Riprendo questo post di Liberio, perché mi sembra che ci dia spunti di riflessione molto interessanti per una lettura e interpretazione più chiare della vicenda che sta attraversando la nostra Chiesa, con il Cammino NC e non solo...
Rispondo con ritardo alla domanda di Mic sulla pagina precedente, se il Papa abbia ancora qualcosa da dire sulla questione CNC: non lo so e credo non lo sappiano neppure i suoi più stretti collaboratori.
Mi appare difficile, comunque, che possa imprimere una sterzata fortemente correttiva sui direttori, dopo aver approvato lo statuto del CNC al di là di ogni ragionevole dubbio.
A dire il vero, il nostro Papa è un inguaribile ottimista, poichè è riuscito a vedere quel poco di buono nel Cammino in un mare magnum di contraddizioni e storture che lo accompagnano, come denunciate qui e altrove.
Ed è un Papa che sorprende, perchè dopo aver chiaramente impresso una svolta nella riscoperta dei valori della tradizione cattolica ed ecclesiale, ha approvato il frutto più controverso e plateale della ermeneutica post-conciliare.
Parlavo di pragmatismo come vero malanno della Chiesa. In effetti ciò che danneggia e disorienta il credente cattolico è la mancanza di posizioni inequivoche, tradizionali o progressiste che siano.
Nessuno è abbastanza progressista nella Chiesa odierna da suscitare un sano moto oppositivo nelle coscienze dei credenti tradizionalisti.
E nessuno è abbastanza tradizionalista da sgomberare il campo da qualsivoglia equivoco sulla certezza dei dogmi fondanti della fede, con assunzione di comportamenti conseguenziali.
O meglio. Vi è una certa contraddizione tra l'affermazione dei dogmi ed il perseguimento di politiche diplomatiche e tolleranti. Sarà colpa della globalizzazione, della secolarizzazione, non so. Impera, però, una strategia fifty-fifty, da via di mezzo, cerchiobottista e pragmatica, all'insegna dell'embrassons-nous.
Un clima che non è nato oggi, visto che il Cammino ha preso piede negli anni sessanta, senza particolari reazioni e non certo in virtù dell'aura di segretezza di cui si è circondato, considerato che le notizie su di esso circolavano già allora.
Diciamo che è nato nel momento giusto, con una Chiesa divisa e spaccata su tutto, come il mondo esterno, inserendosi alla grande tra le opposte fazioni per seguire una propria originale strada, fatta di parole antiche e comportamenti ultramodernisti.
Solo qualche ventennio prima, e il CNC sarebbe stato liquidato senza troppi preamboli, esattamente in difesa di quei valori oggi tranquillamente messi in discussione, senza particolari doglianze, a parte qualche lamento.
Temo proprio che Publilio Siro abbia colto nel segno, a proposito delle turpitudini quando diventano utili alla causa.
Il dilemma è se la causa, rinforzata dalle turpitudini, rimanga incorrotta o non si trasformi in qualcosa d'altro.
Materia per fini disquisizioni teologiche.
Mundo neocatecumenal (y IX)
-
Kiko planeando un concurso de cristianos
Los testimonios de quienes tienen que tratar con neocatecúmenos son casi
unánimes en cuanto a la actitud de “s...
5 ore fa
dire il vero, il nostro Papa è un inguaribile ottimista, poichè è riuscito a vedere quel poco di buono nel Cammino in un mare magnum di contraddizioni e storture che lo accompagnano, come denunciate qui e altrove.
RispondiEliminaforse non è un inguaribile ottimista,forse oso pensare che è
molto più illuminato dallo Spirito Santo di noi poveri cristi in cerca della nostra fede,anche permettetemi dire di coloro che si sentono tanto vedenti cmq l'italia vince,ma basterà
speriamo segni l'olanda
mic ma che fai con un occhio dgt e con l'altro guardi partita
RispondiEliminaGentile alessandra, i duran duran, i genesis, bowie e i dire straits le fanno onore ma i pooh e jarabe de palo......... mettono fine alla sua indiscussa cultura musicale...
RispondiEliminascherzo... (non che la mia sia tra le migliori)
vede so che mic mi bannerà ma i genesis ho avuto l'onore di vederli dal vivo a circomassimo a roma lo scorso luglio mitici ovviamente ero sotto palco abbiaaaaaaaaaaaamoooooooooooooooooo vintooooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminaadoro anche il calcio tifosa da stadio
mic per vostra gioia stasera non vi tedio preferisco notti europee scusate notte
RispondiEliminaPer Caterina63,
RispondiEliminati ho risposto nell'altro articolo.
Spero di aver dato delle risposte sufficientemente esaustive anche se credo sia difficilissimo farlo in uno spazio come questo.
Mi sembra però che dai scontate cose che credimi non esistono.
Le tue tante domande sul perché devi fare o non fare non nascono da una concreta richiesta ma da quello che tu ti senti ti venga richiesto.
Credimi nessuno ti chiede nulla, Dio ti ama e vuole donarti la Verità che ti renderà libera.
Se senti che il tuo percorso di fede è nei Focolarini, sentiti libera e vai, se nel rinnovamento.. vai, se nel terzo ordine francescano, nella scuola teologica, nei gruppi di preghiera di Padre Pio. vai vai tutto buono e nelle mani di Dio.
Il cammino non è per tutti, ma quelli che Dio chiama bisognosi di quel carisma.
Personalmente frequento anche altri incontri e mi trovo benissimo.
Se fanno i dieci comandamenti dalle tue parti, vai sono bellissimi.
La chiesa è una Santa Cattolica "APOSTOLICA".
Ringraziamo Dio che ha voluto darci un solo Pietro e tanti apostoli, i Vescovi in obbedienza al Papa.
lA PACE
Condivido pienamente il post di apertura.
RispondiEliminaDice Ismaele:
Credimi nessuno ti chiede nulla, Dio ti ama e vuole donarti la Verità che ti renderà libera.
Se senti che il tuo percorso di fede è nei Focolarini, sentiti libera e vai, se nel rinnovamento.. vai, se nel terzo ordine francescano, nella scuola teologica, nei gruppi di preghiera di Padre Pio. vai vai tutto buono e nelle mani di Dio.
Questa è la sintesi più perfetta di ciò che dice l'articolo d'apertura.
E' impossibile (sottolineo impossibile) pensare ai "gruppi" e c.d. "movimenti" in questi termini! Se è verissimo che la Verità (e solo quella: che è Gesù!) ci renderà liberi, allora è impossible non discernere dove essa sia e farlo anche a livello personale! Non basta dire "io sono la Verità"! La Verità è Gesù, nella sua Chiesa Cattolica! Unica!
Come dicevo anche in un altro post, oggi siamo al paradosso assurdo in cui i Sacri Pastori esortano al discrnimento e alla conoscenza.... Ma in senso unilaterale! Ovvero, il discernimento ammette una sola posizione: quella del "va tutto bene madama la marchesa"!
Si vuole piegare la realtà dei fatti e delle esperienze provate ad una "fantasia di profeti di sventura"!
Altro punto: l'ostinazione a voler "classificare" il CNC come ibrido! Si accosta a movimenti ed ordini religiosi pur non essendo nè l'uno nè l'altro.
Caterina, Domenicana doc, ha espresso un concetto fondamentale e chiarissimo: gli Ordini Religiosi si adoperano per diffondere la Sacra Fede Immutabile della Chiesa, non per esprimere diversi "metodi" o diverse idee! Non modificano gli Spazi Sacri, non abbattono altari e non introducono il sincretismo simbolico (e pratico).
Inoltre il CNC, pur mutuando malamente alcuni elementi del monachesimo, li applica in modo estremista ed abnorme (le condizioni del Monaco e del Fedele Laico sono diverse!) ai suoi associati! E al luogo che "fagocita".
In questo piccolo brano di Ismaele si riconferma in tutto la "mentalità di questo mondo" che ha attecchito ormai anche nella Chiesa. Sarebbe a dire: lasia in pace il CNC, non è per tutti (!!!Ovvero?), tanto ci sono tanti gruppi. Vai dove ti trovi meglio e lascia in pace gli altri!
E' davvero l'apoteosi del "vivi e lascia vivere" o del "chi se fa l'affari sua torna sano a casa sua"!!! E' la messa in pratica del 50 e 50 di cui parla l'articolo!
Ma questa posizione non è Cattolica! Il Divino Maestro chiede il retto giudizio e la correzione vicendevole mantenendo come criterio la Verità. Ovvero lui stesso. Dove non c'è la Verità Lui non c'è! E un importante opera di Carità fraterna è proprio quella di discernere insieme dove la Verità sia per non allontanarcene! Seguendo le paoline "mode del momento".
E' inaccettabile il "vivi e lascia vivere" perchè non si può accettare, come dice il Divino Maestro, che due cose antitetiche convivano insieme! E la nostra parte va fatta!
Non è "tutto buono", quindi. A parte che "solo Dio è Buono", ma poi è Buono ciò che è da Dio, nella sua Chiesa di Sempre! Quindi non tutto!
Il cammino non è per tutti, ma quelli che Dio chiama bisognosi di quel carisma.
Un "carisma" (=Dono dello Spirito), non può negare la Verità! Non può negare lo Spirito! Sarebbe un abominio! Impossibile!
Se si sovvertono le Verità di Fede di sempre, non si capisce come questi possano ancora chiamarsi "carismi"! E' verissimo quello che affermava Caterina: la pretesa di questi "carismi" (bisogna vedere dati da chi!) è di "convertire" i cattolici al "carismanesimo"! Finchè ci sarà questa pretesa, e non magari il contrario, lo scontro esisterà sempre! L'assimilazione del CNC non esiste. La pretesa è la neocatecumenizzazione.
Inoltre, è inaccettabile che passi continuamente questa falsità assoluta del fatto che occorra per forza un gruppo o un "carisma" per essere retti Cristiani operanti! Questo è falso! La Vita Sacramentale rettamente vissuta, con Sacerdoti Santi, dà tutte le grazie necessarie per vivere rettamente e Operare secondo Dio!
Quello che non vi entra dentro il melone è che la Grazia Santificante ha un primato insostituibile! Tutto deve essere visto come preparazione all'incontro Sacramentale (che è immutabile!)! La meditaizone della Scrittura in forma di Lectio Divina, i gruppi di preghiera, le associazioni, ecc, ecc. Tutto prepara a ricevere la Grazia! E la Grazia Opera nei cuori! Non il CNC con il suo aberrante "scrutinio", non i "focolarini", non altro! Nella misura in cui si serve la Fede Immutabile, si è strumenti. Ma il primato è della Grazia di Gesù! Avendo quella, abbiamo tutto! E non ci serve altro! Men che meno "altro" che si faccia come dio!
Se fanno i dieci comandamenti dalle tue parti, vai sono bellissimi.
Chi li fa a Roma? Mi sa che si tratta di un NC. ^__^
Ismaele,
RispondiEliminaforse credi di parlare con persone esterne al cammino a cui bastino due parolette consolatorie.
tieni presente che chi scrive in questo blog ha conosciuto il cammino per averlo frequentato.
Scrivi
"Credimi nessuno ti chiede nulla, Dio ti ama e vuole donarti la Verità che ti renderà libera."
Non è vero, anche senza ricorrere alla mia esperienza personale, ti ricordo le parole che K ha detto ai giovani a Loreto nella chiamata vocazionale: ' ...vuoi aspettare che a tua madre venga un cancro...'
Questa è la libertà che si respira nel cammino fin dalle prime catechesi;
che libertà posso vivere quando mi viene detto abbastanza esplicitamente: 'sei libero di andartene, ma sappi che se te ne vai ipotechi la tua salvezza e quella dei tuoi cari'
Invece ricordo le parole testuali di un catechista, e non l'ultimo venuto, che dice 'chi lascia il cammino lascia Cristo'
Per chi non ha mai assistito a un 'annuncio preparatorio dei tempi forti' o a una convivenza, dovete immaginare un palco illuminato,
oppure una pedana rialzata in chiesa - perchè l'altare va messo sullo stesso piano del popolo, ma il catechista che parla deve stare più in alto - un buon sistema di amplificazione e un catechista che tuona le parole che ho detto prima.
Poi mi dite che grado di libertà e di possibilità di decidere che mi rimane.
Ismele, voi siete liberi e non settari, lo dice il PCL, ma ognuno di voi dice esattamente le stesse cose, pur provenendo da comunità con catechisti diversi!
P.S credo che salverò questo post
e lo riscrivo per ogni volta che viene un nc e ci racconta la barzelletta della libertà che c'è nel cammino.
"Il cammino non è per tutti, ma quelli che Dio chiama bisognosi di quel carisma."
RispondiEliminaQuesta è un'altra balla gigantesca.
Allora perchè si sono erette parrocchie neocatecumenali,
perchè K , dicendo di volere attuare il concilio, vuole fare parrocchie costituite come comunità di 'comunità', cioè dove non c'è spazio per nessuna altra forma di pastorale, se non il cammino neocatecumenale.
Il cammino non è per tutti:
anche questa frase nasconde un'inquietante bugia.
Innanzitutto se il cammino si pone come 'aiuto ai vescovi' e come intinerario di riscoperta del battesimo, esso DEVE poter essere per tutti battezzati e non.
