POL 11/06/2008 17.26.23 Titoli Stampa
DOPO ‘MESSA IN LATINO’ ARRIVANO STATUTI NEOCATECUMENALI Approvati dal Papa, consegnati venerdì mattina al movimento Città del Vaticano, 11 giu. (Apcom) - Dopo il motu proprio dell’anno scorso che ha liberalizzato il messale preconciliare (la cosiddetta messa in latino), arrivano altre novità liturgiche in Vaticano. Il Papa, a quanto si apprende, ha approvato definitivamente gli statuti del Cammino Neocatecumenale e il relativo decreto verrà consegnato ai leader del movimento venerdì prossimo presso il Pontificio consiglio per i laici. Se con la ‘Summorum pontificum’ Benedetto XVI ha teso una mano ai tradizionalisti, non senza creare scontento nei settori più progressisti della Chiesa cattolica, il semaforo verde ai neocatecumenali sembra avallare, invece, gli usi liturgici (ma anche, più in generale, la spiritualità e l’ecclesiologia) di un movimento che ha dato più di un grattacapo ai custodi della prassi liturgica tradizionale. I quali, ad esempio, contestano l’uso di una mensa addobata al centro della chiesa invece del consueto altare in fondo alla navata. Aggiunte a perplessità di ordine pastorale - come la ’segretezza’ delle catechesi e il ruolo centrale del catechista nella vita delle comunità - queste divergenze hanno creato attorno ai neocatecumenali sospetti e diffidenze tanto nelle parrocchie che nella Curia romana. Sentimenti controbilanciati, però, dalla stima di altri settori della Chiesa cattolica, al punto che è arrivata, appunto, l’approvazione papale degli statuti. La notizia, non ufficiale, trova riscontro in Vaticano. Non sono, però, noti i contenuti dei documenti approvati da Ratzinger e di conseguenza non è possibile stabilire in anticipo quante e quali istanze neocatecumenali siano state recepite, né se tutti i documenti siano stati approvati definitivamente e non, in parte, ‘ad experimentum’. Di certo c’è solo che alle 11 di venerdì mattina, a quanto si apprende, il cardinal Stanislao Rylko, presidente del Pontificio consiglio per i laici, consegnerà il decreto di approvazione definitiva degli statuti, insieme con il testo finale degli stessi statuti, a Kiko Arguello e Carmen Hernandez, iniziatori del Cammino Neocatecumenale che, insieme con il padre Mario Pezzi, formano l’equipe internazionale responsabile dei neocatecumenali. La consegna si svolgerà nella sede dello stesso dicastero responsabile per i movimenti cattolici. Ska 11-GIU-08 17:20
Questa è la notizia, adesso ci sono da verificare le modalità.
Del tutto improprio e frutto di ignoranza paurosa o di crassa malafede che l’approvazione degli statuti venga fatta passare per una novità liturgica messa sullo stesso piano del Vetus Ordo!!!
Dovremo vedere cosa c’è scritto, ma chi alimenta le notizie in questi termini non parte bene
Mundo neocatecumenal (y IX)
-
Kiko planeando un concurso de cristianos
Los testimonios de quienes tienen que tratar con neocatecúmenos son casi
unánimes en cuanto a la actitud de “s...
5 ore fa
“Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c’erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c’era niente che venisse dall’alto… C’erano solo divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di umana creazione, che segue l’ultima moda, così come la nuova chiesa eterodossa di Roma, che sembra dello stesso tipo…”.
RispondiElimina(Beata Caterina Emmerich il 12 settembre del 1820)
Ma l'articolo da dove viene?
RispondiEliminaSottoscrivo Leandro.
RispondiEliminaCome, di grazia(!) il Sacrosanto Rito Tridentino possa conciliarsi con i Banchetti Nc è UN MISTERO ASSOLUTO!
Impossibile conciliare la Sacrosanta e Divina Liturgia con le "nozze" di KIKO!!!!! ASSURDO!
Ma io ho già riflettuto su questi eventi. Mi aspettavo che chiedessero al Papa di PAGARE per le scelte in direzione della SANA Tradizione VIVA!
Ma così si creerà davvero un vespaio senza fine!
Quanti "riti" sono possibili? Tanti quanti sono i cattolici?
RispondiEliminaPrima o poi si dovrà "scontentare" qualcuno (la sovversione) ! E accettarne le conseguenze! Anche gravi!
RispondiEliminaSe l'Agenzia e davvero l'Apcom, il sito non riporta la notizia
RispondiEliminaAnche la decisione Papale non va bene!
RispondiEliminaPoi dite che non è vero che ragionate per partito preso!
Andate al vaticano e chiedete di anticipare il conclave perchè volete candicarvi a Papa e perchè la Santa Sede, per come sta agendo è ormai incapace di gestire i problemi della Chiesa!
Non sappiamo ancora cosa contengo questi nuovi statuti, un attimo di calma!
L' Apcom all'ora dell'Agenzia e al giorno contiene la seguente notizia:
RispondiElimina17:20 - 11 GIU 2008
Cinema, Angelina Jolie torna a sparare nel thriller "Wanted"
Roma, 11 giu. (Apcom) - Angelina Jolie torna a sparare. Nel suo nuovo film, "Wanted", nelle sale italiane dal 2 luglio, appare magrissima, tutta tatuata e molto cattiva. L'attrice, che abbiamo visto recentemente a Cannes con sguardo dolce e un grande pancione per presentare il film di Clint Eastwood, "The Exchange", torna a quei film d'azione che avevano fatto la sua fortuna, come Lara Croft e Mr. & Mrs. Smith. Ci si chiede, però, dove fosse finito il suo spirito pacifista e umanitario quando ha accettato di interpretare il personaggio di Fox in questo violentissimo thriller con punte horror firmato dal regista russo Timur Bekmambetov. Sono andato personalmente dalla Jolie ad offrirle la parte. - ha spiegato oggi a Roma il regista, definito dal connazionale Nikita Mikhalkov "il nostro Tarantino" - Ho trascorso una serata straordinaria con lei, a parlare della storia, dei miti ad essa legati, e mi ha dato la sua visione creativa del film. Lei ha preteso di non uccidere mai un innocente, anche se nella pellicola in fondo interpreta la parte di un soldato che esegue ordini". Protagonista del film è il venticinquenne Wes (James McAvoy), impiegato frustrato, con frequenti attacchi di panico. La sua vita cambia quando entra in scena la bellissima Fox, che lo arruola in una misteriosa "confraternita", guidata da un imperturbabile Morgan Freeman, per uccidere un uomo. Il padre di Wes apparteneva a questa setta composta da terribili assassini che hanno il compito di uccidere per portare a termine gli inesorabili ordini del fato scritti in un codice. Wes viene addestrato con metodi terribilmente cruenti e da lì parte il suo riscatto nei confronti del mondo. Questo film è rivolto a persone che passano la loro vita in un ufficio ma sognano una vita diversa. Dà modo al pubblico di scoprire una possibile altra faccia di sé", ha spiegato il regista a Roma. Sì, certo, l'importante è che piombi all'improvviso nella loro vita un'Angelina Jolie mozzafiato. Magari un po' meno violenta.
http://www.apcom.net/news/primopiano/20080611_172002_5edd208_1644.shtml
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/06_giugno/11/papa_dopo_messa_in_latino_arrivano_statuti_neocatecumenali,15096841.html
RispondiEliminaIo l'ho trovata qua!!!!
http://notizie.alice.it/notizie/politica/2008/06_giugno
RispondiElimina/11/papa_dopo_me
SCUSATE; MA SONO POCO PRATICO E SOPRA HO FATTO UN MACELL
Nella sezione "POL"(itica) a cui sembra rimandare l'articolo all'inizio NON C'E' NULLA!
RispondiEliminahttp://www.apcom.net/topnews24politica.shtml
Goku, in Alice (!) viene data come fonte l'agenzia APCOM sulla quale però NON C'E' NULLA!
RispondiEliminaNon è strano?
Lo so, perciò avevo chiesto da dove veniva la notizia.
RispondiEliminaNon so che dirti, non sono pratico di questi giornali on line, non so come funzionano!!!!
Dimmi tu che ne pensi!
Penso che è strano che una notizia del genere, che si da su un portale come virgilio (!! Anomalo. Il lancio di notizie del genere dovrebbe avvenire almeno in agenzie cattoliche!), metta come fonte un agenzia come L'associeted press (!!) che manco riporta la notizia al suo interno!
RispondiEliminaBUFALA?
Può essere! O siamo noi che diamo troppa rilevanza alla cosa, mentre l'agenzia non se ne frega più di tanto?
RispondiEliminaNon so!!!
Ma Virgilio è NC???
SCHERZO!!!!!!!!!
:-)
Misteri della rete!!!!
RispondiEliminaSte ho notato una cosa:
RispondiEliminaho preso altra notizia di VIRGILIO NOTIZIE e andando su APcom non la trovo....non capisco!!!!
Forse le notizie "sotto embargo".
RispondiEliminaCosa ancora più assurda.
PER QUALE MOTIVO SE SONO STATE RI-PUBBLICATE NON DOVREBBERO ESSERE PUBBLICHE? Misteri della rete?
Va beh!
RispondiEliminaIo mi fermo un pò a studiare vedo un pò di partita...se ci sono novità le troveremo sicuramente qua!!!
CIAO
SHALOM
Possibile che neanche Qui c'è una parola?
RispondiEliminaSe c'é da dare credito a quanto dice il postatore sul blog tornielliano, é una notizia visibile solo agli abbonati, quale lui é:
RispondiElimina(Sig. Gianluca Barile)
"L’Agenzia Apcom esiste eccome, solo che non è visualizzabile sul sito Internet ma nell’area abbonamento che, desumo, Lei non abbia."
A GRANDI PASSI VERSO IL NONO MUGGITO DI SHOFAR NEOCAT
RispondiEliminaFra poche ore,alla mezzanote e un minuto,come di consueto il tocco magico di manina di Dona Carmenita darà il via a quello che sarà il nono grande muggito di shofar neocat e che segnerà l'inizio della vigila dell'avvento della nuova grande era neocat.
Grande concitazione in tutti i catacumbenia dell'Urbe: ai MC si è addirittura sfiorata la rissa tra i chitarristi che alla prossima mezzanotte vogliono intonare il Kiriekirikus e i chitarristi più propensi a intonare "La cavalcata delle Walchirie" in doveroso omaggio anche a Dona Carmenita.
Quest'ultima ,da parte sua, con molta tranquillità stra organizzando il drappello di Camminanti che stanotte a grandissimi passi di cammello sfilerà tre volte sulla sacra piazza prima dell'inizio del muggito.
Gran de concitazione e preparativi affannosi anche sulle sacre terrazze circostanti la sacra piazza dove gli alti pelati, i tacchini e i pavoni neocat bordati di rosso e di viola hanno dato ordine di allestire le loro umili cene fredde all'aperto onde dar loro modo di seguire lo svolgersi del grande muggito,ma in particolare l'emissione di fumo del grande pseudoshofar collocato sul cupolone. Sul colore di tale fumo infatti fervono già moltissime scommesse da parte loro.
