a fare danni)
Hai capito Goku?
Sii tu serio!
Il CNC è parte integrante della
RispondiEliminaChiesa Romana Cattolica Apostolica.
Cosa c'è ancora che non va?
siete in comunione con la chiesa o no?
noi sì siamo in comunione e tu?
perché vedi, approvati giuridicamente non garantisce di per sé la comunione, che può esserci sono nella "communicatio in sacris", che a me, per quanto riguarda voi, risulta impossibile...
per quanto riguarda voi, finché continuerete a sentirvi 'i mejo', e a conservare vostri riti, vostri simboli, vostri metodi, vostre gerarchie, mi chiedo da dove e come possa nascere la comunione
6. La trasmissione delle verità affinché siano accettate dagli altri è anche in sintonia con il naturale desiderio dell’uomo di rendere partecipi gli altri dei propri beni, che per i cattolici includono il dono della fede in Gesù Cristo. I membri della Chiesa naturalmente desiderano condividere con gli altri la fede che è stata gratuitamente donata loro.
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Mic e compagni,vi riconoscete?
O fatte parte di un'altra chiesa?
(per mic: si, puoi postare quanto ritieni opportuno, non è importante citare crismon, non credo che al momento ritroveresti quella pagina;) )
RispondiEliminapoi leggo:
filus ha detto...
Il CNC è parte integrante della
Chiesa Romana Cattolica Apostolica.
Cosa c'è ancora che non va?
siete in comunione con la chiesa o no?
*********************
Filus...ma hai letto quel che ho scritto sull'identità della Parrocchia? La Parrocchia è una ISTITUZIONE, IL CN NO! la comprendi la differenza? ^___^
Che cosa ha approvato il Papa? il vostro CATECHISMO? NO! che cosa? il CN COME METODO....ora, quanti metodi esistono nella Chiesa Cattolica? credi di essere L'UNICO? SI, FORSE LO ERI PRIMA DELL'APPROVAZIONE, ORA NON PIU'....^___^
cosa significa questo?
Che innanzi tutto NON ESISTE IL FAI DA TE....bbiamo il CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA E SIETE SULLO STESSO PIANO DEGLI ALTRI METODI USATI NELLA CHIESA....
Chi ti ha detto dunque che NON obbediamo al Papa?
Noi NON obbediamo ALLE VOSTRE NUOVE FORME LITURGICHE tutto qui....è scritto forse negli Statuti approvati che le parrocchie che vi OSPITERANNO DOVRANNO ADEGUARSI E FARSI TUTTI DEL CAMMINO?
Rispondi^___^
Mic,la comunione nasce nella Fede in Gesù Cristo.
RispondiEliminaAdesso, sarebbe ora, celebrare una Messa tutti insieme
Mic ha detto...
RispondiElimina"per quanto riguarda voi, finché continuerete a sentirvi 'i mejo',"
Ah, saremmo NOI a sentirci 'i mejo'???????
Giuro, sono allibito!
filus ha detto...
RispondiEliminaMic,la comunione nasce nella Fede in Gesù Cristo.
Adesso, sarebbe ora, celebrare una Messa tutti insieme
******************
Certo....magari QUELLA DI SAN PIO V.....e ricevere IN GINOCCHIO l'Eucarestia come sta INSEGNANDO IL PAPA NELLE MESSE IN PUBBLICO come a Brindisi....
^___^
non certo con una Messa NC....QUELLA VA BUTTATA NEL CESTINO DELLE INVENZIONI DI ARCHIMEDE PITAGORA....Pluto e Topolino....
^___^
Ciao Stephanos ^___^bentrovato
Cara Caterina, quoto tutto.
RispondiEliminaMa c'è da dire che il CNC NON E' nemmeno un "mmetodo fra gli altri". Il metodo del CNC non è stato approvato, perchè lo statuto monco, approvato da Rylko e non dal Papa e che è ancora sub iudice da due congregazioni (iL Culto Divino a cui è stato disobbedito e la CDF), rimanda ad un documento privato e non approvato!!!
Gli "Orientamenti" sono il "metodo" del CNC.
Quelli non sono approvati. Il "metodo" CNC non è approvato. Non credi?
Ah, saremmo NOI a sentirci 'i mejo'???????
RispondiEliminaguarda che noi non ci sentiamo 'i mejo', ci sentiamo e siamo semplicemente CATTOLICI!!!
e non abbiamo subito nessuna 'mutazione genetica' né intendiamo subirla!
Rispondi^___^
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,
Nessuno ha mai detto che esiste solo il CNC.
Nella Chiesa Cattolica ci sono molti carismi incluso il CNC.
Nella chiesa cattolica non siamo ospiti bensi parte integrante di Essa.Ognuno,nella chiesa è libero di scegliere se aderire o no in un movimento o nel CNC.
Senza il volere del Parrocco/Vescovo,nella chiesa non c'è il CNC
Per Caterina:§ 1. Il Neocatecumenato, in quanto itinerario di riscoperta dell’iniziazione cristiana, è attuato di norma nella parrocchia, «ambito ordinario dove si nasce e si cresce nella fe-de», luogo privilegiato in cui la Chiesa, madre e maestra, genera nel fonte battesimale i figli di Dio e li “gesta” alla vita nuova.
RispondiElimina§ 2. Poiché la pastorale di iniziazione cristiana è vitale per la parrocchia, la realiz-zazione del Cammino Neocatecumenale va coordinata con la funzione propria che ha il Parroco in ciascuna comunità parrocchiale (cfr. can. 519 CIC), esercitando, anche con la collaborazione di altri presbiteri, la cura pastorale di coloro che lo percorrono.
§ 3. Il Cammino Neocatecumenale mirerà a promuovere nei suoi destinatari un matu-ro senso di appartenenza alla parrocchia e a suscitare rapporti di profonda comunione e collaborazione con tutti i fedeli e con le altre componenti della comunità parrocchiale
...Tra l'altro basterebbe questa "catechesi" pubblica di Kiko, forse la prima in 40 anni, per sciogliere tutti i possibili dubbi (!) relativi alla sua teologia e agli Orientamenti. Più chiaro di così!
RispondiEliminaUuuuu che bello. Filus posta pezzi di statuto come nel costume dei catechisti, che facevano così anche con quello vecchio. "Siamo approvati".... E poi subito pronti con il martello e i chiodini per attaccarlo al muro come un quadretto! ^__^
RispondiEliminastephanos78 ha detto...
RispondiEliminaCara Caterina, quoto tutto.
Ma c'è da dire che il CNC NON E' nemmeno un "mmetodo fra gli altri". Il metodo del CNC non è stato approvato, perchè lo statuto monco, approvato da Rylko e non dal Papa e che è ancora sub iudice da due congregazioni (iL Culto Divino a cui è stato disobbedito e la CDF), rimanda ad un documento privato e non approvato!!!
Gli "Orientamenti" sono il "metodo" del CNC.
Quelli non sono approvati. Il "metodo" CNC non è approvato. Non credi?
**********************
mmmmmmmmmmmmmmm ho paura di no!!! stando ALLE FONTI GIORNALISTICHE poichè altro non abbiamo, il Papa avrebbe approvato il CN non come associazione, gruppo o movimento, ma solo COME METODO CHE SI AGGIUNGEREBBE AGLI ALTRI GIA' ESISTENTI, AL SERVIZIO DEL VESCOVO E DELLA PARROCCHIA CHE LI OSPITERA'.....tutto qui....
Effettivamente se il Papa avesse dato più libertà, lo avrebbero strombazzato, ma non hanno avuto quella libertà che forse Kiko si attendeva.....^___^
a mio parere l'averli approvati come un METODO, ha tolto ad essi il monopolio dell'unicità che vantavano fino a giovedì 12 ^___^
Diversamente occorre che gli stessi appartenenti a questo METODO si interessasero di SCOPRIRE il Documento di approvazione e renderlo PUBBLICO....mi chiedo infatti CHE COSA CI SIA DA TENERE ANCORA COSI' NASCOSTO....^___^ perchè non viene pubblicato il materiale di approvazione e ci lasciano ascoltare SOLO I COMMENTI? semplice, perchè questa approvazione li ha fermati.....se vogliono essere cattolici restono se stessi indubbiamente con il loro carisma MA NULLA DI PIU' DI QUANTO FACEVANO NELLE NOSTRE PARROCCHIE SPADRONEGGIANO....
^__^
Certo....magari QUELLA DI SAN PIO V.....e ricevere IN GINOCCHIO l'Eucarestia come sta INSEGNANDO IL PAPA NELLE MESSE IN PUBBLICO come a Brindisi....
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Va benissimo,non solo in ginocchio,
ma strisciando in ginocchio,io ne sarei felice,come sono felice nella celebrazione del sabato sera.
Caterina,sono un tipo molto radicale.
@filus
RispondiEliminaAdesso, sarebbe ora, celebrare una Messa tutti insieme
Sì bella idea!
Immagina che scena colossale
Alla comunione:
qualcuno in processione
qualcuno magari in ginocchio
qualcuno in piedi al suo posto
qualcuno seduto (perché gli anziani del CNC possono stare al loro posto seduti se non ce la fanno)
Senza parlare del resto...
Sinceramente, lo dico VERO dolore (che non è amarezza) con tutta sincerità non vedo come si possa essere in comunione con voi - comunque fratelli - del CNC.
La "communicatio in sacris", è argomento che conosco bene per i rapporti con i fratelli Ortodossi,
sento infinitamente più vicini loro di voi.
Certo Cate.
RispondiEliminaSicuramente ci sono degli argini e condivido il tuo ragionamento.
Ma questo Statuto, che io ho letto e che se vuoi ti fornisco (puoi stare certa che sia copia fedele), è fumoso in più punti ed è ambiguo.
E' assurdo, secondo l'uso della Chiesa, approvare uno Statuto con 2 pareri comunque contrari, ed uno contrario ancora oggi (CDF), con un documento che appunto DEFINISCE questo "metodo" tra gli altri (gli Orientamenti) ancora non approvato!
E' proprio l'intera vicenda che ha dell'incredibile! *o*
filus ha detto...
RispondiEliminaPer Caterina:§ 1. Il Neocatecumenato, in quanto itinerario di riscoperta dell’iniziazione cristiana, è attuato di norma nella parrocchia, «ambito ordinario dove si nasce e si cresce nella fe-de», luogo privilegiato in cui la Chiesa, madre e maestra, genera nel fonte battesimale i figli di Dio e li “gesta” alla vita nuova.