La frase di Ismaele sottintende il fatto che ci sono persone che fanno domande, oppure che una volta entrate contestano i catechisti,
a questo punto, siccome il cammino va accettato a scatola chiusa - come sta facendo anche la gerarchia vaticana- si trova la scusa di dire che il cammino non è per tutti, per eliminare il rompiscatole di turno.
L'hanno detto anche a me,
ma se questi catechisti sono così illuminati perchè non dirlo subito se sei o meno adatto al cammino e non far perdere tempo a te e a loro?
...sempre bugie...
Cliccate Qui .
RispondiEliminaEcco come vengono rispettate le prescrizioni del Santo Padre da un Cardinale della Chiesa!! Ecco come viene celebrata la "stessa Liturgia" di Roma! Ecco come viene usato un Luogo Sacro invece che una sala! Ecco come viene usato il Sacro Presbiterio e l'Altare invece che la Mensa! Ecco come viene rispettato l'articolo dello Statuto che richiama pallidamente ai Libri Liturgici eccetto che per la Comunione in piedi (!!!)!
Ecco come si può vedere il Santo Crocifisso sull' Altare al posto del Cndelabro Ebraico dei ricostruttori del Tempio! Ecco come non c'è più il "tavolone" al posto dell'Altare!
Questa è una vergogna immonda. Uno schifo che mi abbatte ogni volta che lo vedo...
E questa è chiamata "obbedienza".... Che schifo!
Dopo tutte le stupidaggini che da anni pronunciate, solo una frase rimane da dire:
RispondiEliminaBUFFON SANTO SUBITOOOOOOO
Questa è una vergogna immonda. Uno schifo che mi abbatte ogni volta che lo vedo...
RispondiEliminauna bustina di biochetasi e passa tutto
...sempre bugie...
RispondiEliminaper come è finita (cioè con L'APPROVAZIONE DEFINITIVA), forse fino ad ora le bugie le avete dette voi.
Stavolta... forse.... potrei anche essere d'accordo con te!
RispondiEliminaPerò mi domando:
se fosse stato neocatecumenale gli avrebbero permesso di diventare un grande portiere?
Dimenticavo...non si fanno domande!
Dimenticavo...non si fanno domande!
RispondiEliminanon può esistere ironia più stupida di questa cara...
Forse eri tu che non le sapevi fare (le domande)
E che scherziamo Katartiko! Il problema sono sempre gli altri!
RispondiElimina"E nessuno è abbastanza tradizionalista da sgomberare il campo da qualsivoglia equivoco sulla certezza dei dogmi fondanti della fede, con assunzione di comportamenti conseguenziali."
RispondiEliminaQualcuno c'è: la FSSPX
una bustina di biochetasi e passa tutto
RispondiEliminaNo. Non basterebbe neanche la cura ricostituente più forte.
A questo schifo tirannico non c'è cura. Forse l'esorcista ^_^
"Forse eri tu che non le sapevi fare (le domande)"
RispondiEliminaanche a te giova ricordare che stai parlando con persone che il Cammino lo hanno fatto e sanno cosa stanno dicendo.
Questo negare ad oltranza è assurdo
Forse eri tu che non le sapevi fare (le domande)
RispondiEliminaovvio: il cammino non si tocca,
se qualcosa non va l'errore deve essere in me!
Sei più contento così?
E che scherziamo Katartiko! Il problema sono sempre gli altri!
RispondiEliminaNo no , il problema sei tu....
l'ho già letto nell'altra pagina.
RispondiEliminaSe sono approvati, perché continuano a venire e a scrivere qui?
Sei più contento così?
RispondiEliminacome sei brava ad accontentare il prossimo
lacrimuccia....
l'ho già letto nell'altra pagina.
RispondiEliminaSe sono approvati, perché continuano a venire e a scrivere qui?
piacere.............
Qualcuno c'è: la FSSPX
RispondiEliminaMeglio la FSSP.
E' la vera avanguardia della Chiesa di Roma, secondo me.
La vita ricomincia da una Chiesa vicino a Campo de' Fiori! Viva la Fraternità di San Pietro! Dio li benedica e li protegga!
Fraternità Sacerdotale San Pietro
stephanos, quando vieni a Caltanissetta?
RispondiEliminaSe vuoi vengo io a Catania e ti porto una maloox
Vi vedo un po' tristi; suvvia, non è successo niente.
La vita è bella...
"Temo proprio che Publilio Siro abbia colto nel segno, a proposito delle turpitudini quando diventano utili alla causa."
RispondiEliminaNon capivo cosa volesse dire, poi l'ho trovato nel post precedente di Liberio:
"Honesta turpitudo pro causa bona est". Lo disse Pubblilio Siro duemila anni fa, ma è terribilmente attuale.
Non è il demonio ad uccidere la fede, e nemmeno l'ateismo.
E' il pragmatismo, che spinge la Chiesa ad accogliere tutto ed il contrario di tutto sotto il sacro manto.
No no , il problema sei tu....
RispondiEliminaCarissimo ma ti ringrazio. Queste continue riconferme sono isperate!
Grazie ma ci hanno già pensato i catechisti a minacciarmi di aver perso l'amore di Dio a causa solo mia! Mi hanno già maledetto come il fico sterile.
Molto gentile! Ci rivediamo a Filippi...CARI MIEI!
La vita ricomincia da una Chiesa vicino a Campo de' Fiori!
RispondiEliminaSenza nulla togliere a questa comunità, non ti sembra di esagerare?
Molto gentile! Ci rivediamo a Filippi
RispondiEliminaHo l'impressione che ti vedrò a Canossa....
Ho l'impressione che ti vedrò a Canossa....
RispondiEliminaIo ho l'impressione che la sicumera sia la prima avvisaglia di sconfitta. La Vittoria di Cristo non è come le "vittorie del mondo". Godetevi le vostre "vittorie"...
Senza nulla togliere a questa comunità, non ti sembra di esagerare?
RispondiEliminaNO!
Il cammino non è per tutti, ma quelli che Dio chiama bisognosi di quel carisma.
RispondiElimina-----------------------------------
Non credo che lo Spirito Santo si possa dividere. E' uno e soffia su tutta la Chiesa di Cristo.
Ma, dimenticavo dopo il CVII, anche lo Spirito Santo e' stato trasformato.
C'e' da studiare, eccome!!!!
Il tono dei post di Katartiko la dice lunga sul clima di terrorismo psicologico
RispondiEliminaaltro che la libertà che sbandierate a parole!
E tutto questo, come viene detto agli adepti, viene detto a tutti, vescovi compresi, sia che sostengano o che non sostengano il cammino.
Mettersi contro il cammino significa dover sostenere una lotta durissima,soprattutto contro tentazioni sottili, perchè nel cammino il male ti si presenta come 'bene'. Alcuni dei miracoli, che vengono testimoniati, accadono veramente: gravidanze che vanno a buon fine, situazioni varie che si risolvono magari dopo una convivenza, denaro che arriva inaspettamente.
e tutto questo ti fa pensare che sei nella strada giusta, che sono i segnali che la Provvidenza c'è e aiuta te e il cammino.
Se poi ti viene un dubbio ti dicono che deriva dal tuo orgoglio o dai tuoi peccati che ormai tutti conoscono.
Secondo me queste cose che ho vissute nel cammino, le provano anche i vescovi per cui diventa difficile opporsi ad esso, alle sue richieste.
C'è qualcosa di malvagio che ti irretisce, e anche se sai che non va bene, non puoi lottarci contro, perchè rischierebbe di sfinirti, di succhiarti le energie.
Quindi o esci dal cammino, e ti ritrovi senza 'miracoli', oppure ti arrendi ad esso, e rinunci ad esercitare le tue facoltà razionali, la tua libertà.
Come dice Stephanos, per me la scelta è stata tra la Verità e la menzogna, ma penso che un vescovo abbia molte più responsabilità e pressioni da tante parti, non solo nc, per cui prendere una posizione pubblica diventa estremamente difficile, impopolare, lo farebbe diventare un isolato, un don Chisciotte, in questi tempi di buonismo psicologico, come si diceva nel post di apertura.
Michela disse:
RispondiEliminaP.S credo che salverò questo post
e lo riscrivo per ogni volta che viene un nc e ci racconta la barzelletta della libertà che c'è nel cammino.
Secondo me lo avete salvato in tanti, ho già letto mille volte queste frasi!
COMPLIMENTI!!!!
E' sempre la solita storia date sentenze e interpretate a modo vostro le cose...ma fate pure, a sto punto si ripetono sempre le stesse cose e non si va mai avanti!
Uno accusa l'altro difende e viceversa....
Maaaaaah!
Dopo tutte le stupidaggini che da anni pronunciate, solo una frase rimane da dire:
RispondiEliminaBUFFON SANTO SUBITOOOOOOO
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII DI MIRACOLI NE HA FATTI,NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI!!!!!!!!
:-))))
No. Non basterebbe neanche la cura ricostituente più forte.
RispondiEliminaA questo schifo tirannico non c'è cura. Forse l'esorcista ^_^
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Stephanos,la cura è Gesù Cristo il quale si serve anche di persone come me,chissa,forse potrei essere io la tua cura.
A Catania vengo spesso
anche a me piace il calcio,ma mi viene in mente,sempre,ciò che San Agostino diceva agli amici a proposito della arena
RispondiElimina"Il cammino nonè per tutti".
RispondiEliminaFalso, non ci credete nemmeno voi. Nella mia parrocchia (che non posso frequentare perchè NON voglio fare il cammino), il CNC viene proposto DAL PARROCO a tutti, grandi e piccini, vicini e lontani COME UNICA VIA DI SALVEZZA. Chiunque si sia avvicinato al parroco per problemi di qualsiasi natura, per un cammino di fede, per qualsiasi cosa si vada in una parrocchia si è sentito dire : "entra nel cammino, lì troverai la soluzione a tutto!".
Ciò è assurdo.
Per non parlare delle prediche domenicali in cui si terrorizza con il cancro, l'AIDS, o si riducono i problemi di coppia alla prostituzione e film porno su internet.
Una follia.
pippoarturo dice:
RispondiElimina"Il cammino nonè per tutti".
Falso, non ci credete nemmeno voi. Nella mia parrocchia (che non posso frequentare perchè NON voglio fare il cammino), il CNC viene proposto DAL PARROCO a tutti, grandi e piccini, vicini e lontani COME UNICA VIA DI SALVEZZA. Chiunque si sia avvicinato al parroco per problemi di qualsiasi natura, per un cammino di fede, per qualsiasi cosa si vada in una parrocchia si è sentito dire : "entra nel cammino, lì troverai la soluzione a tutto!".
Ciò è assurdo.
Per non parlare delle prediche domenicali in cui si terrorizza con il cancro, l'AIDS, o si riducono i problemi di coppia alla prostituzione e film porno su internet.
Una follia.
Io sono un NC, ma ti dico:
QUANDO LO ANDATE A DENUNCIARE IN CURIA IL VOSTRO PARROCO??????
SU FATE QUALCOSA, O ESAGERI UN Po' NELLA DESCRIZIONE? SE NO DENUNCIATE IL SUO CATTIVO OPERATO FATE QUALCOSA!!!!!!!!
Per non parlare delle prediche domenicali in cui si terrorizza con il cancro, l'AIDS, o si riducono i problemi di coppia alla prostituzione e film porno su internet.
RispondiEliminaPuoi aggiungere qualche cosa a tale proposto per gentilezza?
Verissimo Pippo,
RispondiEliminaogni aspetto della vita è ridotto a spot, a slogan, vengono enfatizzati problemi superati dalla maggior parte dei cristiani, come quelli che citi tu.
Allora pensavo che questo accadesse all'inizio del cammino, e poi mi sono accorta che va avanti così per sempre; una spiritualità da baraccone di Lucy ( vi ricordate Charlie Brown)
Quando uno dice che il problema nel versare il Sangue di Cristo sta nel fatto che qualcuno potrebbe venire a saperlo e creare problemi al cammino,
RispondiEliminavuol dire che come non ha rispetto per la Persona di Cristo,
non ha rispetto per le persone, per le relazioni matrimoniali, familiari, nè per la spiritualità di queste persone, che non viene valorizzata, ma schiacciata ed uniformata al modello che K vorrebbe imporre.
Goku,
RispondiEliminatu dimentichi che sei un super-sayan,
mentre noi persone normali dobbiamo affrontare una battaglia terribile contro i 'fratelli' neocat se diciamo qualcosa contro di loro.
ciao a tutti
RispondiEliminavorrei ancora una volta incoraggiarvi a continuare (indipendentemente dai toni, che a volte condivido, a volte meno - le emozioni, si sa..). prego davvero per voi.
in particolare ancora una volta mi stupisco del fatto che siate riusciti a riassumere un punto, quello del pragmatismo, su cui pensavo da tempo e del quale non ero ancora riuscito a cogliere l'immagine precisa all'interno della Chiesa e del cn.
a questo proposito aggiungo alcune osservazioni:
il cammino giustifica tutte le azioni che più hanno sollevato e tuttora sollevano dissensi con il motivo del pragmatismo:
-messe alsabato sera: nei vecchi statuti (ora non so) c'era una nota in cui si diceva chiaramente che tutte le messe si celebravano al sabato per togliere i giovani dalle strade, dalle discoteche, ecc e, se non ricordo male, per permetterela trasmissione della fede domenicale in famiglia (???)