Dagli U.S.A. Je Narino ha fatto sapere che partirà domani con un cargo carico di prugne della California, mentgre gikunge all'ultimo momento dai catacumbenia del Brasile la notizia che sono in arrivo 300.000 pappagallini carioca che sranno distribuiti gratuitamente a tutti i neocat nei prossimi giorni e che sono tutti addestrati a intonare una splendida canzone neocat appena ascoltano una parola segreta che al momento conosce solo el senor Kirikus.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDal blog dell'ineffabile Blondet cito un passo che mi sembra adatto al momento:
RispondiEliminahttp://www.effedieffe.com/content/view/3522/175/
"Ma ciò non diminuisce lo sgomento: un cardinale ateo. Uno sposato civilmente. Uno che è tornato all’ebraismo talmudico, e tutti restano nella Chiesa. E sullo sfondo, un pullulare di movimenti che saranno anche «carismi», ma che fra cinquant’anni - se resistono - faranno a pezzi la tunica inconsutile. Già ora i ciellini vanno alle messe cielline, i neocatecumenali alle messe neocat, i medjugorini aspettano l’avverarsi dei «segreti profetici», altri vanno alla messa in latino... fra pochi anni, saranno altrettante chiese. Perchè il pastore ha abbandonato il suo compito.
L’unità della Chiesa è già un «pandemonium»? Me lo chiedo. Il peggio è che non se lo chiedono i Papi e i cardinali, che anzi per loro «tutto è normale». Business as usual."
Ormai ci siamo, il clamore
RispondiEliminasuscitato dalla vicenda ha superato
i confini dell'informazione religiosa, per cui la notizia diventa
appetibile anche per le agenzie generaliste. Se il senso è quello di
un bilanciamento del novus ordo, come
ipotizzato dall'Apcom allora la situazione sarebbe ancora più strana,
con una nuova "licenza" a celebrare in proprio. Il rischio è una frammentazione quasi tribale che incontra il gusto del gruppo di turno. In questo senso l'amara critica di Blondet (che non condivido circa Benedetto XVI)
coglie abbastanza nel segno
Povera Chiesa
Dato che l'argomento è trattato nel sito segnalo anche questo articolo
RispondiEliminadi Magister.
Anche la Chiesa ebbe il suo 1968, espresso ad esempio dal Catechismo
olandese. La risposta di papa Montini fu il "Credo del popolo di Dio".
Oggi si sa che a scriverlo fu il suo amico filosofo Jacques Maritain
di Sandro Magister
Il Credo di Paolo VI. Chi lo scrisse e perché
"Mi sono preparato
sul Catechismo Olandese perché.. perché, beh, perché sì"
Anche S.Antonio viene arruolato...
RispondiElimina"La data fissata (se confermata, ma non abbiamo motivo di dubitare data
la conosciuta serietà e professionalità del giornalista) non è casuale.
Si tratta infatti della Festa dedicata ad uno dei più grandi Santi
della Chiesa cattolica, Sant'Antonio da Padova, il cui carisma
essenziale fu quello della predicazione".
Una data speciale per un evento speciale
Ringrazio Alesandro e Montmirail per le ultime riflessioni.
RispondiEliminaAvremo modo di orientarci meglio, appena saranno noti i dettagli.
Una cosa mi ha trovato d'accorod con Steph: il fatto che, mancando un comunicato ufficiale del Vaticano, la notizia bbia potuto diffondersi con sottolineature e considerazione improprie, inadeguate, pazzesche, che non fanno che aumentare la confusione già grande
La Chiesa sta tacendo troppo secondo me. Almeno fino ad ora.... vedremo
ma poi alla fine le avete svelate le VERITA' sul Cammino Neocarecumenale?
RispondiEliminacioè capiamoci, dal titolo del vostro blog uno si apsetta che siate i portatori di chissà quale verità.....
dai sù sà da bravi.......rispondete alla domanda "qual'è la Verità?"
tu pulce finiscila con le tue cretinate infantili
Dice "esteban":
RispondiElimina"qual'è la Verità?"
Dal Vangelo Secondo Giovanni
Allora condussero Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l'alba ed essi non vollero entrare nel pretorio per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua.
[29] Uscì dunque Pilato verso di loro e domandò: "Che accusa portate contro quest'uomo?".
[30] Gli risposero: "Se non fosse un malfattore, non te l'avremmo consegnato".
[31] Allora Pilato disse loro: "Prendetelo voi e giudicatelo secondo la vostra legge!". Gli risposero i Giudei: "A noi non è consentito mettere a morte nessuno".
[32] Così si adempivano le parole che Gesù aveva detto indicando di quale morte doveva morire.
[33] Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: "Tu sei il re dei Giudei?".
[34] Gesù rispose: "Dici questo da te oppure altri te l'hanno detto sul mio conto?".
[35] Pilato rispose: "Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?".
[36] Rispose Gesù: "Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù".
[37] Allora Pilato gli disse: "Dunque tu sei re?". Rispose Gesù: "Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce".
[38] Gli dice Pilato: "Che cos'è la verità?". E detto questo uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: "Io non trovo in lui nessuna colpa.
[39] Vi è tra voi l'usanza che io vi liberi uno per la Pasqua: volete dunque che io vi liberi il re dei Giudei?".
[40] Allora essi gridarono di nuovo: "Non costui, ma Barabba!". Barabba era un brigante.
LA GRANDE VIGILIA
RispondiEliminaL'alba della grande vigilia dell'avvento dell'era neocat per la Iglesia tutta è stata salutata alla mezzanotte e un minuto da un gioiosissimo e prolungatissimo muggito dei quattro grandi shofar neocat dalle loro postazioni intorno alla sacra piazza dell'Urbe.
Suono inizialmente flebile e sottile, via via sempre più impetuoso e robusto, infine scoppiettante e maturo,confluente nell'argentina melodia del Kiriekirikus diffusa dalla grande bocca del grande instrumentum collocato sull'obelisco rivolta verso una delle finestre del sacro palazzo.
Per tutta la durata del muggito gli alti pelati neocat dalle loro terrazze, dove avevano appena finito di consumare la loro umile e spartana cena fredda iniziata intorno alle ore 21,00, si sono fermati incantati,in piedi con le loro corti,la mano destra portata istintivamente alla fronte, i sigari in bocca appena spenti, i mazzi da briscola loro regalati dal senor Kirikus e da lui disegnati temporaneamente deposti sui tavoli.
Tutti a inspirare a pieni polmoni gli effluvi del grande fumo proveniente dal quinto shofar neocat collocato sulla grande cupola,inizialmente tendenti al profumo di betulla e di incenso e via via degradanti verso i corposi odori della mostarda, del fieno umido,dello zolfo purificatore.
Al termine dell'evento Dona Carmenita ha raccolto tutte le palle rilasciate ieri dal grande pallottoliere meccanico che dalla terrazza delle Sorelle Camminanti sta segnando ogni ora il conto alla rovescia, ne ha fatto 24 graziosi pacchi e ha disposto che stamani vengano recapitati alle più importanti redazioni giornalistiche captoliche insieme a una copia dell'ultima enciclica del senor Kirikus, la "Deus Aestetica est"
Esteban
RispondiEliminadai sù sà da bravi.......rispondete alla domanda "qual'è la Verità?"
Credo quella che Copertino definisce
«teologia delle salvezze parallele»,
che non è propria solo dei NC ma alla
quale il CNC si confà benissimo.
Ovvero:
"aver accettato una lettura della storia fondata sulla convinzione che
l’Israele post-biblico sia rimasto, anche dopo il Sacrifico della Croce
, un soggetto messianico con un suo ruolo unico nella storia
consistente nel portare, in parallelo con la Chiesa, ma senza Cristo,
il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe ai popoli della terra".
La misura con cui ciò avviene, l'ha
indicata Gennarini in una frase che
è stata lasciata cadere nel vuoto,
ma che è emblematica
"Ma soprattutto, in un’epoca di ‘pensiero debole’ e in un mondo che vede nell’omologazione o nell’assimilazione l’ideale supremo, i Lubavitcher sono testimoni viventi che la fede nel Messia – venuto o venturo – è il centro della fede giudeo-cristiana”.
Aspetti i commenti che al solito
non verranno, perchè ciò che conta è che il cammino "funzioni"
Revirement de LA PULCE,
RispondiEliminaDalle sue satire sono spariti Pylko e Funes.
... ravvedimento operoso?
In realtà questa è un cosa che ho sempre pensato anch'io:
RispondiElimina"israele come soggetto messianico":
non ci vedo niente di sbagliato,
in fondo è la ragione per cui il popolo di Israele non si è estinto e non si estinguerà mai: chi ha 'generato' il Messia non potrà mai estinguersi.
'Tu sei un popolo diverso da tutte le nazioni', la benedizione di Dio non viene ritirata.
Sono pensieri buttati così giusto per capire, e perchè vi considero amici.
dai sù sà da bravi.......rispondete alla domanda "qual'è la Verità?"
RispondiEliminale verità è che, se è vero che il Papa ha licenziato gli statuti perché in qualche modo la partita doveva ripartire da un punto fermo, non potendo rimanere sospesa in eterno, lo ha fatto non con un'approvazione piena - peraltro così ritardata nel tempo proprio perché densa di problemi - ma costellata di molte "chiose" di suo pugno, alle quali dovrete attenervi.
E questo significa che le nostre verità - che sono poi quelle di p. Zoffoli, Don Gino Conti, Mons. Landucci et aliii - sono state prese in considerazione, che tu lo voglia credere o no, poco importa...
In realtà questa è un cosa che ho sempre pensato anch'io:
RispondiElimina"israele come soggetto messianico":
non ci vedo niente di sbagliato,
La promessa non verrà meno secondo
quanto insegna S.Paolo ai Romani, ma
la definitiva adesione avverrà alla
fine dei tempi, quando riconosceranno
la divinità di Cristo.
Diverso è dire che esiste una via di salvezza specifica per Israele
come popolo anche dopo Cristo.
Copertino:
Questa «teologia delle salvezze parallele» è nient’altro che la
trasposizione in ambito cattolico dell’esegesi talmudica del Vecchio
Testamento, per la quale Israele è il messia collettivo ed il suo
ritorno nella Terra Santa segnerebbe, nella prospettiva di una
presunta imminente era di pace globale, l’inizio dell’adempimento
delle promesse messianiche fatte da Dio a questo popolo".
Se si dice che insieme aspettiamo il messia venuto o venturo, il problema chiaramente non è per loro, ma per noi
O per essere più chiari, qualcuno dovrebbe chiarire se siamo già
nel paradigma tracciato dal gesuita De Gasperis
Anzi, secondo la neo-teologia, il cristianesimo stesso altro non sarebbe che un sotto-prodotto del giudaismo, una «trascendente fioritura messianica dell’ebraismo del primo secolo»
sono testimoni viventi che la fede nel Messia – venuto o venturo
RispondiEliminail discrimine sta proprio in quel "venuto o venturo"
gli ebrei non riconoscono Gesù che è il Messia VENUTO e Vivo in mezzo a noi, così come lo 'sentiamo' e conosciamo Vivo e Presente nella Santa Liturgia e nella nostra vita.
E' tutta qui la differenza... noi conosciamo e portiamo nel mondo il Padre del Signore nostro Gesù Cristo e Padre nostro... questa è la nostra Fede e per questo siamo 'mandati', cioè apostoli...
E' questo il punto Mic , però è in atto una svolta. Se questa visione è già passata qualcuno deve dirlo. Se il pensiero non cattolico già intravisto da Paolo VI è oggi maggioranza, non ci si può accapigliare sui cavilli.
RispondiEliminaSe leggo il libro di Ratzinger c'è
scritto che Cristo ha superato l'ebraismo, ma quanti sono d'accordo
con ciò?