§ 2. Poiché la pastorale di iniziazione cristiana è vitale per la parrocchia, la realiz-zazione del Cammino Neocatecumenale va coordinata con la funzione propria che ha il Parroco in ciascuna comunità parrocchiale (cfr. can. 519 CIC), esercitando, anche con la collaborazione di altri presbiteri, la cura pastorale di coloro che lo percorrono.
§ 3. Il Cammino Neocatecumenale mirerà a promuovere nei suoi destinatari un matu-ro senso di appartenenza alla parrocchia e a suscitare rapporti di profonda comunione e collaborazione con tutti i fedeli e con le altre componenti della comunità parrocchiale
************************
ripeto la numerazione per rispondere con ordine:
1) perfetto, mi sta bene, ma dove sta scritto CHE IL NEOCATECUMENATO SIA L'UNICO? il fatto che il Papa vi abbia approvati come METODO, rientrate in quei TANTI metodi che abbiamo.....io sono Domenicana, catechista da 20 anni....arrivate nella mia parrocchia, dove sta scritto che dovrò USARE IL VOSTRO METODO E NON QUELLO DIOCESANO LEGATO AL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA anzichè di Kiko il quale NON è stato approvato?
Rispondere prego!
2)perfetto....e dove sta scritto che ciò sia esclusiva del METODO NC ?
rispondere prego!
3) quindi fino ad oggi questo NON ci sarebbe stato....ossia la Parrocchia che esiste da DUEMILA ANNI oggi GRAZIE A VOI si unisce alla comunità.....e fino ad oggi dove ABBIAMO VISSUTO SU MARTE???? come sono diventata domenicana secondo te? dove faccio la catechista da 20 anni?
Il problema sta NELL'ESCLUSIVISMO CHE PRETENDETE....ripeto, dove sta scritto che avete l'esclusiva?
rispondere prego!
^__^
Stephanos,lascia perdere le st..
RispondiEliminase lo faccio è solo per smentire in modo ufficiale ciò che avete nella cucuzza
Smentire cosa? Hai letto il punto 3 che tu stesso posti?
RispondiEliminaIl CNC che fa maturare il senso di appertenenza alla parrocchia?? Ma di che film parliamo?
filus ha detto...
RispondiEliminaStephanos,lascia perdere le st..
se lo faccio è solo per smentire in modo ufficiale ciò che avete nella cucuzza
****************
non sono stronzate....ho letto diversi giornali, anche quelli a voi favorevoli...i commenti di Kiko SONO AMBIGUI rispetto allo Statuto approvato....^___^
nello statuto si legge che:
l’articolo 13 degli Statuti appena approvati: “Per quanto concerne la distribuzione della Santa Comunione sotto le due specie, i neocatecumeni la ricevono in piedi, restando al proprio posto”.
al contrario il commento di Kiko è stato ambiguo e STACCA le due specie una in PIEDI, L'ALTRA, IL CALICE, DA SEDUTI....perchè???
non dirmi che non hai letto i giornali eh ^___^
altro da chiarire....dove sta scritto negli Statuti approvati che DOVRETE CAMBIARE GLI ALTARI ESISTENTI? siccome fino ad oggi l avete fatto senza essere stati approvati AVETE DISTRUTTO NON POCHE PARROCCHIE MODIFICANDO I PRESBITERI, si spera che da oggi non lo facciate più..... o no ?
rispondere prego!
^__^
Il problema sta NELL'ESCLUSIVISMO CHE PRETENDETE....ripeto, dove sta scritto che avete l'esclusiva?
RispondiEliminarispondere prego!
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Cara Caterina,ma l'umiltà che insegna la Madre Chiesa dov'è?
Esclusivismo è il contrario di umiltà,ho sbaglio?
altro da chiarire....dove sta scritto negli Statuti approvati che DOVRETE CAMBIARE GLI ALTARI ESISTENTI
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
L'arte non è materia che conosco,c'è la congregazione che valuta e decide.
Io preferisco le chiese del Cinquecento.
Dice Cate:
RispondiEliminaAVETE DISTRUTTO NON POCHE PARROCCHIE MODIFICANDO I PRESBITERI, si spera che da oggi non lo facciate più..... o no ?
Cate, quella è la nuova estetica della "cena ebraica". Hai letto che dice Kiko? ^__^
filus ha detto...
RispondiEliminaIl problema sta NELL'ESCLUSIVISMO CHE PRETENDETE....ripeto, dove sta scritto che avete l'esclusiva?
rispondere prego!
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Cara Caterina,ma l'umiltà che insegna la Madre Chiesa dov'è?
Esclusivismo è il contrario di umiltà,ho sbaglio?
******************
fratello mio....è ciò che avete fino ad oggi nelle NOSTRE PARROCCHIE.....vi era stata data la mano senza che neppure foste approvati e vi siete il braccio MODIFICANDO I NOSTRI PRESBITERI....e vieni a me a parlare di umiltà?
Ora puoi rispondere a tutte le domande che sono nate per rispondere ai tuoi interventi? evitiamo di non rispondere ed evitiamo di fare i bonisti.....^___^
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIl CNC che fa maturare il senso di appertenenza alla parrocchia?? Ma di che film parliamo?
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
é il film che tu ancora non conosci,ti consiglio di rivederlo,è molto bello.
stephanos78 ha detto...
RispondiEliminaDice Cate:
AVETE DISTRUTTO NON POCHE PARROCCHIE MODIFICANDO I PRESBITERI, si spera che da oggi non lo facciate più..... o no ?
Cate, quella è la nuova estetica della "cena ebraica". Hai letto che dice Kiko? ^__^
**********************+
ho letto si santo Iddio !!!!!!
^___^
mi chiedo che cosa è stata l'ULTIMA CENA se per COMMEMORARE dobbiamo fare gli EBREI e non I CRISTIANI....san Paolo partecipò della lapidazione di Stefano e Stefano moriva per DIFENDERE IL NUOVO SACERDOZIO....con i NC è un passo indietro nella Dottrina Eucaristica DEI PADRI DELLA CHIESA....
Ma ragioniamo un attimo, il fatto che il Papa abbia detto che LA MESSA DEL SABATO SERA DOVRA' ESSERE A PORTE APERTE e poichè NON ha detto, il Papa che nelle Parrocchie LA MESSA DOVRA' CAMBIARE.....mi chiedo perchè in questo il CN non obbedisce al Papa....e non comprenda che egli ha detto in sostanza che tale METODO non ha nulla a che vedere con una MESSA NUOVA lo ha scritto anche nel MP esistono due riti ROMANO ANTICO E ROMANO NUOVO.....non ha detto che esiste IL RITO neocatecumenale....ergo....dovranno loro adeguarsi.....e lasciare a topolino, minni e paperino, la messa che si sono inventati....
^__^
Esclusivismo è il contrario di umiltà,ho sbaglio?
RispondiEliminaguarda che l'esclusivismo è quello che propugnate voi... il vero cattolicesimo ha tante spiritualità quanti sono gli ordini religiosi e ognuna è una ricchezza indicibile...
solo nel nc ho sentito dire a sacerdoti o a religiosi che dovevano convertirsi perché non erano nel cammino. E non si parlava di conversione a Cristo, che evidentemente um sacerdote deve pur averla avuta, né di quella che ci riguarda tutti continuamente, ma di conversione al Cammino!!!!
Non a caso gli ordini religiosi sono già quasi tutti, se non tutti, inquinati :(
Allora rispondo a Caterina
RispondiElimina(qui ci vorrebbe una faccetta)
dicendo che il neocatecumenato non ha l'esclusiva di alcunchè.
Il fatto che non abbia l'esclusiva non lo rende inutile come strumento.
I domenicani non hanno l'esclusiva della predicazione. Eppure la loro predicazione è sempre stata utile alla Chiesa.
Per quanto riguarda la comunione si farà in piedi, sia per quanto riguarda il Corpo di Cristo sia per quanto riguarda il sangue di Cristo ovvero più specificatamente si resterà in piedi fino alla distribuzione nelle mani e alla assunzione nella bocca, poi ci si siederà ( sia nell'uno che nell'altro caso) come fanno tutti i fedeli del mondo che tornano e si siedono al loro posto oppure come fai tu che dopo la comunione ti inginocchi al tuo posto.
Per quanto riguarda la distruzione delle parrocchie non so se a Varese
ci sono orde di neocatecumenali che distruggono parrocchie. A me non risulta. certamente ci può essere un effetto soffocamento nel senso che le comunità occupano molti spazi per molto tempo. Io mi rallegrerei di questo ma forse può essere soffocante e dare più che una sensazione di occupazione. Vorrà dire che costruiremo parrocchie più grandi con posti per tutti.
Non ho capito Caterina,a cosa devo rispondere?Leggete gli Statuti,dite ciò che non vi piace e parliamone.L'Ebraismo per la Chiesa è vitale.
RispondiEliminaL'Ebraismo per la Chiesa è vitale.
RispondiEliminasvegliate!!!!
l'ebraismo è finito con Cristo e il Cristianesimo!!!
Non è abolito ma è portato a compimento!!!!
Non sapete neanche che significa e siete tornati indietro!
Questo è un discorso da approfondire con mille dettagli importanti a partire dall'assurada catechesi di kiko sulla messa e a tante altre pagliacciate che oltre a profanare il cristianesimo profanano quello che è diventato oggi l'ebraismo che non ha accolto Cristo!
Ismaele ha detto...
RispondiEliminaBuonpomeriggio a tutti.
Kiko sta parlando di un modo per aiutare i lontani che non sanno nulla, che vivono nella più completa indifferenza a Dio e nel profondo dei propri peccati, il cammino si rivolge soprattutto a costoro, sono , anzi siamo, noi ad aver bisogno di un carisma così per entrare piano piano nel mistero.
**********************
infatti il Papa vi ha approvati come un metodo FRA I TANTI....ora, sperando che tu abbia letto le ultime domande alle quali non si vuole rispondere, riepilogo:
1) dove sta scritto nell'approvazione del Papa che l'altare da oggi andrà modificato?
2) dove sta scritto che tale metodo sia l'unico nella parrocchia? e tutti gli altri dovranno farsi NC ? si o no....se è no, mi spieghi come fa un fedele che vive nella sua parrocchia e arrivano quelli del CN a restare NELLA FEDE DELLA TRADIZIONE CHE HA APPRESO?