-comunione seduti: per non rovesciare il vino
-messe chiuse: così la comunità si sente libera di dare le proprie esperienze (detto personalmente dal catechista che mi ha invitato inizialmente a non partecipare alle mloro messe)
per quel che riguarda il magistero, stessa cosa (non entro nei particolari , ma all'occasione non mancherò)
in conclusione, faccio notare che lo stesso cammino si proprone sempre come soluzione pratica a problemi sociologici ed esistenziali più che come vera proposta di cammino di fede, almeno questo nei discvorsi del suo fondatore, il quale ha a cuore "la cristianizzazione dell'europa" - delle genti? delle masse? -, che i giovani non si facciano gli spinelli o non pratichino sesso libero (vedi inizio discorso di kiko all'incontro vocazionale gmg di colonia - non ricordo la città, comunque era il solito incontro del lunedì..), "risolvere tutti i tuoi problemi", ecc.
non è questo forse pragmatismo?
P.S. certamente la fede porta a fatti concreti e a veri cambiamenti nella vita delle persone (e questo, a parte il cammino, nella chiesa lo dicono in pochi - perdendo a mio parere anche un pò di credibilità, e fissandosi più su una certa esteriorità formale che alla fede poco giova - e al cammino questo va reso atto) peccato però che la mia impressione sia che ai catechisti stiano più a cuore i fatti concreti che la motivazione per cui tali fatti vengano compiuti (se sotto l'influenza dello spirito di gruppo, o per altri motivi di cui qui si è già ampiamente parlato) cosicchè ad una fede "formale" (quella secondo loro dei cristiani della domenica) delle regole sacramentine, viene sostituita una fede delle regole morali (moralismo) o anzi, peggio, gruppali, che ben pèoco hanno a che vedere con la fede vera.
per chi non avesse capito: tutto dipende dal MOTIVO per cui si fanno le cose. questo è il mio parere.
il pragmatismno annulla i motivi, le intenzioni, a favore degli atti.
vescovi, l'europa non vi ascolta più. l'europa mette in pratica atti contrari al magistero..
invece le comunità fanno cose diverse, fanno quello che dice loro la chiesa, dunque..via libera al cammino
ma PERCHE' lo fanno?
circa un anno fa c'è stato un riporto in cui un catechista ha detto cose evidentemente contrarie al magistero. avendoglielo fatto notare, la risposta è stata: sì, è vero, ma io ho solo riportato.
in quel caso il signore in questione non ha TESTIMONIATO ciò in cui credeva o di cui aveva fatto esperienza, ma ciò che a lui aveva detto KIKO.
ma probabilmente trattava di un caso isolato. preoccupante, ma isolato.
saluti
dobbiamo affrontare una battaglia terribile contro i 'fratelli' neocat se diciamo qualcosa contro di loro.
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Michaela,molte volte penso che non sai ciò che scrivi.
Che significa che sei in guerra con i fratelli?Mi dici di quale parocchia parli,vado a farmi un giro per vedere se le stupidagini che dici sono vere.Ancora non ho capito,che problemi avete realmente con il CNC?
filus, io credo nessuna guerra.
RispondiEliminasi tratta di sofferenza. è la percezione che agli aderenti al cnc interessi solo quello, oppure che quando gli interessi il resto, lo facciano perchè viene da quello.
i nc che conosco io sono tutte ottime persone che mi vogliono bene ed alle quali voglio bene; colgo però (e forse sbaglio), una certa disaffezione a tutto quello che è condivisione cristiana basata sull'essere "un corpo" a favore della condivisione comunitaria. prima viene la comiunità, poi il resto. se poi nella comunità si fa quello che dice kiko, allora prima kiko e poi il resto (ma quest'ultima è solo una possibile deviazione che io colgo in rare occasioni, tipo la messa di pasqua fatta in più celebrazioni, le gmg fatte staccati dalla diocesi, e piccole cose di questo genere. per me ci sono momenti in cui vine e prima la Chiesa e poi le singole comunità, in cui il mondo deve vedere che ci amiamo gli uni gli altri perhpè siamo corpo di Cristo e non solo perchè dopo tanti anni di cammino insieme abbiamo un vissuto cristiano comune..). tutto qui.
il fatto che un nc abbia problemi a farsi un mese assente dalle celebrazioni del sabato a favore di quelle domenicali, non dovrebbe costituire un problema. quando lo costituisce allora io soffro. perchè nella vita non si può fare tutto, a volte occorre decidere se andarer a messa con i tuoi, oppure con i tuoi fratelli di comunità, aut aut. se la scelta cade di prassi sui tuoi fratelli, allora non va bene. questo è il mio parere, non èdetto che sia quello della Chiesa Cattolica.
MIC E TUTTI VOI SPERIAMO VI INCHIODINO GLI ORECCHI A UN ASSE SAI...
RispondiEliminaAT HOME... NON AVETE + SENSO...
CI SI VEDE
(alle catechesi) buhahahaha
CcI aStIe cVhEeDsEi
RispondiEliminaLEGGETE LE LETTERE MAIUSCOLE... PPOI PONETEVI LA DOMANDA "DOVE?"... E QUINDI TROVATE LA RISPOSTA NELLE LETTERE MINUSCOLE...
Il tono dei post di Katartiko la dice lunga sul clima di terrorismo psicologico
RispondiEliminaSi si. Non l'avevate ancora capito.
SONO BIN LADEN
tremate....
ma probabilmente trattava di un caso isolato. preoccupante, ma isolato.
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Caro Nicola,hai ragione i casi isolati sono preoccupanti,ma sono atti personali.
Per me,invece,è preoccupante il tuo pensiero sui Nc,quando affermi ;che il CNC si propone come un vero cammino di fede;certo che si se no cosa ci sta a fare il CNC nella chiesa,ciò non significa che è l'unico.;Soluzione a problemi sociologici; Sicuro,chi sente la vicinanza di Gesù Cristo guarisce,;messe chiuse al sabato sera;mai state,la messa del sabato sera è quella della Domenica,se c'è qualcuno che tiene le porte chiuse sbaglia.;
;sostituita una fede delle regole morali (moralismo) o anzi, peggio, gruppali, che ben pèoco hanno a che vedere con la fede vera;
Il tuo sarcasmo è disgustoso,innanzitutto come ben sai la Fede è personale,quanto parli di fede gruppali,parli di sette è non del CNC.
; "la cristianizzazione dell'europa" -;Ti sei mai occupato di cristianizzazione in Europa?Hai dei Consigli per togliere il sesso libero nelle strade p.es.della germania o peggio dell'Olanda,per te il sesso libero è scontato? o tutto inizia da li'
MIC E TUTTI VOI SPERIAMO VI INCHIODINO GLI ORECCHI A UN ASSE SAI
RispondiEliminaNon è un problema coniglio, fatti avanti se sei un uomo.
Il tono dei post di Katartiko la dice lunga sul clima di terrorismo psicologico
RispondiEliminaSi si. Non l'avevate ancora capito.
SONO BIN LADEN
tremate....
Ah, non sei boz?
i 10 comandamenti
RispondiEliminacari fratelli, per chi e' interessato a "i 10 comandamenti" cercate in rete i telefoni delle parrocchie S.Bernardo di Chiaravalle(v.Togliatti) , S.Francesca Romana (v.C.Colombo) o S.Martino Papa (S.Giovanni)
un caro saluto a tutti nella Pace di Nostro Signore Gesu Cristo
emanuele
---- guarda che ho un amico NC pure padrino di mio figlio che mi spiega molte cose, come vedi non cado dalle nuvole ^___^ e non parlo per sentito dire....
RispondiElimina********************************
questa è proprio una bella affermazione.
Santa pazienza, non abbandonarci !!
Goku, in altro post ho già raccontato di come qualche anno fa mia moglie espresse tutte le perplessità del caso e le denunce al Vescovo di settore (Roma Nord)in un incontro di Prefettura per la pastorale familiare. E come già scritto il Vescovo disse che conosceva la situazione, "sono stato a pranzo lì domenica scorsa, 200 famiglie bellissime, però....è vero, è una realtà un pò a sè stante, hanno un loro linguaggio...loro modalità....", e concluse consigliandoci di frequentare una parrocchia limitrofa.
RispondiEliminaA margine faccio notare che all'incontro di Prefettura NON ERA PRESENTE NESSUN PARROCO O PARROCCHIANO delle comunità NC della Prefettura.
I NC si disinteressano completamente della vita della Chiesa fanno vita a sè stante, a meno delle occasioni ufficiali dove c'è visibilità, telecamere e autorità. Lì le loro chitarre e i loro canti non mancano mai.
Riguardo le prediche della domenica nella mia parrocchia, il parroco inevitabilmente inizia " fratelli, la parola di oggi è molto ricca e spero io per primo di saper entrare in questa festa....". La Parola del giorno in genere è talmente ricca che la dimentica per iniziare la solita catechesi tramandata oralmente da Kiko. Si fa riferimento sempre e comunque (sia Natale, che Pasqua che nel T.O, funerale, matrimonio o cresima) alla paura dell'uomo per le malattie come il cancro l'AIDS, la morte. Cose che spaventano chiunque e che invece vanno accolte come croce.
Ora in quest'ultima frase qualcosa di giusto c'è pure. Magari potrebbe essere detta meglio. Magari potrebbe esser detto anche altro che abbia attinenza con la liturgia del giorno.
L'altra frase celebre è l'esortazione alle mogli a stare vicini ai mariti perchè sennò vanno su internet a vedere i siti porno.
Saluti.
mic.....io continuavo a scrivere nell'altro spazio ^___^ non si finisce mai di imparare.....ahahahah
RispondiEliminaho postato la risposta alla bellissima riflessione di liberio qui:
https://www.blogger.com/comment.g?postID=3798498209844956687&blogID=29059218&isPopup=false&page=2
è inutile che lo ripeta qui....
Anche ad Isamele ho risposto nell'altro spazio....^___^
Un testo però lo riporto, poi magari mic può cancellarlo da di la....^___^
In un sito NC si legge:
Nel lontano 1976 il Card. Ratzinger scriveva:
"Teniamo ben fermo innanzi tutto il fatto che il catecumenato fa parte del battesimo e che la Chiesa non se ne è discostata neppure quando il battesimo infantile è divenuto pratica generale. Ora però è evidente che la catechesi può essere "prebattesimale" o "postbattesimale". Nel secondo caso essa inizia con l'amministrazione del battesimo.... Il catecumenato è qualcosa di molto diverso da una semplice istruzione religiosa, è parte di un sacramento: non insegnamento a priori, ma ELEMENTO INTEGRANTE DEL SACRAMENTO STESSO. D'altra parte il sacramento non è solo esecuzione liturgica; ma un processo, una via lunga che richiede tutte le forze dell'uomo, intelligenza, volontà, sentimenti. La separazione ha avuto effetti disastrosi. Ha condotto alla ritualizzazione del sacramento e alla dottrinalizzazione della parola, mascherando così un'unità che fa parte delle realtà fondamentali del cristiano" (J. Ratzinger, Battesimo, fede e appartenenza, Communio, n. 27, 1976).
*******************
Perfetto....ed è ottimo che il CN faccia proprie queste parole di Ratzinger cosa che purtroppo NON hanno fatto molti vescovi a suo tempo....nè i sacerdoti nelle Parrocchie dando così SPAZIO al CN di diventare una sorta di SALVATORI DELLE PARROCCHIE dalla deriva che stiamo vivendo....
Tuttavia Ratzinger NON sta introducendo, con quelle parole, LA TRIPODE o le tappe del CN.....^___^
Faccio un esempio pratico....se si leggesero altre cose che Ratzinger ha scritto e detto si potrebbero unire queste parole AGLI ORDINI RELIGIOSI ai loro gruppi TERZIARI attraverso i quali, proprio dopo la Cresima, solitamente, si finisce per entrare a farne parte ^___^
il così detto TERZIARIO (domenicano, francescano, carmelitano, ecc...) RISPONDE MAGNIFICAMENTE a quanto Ratzinger dicva in quel tratto sopra riportato....E' IL CATECUMENATO IN SENSO CATTOLICO.....al contrario l'errore della propaganda del CN è che quando si parla di CATECUMENTATO gioco forza l'unico riferimento possibile è solo al LORO CAMMINO....quasi che non esistesse più nella Parrocchia o nella Diocesi IL CATECUMENATO senza per questo aderire a tale Cammino^___^
E' interessante (ma anche drammatico) constatare come NON si conosca affatto la Chiesa, come non si conoscano le sue RISORSE INTERNE, come non si insegna la sana abitudine di leggere le vite dei Santi....specialmente se Fondatori di questi Ordini attraverso i quali la Chiesa da Duemila anni gestisce IL CATECUMENATO PARROCCHIALE....
Meditate gente, meditiamo^___^
Buona giornata
dice pippoarturo
RispondiEliminaRiguardo le prediche della domenica nella mia parrocchia, il parroco inevitabilmente inizia " fratelli, la parola di oggi è molto ricca e spero io per primo di saper entrare in questa festa....". La Parola del giorno in genere è talmente ricca che la dimentica per iniziare la solita catechesi tramandata oralmente da Kiko. Si fa riferimento sempre e comunque (sia Natale, che Pasqua che nel T.O, funerale, matrimonio o cresima) alla paura dell'uomo per le malattie come il cancro l'AIDS, la morte. Cose che spaventano chiunque e che invece vanno accolte come croce.
Ora in quest'ultima frase qualcosa di giusto c'è pure. Magari potrebbe essere detta meglio. Magari potrebbe esser detto anche altro che abbia attinenza con la liturgia del giorno.