Leggo sul sito che ospita il blog:
"Noi cristiani dobbiamo considerare non solo l’antico Israele, ma anche
gli sviluppi dell’ebraismo post-biblico; il giudaismo rabbinico e la
sua feconda tradizione etica e giuridica; la Qabbalah, mistica dell’
unità, in cui confluiscono speculazione cosmologica, allegoria biblica
e attesa messianica; il chassidismo, religiosità semplice, intensa e
gioiosa; infine le correnti moderne, come l’ebraismo ortodosso e quello
riformato. La diversità va presa sul serio e rispettata."
(CdA, Cap.11,5).
Ho scritto questo ma non viene fatto passare sul blog di Tornielli, che ci sia un settaggio che evita le doppie citazioni di link?
RispondiEliminaUN ULTERIORE AIUTO:
qui scrive un discepolo, ultraottantenne ormai, del com pianto padre Zoffoli, e ne continua l'opera:
http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/
e sono presenti tantissimi dei testi segreti.
Qui poi si discute da tantissimo, e ci fu chi lo copio' per alterarlo con un indirizzo simile, in un blog sul fenomeno neocatecumenale:
http://neocatecumenali.blogspot.com/
Sant'Antonio da Padova, che tanto ti adoperasti contro l'eresia, intercedi presso il Signore per i nostri fratelli che si ingannano nella Fede.
Antonio Casini
Fermi restando gli errori teologici e gli abusi liturgici del Cammino Neocatecumenale,
RispondiEliminaaspettiamo di leggere il testo prima di commentare.
Inoltre, ricordiamoci che i neocatecumenali cantano vittoria perché sognano che quel testo contenga una giustificazione ai loro errori passati, presenti e futuri.
In realtà, sappiamo che non è così. Ed è proprio per questo motivo che loro sono costretti a mentire in maniera così ossessiva. Per coprire una menzogna, occorre una menzogna sempre più grande.
Se leggo il libro di Ratzinger c'è scritto che Cristo ha superato l'ebraismo, ma quanti sono d'accordo con ciò?
RispondiEliminail punto è questo e, con tutto il rispetto per l'ebraismo, non si può prescindere da questo... altrimenti rendiamo vano per noi e per i molti che possiamo raggiungere l'Incarnazione, il Sacrificio, la Resurrezione e gloriosa Ascensione al cielo di nostro Signore: perché questa e non altro e al di là di ogni altra cosa è la nostra Fede
"Noi cristiani dobbiamo
RispondiEliminaconsiderare non solo l’antico Israele, ma anche gli sviluppi dell’ebraismo post-biblico; il giudaismo rabbinico e la sua feconda tradizione etica e giuridica; la Qabbalah, mistica dell’unità, in cui confluiscono speculazione cosmologica, allegoria biblica e attesa messianica; il chassidismo, religiosità semplice, intensa e gioiosa; infine le correnti moderne, come l’ebraismo ortodosso e quello riformato. La diversità va presa sul serio e rispettata." (CdA, Cap.11,5).
cristiani che hanno bisogno (?) di considerare tutto questo, possono farlo da un punto di vista culturale, se ritengono, per capire meglio qualcosa; ma in realtà, per appronfondire la nostra Fede, c'è bisogno SOLTANTO di un Rapporto semplice autentico fedele con il Signore Presente nell'Eucaristia e nella Sua Chiesa... il resto sono 'speculazioni'
Quello che può arricchire la nostra spiritualità va preso dai Padri della Chiesa e dal Suo Magistero, non certo dell'evoluzione dell'ebraismo...
Perché, se anche il cristianesimo, come l'ebraismo, si è evoluto nel corso dei secoli, si tratta di due rami DIVERSI della stessa pianta, ma in uno di questi rami non scorre la linfa del Messia già venuto...
anche se è bene approfondire, dell'ebraismo, quello che può meglio aiutarci a 'entrare' nell'universo culturale e nella mentalità in cui si collocano i fatti e i detti del Signore...
RispondiEliminaPerò, dato che Lui è Vivo e Vero, al dilà di ogni altra considerazione, Egli ci dona qui e ora quello che E' e tutto quello di cui abbiamo bisogno concretamente OGGI e SEMPRE per il nostro spirito e la nostra vita
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaSarà che mi sbaglio, ma ho il presentimento che la "consegna" degli statuti a Kiko che avverrà domani ha il sapore della consegna di un regolamento vincolante e restrittivo
RispondiEliminacon precise condizioni da rispettare.
Ne riparleremo domani,ma già da adesso teniamo in considerazione questa eventualità.
L' "ebraismo" (termine scorretto per definire l'Unica e Vera Religione che non è "scindibile"!) dei "tempi di Gesù" è SPARITO! Oggi non ne esiste traccia! Quell'Ebraismo "sano", "ebraismo Cristiano", è infatti sfociato nel Cristianesimo propriamente detto (e non poteva essere altrimenti).
RispondiEliminaMolti studiosi chiamano queato che dice Steph la "Cabbala VERA", distinguendola dalla "Cabbala SPURIA O GNOSI"
Ogni generazione ha sempre fatto e oggi lo sta facendo più drammaticamente i conti con questa realtà.
Sta a noi riconoscere e accogliere la Verità Rivelata dai Maestri, veri Apostoli del Maestro e Signore, da quella costruita a propria immagine e somiglianza dai 'falsi profeti', che non sono mai mancati, ma che oggi sono penetrati nella Chiesa e l'hanno inquinata pesantemente (e non parlo solo dei neocatecumenali, che purtroppo non sono un pericolo da niente)
Concordo con te, Francesco, e non è un'impressione
RispondiEliminaZI08061201 - 12/06/2008
RispondiEliminaPermalink: http://www.zenit.org/article-14671?l=italian
è arrivata anche su Zenti
OK, Responsabile.
RispondiEliminaAdesso è necessario vedere i termini della questione
Ho fatto un pò di telefonate e nel confermare la consegna dei documenti da parte del P.C.L., non si sa ancora niente della conferenza stampa!
RispondiEliminaLe persone che ho contattato non sono non hanno possibilità di controllare direttamente le notizie, anche per loro quello che sanno è frutto di voci e non di esperienza diretta!!!
Di più nin zo!!!!
bè credo che Zenit è la fonte più attendibile.., hai ragione Mic dovremo aspettare di leggere i documenti, sono curioso di sapere se finalmente i direttori saranno pubblici... (spero che almeno su questo il Vaticano si sia imposto)
RispondiEliminaBisogna anche vedere se oltre agli statuti sarà presentato anche questo famoso Direttorio Catechetico a cui i precedenti statuti facevano riferimento, ma che di fatto non è mai stato approvato.
RispondiEliminaSe l'approvazione fosse definitiva non avrebbe senso che demandasse ad un testo non approvato.
io incomincio a sospettare invece che a parte la modifica dell'Eucarstia ricevuta in piedi tutto sia rimasto paro paro a prima. E sarebbe cosa gravissima.
Se poi il Direttorio catechetico non ci fosse mi viene da pensare che di fatto non uscirà più.....non sarà certo sollecitato dal movimento neocatecumenale che ha sempre combattuto per tenerlo segreto il più a lungo possibile.
Responsabile...comincio a pensare che di Direttorio non se ne parli e che ci sia soltanto lo statuto definitivo e anche poco modificato. Speriamo bene!
RispondiEliminaIl problema non e' tanto l'approvazione in se (ma poi che cambiamenti alla Liturgia ci si aspetta dopo la visita ad limina dei 160 tra vescovi e cardinali alla Domus!!!), ma il sancire ufficialmente che la Chiesa Cattolica si sta trasformando comunque in Chiesa ecumenica.
RispondiEliminaTante realtà ognuna alla ricerca della propria verità, del proprio percorso.
Puo' anche star bene, ma deve essere chiaro, ed in questo e' stata la mancanza del Vaticano.
Speriamo non lo sia in futuro, ma le possibilità, credo, son veramente poche.
Cito dall'articolo odierno da Zenith
RispondiElimina"...Il Cammino neocatecumenale è “al servizio dei Vescovi diocesani e dei parroci come una modalità di riscoperta del sacramento del Battesimo e di educazione permanente nella fede”.
Attualmente è presente in oltre 900 diocesi del mondo, con circa 17.000 comunità in 6.000 parrocchie.
---------
Numeri in fortissimo calo dunque.
Pochi anni fa erano più di un milione i neocatecumenali nel mondo.Oggi,stando a una fonte attendibilissima,come Zenith, poco più di 600.000.
Quale servizio ai vescovi dunque?
Uriel te lo quoto.
RispondiEliminaA questo punto le grandi prove dell'ecumenimo e del dialogo intereligioso avvengono all'interno stesso della Chiesa.
Ognuno può scegliere tra mille movimenti con proprie sfaccettature, peculiarità...si risponde ai bisogni di spiritualità più variegati.
Certo che è una babele e un disastro.
Tra l'altro poi i movimenti non dialogano nemmeno un po' tra di loro per cui il dialogo tra un neocatecumenale e un ciellino è più difficile rispetto al dialogo tra un ebreo e un musulmano. In realtà parlano due lingue diametralmente opposte. Tutti però dentro la Chiesa. E' impressionante....tra cinquant'anni sarà ingovernabile.
Frafra dice
RispondiEliminaTra l'altro poi i movimenti non dialogano nemmeno un po' tra di loro per cui il dialogo tra un neocatecumenale e un ciellino è più difficile rispetto al dialogo tra un ebreo e un musulmano. In realtà parlano due lingue diametralmente opposte. Tutti però dentro la Chiesa. E' impressionante....tra cinquant'anni sarà ingovernabile.
Come al solito catastrofici!!!
Nel tuo ragionamento c'è un errore di fondo: ebrei e musulmani appartengono a due religioni diverse e spesso contrapposte mentre NCN, ciellini, francesc.,etc etc appartengo allla Stessa, Unica, Chiesa Cattolica che da sempre presenta al suo interno diverse correnti di pensiero, che però non hanno portato a catastrofi immani come dite voi!
Goku,
RispondiEliminauna cosa e' una corrente di pensiero, una cosa e' una Liturgia che significa qualcos'altro.....
Ma, in fondo e' sempre la ricerca del particolarismo che domina. Ognuno di noi ha bisogno di personalizzare il proprio percorso di fede, secondo le propria natura, vera o imposta che sia.
Sinceramente non so se sia un bene o un male.
Salve gente. C'è anche un articolo comparso sul blog della redazione di Korazym. Hanno il sito ancora bloccato, ma già a fine maggio avevano dato notizia dell'approvazione. La notizia è ufficiale e c'è un comunicato del pontificio consiglio per i laici...
RispondiEliminaCammino Neocatecumanale - Korazym.org
Giovedì 12 giugno
Cammino Neocatecumenale, è ufficiale: approvazione definitiva per gli Statuti
Un comunicato emesso dal Pontificio Consiglio per i Laici annuncia il via libera definitivo: il decreto porta la data dell’11 maggio scorso e sarà consegnato domani agli iniziatori del Cammino
ROMA – Approvazione definitiva. Quasi un anno dopo la scadenza del periodo di cinque anni di sperimentazione, è arrivato il via libera definitivo per lo Statuto del Cammino neocatecumenale: il relativo decreto del Pontificio Consiglio per i Laici – documento che porta la data dell’11 maggio scorso, solennità di Pentecoste – sarà consegnato domani, 13 giugno, ai membri dell’Équipe responsabile internazionale del Cammino Neocatecumenale. Alla consegna, che si svolgerà presso l’Aula magna del dicastero vaticano, prenderanno parte da un lato il cardinale Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio consiglio per i laici, e dall’altro gli iniziatori Kiko Argüello e Carmen Hernández, insieme a don Mario Pezzi. Saranno presenti un gruppo dei primi catechisti itineranti del Cammino. Dopo la consegna, una volta reso noto il testo definitivo dello Statuto, sarà possibile valutarne i contenuti e le differenze rispetto alla precedente versione. Nel pomeriggio, a tal riguardo, è prevista una conferenza stampa di Kiko, Carmen e don Mario Pezzi.