3) dove sta scritto che per aiutare i più lontani occorre farsi del CN? perchè non pretenderai vero che si faccia quello che vuole il cammino senza diventarne una parte o no!!!! perchè il CN invece non da un aiuto RIMANENDO PARROCCHIALE SENZA DEFINIRSI APPARTENENTE AD UNA ESCLUSIVA APPARTENENZA?
Infine la Parrocchia è già ISTITUZIONE....se sono una parrocchiana, perchè non posso CONTINUARE con il CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA ed usare invece il catechismo di KIKO CHE NON E' STATO APPROVATO?
puoi rispondermi tu che sai interpretare Kiko e che altri non rispondo?
^__^
Intanto Kiko non stava facendo una catechesi ma un'intervista.
RispondiEliminaPer quanto riguarda le pagliacciate che profanano il cristianesimo quali sono ?
Ricominciamo col candelabro?
L'EBRAISMO PER LA CHIESA E' VITALE?????????
RispondiEliminao Gesù....!!!!!!!!!!! ma allora che cosa è venuto a fare Cristo?
Perchè è morto santo Stefano?
Perchè san Paolo si è convertito e a che cosa? PERCHE' DAL 70 DOPO CRISTO GLI EBREI NON HANNO PIU' IL SACERDOZIO?
sveja è....forse volevi dire che siamo IMPIANTATI NELL'EBRAISMO, è diverso.... ciò significa che la nostra storia COMINCIA CON LORO E TERMINA CON CRISTO....sono loro che riconosceranno Cristo e non noi a diventare ebrei e disconoscere il Messia, sveja eh!!! così si generano solo nuove eresie!!!!
^__^
Infine la Parrocchia è già ISTITUZIONE....se sono una parrocchiana, perchè non posso CONTINUARE con il CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA ed usare invece il catechismo di KIKO CHE NON E' STATO APPROVATO?
RispondiEliminaChi ha detto che devi usare le catechesi di Kiko? Non sono un catechismo! Usa il catechismo della chiesa cattolica per preparare le catechesi. Tranquilla!
Caterina nessuno di noi si è circonciso mi pare.
RispondiEliminaMa la radice è santa e porta anche te. Certo che devono convertirsi a Cristo ma non con gli insulti.
Ma è evidente il disegno. Se tutta la dottrina kikiana inizia dal CV II, tagliando 2000 anni di storia (e gloria) della Chiesa qualche radice la deve pur trovare, mica per i più svegli, e ripesca un pò di simboli ebraici.....
RispondiEliminaSignor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaAllora rispondo a Caterina
(qui ci vorrebbe una faccetta)
dicendo che il neocatecumenato non ha l'esclusiva di alcunchè.
Il fatto che non abbia l'esclusiva non lo rende inutile come strumento.
I domenicani non hanno l'esclusiva della predicazione. Eppure la loro predicazione è sempre stata utile alla Chiesa.
Per quanto riguarda la comunione si farà in piedi, sia per quanto riguarda il Corpo di Cristo sia per quanto riguarda il sangue di Cristo ovvero più specificatamente si resterà in piedi fino alla distribuzione nelle mani e alla assunzione nella bocca, poi ci si siederà ( sia nell'uno che nell'altro caso) come fanno tutti i fedeli del mondo che tornano e si siedono al loro posto oppure come fai tu che dopo la comunione ti inginocchi al tuo posto.
Per quanto riguarda la distruzione delle parrocchie non so se a Varese
ci sono orde di neocatecumenali che distruggono parrocchie. A me non risulta. certamente ci può essere un effetto soffocamento nel senso che le comunità occupano molti spazi per molto tempo. Io mi rallegrerei di questo ma forse può essere soffocante e dare più che una sensazione di occupazione. Vorrà dire che costruiremo parrocchie più grandi con posti per tutti.
**************************
numero per rispondere:
1) infatti i domenicani NON hanno modificato, nè modificano gli altari quando vanno a predicare.....ed io sono anche ospite da 7 anni in parrocchie FRANCESCANE E FACCIO LA CATECHISTA e andiamo perfettamnente d'accordo.....il problema è che voi non vi limitate alla PREDICAZIONE, voi modificate l'assetto parrocchiale e lo fate diventare del Cammino, puoi negarlo? già feci vedere a suo tempo le immagini di parrocchie modificate ^___^
2) per quanto riguarda la comunione guarda che sarebbe stato Kiko a dire alla conferenza stampa, l'esatto contrario di quanto hai detto tu....lo ha riportato anche zenit, ergo mettetevi d'accordo con Kiko ^___^ e poi scusami, ma perchè tenete ancora tutto nascosto?
3) in Lombardia occore dire grazie al card. Martini se non state distruggendo le parrocchie come a Roma e altrove ^___^ è lui che non vi ha permesso di proliferare ^___^
è meglio che non ti dica di quanto quassù si sentano in debito con Martini eheheh ^___^
P.S.
se il CANDELABRO per te non è nulla AL POSTO DEL CROCEFISSO E DEI CERI....MI CHIEDO, MA PERCHE' NON IMITATE IL PAPA SU COME STA SVOLGENDO LA MESSA?????QUI NON SI OBBEDISCE O SI OBBEDISCE AL PAPA PER QUEL CHE FA COMODO?
4)costruire parrocchie sullo stampo NC giusto? altrimenti perchè farne di nuove? quelle esistenti sono tante, solo che, grazie a Dio, non tutti sono contenti di DIVENTARE NC.....così come nessuno è stato costretto a farsi francescano vivendo in una parrocchia GESTITA da loro....
^___^
filus ha detto...
Non ho capito Caterina,a cosa devo rispondere?Leggete gli Statuti,dite ciò che non vi piace e parliamone.L'Ebraismo per la Chiesa è vitale.
*****************
azzzzzzzzzzzzzzzzzzz non è vero allora che leggi tutto....vai a ritroso....dove ti rispondo con la numerazione ^___^
ti rammento che CRISTO E' VITALE PER L'EBRAISMO E NON VICEVERSA....SIAMO LA NUOVA ALLEANZA....scusa se è poco!!!
il resto l'ho spiegato sopra sull'ebraismo!
^__^
Chi ha detto che devi usare le catechesi di Kiko?
RispondiEliminainfatti quella di Kiko è una "iniziazione" ed è un "unicum"
Il problema è che non è uniziazione cristiane e quando diciamo giudeoluterano gnostica sappiamo quello che diciamo, anche se l'approvazione degli statuti sembrrebbe doverci tappare la bocca.
Ma l'approvazione, purtroppo, vi ha solo fatti entrare dalla porta - e poi vedremo cosa succederàancora - ma non ha cambiato la vostra vera identità, che forse non è nota neppure a molti di voi!
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaCaterina nessuno di noi si è circonciso mi pare.
Ma la radice è santa e porta anche te. Certo che devono convertirsi a Cristo ma non con gli insulti.
*********************
Non vi è stato alcun insulto mi sembra!!!!!
La radice porta anche me certo....ma non è il CN che porta me o la parrocchia....è questo che vi sfugge ^___^
quanto alle conversioni ti dico questo:
ho dialogato per 5 anni con i pentecostali, avete lo stesso metodo: VOI VOLETE CONVERTIRE I CATTOLICI....è questo che è buffo ^___^
vi fate la propaganda SFRUTTANDO L'IMMAGINE CON IL PAPA, per 100 NC inviati nelle sperdute terre senza Cristo....poi a migliaia fate come il CUCULO, entrate nelle nostre parrocchie LE SVUOTATE DELLA LORO TRADIZIONE, CANCELLATE LA LORO STORIA E LE FATE RINASCERE NEOCATECUMENALI....^___^ e noi siamo i cattivi ovvio!!!!
Ti faccio una domanda.....facendo voi solo la Messa del sabato sera....QUANDO FESTEGGIATE LE MESSE DEDICATE AI SANTI? le Messe VOTIVE le fate? LA TRADIZIONE DELLA CHIESA NELLE SUE DEVOZIONI COME IL ROSARIO, FATIMA, LORUDES...IL SACRO CUORE DI GESU'....le fate? e quando le fate?, quando le catechizzate?
^___^
san Paolo ci ha detto: ATTENETEVI ALLA TRADIZIONE CHE AVETE APPRESO....faccio peccato se non riconosco LA VOSTRA TRADIZIONE?
VOI DA CHI L'ATE APPRESO DI MODIFICARE GLI ALTARI?
^__^
Ora, visto che non si risponde alle domande comincerò a ricordarvi quanto è stato chiesto e non avete ancora risposto....
^___^
Vorrei tanto sapere dove nelle nostre parrocchie si celebra la gloria di 2000 anni della storia della Chiesa. Dove si parla dei padri della Chiesa? Dove si parla dei padri del deserto? Dove si parla dei Concili? Dove si parla degli ordini più importanti? Dove si parla della riforma tridentina? Dove si parla dei contenuti di fede dei più importanti documenti papi? Dove si parla del Vaticano I? Dove si parla del Vaticano II? Andate ad intervistare i fedeli sui contenuti della loro fede....
RispondiEliminaIl cammino neocatecumenale fa una piccola opera di inculturazione. magari sarà limitata alla Bibbia, ai padri della Chiesa e al Concilio vaticano II e alla storia di alcuni santi ma il cammino è lungo da fare per riscoprire tutti i tesori della Chiesa e del Cristo e c'è posto per tutti in questa opera di rievangelizzazione.
ti rammento che CRISTO E' VITALE PER L'EBRAISMO E NON VICEVERSA....SIAMO LA NUOVA ALLEANZA....scusa se è poco!!!
RispondiEliminail resto l'ho spiegato sopra sull'ebraismo!
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Io ti rammento che Gesù Cristo è Vitale per noi e per tutta l'umanità.L'Ebraimo è fondamentale
e ribadisco in tutti i cuori ..." D'ACCORDO AL 100% e aggiungo "specialmente nei vostri di cuori" since you guys are the stars of this arrogant show!
RispondiEliminaForse e' il caso che te alessandra e paolo156 facciate al Santo Padre un regalo: un shofar e un candelabro ebreo cosi' puo' praticarsi per la prossima celebrazione NC!