L'altra frase celebre è l'esortazione alle mogli a stare vicini ai mariti perchè sennò vanno su internet a vedere i siti porno.
-------------------
Anche a me è capitata un'esperienza simile nella mia parrocchia. Anzi ex parrocchia. Il parroco aveva inizialmente deciso per la ristrutturazione parrocchiale, ristrutturazione prevista da tantissimo tempo. La nostra parrocchia inizialmente ospitava molti movimenti e contava circa 6000 anime ed era considerata una delle più popolate della città....e la Messa domenicale a qualsiasi ora era sempre piena tanto che non si trovava il posto a sedere.
Il nuovo parroco decise di ospitare il cammino neocatecumenale dando un "taglio" neocatecumenale anche all'estetica stessa della Chiesa: tabernacolo spostato di lato e ridotto ad una avveniristica scatolina di metallo, arredi kikiani e soprattutto il tripode che troneggiava nella vetrata sopra la porta della Chiesa (made in KIKO).
Piano piano tutti gli altri movimenti e/o associazioni sono stati lentamente silurati dal parroco. In fondo appena entravi in Chiesa capivi che era soltanto una Chiesa neocatecumenale.
La pastorale domenicale risultava ridotta all'osso e i cristiani della domenica hanno incominciato ad "emigrare" nelle altre parrocchie limitrofi.
L'omelia domenicale era un martellante linguaggio neocatecumenale (la vita fa schifo, il demonio è ovunque noi non facciamo altro che peccare) con presentazione finale dei Catechisti, del loro innumerevole numero di figli (dai 12 ai 14) e delle catechesi serali.
In pratica LUI è stata la causa dello svuotamento della Chiesa durante la domenica. Ci ritrovavamo tutti nelle varie Parrocchie vicine scuotendo la testa e commentando "non se ne può più".
Il vescovo aveva dato l'assenso e non sembrava riuscire a prendere una posizione chiara di "ripresa" da parte del parroco, pur non condividendone l'operato.
A distanza di tanti anni posso dire che quella parrocchia non esiste praticamente più.
"A distanza di tanti anni posso dire che quella parrocchia non esiste praticamente più."
RispondiEliminaevidentemente è quello che vuole la NUOVA Chiesa post conciliare
Riprendendo quanto detto da Liberio in apertura di questi nuovi approfondimenti....prendevo in esame sul blog di Petrus quanto segue:
RispondiEliminaPrendiamo il Documento:
Sacramentum Caritatis:
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20070222_sacramentum-caritatis_it.html
al n. 37 scrive così il Papa:
Poiché la liturgia eucaristica è essenzialmente actio Dei che ci coinvolge in Gesù per mezzo dello Spirito, il suo fondamento non è a disposizione del nostro arbitrio e non può subire il ricatto delle mode del momento. Anche qui vale l'irrefragabile affermazione di san Paolo: « Nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo » (1 Cor 3,11). È ancora l'Apostolo delle genti ad assicurarci che, in riferimento all'Eucaristia, egli non ci comunica una sua personale dottrina, ma quello che a sua volta ha ricevuto (cfr 1 Cor 11,23). La celebrazione dell'Eucaristia implica, infatti, la Tradizione viva.
****************
più chiaro di così non si può....va dunque tenuto a mente che l'invito che si fa al CN è quello di....NON INVENTARSI NULLA men che meno una liturgia...men che meno la modifica degli altari e dei presbiteri....
Il CN ha ricevuto IN TEMPI IN CUI NON ERA CONFERMATO DALLA CHIESA una liturgia NUOVA, MODERNA, ALLACCIATA ALLE MODE DEI TEMPI..
..essi hanno così MODIFICATO LA TRADIZIONE, L'HANNO SPEZZATA a tal punto che 7 anni fa vengono prima posti sotto osservazione, due anni fa vengono ripresi per eliminare gli abusi liturgici (ma non tutti hanno obbedito), oggi sono stati confermati (stranamente però non ho letto nulla dal Papa ma solo dalla Congregazione per i laici!!!) ma anche qui CON DELLE MODIFICHE....ma come si fa a non capire che è grazie alla mitezza del Papa che vi si sta SOPPORTANDO AMMONENDOVI PIU' E PIU' VOLTE SENZA CHE IL CAMMINO OBBEDISCA..???..
NON DOVEVATE E NON DOVETE MODIFICARE LA LITURGIA......
Si certo, dei vescovi e cardinali hanno concelebrato CON VOI, bello scandalo che hanno dato!!!! dal momento che non eravate neppure confermati dal Papa...(Ratzinger NON concelebrò, ma celebrò PER VOI una Messa rispettando l'eteriorità della vostra invenzione, ma usando la Messa Cattolica, è diverso!), resta dunque palese che il nocciolo da definire in futuro sarà questa MESSA....
Rispetterete quella Cattolica?
Staremo a vedere....
Non spaventi il fatto che delle volte tocca ai LAICI dover ribadire la fedeltà a Pietro ed alla Tradizione, c'è passata anche Santa caterina da Siena, Laica consacrata, nel 1300....^___^
I problemi giungono e con essi la divisione, proprio quando ci si dissocia dal Magistero del Sommo Pontefice....per correre dietro ALLE NOVITA' ABBANDONANDO LA TRADIZIONE....
Fraternamente CaterinaLD
^__^
Leandro ha detto...
RispondiElimina"A distanza di tanti anni posso dire che quella parrocchia non esiste praticamente più."
evidentemente è quello che vuole la NUOVA Chiesa post conciliare
*****************
NO.....è quello che si è VOLUTO interpretare, erroneamente, del Concilio.....si prega di leggersi Ratzinger....e il MP sulla Liturgia e la Sacramentum Caritatis....
^___^
Michela disse:
RispondiEliminaGoku,
tu dimentichi che sei un super-sayan,
mentre noi persone normali dobbiamo affrontare una battaglia terribile contro i 'fratelli' neocat se diciamo qualcosa contro di loro.
Ma io non uso mai i miei poteri nelle discussioni, finirei per rimanere solo, faccio fuori tutti!!!
:-)))
Piuttosto posso dirti che mi dispiace se non tutti sono stati fortunati come me!
Da me convivono tutti i gruppi!
In tutto sono 9, il paese è piccolo di più non si può!
Il parroco non mischia mai i bisogni dei vari ordini, CN, Franc., etc
La mia è un'eccezione?!? Non lo so!
Ma a me va in questo modo!!!
Cmq quando mi alleno sono arrivato a SuperSajan di IV livello, sono imbattibile.... :-)))
I neocatecumenali NON SONO APPROVATI!!!
RispondiEliminaRIPETO E RIBADISCO:
NON SONO APPROVATI!!!
Ci siamo fatti portare in giro dalle chiacchiere, e la paura di tanti neocat ha fatto arrivare i vari nuovi tipo Ismaele qui, la paura che venga fuori questa verita':
NON SONO APPROVATI!!
Quale e' la sostanza neocat?^ le CATECHESI!! questo ci dicono loro stessi! questo ribadisce kiko inventando significati nuovi e profanando il Sacramento eucaristico.
Ebbene, DIO SIA LODATO!! onn sono approvate! cade tutta la sostanza dei neocat, e cade tutta la menzogna dello spacciare un dare loro uno Statuto da rispettare, e che subitoi dimostrano di non rispettare, come una approvazione alla loro sotanza CHE NON C'E'!!
Anzi, tutto cio' che il Papa fa, e tutto cio' sche scrive, ci dimostra che sono respinti nei loro metodi, ufficialmente ed a chiare lettere.
Questo e' anche il motivo per cui non esultano. Questo e' anche il motivo per cui sono ancora qui sul blog, anzi SI MOLTIPLICANO e vogliono gettare fumo negli occhi.
Il Papa li ha respinti, per iscritto e nei fatti, e kiko lo sa, ancora poca vita hanno e lo sa e cerca di sparare cosi', kiko, le ultime cartuccie permettendosi di dire BESTIALITA' in conferenza stampa.
Questo Statuto, oltretutto, e' monco, come il primo, ed altri lo hanno gia' fatto notare.
Credo sia nullo a livello giuridico, non producendete effetti, perche' non ha la possibilita' di entrare in vigore in quanto i fondamenti su cui fa riferimento, il direttorio catechetico e liturgico NON ESISTE ANCORA.
Il primo Statuto continene addirittura UN GRAVE FALSO IDEOLOGICO essendo stato consegnato e discusso anche in conferenza stampa il 28 Giugno PORTA LA FALSA DATA, FALSO IDEOLOGICO GRAVE, DEL 29 GIUGNO.
Volevano essere approvati il 29 Giugno, hanno fatto un falso ideologico pur di fingere fino allo schifo, ed ora volevano profanare anche il girno di un grande santo martello degli eretici.
La loro arroganza e' stato l'inizio della loro fine.
Dio difendera' la Sua Chiesa ed il Suo Nome che splende nei suoi santi.
Speriamo si convertano in tempo a Gesu' Cristo ed alla Sua Chiesa.
Antonio Casini
boz, goku, diamo un po' di vita a questo blog che sta diventando di una noia mortale.
RispondiEliminaSempre i soliti discorsi.
eppure dovrebbero ringraziarci: senza di noi non avrebbe senso la loro vita. Come passerebbero le giornate senza neocatecumeni da denigrare? Li abbiamo salvati dalla depressione.
Questo sì che è vero amore al nemico.
ha parlato il babbeo di turno.
RispondiEliminasenza offesa però.....
Casiniiiii, non combinare casini
ed ora volevano profanare anche il girno di un grande santo martello degli eretici.
RispondiEliminaStai attento che qualche bella martellata potrebbe arrivare nella tua testa pelata
(rima baciata)
A distanza di tanti anni posso dire che quella parrocchia non esiste praticamente più.
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Invece di dire;quella parrocchia non esiste praticamente più.
Perchè non dici il nome della parrocchia,cosi'andiamo a dare una mano tutti insieme per ripopolarla.
Ho l'impressione che le vs.parole sono solo mozzarelle di bufale
da quanto sono stati approvati gli statuti NC non ho letto in questo blog questioni che portano alla costruzione.
Visto che dite che siete tradizionalisti Io lo sono ancora di più e in più sono radicale nel vivere il Vangelo,e allora?
caro folus, questi esseri sono specializzate in mozzarelle di bufala contaminate
RispondiEliminacioè filus
RispondiEliminaNon sono stati approvati!
RispondiElimina.............................
Oggi a Roma c'è il sole. La penna è sul mio tavolo. La sigaretta che sto fumando è dei monopoli dello stato.
Speriamo che almeno queste siano delle verità.
Il Papa li ha respinti, per iscritto e nei fatti, e kiko lo sa...
RispondiEliminama 'sto casinaro ha un cervello, vive in questa terra o si è creato una realtà sua.
contento lui......
Vi saluto tutti vado a pranzo...ho una fame tipo goku!!!!
RispondiElimina:-)))))))
CIAO
LA PACE
Stephanos78, sei bravo con le parole..
RispondiEliminaNon ho menzionato gruppi, ma realtà ecclesiali riconosciute dalla chiesa come un dono dello Spirito Santo, che è la terza persona della Santissima Trinità, cioè Dio che è buono, quindi buoni in quanto vengono da lui.
La verità si riceve in tutti anche se per ognuno di noi Dio sceglie la via migliore (personale), quella suscitata per me e per te a servizio della chiesa. Il punto è che nè io nè tu sappiamo qual'è quella giusta, sicuramente non quella che mi piace di più.
Il discernimento su queste realtà se buone o no, non spetta nè a me nè a te nè ai pastori, ma al Papa e tutta la chiesa rimane in obbedienza.
Non ho classificato il cammino, nè le altre realtà, ho considerato lo stesso come un dono per la chiesa come gli altri, ognuno con la sua propria caratteristica carismatica.
Il cammino non abbatte nulla, è un mezzo nelle mani di Dio che attraverso la chiesa aiuta a riscoprire il proprio battesimo, sempre il Papa, da Giovanni Poalo II e Benedetto XVI, ha richiamato alla necessità nella realtà in cui viviamo di un nuovo catecumenato, io sono d'accordo con il Papa.
Non ho detto lascia in pace il cammino, anzi, Dio da sempre dona le difficoltà, guai se non ci fossero, nè ho detto che tutte le realtà presenti nella chiesa sono uguali, ho detto buone, cioè buone per la santificazione (in quanto riconosciute dal Papa).
Non ho neanche detto vai dove ti trovi meglio, per esperienza so che non è il posto migliore, se dico che il CN non è per tutti lo ribadisco in vistù del fatto che non siamo chiamati a fare tutti le stesse cose, ma a credere nello stesso Gesù Cristo.. come dice la chiesa QUESTA E' LA NOSTRA FEDE.
Il Divino Maestro chiede il retto giudizio e la correzione vicendevole mantenendo come criterio la Verità.
Ovvero lui stesso. Dove non c'è la Verità Lui non c'è! E un importante opera di Carità fraterna è proprio quella di discernere insieme dove la Verità sia per non allontanarcene! Seguendo le paoline "mode del momento".
BRAVO, ALLORA INIZIA A PRATICARLA PER AIUTARE NELLA CARITA'
Non è "tutto buono", quindi. A parte che "solo Dio è Buono", ma poi è Buono ciò che è da Dio, nella sua Chiesa di Sempre! Quindi non tutto!