A dare la notizia ufficiale dell’approvazione è un comunicato diffuso dal Pontificio Consiglio per i Laici. “L’approvazione definitiva dello Statuto del Cammino Neocatecumenale – vi si legge - costituisce, senz’altro, un’importante tappa nella vita di questa realtà ecclesiale, sorta in Spagna nel 1964: questo atto ha richiesto varie consultazioni a diversi livelli”. “Durante il periodo di approvazione ad experimentum dello Statuto del Cammino – prosegue la nota - il Pontificio Consiglio per i Laici ha avuto modo di constatare i numerosi frutti che il Cammino Neocatecumenale, sin dalla sua nascita, apporta alla Chiesa in vista della nuova evangelizzazione, mediante una prassi catechetico-liturgica accolta e valorizzata – nei suoi ormai quarant’anni di vita – in molte Chiese particolari. Pertanto, in seguito a un’attenta revisione del testo statutario e all’inserimento di alcune modifiche che si sono ritenute necessarie, il Pontificio Consiglio per i Laici è giunto a concedere l’approvazione definitiva dello Statuto”.
La nota del dicastero vaticano continua ricordando le tappe più recenti del percorso che ha portato all’approvazione: “Nell’udienza accordata ai membri del Cammino Neocatecumenale il 12 gennaio 2006, il Santo Padre Benedetto XVI ebbe a dire: «La vostra azione apostolica intende collocarsi nel cuore della Chiesa, in totale sintonia con le sue direttive e in comunione con le Chiese particolari in cui andrete ad operare, valorizzando appieno la ricchezza dei carismi che il Signore ha suscitato attraverso gli iniziatori del Cammino». Più recentemente, il 17 maggio scorso - continua il comunicato vaticano – durante l’udienza in occasione di un seminario di studio per vescovi, organizzato dal Pontificio Consiglio per i Laici, il Papa affermava che «i movimenti ecclesiali e le nuove comunità sono una delle novità più importanti suscitate dallo Spirito Santo nella Chiesa per l’attuazione del Concilio Vaticano II», e volle ricordare come i servi di Dio Paolo VI e Giovanni Paolo II «seppero accogliere e discernere, incoraggiare e promuovere l’imprevista irruzione delle nuove realtà laicali che, in forme varie e sorprendenti, ridonavano vitalità, fede e speranza a tutta la Chiesa». Riferendosi poi alle parole che rivolse ad un gruppo di vescovi tedeschi in visita ad limina, esortandoli: «Vi chiedo di andare incontro ai movimenti con molto amore» (18 novembre 2006), Benedetto XVI volle aggiungere, tra le altre considerazioni: «a noi Pastori è chiesto di accompagnare da vicino, con paterna sollecitudine, in modo cordiale e sapiente, i movimenti e le nuove comunità, perché possano generosamente mettere a servizio dell’utilità comune, in modo ordinato e fecondo, i tanti doni di cui sono portatori e che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare: lo slancio missionario, gli efficaci itinerari di formazione cristiana, la testimonianza di fedeltà e obbedienza alla Chiesa, la sensibilità ai bisogni dei poveri, la ricchezza di vocazioni».
“In questa prospettiva - è la chiusura del comunicato emesso dal Pontificio Consiglio per i Laici - è da auspicare che lo Statuto del Cammino Neocatecumenale, approvato adesso in forma definitiva, possa essere un valido strumento al servizio di questa realtà ecclesiale, affinché essa continui a contribuire al bene di tutta la Chiesa”.
http://korazym-neocat.blogspot.com/
Uriel,
RispondiEliminaSul significato diverso della Liturgia credo si sarebbe intervenuto se veramente il suo significato fosse stato cambiato veramente. O no?
Sulla diversificazione è vero, a volte può essere anche un male, ma non sempre credo!!!
Ciao
Si goku io sono catastrofica perchè per me l'approvazione del cammino neocatecumenale significa una sola cosa: un po' più numeri e un po' meno dogmi di fede.
RispondiEliminaE non accogliero certo con gioia la notizia a meno che non veda negli statuti nuovi SOSTANZIALI MODIFICHE....ma già la formula definitiva non è di per se compatibile con "sostanziali modifiche".
Non credo che approvare il cammino così come è in questo momento sia un bene. I motivi sono infiniti, le perplessità anche. Senza considerare le esperienze terribili che hanno fatto certe persone (io in primis).
Ok frafra!
RispondiEliminaA me sembra esagerato il tuo pensiero, ma non posso che notarlo, è tuo e lo rispetto!
Ciao
Io vado, buon prosieguo a tutti!!!
RispondiEliminaLa pace sia con voi!!!
la nostra unica speranza (non nostra personale, ma per il bene della Chiesa) era ed è sulle "sostanziali modifiche".
RispondiEliminaSe queste non ci sono, significa che è vero che la Chiesa è arrivata a vergognarsi di Cristo, come diceva anche Don Giussani e, su questo non traggo conclusioni, verrebbero da sé
eh si mic, ma devono essere proprio sostanziali queste modifiche. Altrimenti per tanti di noi che hanno vissuto certe cose è come dire in faccia vi siete inventati tutto, siete dei visionari.
RispondiEliminaDifficile da digerire...davvero!
E purtroppo sono veramente scoraggiata sulle "sostanziali modifiche"....da ciò che ho letto fin'ora non mi sembra che ci sia da stare allegri. Non parliamo poi del direttorio catechetico...quello non lo verà mai nessuno di noi. Questa è la mia sensazione.
a questo punto (inutile discutere sull'approvazione), perchè non pubblicare il direttorio nell'edizione "vecchia" venuta in mano a zoffoli? qualcuno dovrà pure averla e fino a prova contraria in Italia c'è ancora la libertà di pubblicare questo genere di cose. io lo farei subito, ma proprio subito.
RispondiEliminaDice Nicola a questo punto (inutile discutere sull'approvazione), perchè non pubblicare il direttorio nell'edizione "vecchia" venuta in mano a zoffoli? qualcuno dovrà pure averla e fino a prova contraria in Italia c'è ancora la libertà di pubblicare questo genere di cose. io lo farei subito, ma proprio subito.
RispondiElimina..i testi sono disponibili su internet. Potrebbe essere un buon sistema per chiedere a gran voce l'uscita del Direttorio Catechetico (che come ho detto altrimenti non uscirà mai). Io, come penso tutti coloro che hanno qualche ossicino rotto grazie al cammino, te la finanzierei subito.
In fondo è pure giusto che il loro catechismo sia conosciuto da tutti. Non sono perfettamente in linea con la CHiesa? E allora non dovrebbero temere nulla. Tanto siamo noi che ci siamo inventati le eresie.
"a questo punto (inutile discutere sull'approvazione), perchè non pubblicare il direttorio nell'edizione "vecchia" venuta in mano a zoffoli? qualcuno dovrà pure averla e fino a prova contraria in Italia c'è ancora la libertà di pubblicare questo genere di cose. io lo farei subito, ma proprio subito."
RispondiEliminami sembra che il vecchio direttorio abbia solo un interesse storico a questo punto, come molte delle controversie che hanno accompagnato l'approvazione del cammino.
per gli altri, l'unica versione che conta ormai e' quella riveduta e corretta dalla congregazione per la dottrina della fede.
"In fondo è pure giusto che il loro catechismo sia conosciuto da tutti."
RispondiEliminaquale catechismo? gli orientamenti non sono un catechismo, non ve l'ha spiegato il sig veneranda?
si vabbè avrà anche solo interesse storico, ma io scommetto che il direttorio non esce nè domani nè mai. E fino a prova contraria il vecchio testo di Padre Zoffoli è l'unico che abbiamo visto che quello corretto e riveduto dalla Congregazione per la dottrina della fede è sepolto sotto una montagna di carte. A quanto pare.
RispondiElimina....gli orientamenti all'equipe dei catechisti sono indicazioni sulla base delle quali i catechisti operano. Indicazioni che erano infarcite di errori teologici visibili anche agli occhi di un bambino. Non a caso ci stanno mettendo (volutamente?) anni prima della pubblicazione.
RispondiEliminaMi pare dunque siano rilevanti.
Poi in cammino da sempre c'è questa tendenza a minimizzarli....il signor Kiko in fondo ha per anni negato la stessa loro esistenza.
per gli altri, l'unica versione che conta ormai e' quella riveduta e corretta dalla congregazione per la dottrina della fede.
RispondiEliminache nessuno conosce e nessuno applica, anche perché se venisse applicata il cammino non sarebbe più il cammino...
nunc dimitis scrive
RispondiEliminaquale catechismo? gli orientamenti non sono un catechismo, non ve l'ha spiegato il sig veneranda?
---------------------------------
Beh, bisognerebbe dare prima una definizione di catechismo....e poi possiamo parlare delle catechesi nc.....ma non sarebbe piu' semplice utilizzare il CCC!!
Noooo, sarebbe troppo scontato!!
"in Italia c'è ancora la libertà di pubblicare questo genere di cose. io lo farei subito, ma proprio subito."
RispondiEliminaa che pro?
Il vaticano la conosceva, ma a quanto pare non è bastato...
restiamo in speranza e fiducia e
RispondiEliminain serena fedeltá verso il Santo Padre!! Sono convinto che gli statuti se davvero vengono fuori domani non saranno al piacere di Signor Arguello e compagni; Non ho né fonte vaticana e néanche informazioni speciali ma ho piena fiducia nel pontefice. Preghiamo ancor piú forte per lui e suo ministero!
Dominus conservet eum et vivificet eum et beatum faciat eum in terra ET NON TRADAT EUM IN MANIBUS INIMICORUM EIUS!
pescato nel blog di Tornielli:
RispondiEliminaè esattamente il mio stato d'animo
------------
Dice Luisa: Fermo restando che dovrei aspettare domani per essere definitivamente e chiaramente informata, non posso, leggendo e rileggendo il comunicato del pontificio consiglio per i laici che ho messo in parte qui sotto, non dirmi che quel comunicato è un inno a lode e gloria del CNC….in realtà non dovrei stupirmi più di tanto quando si sa che, se non vado errata, il cardinal Rilko, grande amico del CNC, faceva parte dei cardinali che hanno celebrato la Santa Messa alla domus galileae del CNC attorno all`immensa tavola con una menorah sulla mensa….senza parlare di tutti gli altri simboli di cui abbiamo sovente discusso, come stupirci ?
Non posso non sentire un profondo malessere quando leggo quel comunicato che loda la prassi catechetica e liturgica del CNC .
Le modificazioni saranno senza dubbio l`opera di Benedetto XVI e solo in lui riposa la mia fiducia.
restiamo in speranza e fiducia e
RispondiEliminain serena fedeltá verso il Santo Padre!! Sono convinto che gli statuti se davvero vengono fuori domani non saranno al piacere di Signor Arguello e compagni;
ammiro la tua fiducia, Georg
quanto al se davvero credo che sia proprio pleonastico
Beh, bisognerebbe dare prima una definizione di catechismo....e poi possiamo parlare delle catechesi nc.....ma non sarebbe piu' semplice utilizzare il CCC!!
RispondiEliminaNoooo, sarebbe troppo scontato!!