17 giugno, 2008 04:16
non ricordo da chi proviene tanta arroganza,ma mi consola una cosa Cristo sa dove alberga sincerità e dove alberga la malizia l'ironia eil sacasmo lasciano il tempo che trovano qui chi non ha pace sembrate essere voi e i vostri fiumi di parole lo dimostrano
san Paolo ci ha detto: ATTENETEVI ALLA TRADIZIONE CHE AVETE APPRESO....faccio peccato se non riconosco LA VOSTRA TRADIZIONE?
RispondiEliminaVOI DA CHI L'AveTE APPRESO DI MODIFICARE GLI ALTARI?
Cioè esiste secondo te una tradizione anche per quanto riguarda gli altari? A me non risulta. Da quei pochi elenchi
che la storia della chiesa ci ha lasciato a proposito delle tradizioni trasmesse ( ad esempio il Concilio di trento si rifiutò di stilare un simile elenco) non mi risulta che ci sia una tradizione apostolica che riguarda la forma degli altari. Semmai....
egono:
RispondiEliminaMa se vi mettete in locali inaccessibili, invisibili, appartati!!!
Stai parlando della preistoria???
Allora ai ragione!!!
fate? LA TRADIZIONE DELLA CHIESA NELLE SUE DEVOZIONI COME IL ROSARIO, FATIMA, LORUDES...IL SACRO CUORE DI GESU'....le fate? e quando le fate?, quando le catechizzate?
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Caterina esageri:
§ 3. La Chiesa inizia progressivamente i neocatecumeni alle ricchezze spirituali e ca-techetiche dell’anno liturgico, in cui essa «celebra tutto il mistero di Cristo». A tal fi-ne, prima dell’Avvento, della Quaresima e della Pasqua, i catechisti fanno un annunzio preparatorio.
§ 4. I neocatecumeni vengono inoltre gradualmente istruiti al culto eucaristico fuori della Messa, all’adorazione notturna, alla recita del santo Rosario e alle altre pratiche di pietà della tradizione cattolica
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaInfine la Parrocchia è già ISTITUZIONE....se sono una parrocchiana, perchè non posso CONTINUARE con il CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA ed usare invece il catechismo di KIKO CHE NON E' STATO APPROVATO?
Chi ha detto che devi usare le catechesi di Kiko? Non sono un catechismo! Usa il catechismo della chiesa cattolica per preparare le catechesi. Tranquilla!
***********************
come chi l'ha detto? lo FATE VOI nelle parrocchie dove andate.....se trovate un parroco veramente BUONO che non sa.....E' IL VOSTRO CAMMINO CHE DIVENTA PRASSI PARROCCHIALE....scusami eh....è capitato ad una persona catechista che conosco....a Roma....aveva il suo programma PASTORALE DIOCESANO per i bambini della Prima Comunione....il quale dopo un anno è saltato perchè il CN ivi OSPITE (e manco ancora approvato!!sic!!) essendo diventato MAGGIORANZA ha brillantemente IMPOSTATO TALE CATECHESI CON LE TAPPE DEL CAMMINO....^__^ con il risultato che chi non ha capito cosa stesse succedendo è rimasto....chi ha capito E NON C'E' STATO....HA DOVUTO CAMBIARE PARROCCHIA.....perchè li oramai si ragiona come i NC....
e del resto scusami eh....se nella parrocchia NON subentrasse il progetto delle TAPPE NC cosa ci state a fare voi? ^___^ dai su è incomprensibile eh!
E meno male che nessuno si è fatto ancora circoncidere, ma non disperate....se continuate a voler viaggiare indietro nel tempo, CANCELLANDO IL CONCILIO DI TRENTO e gli insegnamenti dei Padri della Chiesa.....temo che molto presto arriverete al concilio di Gerusalemme IMPONENDO AGLI APOSTOLI STESSI LA CIRCONCISIONE....visto che filius ha scritto:
L'Ebraismo per la Chiesa è vitale.
^___^ come non ricordarvi che che per l'ebraismo LA CIRCONCISIONE E' VITALE?????
ebbè!!!
e mo riflettete eh!
Vorrei tanto sapere dove nelle nostre parrocchie si celebra la gloria di 2000 anni della storia della Chiesa.
RispondiEliminain ogni eucaristia ben celebrata!
E, se non tutte le parrocchie sembrano assicurare una formazione dal lungo elenco del Sig. Veneranda, i 'luoghi' di formazione nella Chiesa non mancano e comunque la parrocchia, solo curando catechesi e liturgia darebbe una formazione con i fiocchi, Perchè la formazione non la donno solo i metodi e le tappe ma una fede rettamente vissuta!
E, se pure nelle parrocchie c'è carenza di formazione, non è certo affidandola al Cammino che formeremo dei veri cristiani, ma solo dei veri kikiani!
mic
RispondiEliminaHo l'impressione che sei giovane, e questo problema non te lo sei mai posto
questa è la fine dell' intervento!
Forse hai ragione sei più esperto di me su certe cose!
Ma tu mi insegni che la generalizzazione, in questo caso, impoverisce la discussione!
Io sto in cammino da 10 anni, sono stato, per fare esperienza in 10-15 parrocchie!
Non conosco come funzionasse l'arrivo del cammino in precedenza, ma non avendo riscontrato le problematice esposte da quando io sono NC, allora rispondo che dite inesattezze!!!
Capisci il mio ragionamento??
Io poi distinguerei la tradizione dalle devozioni. Nella storia della Chiesa ci sono tantissime devozioni e forme di pietà che hanno avuto un tempo di vita ecclesiale limitato. Altre sono ancora vive. Alcune di quest'ultime come il Rosario, che ha avuto come ben sai tantissime modificazioni nel tempo, noi le pratichiamo. Le altre le rispettiamo. Altre le riscopriamo.
RispondiEliminaAltre, come la devozione alla tastiera, cercheremo di evitarle.
^___^ come non ricordarvi che che per l'ebraismo LA CIRCONCISIONE E' VITALE?????ebbè!!!
RispondiEliminae mo riflettete eh!
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Caterina esageri;se fossi nato 2000 anni fa sarei stato felicissimo essere circonciso come San Paolo O San Pietro o San Stefano,
Una cosa mi è chiara, il diavolo divide ed accusa, è menzognerò sin dal principio ed è astuto e cercherà di far cadere tutti nella trappola di uccidere un cristiano pensando di servire dio.
RispondiElimina17 giugno, 2008 17:07
Ismaele condivido in pieno le tue parole avrei voluto postare io il tuo stesso commento,ma la nausea me lo ha proibito li leggo e non ti dico cosa appare ai miei occhi e non faccio altro che domandarmi sono questi gli operai che Dio vuole nella sua messe a me sembra più la calata degli unni si vomitano parole senza senso giudiz contro persone ben precise questo è cristianesimo ricordiamocelo bene
Altre, come la devozione alla tastiera, cercheremo di evitarle.
RispondiEliminaanche a noi piacerebbe evitarla se non servisse a 'dialogare' con voi ;)
@caterina63
RispondiEliminain Lombardia occore dire grazie al card. Martini se non state distruggendo le parrocchie come a Roma e altrove ^___^
è lui che non vi ha permesso di proliferare ^___^
è meglio che non ti dica di quanto quassù si sentano in debito con Martini eheheh ^___^
FOSSE VERO CHE E' ANCORA COSI'
PECCATO CHE NEL FRATTEMPO SIA ARRIVATO TETTAMANZI che non è stato per niente così "vigile"!
(E di De Scalzi non diciamo nulla?)
Vuoi vedere le foto dell'inaugurazione di una cappella in perfetto stile NEOCAT (affreschi, altare, solo sedie, ecc)?
... e soprattutto... vuoi vedere le foto di Tettamanzi alla Messa di inaugurazione?
E adesso hanno preparato il colpo grosso: VIA IL PRESBITERIO DALLA CHIESA PARROCCHIALE!
Tutto con l'avvallo del responsabile della "Commissione per le Nuove Chiese e le Strutture Religiose del territorio"
Tutto questo avviene A Milano ADESSO, non in futuro.
Come si sarebbe potuto partecipare, quando chi è capitato per caso a liturgie in chiese aperte a tutti è stato messo a disagio da voi?
RispondiEliminaEvita di prendere in giro chi è qui!
C'è qualcuno fra chi è uscito oppure è in buona fede che può contraddire quanto dico?
Sarà anche capitato, ma a te!!!!
Io posso contraddirti vesto che il sabato sera, da anni, nella mia parrocchia siamo in 90-100 persone a celebrare anche se le due comunità NC arrivano si e no a 50 fratelli!!!!!
Perchè devo accettare quel che dici se non è così per me?!?!?
Dice Filus:
RispondiEliminaCaterina esageri:....
Come no! Certo Filus! Voi seguite in tutto quegli articoli (ehhhhhH!)! Infatti chiunque potrà andare a San Bartolo a Scandicci o alla Trinità di Piacenza, o a San Giovanni a ferro di Cavallo (per dire solo di alcune con la "riforma" NC in atto), e inginocchiarsi devotamente davanti all'altare dedicato al Sacro Cuore, conn tanto di Icona. Oppure a quello dedicato al Cuore Immacolato di Maria. O ancora quello dedicato ai Santi..
Che cattivi che siamo!
filus ha detto...
RispondiEliminafate? LA TRADIZIONE DELLA CHIESA NELLE SUE DEVOZIONI COME IL ROSARIO, FATIMA, LORUDES...IL SACRO CUORE DI GESU'....le fate? e quando le fate?, quando le catechizzate?
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Caterina esageri:
§ 3. La Chiesa inizia progressivamente i neocatecumeni alle ricchezze spirituali e ca-techetiche dell’anno liturgico, in cui essa «celebra tutto il mistero di Cristo». A tal fi-ne, prima dell’Avvento, della Quaresima e della Pasqua, i catechisti fanno un annunzio preparatorio.
§ 4. I neocatecumeni vengono inoltre gradualmente istruiti al culto eucaristico fuori della Messa, all’adorazione notturna, alla recita del santo Rosario e alle altre pratiche di pietà della tradizione cattolica
********************
1) scusami filus.....e secondo te dove ho vissuto in tutti questi anni? su Marte? La Chiesa avvia i neocatecumeni.....ma amico mio allora due sono le cose: o volete OBBLIGARCI a diventare tutti NEOCATECUMEN(i)-ALI o voi non capite che tale iniziazione che abbiamo cominciato con il BATTESIMO NON SI E' MAI INTERROTTA...scusami che razza di citazioni mi fai, ma perchè noi l'anno Liturgico non lo seguiamo?