QUINDI? CIO' CHE RICONOSCE IL PAPA COME ISPIRATO, SUSCITATO, VOLUTO DALLO SPIRITO SANTO DI DIO è BUONO O NO?
Un "carisma" (=Dono dello Spirito), non può negare la Verità!
Perche' affermi certe cose, come puoi dire che il cammino nega la Verita', chi sei tu per dirlo, se il Papa dice il contrario!!
E' verissimo quello che affermava Caterina: la pretesa di questi "carismi" (bisogna vedere dati da chi!) è di "convertire" i cattolici al "carismanesimo"!
E' una stupidaggine, nessuno vuole convertire ad un Carisma ma a Cristo per questo Dio suscita Carismi, proprio per aiutare tanti ad un incontro concreto con Cristo Risorto.
Finchè ci sarà questa pretesa, e non magari il contrario, lo scontro esisterà sempre!
Già prima parli di Verità, di correzione fraterna e poi parli di scontro, Cristo ha dato la vita per me peccatore non per me giusto. Se ti senti cristiano, chiedi a Dio il dono di "morire per amore".
Inoltre, è inaccettabile che passi continuamente questa falsità assoluta del fatto che occorra per forza un gruppo o un "carisma" per essere retti Cristiani operanti!
Questo è falso! La Vita Sacramentale rettamente vissuta, con Sacerdoti Santi, dà tutte le grazie necessarie per vivere rettamente e Operare secondo Dio!
Su questo hai ragione, non tutti sono chiamati a vivere un percorso di fede in una determinata realtà, ma per i più bisognosi d'aiuto forse è necessario, perchè se lo dice il Papa che serve, vuol dire che serve!
Quello che non vi entra dentro il melone è che la Grazia Santificante ha un primato insostituibile! Tutto deve essere visto come preparazione all'incontro Sacramentale (che è immutabile!)! La meditaizone della Scrittura in forma di Lectio Divina, i gruppi di preghiera, le associazioni, ecc, ecc. Tutto prepara a ricevere la Grazia!
GIUSTO CONCORDO PIENAMENTE
E la Grazia Opera nei cuori! Non il CNC con il suo aberrante "scrutinio",
non i "focolarini", non altro!
CONCORDO, SERVONO A CIO' CHE DICEVI, SONO BUONI SE PORTANO A RICEVERE QUELLA GRAZIA SANTIFICANTE DI CUI PARLI.
IL PROBLEMA E CHE TU RITIENI CHE QUESTE REALTA' NON SERVONO A QUESTO NONOSTANTE IL PAPA CON I VARI DICASTERI AFFERMINO IL CONTRARIO
Nella misura in cui si serve la Fede Immutabile, si è strumenti. Ma il primato è della Grazia di Gesù! Avendo quella, abbiamo tutto!
VERO
E non ci serve altro!
falso, se Cristo lo ha voluto per la sua chiesa, vuol dire che è necessario.
Men che meno "altro" che si faccia come dio!
Dalle tue parole sai chi si sta facendo come dio?
Se fanno i dieci comandamenti dalle tue parti, vai sono bellissimi.
Chi li fa a Roma? Mi sa che si tratta di un NC. ^__^
Li fanno in molte parti d'Italia, e vengono portati avanti da diversi ordini religiosi, anche dai Francescani, I FRANCESCANI VANNO BENE?
Scusami per le maiscole e le minuscole, ho cercato di essere sintetico e fare del mio meglio.
Che il Signore ti doni la SUA GRAZIA.
Pace.
katartiko ha detto...
RispondiEliminaboz, goku, diamo un po' di vita a questo blog che sta diventando di una noia mortale.
Sempre i soliti discorsi.
eppure dovrebbero ringraziarci: senza di noi non avrebbe senso la loro vita. Come passerebbero le giornate senza neocatecumeni da denigrare? Li abbiamo salvati dalla depressione.
Questo sì che è vero amore al nemico.
********************
....le tappe del Cammino, LA TRIPODE vi insegna una ironia del genere?
Verissimo quando dici che le PARROCCHIE ERANO IN DEPRESSIONE, ma dimentichi di dire che lo sono ANCHE, bada, ho scritto ANCHE, da quando siete arrivati voi....
Conosci la storia delle Parrocchie PRIMA DEL CONCILIO?
Conosci la storia dei Fondatori che gli hanno dato vita?
Conosci un certo Don Bosco, un certo san Filippo Neri....un tale Francesco di Sales?
Si è vero eravamo depressi perchè solo fino a 10 anni NON potevamo parlare di queste cose senza essere giudicati male NELLA CHIESA STESSA, MA IL VENTO E' CAMBIATO amico mio....approvazione o no, il 13 giugno 2008, festa di SANT'ANTONIO DA PADOVA (lo conosci??) è iniziato il vostro DECLINO.....
Il NC resterà indubbiamente perchè NON SI BUTTA MAI IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...^____^
tuttavia avete finito di falsificare la dottrina liturgica....e se farete tacere noi, parleranno le pietre...
Vuoi essere utile? approfondisci, COLLABORA, UNISCITI ALLA MADRE CHIESA non al "padre Kiko"....^___^
e allora sarà apprezzato anche il tuo carisma...
diversamente, amico mio....come ammonisce san Giovanni: NON ERANO DEI NOSTRI....
Ironizza quanto vuoi, io da fare ce l'ho....ho finito le polpette ed ora vado a servire la mia famiglia ^___^
sursum corda!!!
approvazione o no, il 13 giugno 2008, festa di SANT'ANTONIO DA PADOVA (lo conosci??) è iniziato il vostro DECLINO.....
RispondiElimina.............................
Ho molto rispetto per chi è tradizionalista, per chi è un visionario e per chi cucina le polpette, purchè i tre fenomeni non si verifichino contemporaneamente.
Ismaele....convertirsi a Cristo...benissimo....vorresti forse affermare che senza di voi, da 2000 anni nessun parrocchiano si è convertito a Cristo?
RispondiEliminaAmico mio...convertirsi a Cristo si, MA SEMPRE PER MEZZO DELLA CHIESA, altrimenti sei luterano....loro eliminarono la Chiesa ed usano lo stesso slogan: CONVERTITI A CRISTO....e lo dicono a NOI cattolici, come voi lo dite AI PARROCCHIANI...
Ti leggo troppo intelligente e sereno perchè tu mi possa dire di non comprendere....
Fraternamente.....buon pranzo!
^__^
Conosci un certo Don Bosco, un certo san Filippo Neri....un tale Francesco di Sales?
RispondiEliminacertamente più e meglio di te, cara
e se farete tacere noi, parleranno le pietre...
sei un po' piena di te vedo...
Vuoi essere utile? approfondisci, COLLABORA, UNISCITI ALLA MADRE CHIESA non al "padre Kiko"....^___^
e allora sarà apprezzato anche il tuo carisma...
diversamente, amico mio....come ammonisce san Giovanni: NON ERANO DEI NOSTRI....
ha parlato la papessa giovanna...
Signor veneranda....sapete andare avanti solo a battutine??
RispondiElimina^___^
che sia iniziato il vostro declino, provi ad intenderlo in senso positivo senza scartare il resto dl messaggio....non si butta il bambino con l'acqua sporca.....diciamo che dal giorno 13 è iniziata una vera PULITURA...
^___^
buon pranzo!
' ...vuoi aspettare che a tua madre venga un cancro...'
RispondiEliminaSIGNIFICA, per convertirti vuoi aspettare un momento doloroso? Come dicono molti "non del cammino": Dio chiama, tu puoi rispondere o con tutti i denti o senza denti..
ma sappi che se te ne vai ipotechi la tua salvezza e quella dei tuoi cari'
A me hanno detto, se non ti senti di fare il cammino, non succede nulla, ma non lasciare Cristo e la sua chiesa, abbiamo avuto evidentemente catechisti diversi, mi dispiace.
libertà che c'è nel cammino.
La libertà la trovi in Cristo dentro di te, se non ti sei sentita libera forse l'incontro con la Verità non c'è stato; mi spiace che chi aveva la responsabilità di aiutarti non l'abbia saputo fare.
Il cammino non è per tutti:
RispondiEliminaNON INTENDO DIRE CHE E' RISERVATO AD ALCUNI, MA CHE NON TUTTI SONO CHIAMATI A VIVERE LA LORO FEDE FREQUENTANDO IL CAMMINO.
CHIARAMENTE E' APERTO A TUTTI COLORO CHE LO VOGLIONO FREQUENTARE.
si trova la scusa di dire che il cammino non è per tutti, per eliminare il rompiscatole di turno.
Hai di fronte a te il piu' grande rompiscatole del cammino, eppure nessuno mi ha detto di andarmene, anzi, mi hanno detto continua il cammino.
VI RENDETE CONTO CHE BISOGNA RISPONDERE A STUPIDAGGINI?
NO EH!!
Io ci ho provato, perdonatemi ma non riesco a starvi dietro.
e' stato.... un piacere :-))
ATTENZIONE:
RispondiEliminapolpette avvelenate girano nelle àgapi neocatecumenali.
La polizia indaga..
buon pranzo!
RispondiElimina..............................
Però le polpette di Caterina devono essere buone. Accontentiamoci del solito panino.
VI RENDETE CONTO CHE BISOGNA RISPONDERE A STUPIDAGGINI?
RispondiEliminaNO EH!!
superquotato
A Ismaele
RispondiEliminaDa come parli sembra che nel cammino si chiacchieri e ci si scambi queste gentilezze:
a me hanno detto così a te colì.
Quello che viene detto, viene detto in un momento in cui tu non puoi replicare, nè chiedere spiegazioni.
certo ci si può credere o meno, ma è l'autoritarismo con cui si fanno le catechesi che ti impedisce di ragionarci su.
Sono frasi che vengono lanciate così, non vengono argomentate in modo che nessuno le medita, le analizza, vengono interiorizzate così come sono e quando cominci a pensare che potresti lasciare il cammino riemergono alla coscienza.
Io credo che sia una diceria popolare che ci si converte in seguito a una sofferenza, come dice K.
La sofferenza ci pone domande, ma la vera conversione ha bisogno di un cuore libero, non impaurito.
Si scusate, solo per non indurre a fraintendimenti.
RispondiEliminaHo detto che nel cammino mi è stato consigliato di continuare e sempre nel cammino che se volevo andare potevo farlo l'importante era non lasciare la chiesa.
Ecco nel primo caso mi è stato detto personalmente, nel secondo caso era rivolto il messaggio in una convivenza con più di trecento fratelli.
Forse qualcosa è cambiato, non lo so, ma a noi dicono queste cose: se vuoi lasciarlo pupoi farlo, ma non lasciare la chiesa.
Solo per non dare adito a ulteriori polemiche.
Un saluto a tutti.
La libertà la trovi in Cristo dentro di te, se non ti sei sentita libera forse l'incontro con la Verità non c'è stato; mi spiace che chi aveva la responsabilità di aiutarti non l'abbia saputo fare.
RispondiEliminacaspita, hanno la verità in tasca.....
la vera conversione ha bisogno di un cuore libero, non impaurito.
RispondiEliminaE' vero, concordo con te, non si converte con la paura ma con l'Amore, infatti è Cristo che converte, noi (cioè chi lo fa) siamo chiamati ad annunciare il Suo amore.
ho riportato solo perché dicono frasi di quel genere.
La libertà la trovi in Cristo dentro di te, se non ti sei sentita libera forse l'incontro con la Verità non c'è stato; mi spiace che chi aveva la responsabilità di aiutarti non l'abbia saputo fare.
RispondiEliminacaspita, hanno la verità in tasca.....
Lo dico solo per scherzare, poi vado.
Un giorno mentre eravamo in pellegrinaggio, si avvicinò un uomo per chiederci l'elemosina e che voleva donarci Cristo, allora il catechista che aveva sempre in tasca una piccola bibbia disse, io Cristo ce l'ho sempre in tasca... Ah si feci io, e pensare che credevo che tu lo avessi sempre nel cuore!!
EH EH EH :-) STI CATECHISTI DEL CAMMINO EPPURE LI VOGLIO UN MONDO DI BENE.
Grazie a tutti
pace in Cristo risorto.
VI RENDETE CONTO CHE BISOGNA RISPONDERE A STUPIDAGGINI?
RispondiEliminaNO EH!!
Io ci ho provato, perdonatemi ma non riesco a starvi dietro.
e' stato.... un piacere :-))
purtroppo abbiamo dovuto rispondere e ci tocca rispondere anche ad APPARENTI stupidaggini, alcune buttate lì solo per stornare l'attenzione dal discorso oppure per il gusto o per il compito di 'disturbare' le riflessioni dei cosiddetti 'nemici' del cammino
Ma non lo riteniamo tempo perso, perché pensiamo ai pochi o tanti (fosse uno solo varrebbe la pena lo stesso, fosse nessuno lo avremmo fatto per il Signore), presenti solo 'in lettura', che forse possono trarre qualche briciola anche da quelle stupidaggini e che certo tutto questo faticoso percorso spingerà ad interrogarsi e a valutare i diversi stili e contenuti, che forse qualcosa dicono anch'essi...
Vogliamo chiamarla una forma di 'pragmatismo' anche questa, per rimanere in tema con l'articolo?