Dal Catechismo Cattolico (esisterà ancora?):
Questo catechismo è destinato principalmente ai responsabili della catechesi: in primo luogo ai vescovi, quali maestri della fede e pastori della Chiesa. Viene loro offerto come strumento nell'adempimento del loro compito di insegnare al Popolo di Dio. Attraverso i vescovi, si rivolge ai redattori dei catechismi, ai presbiteri e ai catechisti. Sarà di utile lettura anche per tutti gli altri fedeli cristiani.
Il piano di questo catechismo si ispira alla grande tradizione dei catechismi che articolano la catechesi attorno a quattro “pilastri”: la professione della fede battesimale (il Simbolo), i sacramenti della fede, la vita di fede (i comandamenti), la preghiera del credente (il “Padre nostro”).
....
Colui che insegna deve “farsi tutto a tutti” (⇒ 1Cor 9,22) per guadagnare tutti a Gesù Cristo ... In primo luogo non pensi che le anime a lui affidate abbiano tutte lo stesso livello. Non si può perciò con un metodo unico ed invariabile istruire e formare i fedeli alla vera devozione. Taluni sono come bambini appena nati, altri cominciano appena a crescere in Cristo, altri infine appaiono effettivamente già adulti.. Coloro che sono chiamati al ministero della predicazione devono, nel trasmettere l'insegnamento dei misteri della fede e delle norme dei costumi, adattare opportunamente la propria personale cultura all'intelligenza e alle facoltà degli ascoltatori [Catechismo Romano, Prefazione 11].
....
Tutta la sostanza della dottrina e dell'insegnamento deve essere orientata alla carità che non avrà mai fine. Infatti sia che si espongano le verità della fede o i motivi della speranza o i doveri della attività morale, sempre e in tutto va dato rilievo all'amore di nostro Signore, così da far comprendere che ogni esercizio di perfetta virtù cristiana non può scaturire se non dall'amore, come nell'amore ha d'altronde il suo ultimo fine [Catechismo Romano, Prefazione 11].
Georg scrisse:
RispondiElimina"Sono convinto che gli statuti se davvero vengono fuori domani non saranno al piacere di Signor Arguello e compagni;"
Ragazzi vi vedo un po' depressi e un po' contraddittori. Prima tessete gli elogi del Papa e della sua saggezza e poi non aspettate fiduciosi fino a venerdi (o dopo). Comunque potrebbe aver dagione georg. Se conosco un po' le cose all'interno delle comunità c'è una "quiete" un po' sospetta; l'esperienza mi dice che in passato qualunque notizi agiudicata anche solo vagamente positiva è sempre stata annunciata e data tra squilli di tromba. Ora invece silenzio completo.
E' un silenzio che stupisce anche me e lo stavo per scrivere, perché la notizia data, che è certa e ufficale, per com'è enfatizzata dal Pontificio Consiglio dei Laici su Korazym, è da trionfalismi del tipo di quelli che conosciamo...
RispondiEliminaQuanto al "depressi e contradditori": depressi mai, perché siamo ancorati in Cristo e la nostra Fede resta intatta, la nostra vita non cambia per questo; contradditori nemmeno, perché stimiamo e seguiamo il Papa che ci ha nutriti e ci nutre con insegnamenti e gesti luminosi, profondi, bellissimi, da approfondire e gustare
e ogni sua decisione è stata certamente presa al meglio delle sue conoscenze e intenzioni.
"E' un silenzio che stupisce anche me e lo stavo per scrivere, perché la notizia data, che è certa e ufficale, per com'è enfatizzata dal Pontificio Consiglio dei Laici su Korazym, è da trionfalismi del tipo di quelli che conosciamo..."
RispondiEliminanon dovrebbe stupire... la maggior parte dei fratelli in nc danno giustamente per avvenuta l'approvazione dalla quaresima... ricorderete che come aveva detto kiko la decisione fondamentale e' stata presa allora, non credo che da allora ci sia stata altra che burocrazia e limatura dei dettagli...
non c'e' piu' nulla di grosso da festeggiare quindi
..............e ogni sua decisione è stata certamente presa al meglio delle sue conoscenze e intenzioni.
RispondiElimina-----------------------------------
..e sempre ripercussioni avrà sulla Chiesa.
E' banale, ma e' la sorte di ogni decisione.
Ed inoltre non credo che sia stata una decisione personale, ma collettiva!!
A "nunc dimittis", che a questo punto non vedo che raggione abbia di non andarsene davvero ;) non rispondo, vorrei lo facesse Giudamaccabeo, se vuole e per cortesia
RispondiEliminamic ha detto...
RispondiElimina"la nostra unica speranza (non nostra personale, ma per il bene della Chiesa) era ed è sulle "sostanziali modifiche".
Se queste non ci sono, significa che è vero che la Chiesa è arrivata a vergognarsi di Cristo, come diceva anche Don Giussani e, su questo non traggo conclusioni, verrebbero da sé"
E non può semplicemente significare che......vi sbagliavate?
Io sono abbattuto e disorientato.
RispondiEliminaSono proprio le Parole del Magistero, DEI Papi, del Catechismo che mi disorientano.
Mi disorientano perchè si consente che esista e prosperi l'OPPOSTO accreditato come "uguale"! E' CASINO!
Anche "il Cammino Nc segua i Libri Liturgici senza aggiungere od omettere nulla" SONO PAROLE DEL PAPA! L'Ecclesia de Eucharistia sono parole del Papa. La Redemptionis Sacramentum è Magitero del Papa.
Come DIAMINE queste parole si conciliano con ciò che viene anticipato dello statuto (in piedi/seduti)? Certo, aspettiamo e vediamo.
Ma il fatto stesso dell'approvazione è ASSURDO dai presupposti fin qui analizzati. Assurdo se si cerca COERENZA.
La coerenza non c'è!
Dobbiamo rassegnarci all'ASSURDO?
Dobbiamo rassegnarci all'ASSURDO?
RispondiElimina----------------------------------
Aspetta di leggere gli Statuti.
Finora sono solo supposizioni, piu' o meno fondate.
Dopo averli letti saprai la strada che la Chiesa di Roma ha preso o vuole prendere!!
A Stefano
RispondiEliminaAl bene non vuole Dio compellere/
alcun perchè person libere brama/.
Perciò la tentazion non è da svellere/
ma utile risulta a chi Lui ama/.
Nessuno infatti all'infuor di Dio/
sa inver quel ch'Egli all'alma nostra diede/
lo ignora perfino il nostro io/
e con la tentazion questo si vede:/
lei ci insegna a conoscer noi stessi/
e, in tal modo, ai nostri occhi scoprire/
questa miseria nostra ed indefessi/
obbligarci docilmente a benedire/
per quei beni
che la tentazione/
ci ha messo in grado di ricognizione./
mic scrisse:
RispondiElimina"a nunc dimittis.. non rispondo, vorrei lo facesse Giudamaccabeo, se vuole e per cortesia"
Eccomi; in fondo: "inimicus" mic sed magis inimica reticentia ...
nuncdimittis scrisse:
"la maggior parte dei fratelli in nc danno giustamente per avvenuta l'approvazione dalla quaresima..."
Mica tanto giustamente visto che anche il più sprovveduto o distratto si è reso conto che è da un anno che K. lo stava ripetendo e addirittura affermava che per Pasqua sarebbero state date copie degli statuti ai fratelli delle comunità.
A questo punto la verità è che ogni fratello minimamente informato e/o pensante non ci stava capendo più niente.
Altro che dare per avvenuta l'approvazione.
Ma forse la comunità di nuncd. è particolare.
"ricorderete che come aveva detto kiko la decisione fondamentale e' stata presa allora, non credo che da allora ci sia stata altra che burocrazia e limatura dei dettagli..."
Veramente è dal 2007 che ci è stato continuamente ripetuto che "il Papa aveva firmato"; ma di fatto questo non era avvenuto. E poi, ce le dovremmo ricordare bene le fanfare all'annuncio di Quaresima (con l'affermazione che l'approvazione c'era stata) e l'imbarazzo all'annuncio di Pasqua (in cui si è dovuto ammettere che non era così, facendo per la prima volta una cronistoria un po' più dettaglita di come l'iter fosse stato lungo anni e molto travagliato).
Altro che dare giustamente per approvati gli statuti. A meno che, ripeto, nuncd. non viva in una comunità molto speciale ...
"non c'e' piu' nulla di grosso da festeggiare quindi"
ROTFL
Spera piuttosto che il (non)festeggiamento non sia il preludio alla constatazione che c'è poco da festeggiare.
Comunque ripeto basta aspettare.
per Veneranda:
RispondiEliminase Dio compeller nessun brama
perché di grazia ognor dobbiamo assistere,
subendo l'onta senza mai resistere,
a inquisitorie trame, bieche pressioni
empie e dissacratorie confessioni
con mezzi e con parole giammai visti
ad opra di cazzuti catechisti?
RispondiElimina12/06/2008
Il Cammino neocatecumenale riconosciuto ufficialmente come carisma della Chiesa cattolica
Domani alle ore 11 la cerimonia del Decreto di approvazione pontificia presso il dicastero competente per i laici.
Domani, Venerdì 13 Giugno 2008 nella memoria di Sant'Antonio da Padova, presso l'Aula Magna del Pontificio Consiglio per i Laici, il Card. Stanislaw Rylko consegnerà ai responsabili mondiali del Cammino neocatecumenale Kiko Arguello, Carmen Hernàndez e padre Mario Pezzi, il Decreto di Approvazione definitiva degli Statuti del Cammino insieme al Testo degli Statuti confermato dalla Santa Sede.
Nel pomeriggio presso il Centro Diocesano neocatecumenale di Roma, l'equipe dei responsabili terrà una conferenza stampa per illustrare il decreto di Approvazione e il testo degli Statuti.
"Roma locuta, causa finita" - "Roma ha parlato, la causa è chiusa"
Laudamus Dominum!
Fonte Catechumenium!!!!
RispondiEliminaperchi ne fosse ignorante come me e ne sia rimasto incuriosito:
RispondiEliminaho trovato adesso su vikipedia il significato di ROTFL
Rolling on the floor laughing
(mi sto rotolando sul pavimento per le risate) :))
era riferito ai festeggiamenti, se non sbaglio.
Se non fossi ormai così disincantato sul Cammino esprimerei il desiderio di poter festeggiare qualcosa insieme: magari una Eucaristia come Cristo comanda e il ballo finale in una sala a parte :)
goku non sei un po' in ritardo con le notizie?
RispondiElimina"Roma locuta, causa finita" - "Roma ha parlato, la causa è chiusa"
RispondiEliminaadesso resta da vedere COSA HA DETTO Roma!
Non ho tempo di leggere tutti gli interventi e non sapevo se la notizia di Cathecumenium l'aveste già letto!
RispondiEliminaScusate se vi ho tediato!!!
Proporrei, comunque, per domani (chi puo') di ritrovarci a San Gregorio ai Muratori alla Messa della 18,30.
RispondiEliminaIn che città si trova questa chiesa???
RispondiEliminaScusate l'ignoranza!!!
Goku ha detto...
RispondiEliminaIn che città si trova questa chiesa???
Scusate l'ignoranza!!!
-----------------------------------
A Roma, a Via Leccosa,una traversina di Via Ripetta.
Su Google trovi l'indirizzo esatto.
Perdonato!!!!!!!!!