Quindi se noi NON facciamo l'annuncio PROPIZIATORIO (che siamo in una scuola ESOTERICA???????) non siamo cattolici? vuoi vedere che tra un pò i cattolici siete voi e i vari san Padre Pio E NOI SIAMO FUORI DELLA CHIESA?
^___^
2) Noi invece NON veniamo istruiti......giusto? ergo E' NECESSARIO CHE VENIATE A DIRCI COME DIVENTARE CATTOLICI giusto? ergo fino ad oggi VOI ERAVATE I CATTOLICI E NOI NO....
sempre peggio....
la mia osservazione era un altra e non hai risposto ^___^
Noi VIVIAMO ANCHE DI DEVOZIONI che sono le così dette MESSE-DEDICATE(=VOTIVE) al Sacro Cuore di Gesù per esempio, alla Madonna di Fatima, di Lourdes, AI SANTI del giorno....per qualcuno abbiamo la così detta MEMORIA OBBLIGATORIA....come è la Festa degli Aposotoli....voi le eseguite? se è si quando visto che fate solo la Messa il sabato sera senza, ovviamente, alcun nominativo?
(sbaglierò, ma non sapete neppure di cosa sto parlando!^___^)
riguardo al Rosario, per esempio, esistono i GRUPPI DI PREGHIERA di Padre Pio ed altre associazioni come il GAM (Gioventù ardente Mariana) che si prodigano per il Rosario.....mi chiedo se conoscete queste realtà esistenti nella Chiesa NELLE PARROCCHIE O SE VIVETE ESCLUSIVAMENTE PER IL VOSTRO ORTICELLO....
^__^
nella Parrocchia C'E' POSTO PER TUTTI e fino ad oggi c'era.....se non fate attenzione AGLI ALTRI, LI SOFFOCHERETE CON LE VOSTRE TAPPE....perchè voi non vedete altro che il VOSTRO CAMMINO....
^___^
EGONON ha detto...
RispondiElimina@caterina63
in Lombardia occore dire grazie al card. Martini se non state distruggendo le parrocchie come a Roma e altrove ^___^
è lui che non vi ha permesso di proliferare ^___^
è meglio che non ti dica di quanto quassù si sentano in debito con Martini eheheh ^___^
FOSSE VERO CHE E' ANCORA COSI'
PECCATO CHE NEL FRATTEMPO SIA ARRIVATO TETTAMANZI che non è stato per niente così "vigile"!
(E di De Scalzi non diciamo nulla?)
Vuoi vedere le foto dell'inaugurazione di una cappella in perfetto stile NEOCAT (affreschi, altare, solo sedie, ecc)?
... e soprattutto... vuoi vedere le foto di Tettamanzi alla Messa di inaugurazione?
******************************
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
LASCIAMI ANCORA SOGNARE!!!!!ti prego!!!!
da noi non potranno fare nulla....
^__^
, se pure nelle parrocchie c'è carenza di formazione, non è certo affidandola al Cammino che formeremo dei veri cristiani, ma solo dei veri kikiani!
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Beh,vedi Mic,la chiesa ha deciso di affidarle anche al CNC,dovè se la persona vuole e si apre a Cristo,matura e vive la Fede,se non vuole aprirsi a Cristo vive come vuole
Kiko sta parlando di un modo per aiutare i lontani che non sanno nulla, che vivono nella più completa indifferenza a Dio e nel profondo dei propri peccati, il cammino si rivolge soprattutto a costoro, sono , anzi siamo, noi ad aver bisogno di un carisma così per entrare piano piano nel mistero.
RispondiEliminanon è vero perché Kiko dice le stesse cose ai cristiani battezzati e, invece di partire da Cristo, parte da Abramo
e poi la Terra Promessa dopo venti anni (se basta) di cammino nel deserto con i propri Mosè finisce nel Battesimo al Giordano, che ci venite a raccontare è solo la rinnovazione delle promesse battesimali, ma l'Arcano mysterioso lo sapete solo voi; dopodiché la mutazione genetica dell'homo kikianus è completa!
Aumentano i nick di chi partecipa al blog.
RispondiEliminaQuesto DEVE essere motivo di riflessione seria:
non saranno qui ancora, perché il vero scopo che hanno nel cuore è lo SCONTRO con i tanto detestati cristiani al di fuori della loro limitatissima visuale?
aumentano gli iscritti di ambo le parti perchè molti neocat sono stanchi di vedere leggere queste assurdità
E, se pure nelle parrocchie c'è carenza di formazione, non è certo affidandola al Cammino che formeremo dei veri cristiani, ma solo dei veri kikiani!
RispondiEliminaAnche se questa tua affermazione potrebbe contenere una verità, mi stai dicendo, in altre parole, che non sono un cristiano ma un kikiano. Come se dicessi a caterina che non è cristiana ma domenicana. Va bene sono un carmenkikiano chi se ne frega.
Entrando nel merito hai ragione se si pensa che il cammino possa dare una formazione per tutti. Non tutti sono adatti a questo tipo di approccio. Embè? E così fondamentale? Chi ha mai pensato di essere i salvatori della Chiesa?
Facciamo quello che possiamo e sicuramente male. Ma cerchiamo di farlo per Gesù Cristo. Poi può essre che tutto risulti uno schifo. Pazienza. Speriamo di no: che devo dire? Come quando ti sposi. Speri che vada bene e vai avanti.
caterina dice:
RispondiEliminanella Parrocchia C'E' POSTO PER TUTTI e fino ad oggi c'era.....se non fate attenzione AGLI ALTRI, LI SOFFOCHERETE CON LE VOSTRE TAPPE....perchè voi non vedete altro che il VOSTRO CAMMINO....
^___^
Ma quando mai!!! Ogni gruppo ha il suo bisogno e non vedo dove li intralciamo, non facciamo le nostre cose, gli altri le loro cose; tutti per esseere migliori cristiani!!!
Mic,mi dispiace deluderti, te lo dice uno che ha il numero di Mic più alto: non esiste alcun arcano misterioso!
RispondiElimina@Goku
RispondiEliminaStai parlando della preistoria???
Allora ai ragione!!!
No ti sto parlando dell'hic et nunc che vivo io.
Perchè devo accettare quel che dici se non è così per me?!?!?
Innanzitutto per "reciprocità" se tu vuoi che accetti come vera la tua affermazione basata sulla tua realtà (ma non ci credo) almeno formalmente tu DEVI fare lo stesso.
... e ammesso che sia vero sarà capitato UNA VOLTA in una particolare occasione, ma non è la regola, non siete strutturati per "assorbire" presenze totalmente estranee, bisogna avere degli ammortizzatori che non vi appartengono.
Scusami, ma non ci credo che i cristiani della domenica di cui faccio parte partecipino a liturgie alle 21.00/21.30 del sabato.
Scusami la franchezza.
alessandra ha detto...
RispondiEliminaUna cosa mi è chiara, il diavolo divide ed accusa, è menzognerò sin dal principio ed è astuto e cercherà di far cadere tutti nella trappola di uccidere un cristiano pensando di servire dio.
17 giugno, 2008 17:07
Ismaele condivido in pieno le tue parole avrei voluto postare io il tuo stesso commento,ma la nausea me lo ha proibito li leggo e non ti dico cosa appare ai miei occhi e non faccio altro che domandarmi sono questi gli operai che Dio vuole nella sua messe a me sembra più la calata degli unni si vomitano parole senza senso giudiz contro persone ben precise questo è cristianesimo ricordiamocelo bene
*****************
Ma mica siamo NC eh!!!!!!
come fai a parlare tu, UNA SANTA, di vomito, nausea ed altro contro dei poveri fratelli CATTOLICI PERDUTI perchè ancora ignari della santità del CN?
^__^
come faccio ad imparare da te la carità????
NOI OPERAI???? e di che cosa scusa? filus ha già scritto che NELLE PARROCCHIE IN SOSTANZA NON ESISTEVA ALCUNA COMUNIONE FINO A CHE SIETE ARRIVATI VOI....ergo?
dove sta la vostra carità e tolleranza che tanto spiattellate?
Invece di GIUDICARE, prova a dare qualche risposta sensata alle domande rimaste senza risposta:
1) perchè quando siete OSPITI IN UNA PARROCCHIA modificate il presbiterio?
2) perchè non partecipate alle Messe votive della Chiesa Cattolica? (per capire di cosa parlo leggere qualche messaggio sopra)
3) perchè NON obbedite al Papa che ha RIMESSO, perchè lo facciamo anche noi nelle nostre chiese, L'INGINOCCHIATOIO nella distribuzione dell'Eucarestia ALLA BOCCA E IL CROCEFISSO CON LE 7 CANDELLE SULL'ALTARE???
4) perchè avete cancellato il CONCILIO DI TRENTO DALLA LITURGIA?
5) perchè se non faccio le tappe del VOSTRO CN non dovrei sentirmi pienamente CATTOLICA?
Risposte e non bonismo, sentimentalismo, chiacchiere e pietismo....
^__^
Grazie!
2) Noi invece NON veniamo istruiti......giusto? ergo E' NECESSARIO CHE VENIATE A DIRCI COME DIVENTARE CATTOLICI giusto? ergo fino ad oggi VOI ERAVATE I CATTOLICI E NOI NO.
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Per me è importante che la Chiesa Cattolica istruisce me,
istruirmi sulle letture e anche sull'Ebraismo.Tu fai ciò che vuoi.
Per oggi basta.
non è vero perché Kiko dice le stesse cose ai cristiani battezzati e, invece di partire da Cristo, parte da Abramo
RispondiEliminaPerchè la storia della salvezza da dove parte se non da Abramo?
S. Ireneo ha dovuto lottare contro gli gnostici per affermare la continuità tra vecchio e nuovo testamento!
neocatecumeni.....ma amico mio allora due sono le cose: o volete OBBLIGARCI a diventare tutti NEOCATECUMEN(i)-ALI o voi non capite che tale iniziazione che abbiamo cominciato con il BATTESIMO NON SI E' MAI INTERROTTA...scusami che razza di citazioni mi fai, ma perchè noi l'anno Liturgico non lo seguiamo?
RispondiEliminaQuindi se noi NON facciamo l'annuncio PROPIZIATORIO (che siamo in una scuola ESOTERICA???????) non siamo cattolici? vuoi vedere che tra un pò i cattolici siete voi e i vari san Padre Pio E NOI SIAMO FUORI DELLA CHIESA?