Ma almeno non è un pragmatismo cieco: non lo facciamo né per i numeri, né per il successo, né per dei risultati programmati o programmabili; lo facciamo per Qualcuno che conosciamo e che amiamo e per la Chiesa da Lui istituita che si batte in mille difficoltà...
ma ricordo, e mi conforta una frase di Egonon, che mi ha colpito e condivido:
"Da sempre la forza invincibile della Chiesa è stata la sua debolezza...",
perché quella forza INVINCIBILE la Chiesa non l'ha tratta e non la trae dal potere umano, ma dalla 'fortezza' e da tutto quanto nemmeno possiamo immaginare del Suo Signore!
boz, goku, diamo un po' di vita a questo blog che sta diventando di una noia mortale.
RispondiEliminaSempre i soliti discorsi.
eppure dovrebbero ringraziarci: senza di noi non avrebbe senso la loro vita. Come passerebbero le giornate senza neocatecumeni da denigrare? Li abbiamo salvati dalla depressione.
Questo sì che è vero amore al nemico.
Katartiko, prova a tornartene da dove sei venut, portandoti dietro gli altri scagnozzi...
non posso usare lo stesso termine per il Signor Veneranda, ma vale anche per lui e per le sue 'fiorettate', quando non vuol darci lezioni di cattolicesimo o versioni improponibili del Cammino, dimenticandosi che lo conosciamo...
vedrai come sapremo spendere altrettanto bene e diversamente i nostri giorni!
è importante per me riportare quanto segue da
RispondiEliminaStephanos Scrive:
Cortesemente, può commentare e dare il suo parere a queste foto, prese da fonte certa?
http://www.camminoneocatecumenale.it/photo/2008_2259.jpg
http://www.camminoneocatecumenale.it/photo/2008_9543.jpg
Un commento alla luce della Lettera del Papa del 2005 e del Magistero.
Grazie!
(a risposta negativa) illuminante la spiegazione dello stesso che ringrazio infinitamente^___^
Stephanos Scrive: June 18th, 2008 at 9:15 am
E’ la messa che il card. Rylko ha celebrato a Porto San Giorgio lo scorso fine settimana, con i neocatecumenali. Non ho visto nulla che mi abbia particolarmente colpito. Lei a che cosa si voleva riferire?”
la risposta
Beh. Cerco di speicficare meglio.
Alla Luce della lettera del Papa del 2005, molto chiara e particolareggiata, solo accennata nel famoso articolo 13 dello Statuto definitivo, si nota come non sia stato osservato nulla sia della lettera che dello statuto.
Si chiedeva di Rispettare i Libri Liturgici romani.
Se ancora sono validi per tutti (SIC!), essi chiedono che esista l’Altare sul quale Offrire il Sacrificio Perfetto, che esso abbia il Santo Crocifisso con le Candele, secondo la prescrizione. Che si Offici sul Presbiterio, ove sta l’Altare dedicato. Che addirittura si Offici Coram Deo, dove possibile! Che si preveda la disposizione dei Fedeli come nelle “Navate” (non intorno alla “mensa”). Che si utilizziono Simboli e arredi previsti dalla Chiesa Romana.
E’ evidente invece che a Porto San Giorgio, come altrove, vi sia una Mensa ipertrofica, con Coppe di vino e “Pani” difformi dalle Ostie comuni. Sulla iper-mensa c’è la Khannukkiah. Candelabro Ebraico che ricorda l’omonima festa, dove si celebra la cacciata dal tempio di Antioco IV Epifane ad opera dei ricostruttori del tempio (!). Non c’è iL Signore Crocifisso, quindi. Il presbiterio non esiste. L’Ambone è messo come fosse l’altare!
I Fiori sulla iper-mensa non sono previsti per un altare e infatti si chiese a suo tempo di non usare “mensa addobbata” ma “altare in presbiterio”.
Queste questioni non sono di lana caprina, perchè lei sa benissimo che Lex Orandi, Lex Credendi. Ad una “nuova estetica” corrisponde una “nuova teologia”. Che il CNC non ha mutato di una virgola, nonostante tutto. Nonostante il Papa, le COngregazioni, lo Statuto.
Non crede?
*********************
aggiungo:
IL CORPORALE SOTTO AL CALICE E L'OSTIA DA CONSACRARE dove sta?????
inoltre dove si è mai visto IL SERVIZIO DA 12 SULL'ALTARE ???? mancano solo le posate e i bicchieri e la tavola è apparecchiata.....si quella delle 12 su rai1
Qualcuno (forse Mic) chiedeva perche' i NC continuano a venire qua dopo l'approvazione... personalmente la risposta e' che
RispondiElimina(1) e' divertente, ormai c'e' uno spirito tribale, ci conosciamo tutti... ultimamente pero' ci sono un sacco di voci nuove, no?
(2) e' l'unico posto dove si possa festeggiare un po' l'approvazione degli statuti... se ne parlo ai miei fratelli di comunita', mi dicono "ah bene, si', ma kiko l'aveva gia' detto, no, che erano stati approvati senza grandi cambiamenti?", e' come dire che la roma ha vinto il campionato a uno che ti chiede "ma il calcio e' quello che si gioca in 11 con il pallone, giusto?" Almeno qua c'e' un po' di tifo contrapposto (uso la parola "tifo" solo per irritare Mic, naturalmente)
(3) e' interessante vedere il processo con cui le persone assorbono le cattive notizie:
Fase i: sconcerto, incredulita' (non e' possibile! il Papa non puo' aver fatto questo...)
Fase ii: temporanea rassegnazione (ragazzi e' finita, la Chiesa sta per implodere, l'apocalisse e' vicina...) o ferma indignazione, a seconda della personalita'
Fase iii: ricerca degli aspetti positivi a cui aggrapparsi (beh, pero' il Papa non era alla consegna del decreto di approvazione... gli Orientamenti sono rimandati...)
Fase iv (se la Fase iii non porta abbastanza conforto): creazione di una realta' parallela, temporanea perdita del senno a scopo protettivo:
"I neocatecumenali NON SONO APPROVATI!!! RIPETO E RIBADISCO: NON SONO APPROVATI!!!"
Fase v (se la Fase iv diventa cronica): vagabondaggio e pazzia
Yours whistlingly,
Zufolo
l'unica cosa che meglio comprendo... è il livore che anima i vostri commenti... e di fronte a tutto questo...direi che non ci resta che piangere spero che Troisi da lassù perdoni questa mia liceità,ma siammo proprio arrivati al colmo dell' assurdo vorrei cmq ricordare a Stafano che il crocifisso c'è e si vedeanche dalla foto...ed è vicino al leggio
RispondiEliminaZufolo....ma leggi tutto o solo quello che ritieni utile alle tue battute e per creare nuovi slogan?
RispondiEliminaChiariamo che una approvazione c'è stata, ma non nascondiamoci che non era l'approvazione che il CN si attendeva.....^___^
inoltre, leggendo il testo (ben nascosto dai siti del Cammino) di tale approvazione faccio notare alcune anomalie:
1) non vi è la firma del Papa....è vero, il Papa ha DELEGATO la congregazione per i LAICI, ma solitamente, quando una Congregazione approva qualcosa si scrive circa questo:
"....il Santo Padre ha letto ED HA APPROVATO questo documento"...bene questa frase nel documento in questione NON c'è....
questo non vuol dire che la parola della Congregazione per i laici non è buona, significa solo che c'è una anomalia burocratica....strana coincidenza!!
2) l'approvazione prevede nuove modifiche.....piccole, dicono nel CN per tranquillizzarsi fra di loro....GRANDI diciamo noi, perchè dopo 40 anni di esistenza se per approvare uno Statuto il cardinale deve scrivere e raccomandare:
- l'obbedinza ai vescovi;
- il riconoscimento del ruolo dei presbiteri....
- il prendere la Comunione in piedi.....
bè....direi che è GRAVE....significa che dopo 40 anni il CN non ha ancora capito chi sono i vescovi, chi è il presbitero e come ci si accosta all'Eucarestia....
^___^
questi sono fatti oggettivi, sono fatti e non storie....
Caro Mic,
RispondiEliminaquando parlo di "stupidaggini" evidentemente non mi riferisco all'argomento, è chiaro che il confronto è importantissimo, si parla della salvezza delle anime.
Poi, se può servire il parlarne tra noi non lo so, ma l'argomento è importante e magari come dici tu, si riuscisse ad aiutare una sola anima a salvarsi...
Il punto è un altro: le affermazioni vengono ribaltate con delle stupidaggini.
Se dico che il cammino non è per tutti, non dovrei aver bisogno neanche di chiarire di cosa parlo in quanto è evidentissimo visto l'argomento.
Invece devo chiarire ciò che è chiaro come la luce, e questa è una stupidaggine.
Anche perché voi che magari avete più discernimento di altri (e probabilmente più di me), lasciate queste cose aperte a letture di tutti i generi, mentre vi prodigate alla grande per trovare una sola virgola fuori posto in coloro che fanno il cammino.
Scrivo che "FORSE" una sorella si trova in una certa situazione e la risposta?
Hai la verità in tasca.
Ma che ne so io della storia di quella sorella, delle sofferenze che ha avuto, dico forse, non lo so, probabilmente, ma ciò basta per fare accuse senza mezzi termini: hai la verità in tasca.
Secondo te, cosa dovrei rispondere?
alessandra ha detto...
RispondiEliminal'unica cosa che meglio comprendo... è il livore che anima i vostri commenti... e di fronte a tutto questo...direi che non ci resta che piangere spero che Troisi da lassù perdoni questa mia liceità,ma siammo proprio arrivati al colmo dell' assurdo vorrei cmq ricordare a Stafano che il crocifisso c'è e si vedeanche dalla foto...ed è vicino al leggio
*******************
non hai più risposto sulle devozioni..(mell'altro spazio)..^___^
a quando la tavola apparecchiata per 20??
^__^
amica mia la Messa è un altra cosa....non è il pranzo o la CENA PROTESTANTE....voi confondete un pò troppo....
IL CORPORALE SOTTO AL CALICE E L'OSTIA DA CONSACRARE dove sta?????
RispondiEliminaHai ragione: miracolo eucaristico a Porto S. Giorgio!!! Scompare il pane azzimo prima della consacrazione!!!!!!
Caterina, i neocatecumenali hanno uno Statuto, mo NON sono approvati.
RispondiEliminaRifletti con me:
kiko per primo ha sempre detto che la sostanza del cammino sono le catechesi, che portano a quello che lui vuole fare vedere come realta'
bene, questa realta' e' dichiarata dalla Congregazione per la Dottrina della FEde, falsata da errori pesanti nelle catechesi
e questo pesa conme una condanna
ancora: kiko afferma cose in palese contrasto con l'ortodossia cattolica e dice che questi sono i fondamenti della loro eucaristia
e questo MAI la Chiesa lo accettera', altro fondamento che va quindi a carte quarantotto.
E quindi:
i neocatecumenali NON sono approvati, hanno solo ricevuto uno Statuto, monco, che dice loro come rientrare nella Chiesa Cattolica, ove per ora NON sono.
Antonio Casini
bene, questa realta' e' dichiarata dalla Congregazione per la Dottrina della FEde, falsata da errori pesanti nelle catechesi
RispondiEliminaMi fai vedere nero su bianco dove è scritta questa tua verità?
Messaggio di caterina63 del 18 giugno, 2008 14:49.
RispondiEliminaPuoi leggere il messale romano e quanto prevede circa le cose che ritieni errate nella liturgia cioè pane azzimo e calice, fiori ecc. quanto a ciò che definisci Khannukkiah, non è la stessa cosa, infatti non è un candelabro a 8 braccia + candela al centro, ma a nove braccia.
Apparteiene al cammino e basta e si identifica con i giorni della creazione e della redenzione.
Se sia giusto posizionarlo sulla mensa non lo so, ma non credo che la salvezza della mia anima dipenda da questo.
Il corporale c'è sempre sotto il calice e il piatto principale, cioè innanzi al presidente dell'assemblea (il sacerdote celebrante).
inoltre dove si è mai visto IL SERVIZIO DA 12 SULL'ALTARE ???? mancano solo le posate e i bicchieri e la tavola è apparecchiata.....si quella delle 12 su rai1
Stai scherzando con il nome di Gesù Cristo che ti piaccia o no, perché tutto ciò che hai descritto è consacrato da un sacerdote e tu sai bene che anche dovesse essere il peggior sacerdote della terra, il sacramente è valido!!
Caro Antonio, ho davanti a me il testo del card. Rilko....^___^
RispondiEliminal'approvazione c'è stata, ma solo per la Congregazione dei Laici e NON per altro....
Questa è una anomalia forte per chi si intende di cose di chiesa....^___^
Manca la firma del Papa, manca la scritta che il Documento stesso è stato "LETTO E APPROVATO DAL SOMMO PONTEFICE"....tuttavia, poichè la Congregazione è al servizio del Papa e della Chiesa, a meno che non si voglia pensare al peggio e neppure io lo voglio pensare....quel Documento è valido....anche se resta INCOMPLETO E ANOMALO....
Condivido con te questa prospettiva:
hanno solo ricevuto uno Statuto, monco, che dice loro come rientrare nella Chiesa Cattolica,
****************
aggiungere le NOSTRE SUPPOSIZIONI non farà altro che alimentare ulteriori ombre inutili....basterà fondare i nostri approfondimenti su ciò che abbiamo che già si mettono in crisi da soli per rispondere....^___^
Per ora abbiamo solo questo e su questo si deve ragionare, sottolineando certamente che i famosi catechismi NON SONO STATI APPROVATI....e difatto su questo i NC qui presenti svicolano e tacciono....