Condivido una delle tante 'perle' ricevute via mail:
RispondiEliminaMi spiace per voi,sò che non vi fermerete,ma intanto incassate il colpo,vi propongo di già cominciare a scrivere le vostre relazioni ,tanto le leggiamo e non ci fate male, anzi vi ignoriamo,fanno male solo a chi come voi non sà perdere,o riconoscere che avete e scrivete e consumate solo parte del vostro tempo per niente a scordavo il 13 giugno vi invito alla conferenza stampa con i giornalisti venite numerosi vi aspettiamo potete dire anche la vostra,sempre che le guardie svizzere o italiane non vi buttino fuori,ma fà parte del gioco che avete instaurato chi piange del proprio male pianga se stesso,e se perseverate vi faccio presente che ci rivolgeremo alla polizia postale per noi rimarrete ignoti ma per loro non credo,a scordavo caro don gino conti come si fà chiamare la tonaca dove la lasciata dato che non è un prete e sà benissimo chi è io personalmente lo sò,poteri di internet o polizia postale che ne pensa,mi saluti l'emilia romagna,
Grazie Uriel per avermi perdonato!
RispondiElimina:-) :-) :-)
Cmq io domani sono a Roma per lavoro, se avrò tempo vengo pure io, però sono un NCN, mica devo camuffarmi!?!?!
:-) :-)
Ciao
Tanto, a statuti approvati, i giochi in un senso o nell'altro sono fatti!!
RispondiEliminaNon credo abbia molto senso continuare, piu' o meno, a prenderci a paroline birichine, senza nemmeno conoscerci!!!, sia da una parte che dall'altra.
Poi fate vobis!!
A Roma, a Via Leccosa,una traversina di Via Ripetta.
RispondiEliminaUriel, dobbiamo aggiornarci: ora la "parrocchia personale" retta da Padre Kramer è a Santa Trinità dei Pellegrini, viciono a Via Giulia. Dall''8 giugno
Cmq io domani sono a Roma per lavoro, se avrò tempo vengo pure io, però sono un NCN, mica devo camuffarmi!?!?!
RispondiElimina..................................
Dipende da quanto sei brutto!!!
Scherzi a parte, e' pure vicino a Via del Mascherino, la sede diocesiana del CNC!!!
Cmq io domani sono a Roma per lavoro, se avrò tempo vengo pure io, però sono un NCN, mica devo camuffarmi!?!?!
RispondiEliminase Roma domani non fosse bloccata per via di Bush, sarei stato dei vostri
Cmq io se posso vengo!!!
RispondiEliminaE' sempre un piacere conoscere nuova gente!!!
Dite con predisione in quale parrocchia vi vedete!!!!!!
:))
Vi avevo detto che non avrei più parlato fino all'ufficialità della notizia che ora c'è.
RispondiEliminaed ora parlo come so fare
miei cari fratelli di lunghe chiacchierate spero che non abbaite deciso di fondare una chiesa a parte o di firmare una petizione contro Sua Santità, scherzi a parte.
Approvazione sicura e a quanto dice il mio vaticanista di fiducia non ci sarebbero modifiche così restrittive, e io penso che kiko la sappia già dal momento che sta facendo organizzare bus pre brindisi da tutt'italia per la messa di domenica, non è molto casuale la cosa, devo essere sincera se la cosa di vedervi per un pò traballanti nelle vostre certezze è per me segno di uamnità indicibile, fino a qualche tempo fa pensavo fosse delle macchinette indottrinate, Fratelli vedete la conclusione è quella che io avevo detto per mesi Noi nc siamo fratelli nella fede a tutti i cattolici anche quelli,che come voi ci guardano con odio e disprezzo e soprattuto non siamo ereticognostici luterani nota bene altrimenti Papa sarebbe caduto nell'abisso
Dipende da quanto sei brutto!!!
RispondiEliminaScherzi a parte, e' pure vicino a Via del Mascherino, la sede diocesiana del CNC!!!
..................................
Mi faccio bello, stai tranquil!!!
:))
Cmq credo di aver capito dov'è!!!!
:)
mic ha detto...
RispondiElimina"se Roma domani non fosse bloccata per via di Bush, sarei stato dei vostri"
Peccato, avrei colto volentieri l'occasione per conoscerti!
Sarà per la prossima volta!
Mic. decidi Tu un giorno; anche della settimana prossima.. o fine giugno.. così ci sono anch io.. andiamo prima a messa e poi a cenare.. decidono i "romani" dove..
RispondiEliminaio devo fare 400km.. ma li faccio volentieri.. Alessandra spero Tu sia dei nostri..soprattutto Jeff.
A dimenticavo invitiamo anche quello che ci vuole denunciare alla polizia postale..
RispondiEliminaNoi nc siamo fratelli nella fede a tutti i cattolici anche quelli,che come voi ci guardano con odio e disprezzo e soprattuto non siamo ereticognostici luterani nota bene altrimenti Papa sarebbe caduto nell'abisso
RispondiEliminasui fratelli nella fede sai (anzi scusi, sa) come la penso.
Ancora dopo la milionesima volta non ha capito che non non odiamo e disprezziamo nessuno...
anzi tolta qualche eccezione, credo almeno, tipo Jeff e Goku e qualche altro, siamo noi quelli oggetto di odio e disprezzo da parte vostra
Mic. decidi Tu un giorno; anche della settimana prossima.. o fine giugno.. così ci sono anch io.. andiamo prima a messa e poi a cenare.. decidono i "romani" dove..
RispondiEliminabeh, un risultato tutta questa vicenda l'ha prodotto!
Io non ho preclusioni. Lasciamo proporre anche a tutti gli altri che vogliono
Uriel, ma a Via Leccosa celebrano ancora?
RispondiEliminaPosso decide io che non sono auto munita..ahimè.. ho da consigliarvi bei localini quando si mangia non mi batte nessuno,e cmq io non odio nessuno e da parte vostra mi sono sentita molto giudicata,per quelli che voi chiamavate spot e che era ed è la mia esperienza reale
RispondiEliminaanzi tolta qualche eccezione, credo almeno, tipo Jeff e Goku e qualche altro, siamo noi quelli oggetto di odio e disprezzo da parte vostra
RispondiEliminaSu questo concordo pienamente; ho notato anche io!!!
Per la cena:
organizzate e fatemi sapere; non vi prometto niente, in questo periodo, con l'inizio degli esami universitari, il mio lavoro si farà duretto e un viaggio di 300Km non sarà facile da affrontare...ma ciproverò!!!!
Ciao!
uriel poi la strada la conosce bene sarebbe ottimo navigatore....
RispondiEliminaAle non ricominciare.. decidi giorno (ma vieni con noi alla messo in latino prima.. sia chiaro) e locale.. ci fidiamo.. chiaramente vale anche per Seby.. che non sento da molto..
RispondiEliminaGherardoooo!
RispondiEliminaNewgooold!!!!
12th, 2008 at 4:39 pm
RispondiEliminaStando a quanto dichiarato oggi dal PCL, gli statuti sono stati già resi definitivi a Pentecoste,ma solo dopo un mese saranno resi ufficiali,salva la semiufficialità delle copie di essi forniti ad alcuni giornalisti accreditati,ovviamente sotto embargo.
Indipendentemente dal contenuto di essi, che analizzeremo con pazienza e oculatezze estreme, c’è,mi pare, da stigmatizzare l’operato del Pontificio consiglio per i Laici che demanda ai destinatari(cioè gli iniziatori del Cammino) il compito di ufficializzarli.
Se ne arguisce che gli statuti neocatecumenali non sono un affare di Chiesa(cioè di tutto il popolo di Dio direttamente e soprattutto indirettamente interessato alla questione neocatecumenale), non sono un affare per i vescovi e per i sacerdoti, i quali, se lo vorranno, dovranno chiedere copia degli statuti ai neocatecummenali.
Ancora una volta è deludente e mortificante questo modo di agire.
Già nel dicembre 2005 quando venne resa nota la lettera del Cardinale Arinze, essa, appunto perchè ormai di dominio pubblico, andava indirizzata doverosamente ai pastori della chiesa e atutti i parroci. Un atto semplice, chiaro, utile a tutti,persino alla maggiornanza dei neocatecumenali che ne sono rimasti all’oscuro per oltre un anno e mezzo.
Oggi si persiste ancora su questa strada dell’ambiguità, ripeto,senza entrare nel merito dei nuovi statuti,di cui avremo modo di discutere quanto prima, su una strada infida e scivolosa,fatta di sotterfugi, segreti,rinvii,paludamenti dell’ultim’ora che amnzichè fornire motivo di quiete e di fiducia al popolo di Dio, istillano sfiducia, abbattimento, sensazione di inutilità!
Ma la Chiesa è fatta solo dal Pontificio Consiglio per i laici e dalla curia vaticana????
Mic io però spero di incontrare Gherardo in separata sede. Prima di voi (forse)
RispondiEliminaPer un eventuale raduno per me è complicatissimo...sai già perchè.
ale non guida venire a roma sarebbe un ardua impresa e poi la messa in latino non la reggerei messa in italiano no è.....
RispondiEliminaSe venissero davvero tutte le celebrità del blog (mi preme incontrare su tutti: mic, responsabile e newgold...) farei davvero il possibile per venire, anche se in questi giorni è durissima.
RispondiEliminaMi rallegro comunque che la mia idea di un raduno sia stata infine tenuta in considerazione! :)
Vorrei solo aggiungere che quella di responsabile mi sembra solamente una provocazione, sinceramente un po' inutile: se volete andiamo tutti insieme ad una bella Messa in italiano.
Notate che non vi stiamo proponendo una Celebrazione con i NC, che pure appartiene al rito cattolico in via ufficiale ormai, ma una "semplice" Messa in italiano...
Fine giugno andrebbe meglio comunque...
RispondiEliminaPer il ristorante/pizzeria mi adeguo anch'io facilmente...possiamo anche fidarci di alessandra, visto che è così sicura della sua gola! :D
IL CAPOLAVORO DELLA DUCHESSINA ALESSANDRA
RispondiEliminaAndava la fanciulla pel cammino
aberrando ogni sillaba in latino,
rifiutava- diceva- anche la messa,
se celebrata in tale lingua stessa.
Ma un giorno poverina,piano piano
dimenticò persino l'Italiano.
pipita se lei prode mi viene a prendere col suo cocchio alla messa in latino parteciperò in ginocchio
RispondiEliminaporgo la mano
duchessina alessandra
Oh duchessina,la sento molto fessa:
RispondiEliminaè sicura di saper cos'è la messa?
é la celebrazione del nostro mistero della fede aspettiamo la tua morte signore proclamiamo la tua resurrezione nell'attesa della tua venuta e attendendo cotal avvenimento gustiamo il cibo che non perisce ...le gusta caro duca la mia disqusizione
RispondiEliminasai jeff credo che la golAa sia la mia spina nel fianco ahimè
RispondiEliminamic ha detto...
RispondiEliminaUriel, ma a Via Leccosa celebrano ancora?
12 giugno, 2008 17:32
----------------------------------
A Via Leccosa, per il momento si celebra soltanto alla mattina alle ore 7.00
La messa serale e' alle 18.30 a Santissima Trinità dei Pellegrini ai Catinari,
Piazza della Trinità dei Pellegrini numero 1
(su via dei Pettinari),
nel rione Regola.
La domenica mattina alle ore 10,00.
O voi che su tal bel blog chiacchierate
RispondiEliminala smettete per un pò di litigare?
Non s'addice a chi di sì alto argomento discute
esser pronto a strapparsi pur la cute....
scusate, ma io questo gioco dialettico non lo so fare bene!!
Non ridete troppo di me!!!
:))))
E' la celebrazione e il ripetersi sull'altare del Sacrificio di Cristo,cara duchessina.