^___^
2) Noi invece NON veniamo istruiti......giusto? ergo E' NECESSARIO CHE VENIATE A DIRCI COME DIVENTARE CATTOLICI giusto? ergo fino ad oggi VOI ERAVATE I CATTOLICI E NOI NO....
sempre peggio....
la mia osservazione era un altra e non hai risposto ^___^
Noi VIVIAMO ANCHE DI DEVOZIONI che sono le così dette MESSE-DEDICATE(=VOTIVE) al Sacro Cuore di Gesù per esempio, alla Madonna di Fatima, di Lourdes, AI SANTI del giorno....per qualcuno abbiamo la così detta MEMORIA OBBLIGATORIA....come è la Festa degli Aposotoli....voi le eseguite? se è si quando visto che fate solo la Messa il sabato sera senza, ovviamente, alcun nominativo?
(sbaglierò, ma non sapete neppure di cosa sto parlando!^___^)
riguardo al Rosario, per esempio, esistono i GRUPPI DI PREGHIERA di Padre Pio ed altre associazioni come il GAM (Gioventù ardente Mariana) che si prodigano per il Rosario.....mi chiedo se conoscete queste realtà esistenti nella Chiesa NELLE PARROCCHIE O SE VIVETE ESCLUSIVAMENTE PER IL VOSTRO ORTICELLO....
^__^
nella Parrocchia C'E' POSTO PER TUTTI e fino ad oggi c'era.....se non fate attenzione AGLI ALTRI, LI SOFFOCHERETE CON LE VOSTRE TAPPE....perchè voi non vedete altro che il VOSTRO CAMMINO....
^___^
17 giugno, 2008 18:
nessuna obbliga nessuno .a me ciò che sembra è che voi volete obbligarci a dire si avete ragione il cnc è asfissiante invasivo eretico
bene ogni affermzione è falsa il cammino vive in parrocchia e collabora con gli altri se tra le varie parti c'è possibilità di dialogo,ove si trovano muri si porta avanti il nostro ministero ossia l'evangelizzazione le posso portare nnumerosi esempi di chhiese romane dove oltre al cnc sono presneti ac anspi etccc
allora per favore non voltete entrare in cammino nessuno vi prende per il cravattino ,ma lasciate gli altri liberi di scegliere senza che voi li soffochiate conle vostre elucubrazioni mentali
Filus, alle domande di caterina aggiungo: perchè sei diventato un agnellino(si potrebbe scorrere il blog..)? ^_^
RispondiEliminafilus ha già scritto che NELLE PARROCCHIE IN SOSTANZA NON ESISTEVA ALCUNA COMUNIONE FINO A CHE SIETE ARRIVATI VOI....ergo?
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Caterina,tu hai proprio bisogno di aiuto e anche urgentemente.Io non ho mai scritto ciò ,le cose sono 2
1 o sei isterica 2 o sei falsa.
Bella catechista,ho sentito da una catechista come te dire ad 1 bambina di 11anni che i genitori non potevano entrare in chiesa perche divorziati.Non sarai mica te quella catechista?
Dice Veneranda:
RispondiElimina"S. Ireneo ha dovuto lottare contro gli gnostici per affermare la continuità tra vecchio e nuovo testamento!"
E Kiko invece ha lottato per annullare il Nuovo Testamento!
E' Sant' Agostino ha dovuto lottare contro i "giudaizzanti" (non era bastato il Primo Coniclio di Gerusalemme!!) per dire che è una bestemmia chiamarsi ebrei e non Cristiani!
Anche se questa tua affermazione potrebbe contenere una verità, mi stai dicendo, in altre parole, che non sono un cristiano ma un kikiano. Come se dicessi a caterina che non è cristiana ma domenicana. Va bene sono un carmenkikiano chi se ne frega.
RispondiEliminac'è una grande differenza e stai facendo confusione: l'sessere domenicana di Caterina singifica appartenenza ad un'ordine religios che non la rende 'dversa' 'eletta', non ha un altro rito cui partecipare, non deve seguire motodi castranti, deve solo vivere la sua Fede, con i suoi particolari epeculiari approfondimenti nella NOSTRA Chiesa.
Il Cammino invece non è un ordine religioso, è un messianismo esoterico che è riuscito a farsi passare per cattolico, questo è il grande dramma della Chiesa del nostro tempo!
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaE, se pure nelle parrocchie c'è carenza di formazione, non è certo affidandola al Cammino che formeremo dei veri cristiani, ma solo dei veri kikiani!
Anche se questa tua affermazione potrebbe contenere una verità, mi stai dicendo, in altre parole, che non sono un cristiano ma un kikiano. Come se dicessi a caterina che non è cristiana ma domenicana. Va bene sono un carmenkikiano chi se ne frega.
*****************
non cominciamo ad offendere eh....san Domenico di Guzman era un prete, frate....il quale ha risuscitato 4 morti (lo sapevi???), ha fatto uno scontro con degli eretici con le due Bibbie nel fuoco, la sua è miracolosamente uscita fuori dalle fiamme quella dell'eretico è bruciata, in mezzo a testimoni in giorno di mercato....
san Domenico poi, scusami è un SANTO....ora paragonarmelo a Kiko o a Carmen ebbè no eh!!!! che ce li abbiamo a fare i santi SE VOI LI SANTIFICATE PRIMA DEL GIUDIZIO DELLA CHIESA?
^___^
inoltre dire DOMENICANA....non significa UN CATECHSIMO DIVERSO...ebbè!!!!inventato per altro DA UN LAICO....
San Domenico non si è battuto per vedersi approvare I SUOI STATUTI....(aveva come regola quella di sant'Agostino eh!!)nè si è battuto PER FARE DELLE PARROCCHIE I SUOI CONVENTI....la differenza è enorme.....
se gli vuoi somigliare....FONDATI DEI CONVENTI dove vivere IL TUO CARISMA....poi vai e PREDICA nelle Parrocchie....punto stop....ma senza modificare i presbiteri, gli altari e la Liturgia ^___^ questo non l'ha fatto nessun fondatore....
*************
punto!
Ma mica siamo NC eh!!!!!!
RispondiEliminacome fai a parlare tu, UNA SANTA, di vomito, nausea ed altro contro dei poveri fratelli CATTOLICI PERDUTI perchè ancora ignari della santità del CN?
^__^
come faccio ad imparare da te la carità????
NOI OPERAI???? e di che cosa scusa? filus ha già scritto che NELLE PARROCCHIE IN SOSTANZA NON ESISTEVA ALCUNA COMUNIONE FINO A CHE SIETE ARRIVATI VOI....ergo?
dove sta la vostra carità e tolleranza che tanto spiattellate?
io non sono una santa e da non santa questo è ciò che vedo sai un peccatore sa riconoscere bene i peccati e io qui questo vedo
Risposte e non bonismo, sentimentalismo, chiacchiere e pietismo....
RispondiElimina...................................
Vabbè che sei abituata a ben altro, diciamo ad un certo linguaggio imperial-corso,
ma ti fa così schifo il sentimento?
Perchè non dovrei/dovresti essere buono/a?
Poichè non ho la tua velocità tastieristica rispondo solo ad una tua osservazione. perchè non rimettete le 7 candele ed il crocefisso sull'altare?
Allora fai un giro per le chiese della tua città e vai a vedere chi ha messo i sette candelabroni (che poi sono 6 e non 7) e il crocifisso grande sull'altare.
Io penso che saranno meno del 10%.
Vuoi fare una crociata pro-candelabri? E un'altra pro-orientamento cruciale? Pensi che è una cosa su cui vale la pena perdere la vita? Ne sei proprio sicura? Pensaci anche tu un po' su.
S. Ireneo ha dovuto lottare contro gli gnostici per affermare la continuità tra vecchio e nuovo testamento!
RispondiEliminachi di noi ha mai negato la continuità tra antico e Nuovo Testamento; ma non vi hanno insegnato che oltre alla continuità c'è anche una GRANDE DISCONTINUITA', l'irruzione incredibile, indicibile di CRISTO!!!
e voi siete ancora al vecchio testamento, mentre il nuovo non lo esclude, ma ne è il compimento e chissà perché voi lo chiamate il "libro di Elia" e Cristo, dov'é??? ne parlate tanto ma non lo conoscete!
Guardate qui
RispondiEliminaFilus, dove sta il Sacro cuore?
Dove sta il Cuore di Maria? E i Santi? E iL Tabernacolo (sappiamo che sta a lato in una cappelletta coperto da un telo NERO!)? E gli Inginocchiatoi? In questa parrocchia (e in tutte le altre) viene rispettata la libertà dei Cattolici di continuare nella Tradizione di Sempre? Chi vuole inginocchiarsi puà farlo? Chi pregare innanzi al Sacro Cuore? Chi innanzi al Cuore di Maria? Chi vuol fare un voto al Santo deve andare alla "sede"? E chi si vuol Confessare dove trova i COnfessionali? Ecc, ecc, ecc...
Allora fai un giro per le chiese della tua città e vai a vedere chi ha messo i sette candelabroni (che poi sono 6 e non 7) e il crocifisso grande sull'altare.
RispondiEliminaPer ora! E non è una buona ragione per non promuovere che lo facciano tutti, perché è Cristo al centro: l'Altare, la Vittima e il Sacrificio, e anche il Sacerdote e il Pastore Bello!!!
Alessandra scrive:
RispondiElimina17 giugno, 2008 18:
nessuna obbliga nessuno .a me ciò che sembra è che voi volete obbligarci a dire si avete ragione il cnc è asfissiante invasivo eretico
bene ogni affermzione è falsa il cammino vive in parrocchia e collabora con gli altri se tra le varie parti c'è possibilità di dialogo,ove si trovano muri si porta avanti il nostro ministero ossia l'evangelizzazione le posso portare nnumerosi esempi di chhiese romane dove oltre al cnc sono presneti ac anspi etccc
allora per favore non voltete entrare in cammino nessuno vi prende per il cravattino ,ma lasciate gli altri liberi di scegliere senza che voi li soffochiate conle vostre elucubrazioni mentali
**************************
perdonami, ma le domande le leggi?
allora facciamo così, dacci prova che:
1) entrando in una Parrocchia NON toccherete più gli altari e i presbiteri;
2) che PROVERETE a fare la Messa come STA FACENDO IL PAPA.....