^___^
a più tardi, stasera ho ospiti a cena....^___^
frafra scrisse:
RispondiEliminaAnche a me è capitata un'esperienza simile nella mia parrocchia. Anzi ex parrocchia.
...
A distanza di tanti anni posso dire che quella parrocchia non esiste praticamente più.
Credevo che a La Spezia non vi fosse mai stato il cammino.
Ismaele ha detto...
RispondiEliminaMessaggio di caterina63 del 18
Stai scherzando con il nome di Gesù Cristo che ti piaccia o no, perché tutto ciò che hai descritto è consacrato da un sacerdote e tu sai bene che anche dovesse essere il peggior sacerdote della terra, il sacramente è valido!!
**************
Io non scherzo con la VERA EUCARESTIA E LA VERA MESSA....con quella di KIKO se permetti, ci posso GIOCARE perchè non è la Messa è solo una sua interpretazione, a meno che Kiko non sia il Papa....^___^
Attento.....leggiti santa Caterina di Genova....tu non hai idea di quanti sacerdoti sono in Purgatorio ed all'inferno, sempre che crediate all'inferno e purgatorio, a causa delle pessime CELEBRAZIONI EUCARISTICHE....leggi il suo testo apologetico approvato dalla Chiesa...e ne riparliamo....il fatto che sia un cardinale a celebrare NON E' GARANZIA DI SANTITA'....la garanzia te la da la FEDELTà AL MAGISTERO LITURGICO ergo rileggi la sacramentum caritatis n. 37....e ne riparliamo
a presto!
^__^
Salutameli
RispondiEliminaAttento.....leggiti santa Caterina di Genova....tu non hai idea di quanti sacerdoti sono in Purgatorio ed all'inferno, sempre che crediate all'inferno e purgatorio, a causa delle pessime CELEBRAZIONI EUCARISTICHE....leggi il suo testo apologetico approvato dalla Chiesa...e ne riparliamo....il fatto che sia un cardinale a celebrare NON E' GARANZIA DI SANTITA'....la garanzia te la da la FEDELTà AL MAGISTERO LITURGICO ergo rileggi la sacramentum caritatis n. 37....e ne riparliamo
RispondiEliminaConosco molto bene Caterina da Genova e posso assicurarti che le sue preoccupazioni non erano basate sule maniacalità liturgiche!
caterina disse:
RispondiElimina...inoltre, leggendo il testo (ben nascosto dai siti del Cammino)
Ma che dice!!! Dopo 12 ore erano diasponibili il testo dello Statuto e quello del Decreto!!!
Maaaahhh!!!!
amica mia la Messa è un altra cosa....non è il pranzo o la CENA PROTESTANTE....voi confondete un pò troppo....
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Cara Caterina,mi sembra che la confusione è tutta tua,se frequenti i protestanti o i pentecostali o i TDG,ti consiglio di non frequentarli più,ti hanno fatto il lavaggio di cervello.
Prova con il CNC,cosi'sei sicura di essere nella Chiesa Romana Cattolica Apostolica
MIC disse: Katartiko, prova a tornartene da dove sei venut, portandoti dietro gli altri scagnozzi...
RispondiEliminaGrazie mic! Cmq non credo di aver fatto battute offensive, se invece l'ho fatto chiedo scusa!!!
Ciao
La pace sia con voi!!!!
Il punto è un altro: le affermazioni vengono ribaltate con delle stupidaggini.
RispondiEliminanon parlo per te, ma stai descrivendo esattamente il vostro comportamento da quando ho iniziato questo percorso (non considero le possibile ececzioni da parte nostra, ma eventualmente di eccezioni si tratta e non di regola).
Piuttosto, invece che dissertare sulla stupidaggini, loro definizione e chi le usa, perché gentilmente non dici la tua sul tema dell'argomento: pragmatismo che distrugge la fede?
Non mi dire che il cammino la fede la fa trovare perché:
1. la Fede è un dono soprannaturale
2. resta da vedere fede in chi e in che cosa dona il cammino e, poiché cammino NC non è = Spirito Santo, almeno questo lo ammetterai, ebbene, qualche dubbio si potrà pure esprimere!
E non mi pare che nell'esprimere i nostri dubbi abbiamo mai detto quelle che tu chiami stupidaggini; se tali ti sembrano, cerca di un uscire un attimo dall'ottica del cammino, se ti riesce!
E, se proprio qualche stupidaggine possiamo aver detto, perché non siamo infallibili, cerca di smontarcela con argomenti di ragione e non dicendo quanto è bello e quanto fa bene il cammino o che l'ebraismo è vitale o cose del genere, ma possibilmente rimanendo in tema...
Prova con il CNC,cosi'sei sicura di essere nella Chiesa Romana Cattolica Apostolica
RispondiEliminasulla carta, così sembra almeno finora, ma non nello spirito...
Conosco molto bene Caterina da Genova e posso assicurarti che le sue preoccupazioni non erano basate sule maniacalità liturgiche
RispondiEliminaSignor Veneranda, risposta pretestuosa data solo per chiuder lì con un falso 'coup de theatre', perché quelle che chiami "maniacalità liturgiche" non riguardano formmalismi ("seduti, in piedi" e compagnia)
ma il Sacrificio di nostro Singore e la Sua Presenza Reale contro la Cena Protestante e forse nemmeno quella, perché mi sa che è più un'haggadah ebraica!
filus ha detto...
RispondiEliminaamica mia la Messa è un altra cosa....non è il pranzo o la CENA PROTESTANTE....voi confondete un pò troppo....
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Cara Caterina,mi sembra che la confusione è tutta tua,se frequenti i protestanti o i pentecostali o i TDG,ti consiglio di non frequentarli più,ti hanno fatto il lavaggio di cervello.
Prova con il CNC,cosi'sei sicura di essere nella Chiesa Romana Cattolica Apostolica
*****************
e questa sarebbe una risposta per confutare la mia osservazione guardando la foto di un altare APPARECCHIATO CON PIATTINO E OSTIA????
Forse non sai che di PIATTINO ED OSTIA CE NE DEVE ESSERE UNO SOLO, QUELLO AD USO DEL CELEBRANTE....i concelebranti NON hanno ognuno il proprio piattino (patena) e ostia da consacrare......
Tu non conosci neppure la cena protestante perchè non sai che da loro questo NON si fa ^___^
prova a rispondere invece di dare consigli....quelli dammeli dopo avermi dato PROVE CONCRETE che conosci la dottrina LITURGICA DELLA CHIESA CATTOLICA....
^__^
...no no sign. veneranda....non conosce santa Caterina da Genova, non almeno il suo Trattato sul Purgatorio....^___^
RispondiEliminaidem scrive santa Caterina nel 1300 sul Dialogo della Divina Provvidenza di come tanti sacerdoti che NON celebrano Messa come COMANDA LA CHIESA DI FARE, condannati al Purgatorio....
Le fate le Messe per le anime Purganti dei sacerdoti afflitti???
Caterina,scusa,ma di cosa parli,
RispondiEliminaLa liturgia del CNC è diversa dalla
tua???
"maniacalità liturgiche"
RispondiEliminaQuesta è la sintesi di una argomentazione già sviscerata. Cioè a dire che i NC si ritengono infallibili. E se anche poi sbagliassero, interviene Dio che mette tutto a posto. Così, con questa idea, per loro snaturare un rito (e/o rituale) è nulla, proprio nulla...
Invece, anche nella metafisica vale il principio causa - effetto - a parità di stato. Ciò significa che quando compi un rito c'è sempre un effetto, poichè poni una causa. Ecco, bisogna vedere se l'effetto è quello che desideri tu. Nel caso di devianza dalla tradizione, sia tale devianza rappresentata dal sincretismo, piuttosto che da rivoluzioni fantasiose dei riti, ci si richiama, sul piano effettivo, alle larve, cioè a quell'aggregato psichico formato da tutti gli errori degli officianti nel passato.
In sintesi ho solo espresso il pensiero della dottrina dominante, di cui, a parere di chi scrive, lo studioso francese Renè Guènon è il massimo esponente.
Ho scritto ora, sul blog di Tornielli:
RispondiElimina"Conferenza stampa di kiko:
http://tinyurl.com/3jjsta
Ci sono delle cose dett che sono la negazione totale di Cristo Gesu’, e il ritorno all’ebraismo, e quindi se le si volesse discernere con il metro cattolico, sono eretiche se affermate come verita’ cattoliche ed eretico chi le pronuncia:
“Kiko ha risposto partendo “dal principio” e “dalle origini”, cercando di spiegare cioè le motivazioni per le quali nel Cammino si è finora ricevuta la Comunione da seduti. “Noi l’abbiamo finora sempre fatta da seduti, e non per disprezzo – ha affermato - ma perché per noi è sempre stato molto importante comunicarsi anche con il Sangue. Nelle comunità portiamo avanti infatti una catechesi basata sulla Pasqua ebrea, con il pane azzimo a significare la schiavitù e l’uscita dall’Egitto e la coppa del vino a significare la Terra promessa”.
ed ancora da quell’articolo e dalle parole precise di kiko traggo:
““Quando nelle cena della Pasqua ebraica si scopre il pane si parla di schiavitù, quando si parla della Terra promessa scoprono il calice, la quarta coppa. In mezzo a questi due momenti c’è una cena, quella nel corso della quale Gesù disse “Questo è il mio Corpo” (a significare la rottura della schiavitù dell’uomo all’egoismo e al demonio) e “Questo è il mio Sangue” (a significare la realizzazione di un nuovo esodo per tutta l’umanità).”
Spero che qualche CArdinale abbia letto queste parole e che la procedura di richiamo formale sia cominciata e di revisione totale di cio’ che finora e’ stato concesso con troppa leggerezza.
Antonio Casini"
filus ha detto...
RispondiEliminaCaterina,scusa,ma di cosa parli,
La liturgia del CNC è diversa dalla
tua???
*****************
TU L'HAI DETTO!!!
^___^
io NON riconosco quella messa per la quale si modifica l'altare, il presbiterio e il come è apparecchiato....non riconosco il candelabro a 10 braccia, NOI ABBIAMO ADOTTATO PER SECOLI I CANDELABRI sull'altare il Papa ne fa mettere 6 tre per parte più uno DIETRO IL CROCEFISSO posto sull'altare....
da NOI solo il CELEBRANTE, L'ALTER CHRISTI usa il piattino con l'Ostia da consacrare, se ci sono i concelebranti NON aumentano i piatti e le ostie....
da NOI la Messa è IL SACRIFICIO INCRUENTO DEL CRISTO, da voi si fa MEMORIA e l'incontro è un sorta di invito a cena....abbiamo BASI DIVERSE amico mio....e tu non mi hai ancora dimostrato di avere la medesima DOTTRINA CATTOLICA SULLA LITURGIA...
^__^
mo devo uscire, appena posso leggerò il resto degli interventi...
Kiko avrebbe detto:
RispondiEliminaNoi l’abbiamo finora sempre fatta da seduti, e non per disprezzo – ha affermato - ma perché per noi è sempre stato molto importante comunicarsi anche con il Sangue.
**************
ebbè....quindi secondo i NC comunicarsi SOLO CON L'OSTIA SIGNIFICA NUTRIRSI DI UN CORPO SENZA SANGUE????
Non aggiungo altro!
PROVE CONCRETE che conosci la dottrina LITURGICA DELLA CHIESA CATTOLICA....
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
ma,non sono un cerimoniere,cmq io penso un pò di conoscerla,la prova è che sono Cattolico?
dammi la prova della tua fede...
scherzo,
Senti Caterina,penso che con Mic;Stephanos ecc...abbiamo discusso ampiamente sulla liturgia e ripeto che,;io sono tradizionalista;eppure sto nel CNC,
e allora?
ebbè....quindi secondo i NC comunicarsi SOLO CON L'OSTIA SIGNIFICA NUTRIRSI DI UN CORPO SENZA SANGUE????
RispondiEliminaIn fatto di vampirismo sembrano dei veri esperti, come quando sostituiscono il volto del Maestro con la fazza di k.
io sono tradizionalista
RispondiEliminaImpossibile
ebbè....quindi secondo i NC comunicarsi SOLO CON L'OSTIA SIGNIFICA NUTRIRSI DI UN CORPO SENZA SANGUE????
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Stronzate,non è possibile che una catechista pensi una cosa simile.
Caterina ci prendi per i fondelli,VERO?
tradizione significa trasmissione di un principio spirituale (ciò anche in relazione all'etimo).
RispondiEliminaPer la regolarità ciò che si trasmette deve essere inalterato da generazione a generazione.
In questo caso invece c'è solo tizio, cioè k, che si sveglia un mattino, ha una visione e cambia i rituali, questa è devianza, non tradizionalismo.
Le fate le Messe per le anime Purganti dei sacerdoti afflitti???
RispondiEliminaIntendi una messa in cui il sacerdote nella preghiera eucaristica esplicita l'intenzione per la quale è offerta con particolare riferimento non tanto o non solo alle anime purganti afflitte in generale ma in modo specifico e soprattutto per le anime purganti dei sacerdoti afflitti?
Non mi pare sia molto diffusa questa intenzionalità. No non mi pare di ricordare di aver mai partecipato ad una messa con questa specifica intenzione espressa nella preghiera eucaristica. Però prego e offro il sacrificio eucaristico per tutte le anime del purgatorio, quindi ci saranno anche loro o sono una categoria speciale?