RispondiEliminaVisto che ancora non se n'era per niente accorta?
Chi vuole puo' venire comunque domani sera alla Santissima Trinità dei Pellegrini.
RispondiElimina-----------------------------------
Per l'incontro seguito da pizza magari si puo' prevedere una data i primi di luglio (credo sarebbe meglio) o gia' la prox settimana, venerdi sera. (io dal 21 al 29 giugno sono in ferie)
Farebbe piacere comunque conoscervi, indipendentemente dalla collocazione pro o contro nc.
uriel venite in tuscia sennò io nn posso venì a roma ...non a piedi
RispondiEliminaFarebbe piacere comunque conoscervi, indipendentemente dalla collocazione pro o contro nc.
RispondiElimina12 giugno, 2008 18:47
troppo buono
alessandra ha detto...
RispondiEliminauriel venite in tuscia sennò io nn posso venì a roma ...non a piedi
12 giugno, 2008 18:52
---------------------------------
intanto pensiamo a roma, per la tuscia se ne puo' parlare a fine luglio.
Scrive Alessandra
RispondiEliminatroppo buono
----------------------------------
Vengo anche io dalla scuola nc.....!!!!!! (nota dolente)
Gert, ho appena letto e condivido.
RispondiEliminaMi dicono, e devo verificsre, che quello di Rylko è stato il suo colpo di coda, perché è stato rimosso dal Consiglio dei laici...
Lei non è pivellina, Alessandra.
RispondiEliminaSolo velina.
E comunque ripeto, mi sembra importante partecipare ad una messa VO proprio il giorno della consegna degli Statuti!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminamic scrisse:
RispondiElimina"ho appena letto e condivido."
Dove l'hai letto?
"Mi dicono, e devo verificsre, che quello di Rylko è stato il suo colpo di coda, perché è stato rimosso dal Consiglio dei laici..."
In che senso?
Alessandra dice
RispondiEliminaé la celebrazione del nostro mistero della fede aspettiamo la tua morte signore proclamiamo la tua resurrezione nell'attesa della tua venuta e attendendo cotal avvenimento
------------------
aspettiamo??????????????????
annunciamo la tua morte signore
RispondiElimina@mic
RispondiEliminami scrivi:
ammiro la tua fiducia, Georg
quanto al se davvero credo che sia proprio pleonastico
Come mai "pleonastico"?
Ti assicuro che sono anch'io totalmente convinto delle eresie del CN che hai docementato su questo blogo assai largamente ed a cui non ho niente sdi aggiungere.
Quello che mi sta al cuore ( ed é forse perché sono austriaco e per questo ho un sangue un pó piú "freddo"._))) che restiamo tutti in piena pace che ci viene dalla promesso del Signore nostro Gesú: ""...non praevalebunt"
La nostra adesione a Pietro, il doce Cristo sulla trerra dev'esssere ancor piú forte proprio in tali momenti e giorni.
Come lo ha detto San Josemará escrivá: Omnes cum Petro per Mariam ad Jesum!
Cióe néanche le eresie kikiane sono in grado di distruggere né la chiesa, né il Pontefice Romano e la sua autoritá apostolica che gli fu dato dallo stesso divino maestro.
E poi altri lo hanno giá detto e tu stesso lo hai confermato : questo silenzio da patre del NC é giá un segno che certamente gli statuti ben conusiuti e neanche la pratica assai nota e deviata del NC saranno confermati domani i sarnna tanti cambiamenti fondamentali che nello stesso momento significheranno la fine di un disastro telogico e liturgico e pastorale nello stile kikeriano...ne sono convinto.
bene eccomi di ritorno "al tempo stabilito" per farvi gli ultimi auguri...
RispondiEliminaaccidenti alla fine fate una cena sociale e non invitate chi l'ha originalmente proposta cioe' il sottoscritto! e tutto questo solo perche' non mi faccio sentire da un mesetto... sic transit gloria mundi (se vera gloria fu, cosa di cui dubito).
purtroppo devo declinare il non-invito a causa dai circa 1500 km di distanza che separano la metropoli in cui ho la sfortuna (cattolicamente parlando) di vivere (piena di vescovi che, detto tra noi, avversano il vetus ordo fino al punto di scrivere una lettera collettiva di protesta al papa per la sua re-introduzione... su questo devo dare ragione a voi).
comunque bevete un goccetto alla mia salute e mi raccomando ricordatevi il mio piu' frequente invito... ora che i giochi sono fatti, cogliete questa occasione imperdibile e prendetevi una vacanza, trovatevi un hobby, fate un bel digiuno da blog, godetevi l'estate, in una parola (la mia preferita)...
DEGOLLUMIZZATEVI!!!!!
per il resto (e questo e' il mio congedo definitivo, dopo i miei congedi provvisori) ricordatevi che, comunque la possiate pensare sul cammino, kiko ecc, questo nuovo decreto della santa sede non obbliga nessuno a diventare neocat per restare nella chiesa: dice solo che i neocat *sono* nella chiesa!
considerate questo un messaggio di pace... ah, un'altra cosa... degollumizzatevi! l'ho gia' detto?
(vale anche per i nc)
(ps continuero' comunque a leggervi ancora per qualche giorno, giusto per gustarmi gli ultimi siparietti di pipita del monte e le citazioni sacre e profane del sig veneranda e qualcuna delle apocalissi di newgold...)
A Pipita Del Monte
RispondiEliminaSei tu la pulce da Gert travestita
in vaga nobildonna ormai sfiorita.
Immagino dunque cosa alquanto ardita:
di sfogliarti come margherita.
Pipita senza il tè
è Del Mon Pipita
se poi le togli l'elle
è De Mon Pipita
se poi togli anche il ta
è Pipì De Mon
se butti la pipì
resta De Mon
se unisci al fine il tutto
avrai un Demòn.
VERSO IL DECIMO,GRANDE MUGGITO NEOCAT
RispondiEliminaL'alba radiosissima del giorno che segna l'avvento dell'era neocat per la Iglesia tutta sarà annunciato dal DECIMO GRANDUISSIMO MUGGITO DI SHOFAR che inizierà alla mezzanotte e un minuto precisi per mano e per bocca di Dona Carmenita.
Ella infatti stanotte suonerà ,prima di pigiare la leva che dà il via al muggito, un preludio di oboe e nacchere per destare l'attenzione di tutti gli alti pelati neocat e dei tacchini e pavoni bordati di rosso che già si stanno sistemando sulle loro terrazze circostanti la sacra piazza.
Il muggito di stanotte,opportunamente amplificato, s'udrà anche dalle estreme periferie dell'Urbe e avrà la durata di 45 minuti,compagnato dalle emissioni di fumo purificatore che proverranno dallo shofar sistemato sulla grande cupola.
Al termine del muggito inizierà la veglia di preghiera che si protrarrà fino a domattina alle 8,00 e ciò spiega l'elevata quantità di vettovaglie e di sigari che si sta affannosamente trasportando sulle sacre terrazze.
E' giunto intanto dalla Sicilia, con un manipolo di 300 cimici-arditi neocat il super catequista, cav. grand'uff.,avv. Giovanni Pipìa con stivaloni neri d'ordinanza e camicia d'orbace.
A lui e ai suoi fidi il compito di presidiare il quartier generale di Via del Mascherone, dove stanotte,durante la veglia di preghiera, el senor Kirikus e Dona Carmenita si faranno recitare da Mister Presbyterus a voce bassissima tutti gli Orientamenti Kirikiani al fine di non dimenticarne domani nemmeno una virgola.
Mister Pylko da parte sua non sta più nella pelle e per il muggito di stanotte ha deciso sua sponte un'accompagnamento di chitarra sulle note di "Vieni dal Libano...e fermati qui cone me".
Le notizie tumultuose sui preparativi per domani saranno oggetto di apposita cronaca domattina...se il fumo si diraderà almeno un poco.
Pylko non è stato rimosso, ha solo aggiunto altri incarichi...
RispondiEliminaGentile Alessandra, mi creda,senza astio,ma mi vergogno per lei che non sa nemmeno attribuire alla santa messa il suo giusto e più semplice significato.
RispondiEliminaVenti anni di cammino neocatecumenale - come afferma lei - non sono serviti nemmeno a farle capire la più semplice e profonda verità che anche un bambino riesce a comprendere senzaa aver percorso nessuna delle vostre "tappe".
Lei ha fatto un guaZzabuglio tale nel definire la santa messa,che se non le meritasse la nostra compassione(senza alterigia alcuna),le meriterebbe come minimo una sonora pedata.
Mi perdoni(glielo dico col cuore),ma non leggerò mai più una virgola di quanto posterà lei.
Egregia pulce,
RispondiEliminaalmeno alla vigilia della vostra sconfitta, potresti evitare di dire cazzate? Visto che sai tutto, mi dici per cortesia dove si trovano Kiko, Carmen e Mr Presbyterus (ahahahahahahahah) in questo momento?
Grazie
Stanno festeggiando al Diva Futura... beati loro
RispondiEliminaCaro Felipe,
RispondiEliminanon so dove si trovino in questo momento i tuoi compari.Non sono informato come Pulce.
So però che questa vigilia è veramente importante.
Per tutti!
la loro gioia e il loro vanto (come per tutti noi dovrebbe essere) è nel Signore, altro che Diva Futura...
RispondiEliminaSono d'accordo con Uriel. Assolutamente.
RispondiEliminaIo potrei liberarmi in mezzo alla mattinata. Ma l'unica Chiesa che officia il Sacrosanto Rito di Sempre è S. Antonio a Via Merulana. Ore 10.
L'Unico Sacerdote che si prodiga era in ferie e venerdì dovrebbe essereci di nuovo.
Mic, non potrebbe venire anche quella persona che sai?
Mic, non potrebbe venire anche quella persona che sai?
RispondiEliminapenso che potrebbe, ma ha rinviato: non è più qui oggi e domani, ma la settimana prossima
2) della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti gli Eminentissimi Signori Cardinali: Agustín García-Gasco Vicente, Arcivescovo di Valencia; Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova; Théodore-Adrien Sarr, Arcivescovo di Dakar; John Patrick Foley, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;
RispondiEliminal'Arcivescovo di Valencia presiedette in cattedrale il solenne Te Deum per la consegna degli statuti precdenti
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaForse i toni non sono appropriati.
RispondiEliminaMa E' VERO che in tutto questo non è stato considerata, o meglio è stata ignorata da parte di un parte della curia romana, la sofferenza, le Testimonianze e la Vita PROVATA E DOCUMENTATA di TANTI, TROPPI cattolici!
Nel far pagare con gli interessi le scelte di Sana e Viva Tradizione ed Ortodossia al Papa, è stato applicato anche questo criterio.
Gli "Scrutini Nc" sono un abominio di fronte a Dio e agli Uomini. Gli Orientamenti diffondono la teologia di Kiko e non della Chiesa di Roma, che come hai visto ha rinnovato il Catechismo (prima che uscisse era ancora in vigore quello di San Pio X! Perchè non usarlo?) PRPRIO PER DARLO COME STRUMENTO DELLA PASTORALE E DEI CATECHISTI! Il Catechismo E' l' "Orientamento" stabile dei Catechisti Cattolici! Gli "Orientamenti" NON HANNO RAGIONE DI ESISTERE!
Non è stato tenuto conto, o meglio è stato violentemente MESSO DA PARTE il bagaglio di esperienze e di RISCONTRATI E RISCONTRABILI fatti inerenti alla problematicità del CNC CHE COSI' LUNGI DALL'ESSERE RISOLTA! ANCHE SE SUGLI STATUTI VI CHIEDERANNO DI PARTECIPARE IN CATTEDRALE UNA VOLTA AL MESE AL VETUS ORDO!