3) che entrando in una parrocchia AIUTERE IL PARROCO non obbligando alle tappe del CN (quelle tenetele per voi) ma predicando IL CATECHISMO DELLA CHIESA INTERPRETATO DAI NOSTRI VESCOVI E NON DA KIKO....
4) che PARTECIPERETE alle Messe Votive aiutando una parrocchia, per esempio che porta il nome di un santo e in quel giorno si fa festa, si fanno processioni e si FANNO TRIDUI E NOVENE....
5) che non obbligherete ad una visione LITURGICA DELLA MESSA IN CHIAVE EBRAICA ma al contrario, insegnare ai Fraterlli Ebrei che Cristo è il Messia ed è vivo e vero nell'Eucarestia.....
Se siamo d'accordo su questi punti, per me è un guadagno....
^___^
@Alessandra
RispondiEliminaaumentano gli iscritti di ambo le parti perchè molti neocat sono stanchi di vedere leggere queste assurdità
Alessandra...
...
...
Alessandra...
...tu sai BENISSIMO che non è per questo.
Lo sai esattamente quanto me.
Non tutti vengono qui con lo stesso spirito.
Lo sappiamo TUTTI che la difesa dell'indifendibile non è l'unica motivazione.
Attenzione a non lasciarsi prendere troppo la mano...
E attenzione anche a noi stessi perché poi può diventare un gioco pericoloso.
C'é chi chatta di calcio, chi di politica, chi di automobili, chi di informatica e chi di donne (evidentemente non necessariamente in questo ordine).
... senza forzature: le dinamiche appaiono evidenti e sono le stesse.
Ripeto ancora: Non tutti vengono qui con lo stesso spirito.
E adesso hai certamente capito perché ti ho detto all'inizio che tu lo sai esattamente come me.
Mic ma chi piffero lo chiama il libro di Elia? Chi ti ha raccontato queste stupidaggini?
RispondiEliminaVuoi fare una crociata pro-candelabri? E un'altra pro-orientamento cruciale? Pensi che è una cosa su cui vale la pena perdere la vita? Ne sei proprio sicura? Pensaci anche tu un po' su.
RispondiEliminaaltro che crociata pro candelabri, non hai capito niente o stai volutamnete prendendo a pretesto un particolare - che tuttavia è significativo - per banalizzare il discorso di Caterina, che intendeva tutt'altro che quel che dici tu
Grazie Egonon
RispondiEliminaSignor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaAllora fai un giro per le chiese della tua città e vai a vedere chi ha messo i sette candelabroni (che poi sono 6 e non 7) e il crocifisso grande sull'altare.
*********************
ahahahahah che figurazzia veneranda!!!!!!! fatti un giro sulle foto di felici.....i candelabri sono tre per parte=6 più uno DIETRO LA CROCE=7
^___^
appare evidente che non vedi....
Si è vero, non tutti lo stanno facendo, ma ho visto qualche chiesa iniziare a farlo....^___^
certo è che se arrivate voi paciosi, paciosi e ci smantellate il presbiterio, bè....non imputiami ad altri colpe diverse, ad ognuno la sua responsabilità....
^___^
Non ti dimenticare che Benedetto XVI ha scritto un MP il quale, quanto ci scommetti? NON ' STATO ANCORA PRESO IN CONSIDERAZIONE NELLE VOSTRE COMUNITA'.....mi sbaglio?
Il Papa invita a RISCOPRIRE LA MESSAN SAN PIO V....lo state facendo?
I vostri catechisti ve lo stanno insegnando?
Da noi se ne è cominciato a parlare....e dopo 40 anni di ABUSI (GRAZIE ANCHE A VOI CHE INCONTROLLATAMENTE AVETE VISSUTO 40 ANNI DI MESSE ABUSIVE..la lettera di Arinze di due anni fa sottolinea in sostanza questo altrimenti perchè correggervi?...) non è facile per il Papa in pochi mesi far apprezzare un ritorno alla Messa SACRA in tutti i sensi.....CORAM DEO.....immagino che insegnare queste cose da voi sia un tabù vero?
^___^
) perchè quando siete OSPITI IN UNA PARROCCHIA modificate il presbiterio?
RispondiElimina2) perchè non partecipate alle Messe votive della Chiesa Cattolica? (per capire di cosa parlo leggere qualche messaggio sopra)
3) perchè NON obbedite al Papa che ha RIMESSO, perchè lo facciamo anche noi nelle nostre chiese, L'INGINOCCHIATOIO nella distribuzione dell'Eucarestia ALLA BOCCA E IL CROCEFISSO CON LE 7 CANDELLE SULL'ALTARE???
4) perchè avete cancellato il CONCILIO DI TRENTO DALLA LITURGIA?
5) perchè se non faccio le tappe del VOSTRO CN non dovrei sentirmi pienamente CATTOLICA?
Risposte e non bonismo, sentimentalismo, chiacchiere e pietismo.
...
se vuoi essere mia ospite ti porterò in giro per molte parrocchie che ospitano cnc e vedrai come le chiese hanno mantenuto loro aspetto partecipiamo a titolo personale
perchè se non erro ancora si può prendere la particola sulle mani
cosa che si è vista chiaramanete anche dalla messa di brindisi dove sacerdoti davano ai fedeli particola sulle mani,il fatto di prendere eucarestia in piedi o in ginocchio non credo possa rendere palese quello che è importante ovvero l'intenzione del cuore,io posso mettermi in ginocchio ad esempoi,fregarmene di quello che faccio e , magari lo faccio per moralismo ,le dirò cara signora che la croce è presente anche nelle sale ove si celebra eucarestia tra i neocat;
semplicemente perchè
avvenuto altro concilio che ha apportato modifiche tutt'ora in vigore e che personalmente ritengo valide e attuali
vede nessuno dice che il cnc deve essere per tutti certo io quando faccio annunci per catechesi parlo al cuore della gente non coercizzo
io credo che il cnc sia valido cammino di iniziazione al cristianesimo e se qualcuno lo vuole seguire ben venga non ho la presunzione di dire o noi o il diluvio beata lei se è cattolica arrivata io ho bisogno del cammino e come tanti altri
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaRisposte e non bonismo, sentimentalismo, chiacchiere e pietismo....
...................................
Vabbè che sei abituata a ben altro, diciamo ad un certo linguaggio imperial-corso,
ma ti fa così schifo il sentimento?
Perchè non dovrei/dovresti essere buono/a?
*******************
Il perchè te lo ha spiegato il Papa proprio domenica nell'omelia a Brindisi....^____^
l'hai ASCOLTATO????a no, li non c'erano striscioni NC^___^
ha detto all'incirca questo: la nostra fede NON E' BONISMO, PIETISMO.....
leggi di meno Kiko e di più il Papa, ma non per quello che dice di voi, ma per ciò che insegna anche sulla Liturgia...^___^
egonon io alessandra di.... difendo cio che a me è servito per tornare a dire che Dio è un padre buono e lo farò sempre perchè per me il cnc è stato ed è un mezzo importantissimo e lo faccio col cuore e con la mente ,ma tu forse non vuoi capire va beh è lo stesso
RispondiEliminamia cara signora caterina se è lei
il cammino nasce per chi è lobntano dalla chiesa e immagina lei che io come catechista ad uno che nn entra magari in chiesa da 20 anni io per prima cosa gli dico mo te fai tutto il mese mariano il sacro cuore di gesù l'adorazione
questo pija er torpedone pe scappà via di nuovo
si ricordi Qoelet c'è un tempo per ogni cosa
E allora se sono 7 ha messo la menorà! Di cosa stiamo discutendo?
RispondiEliminaPer quanto riguarda il vetus ordo se riesci a mettere su un gruppetto di 50 persone (non solo celibi, ma qualche coppia giovane)
si potrebbe tentare un itinerario neocatecumenale per fedeli del rito di Pio V. Hai visto mai?
Certo se il vostro responsabile incomincia a prendere a calci in culo tutti quelli che quel giorno non si inginocchiano, non vedo un grande futuro. Ma chi sa? Forse sull'isola di S. Elena funziona.
Certo se il vostro responsabile incomincia a prendere a calci in culo tutti quelli che quel giorno non si inginocchiano, non vedo un grande futuro.
RispondiEliminaNon conosci l'educare non a calci in culo?
Forse hai presenti solo i metodi dei catechisti... Nelle chiese, intanto comuniciamo a inginocchiarci noi davanti al Tabernacolo, ad esempio, sapendo che c'è una Presenza... ai ragazzi e bambini del catechismo basta dirglielo e basta mostrarglielo non ci vuole molto. Bisogna solo crederci!
Appunto. E' quello che manca : la fede. Per credere nella presenza reale di Gesù Cristo nel sacramento ci vuole la fede.
RispondiEliminaIl cammino si rivolge a chi ha questi problemi di fede.
@signor veneranda
RispondiEliminanon vedo un grande futuro
Da sempre la forza invincibile della Chiesa è stata la sua debolezza...
I numeri ai fedeli non devono interessare... oppure sto parlando con dei pastori?
Non mi risulta che neppure i catechisti lo siano.
Ai credenti basta vivere fedelmente la propria fede.
E' il motivo per cui preghiamo e spendiamo anche del tempo su questo blog: non volere vedere annichilito ciò in cui crediamo.
Alessandra scrive:
RispondiEliminase vuoi essere mia ospite ti porterò in giro per molte parrocchie che ospitano cnc e vedrai come le chiese hanno mantenuto loro aspetto partecipiamo a titolo personale
perchè se non erro ancora si può prendere la particola sulle mani
cosa che si è vista chiaramanete anche dalla messa di brindisi dove sacerdoti davano ai fedeli particola sulle mani,il fatto di prendere eucarestia in piedi o in ginocchio non credo possa rendere palese quello che è importante ovvero l'intenzione del cuore,io posso mettermi in ginocchio ad esempoi,fregarmene di quello che faccio e , magari lo faccio per moralismo ,le dirò cara signora che la croce è presente anche nelle sale ove si celebra eucarestia tra i neocat;
semplicemente perchè
avvenuto altro concilio che ha apportato modifiche tutt'ora in vigore e che personalmente ritengo valide e attuali
vede nessuno dice che il cnc deve essere per tutti certo io quando faccio annunci per catechesi parlo al cuore della gente non coercizzo
io credo che il cnc sia valido cammino di iniziazione al cristianesimo e se qualcuno lo vuole seguire ben venga non ho la presunzione di dire o noi o il diluvio beata lei se è cattolica arrivata io ho bisogno del cammino e come tanti altri
*************************
bene....primi passi accettabili.....elenchiamoli:
^__^
1)OSPITI infatti finchè rimanete tali è tutto ok, questo lo so, guarda che ho un amico NC pure padrino di mio figlio che mi spiega molte cose, come vedi non cado dalle nuvole ^___^ e non parlo per sentito dire....
