giovedì 21 agosto 2025

La successione ereditaria del satrapo e dei suoi emissari

Braccia conserte in segno di ribellione e sfida,
persino al momento della Comunione
Una delle ultime novità di cui sono venuta a conoscenza tramite neocatecumenali (a cui ovviamente sembra tutto normale) è la seguente: dato l'avanzare dell'età di Kiko, si stanno organizzando per la "successione". Mi è stato detto esattamente questo: per salvaguardare la purezza del Cammino delle origini, visto che come Kiko stanno invecchiando anche i catechistoni della prima ora, la disposizione ufficiale è che questi "passino" le loro comunità a figli/parenti diretti. Praticamente un'oligarchia di fatto, una satrapìa ereditaria.

Ovviamente alle mie domande (sarcastiche, lo ammetto ma era troppo divertente, ma tanto il sarcasmo non l'hanno colto) circa la Provvidenza e l'opera dello Spirito Santo, per cui non ci si dovrebbe teoricamente porre troppo il problema della successione e come riorganizzarsi una volta morto Kiko, non ho ricevuto risposta. "Riorganizzarsi", proprio così hanno detto: e mi basta che abbiano usato questo termine dal sapore aziendale. Solo che non si rendono conto di quanto riveli questa parola.

da: Autore della Lettera

domenica 10 agosto 2025

La panzana dei "120mila" neocat al Giubileo dei giovani

Roma, 4 agosto 2025: al Giubileo
Kiko fuma una sigaretta
(e nell'altra mano ha il pacchetto).
Fonte: video di un neocat, a 52'17"
Al Giubileo dei giovani a Roma? I giovani neocat non erano di certo 120.000. Non fatevi illudere dalla propaganda kikiana.

Per la Messa di apertura del Giubileo dei Giovani in Piazza San Pietro, tutti in piedi, erano 120.000.
E non certamente tutti neocatecumenali.

Basta fare il paragone tra la folla in San Pietro e le file di sedie da 10 posti a Tor Vergata con Kiko, e la sproporzione risulta evidente.

Nel video dell'incontro del Papa coi giovani a Tor Vergata, al minuto 8:29 e seguenti, si possono contare benissimo le sedie del settore davanti al palco che il giorno dopo sarà occupato dai neocatecumenali.

È già tanto se arrivavano a 50-60 mila, a voler essere eccessivamente generosi verso il Cammino.

Anche dai numeri sparati da Kiko alle presentazioni, se acriticamente li prendiamo per buoni (ma anche no), risultano circa 61.000 persone.
Le nazioni di cui non ha detto i numeri sono insignificanti (ma a Kiko piace contare le bandierine sul suo mappamondo) e il Cammino vi è poco presente, quindi aggiungono poco.

Ma si sa, l'ingordigia e la menzogna sono di casa da quelle parti e, siccome la Messa di apertura del Giubileo dei Giovani ha contato 120mila CATTOLICI, per forza all'incontro neocatecumenale dovevano esserci 120mila NEOCATECUMENALI.

Domandine:
Kiko in vacanza (chi la paga?)
foto di repertorio

  • Ma allora i NEOCATECUMENALI non sono andati alla Messa di apertura del Giubileo dei Giovani?
  • Oppure le 120 mila presenze in piazza San Pietro erano forse solo di neocatecumenali?

Insomma, Kiketto vostro ha totalizzato lo stesso numero esatto di presenze della Messa per i Giovani in San Pietro con la presenza del Papa...

Marco