Però prego e offro il sacrificio eucaristico per tutte le anime del purgatorio, quindi ci saranno anche loro o sono una categoria speciale?
RispondiEliminaSì, lo sono.
I funerali dei sacerdoti sono officiati in chiese che sono orientate sui punti cardinali in modo diverso. Questo perchè i sacerdoti escono da questo mondo e vanno nell'altro in modo diverso dagli altri.
quindi ci saranno anche loro o sono una categoria speciale?
RispondiElimina,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
é una categoria speciale ,hanno bisogno di preghiere,interottamente
volete per favore dare un'occhiata al documento appena inserito nella nuova pagina?
RispondiEliminaok mic....
RispondiEliminaamica mia la Messa è un altra cosa....non è il pranzo o la CENA PROTESTANTE....voi confondete un pò troppo....
RispondiEliminamia cara signora laddove si celebri rito iniziale rito penitenziale liturgia della parola professione di fede preghiera dei fedeli offertorio santo consacrazione pater noster eucarestia quella è una messa
Noto cyhe Alessandra usa scrivere "dio" minuscono e non come si deve, maiuscolo.
RispondiEliminaPensavo fosse un refuso, invece lo fa spesso se non sempre.
E "kiko" come lo scrivi?
Antonio Casini
Ciao a tutti, sono appena arrivata in questo blog e spero che, come sentito, anche a fronte dell'approvazione del cammino (meglio di una piccola parte del cammino), qui non si chiuda i battenti ma anzi si continui con più fervore.
RispondiEliminaE' proprio adesso che dobbiamo stare attenti e vigili.
Sono tempi difficilissimi, l'abominio della desolazione è alle porte?
Un saluto a tutti
le consiglio meno m ...........i mentali sa io dgto cm riesco meglio dal momento che nn ho dimistichezza col pc ,.... pensi di meno e scriva cose più sensate
RispondiEliminaAlessandra, se si riferisce a me, sappia che "la bocca parla dall'abbondanza del cuore".
RispondiEliminaLei mostra il suo, il suo glissare domande precise, il glissare sul fatto che 'e MANCANZA DI RISPETTO SCRIVERE dio MINUSCOLO RIFERITO A DIO PADRE.
Evidenzio, cosi' che lei possa rifletterci meglio di quel che dimostra di volere fare.
Noto che qui, come dimostra anche CAterina con le sue domande a cui non torva risposta, i neocat sfuggono alle domande ed anzi insultano.
Ma chi sa leggere fra le righe, perche' Dio gliene da' il discernimento, capisce bene..........
Antonio Casini
pensi di meno e scriva cose più sensate
RispondiEliminaquesta arroganza da catechista, Alessandra, sei pregata di riservarla ai tuoi e non a chi scrive su questo blog!
filus ha detto...
RispondiEliminaPROVE CONCRETE che conosci la dottrina LITURGICA DELLA CHIESA CATTOLICA....
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
ma,non sono un cerimoniere,cmq io penso un pò di conoscerla,la prova è che sono Cattolico?
dammi la prova della tua fede...
scherzo,
Senti Caterina,penso che con Mic;Stephanos ecc...abbiamo discusso ampiamente sulla liturgia e ripeto che,;io sono tradizionalista;eppure sto nel CNC,
e allora?
*********************
come e allora???? IO NON SONO TRADIZIONALISTA E NEPPURE IL PAPA
ahahahahahah ^___^
attenzione all'uso dei termini....noi amiamo la TRADIZIONE..SIAMO PER LA TRADIZIONE..i tradizionalisti, oggi almeno, significano un altro punto dolente per la Chiesa ^___^
lo ha spiegato per altro il Papa in una udienza del mercoledì, mi pare dell'anno scorso....
"essere per la Tradizione significa CONSERVARE, CUSTODIRE E TRAMANDARE IL NOSTRO DEPOSITO DELLA FEDE"..
..riguardo alla LITURGIA (francamente è l'unico neo che vi contesto....con la catechesi che ne consegue) voi non trasmettete il medesimo DEPOSITO DELLA FEDE è un dato di fatto....nessun Padre della Chiesa ha mai insegnato che L'EBRAISMO E' VITALE PER LA CHIESA, semmai ha detto il contrario ^___^
Avete mescolato il vecchio al nuovo NON come insegna la Tradizione, ma secondo una visione difettosa DELLA MESSA...
Ma questo non è un problema solo vostro, basterebbe leggersi il MP del Papa sulla Messa, lo avete fatto? lo "spirito del Concilio" (spirito, minuscolo perchè non è lo Spirito Santo) è stato di recente CONDANNATO da Benedetto XVI, NON ESISTE UNO SPIRITO DEL CONCILIO....attraverso il quale si è giunti a MODIFICARE L'EUCARESTIA......a commettere tanti abusi fra i quali ci sono stati anche i vostri abusi, su questo siamo tutti d'accordo? credo onestamente di si ^___^
Si tratta di fatto di RISCOPRIRE IL VALORE SALVIFICO DELLA MESSA E DI CHE COSA ESSA E'....
Invito mic a farmi un favore: puoi aprire uno spazio dal titolo: CHE COSA E' LA MESSA?....se avrete pazienza vi aiuterò con i documenti della Chiesa a capire di cosa stiamo parlando e a trovare questi difetti...
^__^
per stasera ripeto, ho gente a cena, dubito che vi potrò leggere ^___^
alessandra ha detto...
RispondiEliminaamica mia la Messa è un altra cosa....non è il pranzo o la CENA PROTESTANTE....voi confondete un pò troppo....
mia cara signora laddove si celebri rito iniziale rito penitenziale liturgia della parola professione di fede preghiera dei fedeli offertorio santo consacrazione pater noster eucarestia quella è una messa
***************
complimenti....mi ha appena descritto LA CENA PROTESTANTE......immagino che non saprebbe spiegare la differenza con L'EUCARESTIA (Dio, Gesù, Eucarestia, Messa, Spirito Santo, per favore....MAIUSCOLO!!!!!vedo che i NC scrivono tutti questi nomi in minuscolo......)
ripeto ergo quanto esposto sopra per la MESSA VERA....alla quale discussione potrò partecipare a domani...
Caterina scrive:
RispondiEliminaIo non scherzo con la VERA EUCARESTIA E LA VERA MESSA....
MA HAI CAPITO COSA TI HO SCRITTO?FACCIAMO COSI': SECONDO TE, NEL PANE E NEL VINO CONSACRATI DA UN SACERDOTE DURANTE LA MESSA FATTA NEL CAMMINO E' REALMENTE PRESENTE CRISTO?
Per Mic
RISPONDEREI VOLENTIERI MA PRIMA HO BISOGNO CHE MI SPIEGHI LA DOMANDA, COSA VUOL DIRE PRAGMATISMO?
NON SCHERZAVO QUANDO HO SCRITTO CHE SONO IGNORANTE.
PER LE STUPIDAGGINI NON MI RIFERIVO A TUTTI MA A CHI DA RISPOSTE CHE HANNO SCOPO DIVERSO DAL CONFRONTO, VEDI SOPRA.
Non mi dire che il cammino la fede la fa trovare perché:
TE LO DEVO DIRE PERCHE' ALTRIMENTI NON SI SPIEGANO NE' I FRUTTI NE' LE OPERE CHE SOLO CHI NON VUOL VEDERE NON VEDE, FATTI UN GIRO SU INTERNET E SCOPRIRAI FAMIGLIE RICOSTRUITE, IN MISSIONE, VOCAZIONI, ECC ECC ECC.
1. la Fede è un dono soprannaturale
CONFERMO, MA NON NASCE PER MAGIA, DIO HA SCELTO DODICI UOMINI PERCHE' ANNUNCIASSERO A TUTTI IL REGNO, ANDATE ED AMMAESTRATE TUTTE LE NAZIONI, BATTEZZATE, ISTRUITE ECC, E TU LO SAI BENE LA CONVERSIONE NASCE DAL KERIGMA, LA FEDE DALL'ASCOLTO, O NO?
2. resta da vedere fede in chi e in che cosa dona il cammino e,
IN CRISTO FRATELLO, IN CRISTO BASTA DIRE COSE ASSURDE PER FAVORE.
poiché cammino NC non è = Spirito Santo, almeno questo lo ammetterai,
AMMETTO, PERO' AFFERMO CHE CHE ESSENDO CHIESA HA IN SE LA STESSA SANTITA' E LO STESSO PECCATO
ebbene, qualche dubbio si potrà pure esprimere!
CERTO, TUTTI I DUBBI CHE VUOI, SAPESSI QUANTI NE HO IO SU TANTE COSE.
E non mi pare che nell'esprimere i nostri dubbi abbiamo mai detto quelle che tu chiami stupidaggini;
MI RIPETO, ERANO RIFERITE A CHI NON COSTRUISCE UN DIALOGO CON LE RIPOSTE MA UTILIZZA I POST PER AFFERMARE TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO
se tali ti sembrano, cerca di un uscire un attimo dall'ottica del cammino, se ti riesce!
NON FACCIO SOLO IL CAMMINO E MI CONFRONTO CON ALTRE REALTA' SENZA PROBLEMI. ANZI, SPESSO PER QUESTA POSIZIONE CHE MOLTI HANNO E PER AVER LETTO TANTE FALSITA' SUL CAMMINO, SI HANNO TANTI PREGIUDIZI
E, se proprio qualche stupidaggine possiamo aver detto, perché non siamo infallibili, cerca di smontarcela con argomenti di ragione e non dicendo quanto è bello e quanto fa bene il cammino o che l'ebraismo è vitale o cose del genere, ma possibilmente rimanendo in tema...
CERCO DI FARE DEL MIO MEGLIO, MA... SONO QUELLO CHE SONO E MI AFFIDO A DIO PERCHE' NESSUNA PAROLA CATTIVA ESCA PIU' DALLA MIA BOCCA.
PACE A TE
Il maiuscolo serviva solo per diversificare.
CONFERMO, MA NON NASCE PER MAGIA, DIO HA SCELTO DODICI UOMINI PERCHE' ANNUNCIASSERO A TUTTI IL REGNO, ANDATE ED AMMAESTRATE TUTTE LE NAZIONI, BATTEZZATE, ISTRUITE ECC, E TU LO SAI BENE LA CONVERSIONE NASCE DAL KERIGMA, LA FEDE DALL'ASCOLTO, O NO?
RispondiEliminaNon nasce per magia, ma quale è il significato della parola, l'etimologia del termine magia, quale è? Se non lo sai, non dire queste cose.
Ismaele ha detto...
RispondiEliminaCaterina scrive:
Io non scherzo con la VERA EUCARESTIA E LA VERA MESSA....
MA HAI CAPITO COSA TI HO SCRITTO?FACCIAMO COSI': SECONDO TE, NEL PANE E NEL VINO CONSACRATI DA UN SACERDOTE DURANTE LA MESSA FATTA NEL CAMMINO E' REALMENTE PRESENTE CRISTO?
*********************
dipende.....^___^
dottrinalmente parlando si, in teoria si....ma teologicamente parlando si possono intravvedere ABUSI e perfino IRRIVERENZA E OLTRAGGI....
come vedere la differenza?
innanzi tutto constatando CHI E' IL PROTAGONISTA della VOSTRA MENSA....tu mi dirai: è Gesù!...certo, questo lo dicono anche i Protestanti per la loro Cena...^__^
una cartina tornasole è vedere la Messa che celebra il Sommo Pontefice....
un altra cartina tornasole è stabilire quella frase detta da uno dei vostri che L'EBRAISMO è VITALE PER LA CHIESA....se così fosse quella Eucarestia che state facendo PERDE IL SUO VALORE DI SACRIFICIO e rimane un fare memoria nel senso stretto del termine il che sarebbe una eresia....ma il NC che ha detto quella frase non si è mai corretto ^___^
L'Eucarestia per essere valida necessita di due cose:
1) le parole date dalla Chiesa che sono prese dal Vangelo per la Consacrazione....
2) e ricevere il mandato e di conseguenza agire CON LE STESSE INTENZIONI DELLA TRADIZIONE DELLA CHIESA....
è ovvio che mi dirai che entrambi i punti sono presenti nella VOSTRA messa, ma se così fosse PERCHE' L'AVETE MODIFICATA? e perchè NON vi prodigate per la MESSA SAN PIO V?
Notizia fresca:
'Ecclesia Dei' scrive ai Seminari: “Insegnare ai futuri sacerdoti a celebrare con il rito tridentino”
CITTA’ DEL VATICANO - La commissione vaticana Ecclesia Dei ha in preparazione una lettera da diffondere nei seminari di tutto il mondo per chiedere che i candidati al sacerdozio siano istruiti a celebrare anche in latino e secondo il rito tridentino. Lo riferisce il vaticanista Marco Tosatti nel suo Blog on-line, in base a dichiarazioni che il presidente della commissione, cardinale Dario Castrillon Hoyos, ha fatto durante una conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi nel Regno Unito, quando il porporato e' stato ospite della Societa' della messa latina di Inghilterra e Galles.
(da Petrus)
orbene caro Ismaele, come si comporteranno I VOSTRI SEMINARI? OBBEDIRANNO? INSEGNERETE A CELEBRARE CON LA MESSA ANTICA?
^__^