Ma perchè quando non siete solo ospiti e trovate un parroco che NON sa finite per cambiare i presbiteri? e perchè finite con l'infilare le tappe del CN ATUTTI I FEDELI DELLA PARROCCHIA? così non li fate diventare TUTTI DEL CN ? e l'indipendenza della Parrocchia dove finisce?
2) il Papa, come ho spiegato ora, solo da un anno con il MP sta RIPRISTINANDO CIO' CHE ABUSIVAMENTE FU TOLTO, compreso l'inginocchiarsi per prendere l'Eucarestia.....perchè non lo imitate in questo?
Perchè imitare sempre il peggio o peggio, LA MODA del momento che è stata la comunione alla mano? Lo sai cosa dice il documento CEI a riguardo? CHE SI PREFERSICA IL METODO TRADIZIONALE ALLA BOCCA, ma pochi obbediscono....come mai?
3)riguardo gli abusi del dopo Concilio voi ne siete un esempio, altrimenti perchè il card. Arinze avrebbe fatto quelle correzioni due anni fa? inoltre il MP l'hai letto? (se preferisce le do del lei ^___^) il Papa sta cercando di fare MARCIA INDIETRO perchè non lo aiutiamo? ^___^ tutti insieme.....
4) il CN è senza dubbio un OTTIMO INCENTIVO quanto al parlare ancora di INIZIAZIONE CRISTIANA A CHI E' GIA' ATTIVO NELLA CHIESA mi sembra presuntuoso e quasi a DISCONOSCERE I METODI GIA' BRILLANTEMENTE PRESENTI NELLE PARROCCHIE....
NON giudico le persone del CN, me ne guarderei bene, ma CRITICO E SOTTOLINEO CIO' CHE VA A DISCAPITO DELLA PARROCCHIA E DELLA SUA IDENTITA' BIMILLENARIA....sostituita dal CN da un solo metodo....comprende?
Per il resto LAVORIAMO INSIEME....dove sta il problema? il problema sta in quelle segnalazioni trite e ritrite alle quali pochi di voi rispondono....^___^
IN CAMMINO ci siamo TUTTI.....ma in quella BELLISSIMA LIBERTA' E INDIPENDENZA CHE DA DUEMILA ANNI HA APERTO A TUTTI....al contrario ciò che accade oggi è che il CN rischi di ISOLARE LE PARROCCHIE ad un unico ed esclusivo metodo, quello DI KIKO che non è neppure un prete....nè un vescovo, MA UN LAICO COME NOI....
Ripeto il Papa vi ha riconosciuti come un metodo ma il catechismo di Kiko NON E' STATO APPROVATO....questo è un dato di fatto che non prendete in considerazione mentre le nostre Parrocchie il Catechismo ce l'hanno INTERPRETATO DAI VESCOVI....le pare una cosa da nulla?
si ricordi Qoelet c'è un tempo per ogni cosa
RispondiEliminasei sicura che Qoelet intendesse quello che intendi tu?
Parlare di Caterina catechista che insegna solo le devozioni mi sembra un criterio riduttivo e molto costruito, al solito, ad usum cammini
e sottovaluta l'importanza delle Devozioni, che non ha niente a che fare col "devozionismo", che un retta fede vissuta nella Chiesa certo non incoraggia!
E' ben nota la critica feroce fatta dai catechisti ai cristiani come "devozionisti". Ma è un falso che serve per disprezzare gli altri e giustificare ed esaltare l'elezione di chi è nel cammino
Ma io mi domando e dico: ma nella vita non avete nulla da fare?
RispondiEliminaMa trovatevi un hobby oppure state in chiesa a pregare per tutti noi del CNC, al fine che ci possiamo convertire e diventare tutti bravi cristiani come voi, oppure fatevi assumere al Vaticano e portate aventi la vostra crociata contro il CNC, ma smettetela di scrivere idiozie!!!!
Parlare di Caterina catechista che insegna solo le devozioni mi sembra un criterio riduttivo e molto costruito, al solito, ad usum cammini
RispondiEliminae sottovaluta l'importanza delle Devozioni, che non ha niente a che fare col "devozionismo", che un retta fede vissuta nella Chiesa certo non incoraggia!
E' ben nota la critica feroce fatta dai catechisti ai cristiani come "devozionisti". Ma è un falso che serve per disprezzare gli altri e giustificare ed esaltare l'elezione di chi è nel cammino
mic scusami come alsolito non hai capito un caiser di ciò che intendevo io dicevo che se io catechista dico ad un che non viene in chiesa da vent'anni e ci torna con le catechesi
e gli dico di fare quello che io fzaccio dopo 20 anni di cammino questo me duice tu si pazza ciao
hai capito ora
avrebbe fatto quelle correzioni due anni fa? inoltre il MP l'hai letto? (se preferisce le do del lei ^___^) il Papa sta cercando di fare MARCIA INDIETRO perchè non lo aiutiamo? ^___^ tutti insieme
RispondiEliminaperchè io sinceramnete mi vedo più in una liturgia secondo il vaticanoII che immagino sua santità nn abolirà per rispetto dei tanti che la vedono come me intendo prelati.non si possono cancella re frutti dello Spirito
Alessandra scrive:
RispondiEliminamia cara signora caterina se è lei
il cammino nasce per chi è lobntano dalla chiesa e immagina lei che io come catechista ad uno che nn entra magari in chiesa da 20 anni io per prima cosa gli dico mo te fai tutto il mese mariano il sacro cuore di gesù l'adorazione
questo pija er torpedone pe scappà via di nuovo
si ricordi Qoelet c'è un tempo per ogni cosa
********************
mmmmmm che brutta realtà che vive!!!!!
prendiamo la Meaglia Miracolosa, la conosce la sua storia? eppure ha convertito l'ebreo Ratisbonne, legga la sua storia e comprenderà che cosa intendo per "conoscere le nostre DEVOZIONI"....^___^
Il Rosario ......vada in questo sito: www.sulrosario.org e lo sfogli, e legga le storie di conversione, storie di persone (mica di un secolo fa eh!) atee che si sono abbracciate a Cristo per mezzo di Maria.....
Faccia i NOVE MESI dedicati al Sacro Cuore di Gesù....il protestante luterano Bruno Cornacchiola odiava il papa....voleva ucciderlo, alla moglie imponeva di abbandonare la Chiesa, la moglie gli fece fare i Nove Venerdì....e la Madonna alle Tre Fontane gli comparve riportandolo alla Chiesa...la Vergine della RIVELAZIONE....
Mia acara Alessandra, io NON critico ne giudico il CN quale MEZZO usato dalla Provvidenza....io temo che siete proprio voi a non comprendere in quale modo agire....il Papa vi ha definito, riconoscendovi, COME UN METODO....ma ne abbiamo tanti altri che, ripeto....le vostre TAPPE tendono a nascondere....metodi che le ho appena accennato sopra....
San Massimiliano Kolbe e san Padre Pio sostenevano che IL CATECHISMO MIGLIORE PER CHI E' LONTANO DALLA CHIESA NON E' LA DOTTRINA MA LA DEVOZIONE AL CUORE DI GESU' E DI MARIA perchè vede.....NON ESISTE ALCUN METODO PER CONVERTIRE....QUI E' LO SBAGLIO CHE FATE....non credo che abbia sbagliato il Papa, ma come voi lo stete interpretando...^__^
NON ESISTE ALCUN METODO PER CONVERTIRE, SOLO LA PREGHIERA CONVERTE......solo il Rosario smuove le coscienze, solo l'Eucarestia SALVA....solo i Sacri Cuori di Gesù e Maria possono far piangere un anima per i propri peccati, solo la contemplazione ORANTE DAVANTI AD UN CROCEFISSO....nessun metodo DOTTRINALE, diceva già sant'Agostino, può convincere un cuore....CI VUOLE L'INCONTRO FRA DUE CUORI....
Il vostro metodo è uno fra i tanti....il metodo migliore resta LA TRADIZIONE DELLA CHIESA NELLE SUE MANIFESTAZIONI DI DEVOZIONE PIA....
Per oggi buona serata....^___^
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaE allora se sono 7 ha messo la menorà! Di cosa stiamo discutendo?
*************************
No comment!!!!!!!!!!!!!!
questa è superbia pur di non riconoscere d'aver sbagliato!
che tristezza quand'è così....
Signor Veneranda ha detto...
RispondiEliminaAppunto. E' quello che manca : la fede. Per credere nella presenza reale di Gesù Cristo nel sacramento ci vuole la fede.
Il cammino si rivolge a chi ha questi problemi di fede.
*************************
Ottimo, facciamo così, vi faccio una proposta: perchèp non andate a CONVERTIRE I PENTECOSTALI????
^___^
@Alessandra
RispondiEliminaper me il cnc è stato ed è un mezzo importantissimo
Un mezzo appunto!
E dagli il valore che ha allora!
Ti ha riportato al Signore?
Bene, anzi BENISSIMO!!!
Quando uso la bicicletta per andare da Milano a Lodi, una volta arrivato, non resto seduto sulla bicicletta! Molla il mezzo.
ALTRIMENTI NON E' un mezzo E' IL FINE!
Capisci questo?
Mi rendo conto che non è tanto colpa tua: sono i Pastori che non hanno vegliato per inseguire le loro ambizioni di potere, denaro e nefandezze.
guardi mia cara signora che io 11 anni fa quando mi sposai scelsi come viggio di nozze di andare in pellegrinaggio aParigi gmg 1997 e alla cattedrale della vregine ci abbiamo celebrato eucarestia con l'attuale arcivescovo di Vicenza mons Nosiglia che all'epoca era vicegerente a Roma
RispondiEliminaAccanto all'uso della comunione sulla lingua, la Chiesa permette di dare l'eucaristia deponendola sulle mani dei fedeli protese entrambe verso il ministro, ad accogliere con riverenza e rispetto il corpo di Cristo. I fedeli sono liberi di scegliere tra i due modi ammessi.
RispondiEliminaCaterina non dire cose inesatte.