Permanendo la "privatezza" delle "celebrazioni" la situazione NON CAMBIERA' di una virgola, come non è cambiata di una virgola con il precedente statuto che il sottoscritto lesse con passione (quando ero NC) e che con altrettanta "passione" (da parte dei catechisti) fu ritenuto un bel quadretto (cfr. gli sviluppi succssivi e la lettera del Papa!)!
Questa devastante volontà di arrivare a continui compromessi non porterà del bene alla Santa Chiesa di Roma! Certifica soltanto che la violenza e i ricatti in curia arrivano ad una forza indicibile! Se una realtà come quella del CNC provoca così tanti e ACCLARATI problemi e la "risoluzione" è uno Statuto "foglio-di-via" forse manco ad esperimento, allora vuol dire che la schizofrenia è giunta al culmine e che i Fedeli Cattolici hanno DIRITTO INALIENABILE di conoscere la reale posizione della Chiesa tutta!
I Fedeli hanno DIRITTO di essere tutelati ed ...amati! Ma questo diritto tanti se lo stanno mettendo sotto le scarpe!!!!!!
Abbiamo forse solo il Santo Padre attento ai nostri lamenti.
Troppi invece se ne strafregano della realtà dei fatti per piantare il proprio "orticello" in mezzo ai piedi di tutti e farne una bandiera di guerra!
De Hoc satis!
Giova però pregare e fare penitenza soprattutto in questo momento.
RispondiEliminaPregare per la Chiesa Romana, Unica Chiesa di Cristo. Pregare per il Santo Padre e le sue intenzioni. Pregare affinchè il Signore ce lo Conservi alla guida della Chiesa a lungo e lo difenda dai suoi nemici. Che Dia a Lui fortezza!
Dobbiamo stringerci intorno a Pietro e "comprendere" le sue scelte.
Ma per amore di Pietro e della Chiesa non taceremo.
Nessuno ha mai detto che siamo in errore. Pietro non ha mai stabilito che siamo in errore (anzi con la sua lettera l'esatto opposto).
Questo significa che sta lottando amaramente.
Dobbiamo stringerci intorno a Pietro.
Oremus pro Pontifice nostro Benedicto Dominus conservet eum et vivificet eum et beatum faciat eum in terra et non tradat eum in animam inimicorum eius
Pipìta Del Monte ha detto...
RispondiEliminaE' la celebrazione e il ripetersi sull'altare del Sacrificio di Cristo,
ahiai, male..male.
Ripetersi? A studiare Pipito!
stephanos catanesello, quando ti vengo a trovare?
RispondiEliminahttp://www.oecumene.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=211806
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaL'ALBA DELLA NUOVA ERA E DELLA NUOVA IGLESIA NEOCAT
RispondiEliminaL'ultimo muggito notturno che ha annunciato l'odierna storica giornata ha riempito i cuori di quanti stanotte hanno assistito con tutto il loro essere al grande muggito che per tre quarti d'ora ha str...inondato l'Urbe di suoni e di effluvi caleidoscopici.
Per non parlare della successiva veglia di preghiera continuata fino alle prime luci dell'alba che ha visto tutti gli alti pelati neocat sulle loro terrazze piegati dal sacrificio di scrutare le carte disegnate dal senor Kirikus disposte sui panni verdi dei loro umili tavoli.
Stamane splende radioso il sole anche se la caligine nera prodotta dall'emissione di fumo del grande shofar neocat sito sulla grande cupola sta leggermente sbavando dai cornicioni della grande basilica.
Alle ore 11,00 precise di oggi il grande evento scandito dai seguenti segni dei tempi:
- le lancette dell'orologio del Valadier si fermeranno di colpo;
-Al campanone sottostante verrà simbolicamente tolto il batacchio;
-inizieranno contemporaneamente i rulli di tamburo in tutti i catacumbenia del mondo e sulla sacra piazza;
-Dona Carmenita farà il suo ingresso sulla stessa piazza a bordo del cocchio aureo predisposto,indossando un pivialino rosso sulla testa;
-El senor Kirikus,ancora incerto se indossare mitria aurea o triregno,scorato dai 200 arditi neocat al comando del cav. Giovanni Pipìa siculo, con passo marziale si dirigerà verso il sacro palazzo;
- Mister Presbyterus attenderà in preghiera l'arrivo del senor Kirikus e di Dona Carmenita declamando salmi kirikiani ad altissima voce;
- al momento preciso della consegna dello statuto neocat,a un cenno di Mister Pylko ,che introdurrà indice e medio nella sua augusta bocca e soffierà forte, suoneranno tutti gli shofar neocat del mondo e in tutti i catacumbenia, alzando un ritratto del senor Kirikus montato su lungo bastone, tutti grideranno "W EL SANTO PADRE";
- Le Sorelle Camminanti di Dona Carmenita inizieranno a caracolare sulla Sacra Piazza continuando fino alle ore 12,00;
-Alla Domus Aurea in quel preciso momento la grande statua del senor Kirikus inizierà a trasudare un olio profumato che verfrà religiosamente raccolto in grandi damigiane che saranno spedite in tutto il mondo;
-El senor Kirikus,che assumerà un secondo nome, dopo aver indossato gli indumenti già preparati, si affaccerà da un alto balcone e darà la benedizione a tutto l mondo neocat, dichiarando formalmente la nascita della nuova Iglesia.
Jeff. non era una provocazione.. volevo scherzare con Alessandra.. ma ritengo sia utile davvero fare la nostra conoscenza con una Eucarestia.. ma per me va bene dovunque..Italiano o Latino (anche se devo ammettere la Messa VO mi davvero lasciato un segno indelebile).. confermo tutto il mio piacere e desiderio di conoscerTi.. (spero ci sia anche Goku)..
RispondiElimina(fine giugno è perfetto)..
Mic. comunque ieri incontro pre-estivo con i catechisti... hanno fatto un cenno all'approvazione.. non ti dico le "fregnacce" (si dice così a Roma?) che hanno tirato fuori, pur non conoscendo i contenuti hanno dato per certo che non ci sono modifiche.. tutto ok.. tutto accettato.. ho paura che qualunque siano le modifiche, la prassi sarà sempre la stessa..
Rinnovo l'invito per stasera a
RispondiEliminaPARROCCHIA SANTISSIMA TRINITÀ DEI PELLEGRINI
(339)(633/08)
Via dei Pettinari 36/A - 00186 ROMA
tel. e fax 06-68.19.22.86 - cell. 348-93.53.936
alla Santa Messa delle 18.30.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaNessuno ha mai detto che siamo in errore. Pietro non ha mai stabilito che siamo in errore (anzi con la sua lettera l'esatto opposto).
RispondiEliminaQuesto significa che sta lottando amaramente.
L'approvazione vi smaschera, non servono proclami...
Qualche breve nota.
RispondiEliminaUn precedente interessante. Non molto tempo fa una certa congregazione ha avuto approvazione pontificia e ripetuti elogi vaticani. Pochi anni dopo, tale congregazione è stata sciolta d'autorità poiché la fondatrice aveva cominciato ad asserire di essere una reincarnazione della Beata Vergine, e gli adepti avevano continuato a seguirla.
Il male minore. Quando nei sacri palazzi sembra passare qualcosa di strano, è solo indice che in quel momento era stato identificato come il minore dei mali. Per esempio, la Ostpolitik vaticana di non troppi anni fa.
Stare in guardia dalle interpretazioni. Una delle migliori armi del demonio è la confusione tra realtà ed interpretazione. Cerchiamo perciò di non soccombere agli slogan neocatecumenali, che sono purtroppo maestri dell'arte del confondere.
Ma attenzione ai contenuti. Tolte tutte le frasi di circostanza, cosa rimane? Quanto avevamo già anticipato di quel che è stato detto? Questa non è la lotta tra tifoserie opposte, ma tra la verità e gli slogan.
I ministri di satana sono sempre più zelanti di quelli del Signore. Chi ama la Chiesa, prova dolore nel constatarvi una crepa in più. Dolore anche per i propri peccati, misteriosamente legati alla malasorte della barca di Pietro (che però, come ci è stato autorevolmente garantito, non affonderà).
Gli Statuti non parlano a noi ma a loro. Sono i neocatecumenali a doversi "difendere", non noi. Tolte le frasi di circostanza, gli Statuti non zittiscono noi, ma loro (dando loro dei limiti e delle direttive).
Siamo stati e continuiamo ad essere fedeli alla Chiesa. Fedeltà alla Chiesa non implica condivisione cieca di ogni decisione presa nei sacri palazzi. E comunque, a chi sbandiera Statuti, occorre ricordare le sue passate, presenti, e certamente future disobbedienze.
La giustizia non è di questo mondo. Anche se corrompessero lo stesso Papa, Nostro Signore sa cosa abbiamo in cuore noi e sa cosa hanno in cuore loro. E comunque nessuno può prevedere quando, dove e come soffierà lo Spirito.
Caro Felipe,
RispondiEliminala verità resta la verità
non abbiamo vescovi e cardinali che ci appoggiano in pubblico
non abbiamo residence in terra santa
non abbiamo una rete che trasmette informazioni in maniera capillare come quella del cammino neocat
però la sofferenza di tante persone resta, e nessun statuto la cancella
e poi c'è un fatto che spesso sottovalutate:
con la scusa delle persecuzioni o degli attacchi demoniaci, Kiko non ha mai risposto alle accuse, perchè erano vere.
Adesso che ci sono gli statuti, se non vi atterrete ad essi alla lettera, vi scomunicano.
Quindi, passato il momento di euforia, le feste, le celebrazioni in cattedrale,
non potrete più continuare a mentire, finireste sui giornali e il papa ne sarebbe avvertito.
per signor Veneranda
RispondiEliminaFacciamo "ZAMMATO'!!!!
MIC E STEFANO......A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
RispondiEliminaSTEFANO E MIC...NON ERAVATE VOI QUELLI A DIRE CHE IL PAPA NON AVREBBE MAI APPROVATO IL CAMMINO................
INVECE....CONCESSIONI SUPERIORI ALLE NOSTRE ASPETTATIVE......COME SI DICE DALLE MIE PARTI....
LA LEPUZZ DE LU LATRON SE NAGNETA ASSOL......
HEHEHEEEEEEEEE
Per Signor Veneranda:
RispondiEliminail confin che tu varchi sovente,
ricordandolo ad altri con gran lena,
non ti autorizza e farti detrattore
di chi violato è stato nel suo cuore
e parla dalla sua cocente pena.
Visto che parli di preci e chiedi
a Chi, ricordi a noi, confini ha messo,
ti invito ad ascoltar l'altrui dolore:
se capir possiamo il tuo magone
dato che ognun difende il suo tesoro,
non comprediamo inver l'ostinazione
che confondere ti fa latta con oro
MIC....ABBI ALMENO IL CORAGGIO DI AMMETTERE IL TUO ERRORE E CHIUDERE QUESTO BLOG...
RispondiEliminaE POI...NON SOLO L' APPROVAZIONE...MA TI STA PER ARRIVARE UNA BOTTA SUI DENTI (leggi gli statuti e te ne accorgi...) CHE NEMMENO TE LO IMMAGINI.........
RispondiEliminaHA HA HAAAAAAAAAA
OGGI E' IL GRANDE GIORNO....PER GIOIRE ALLA FACCIACCIA TUA E DI STEFANO.......
RAGAZZI.....MIC SI E' SCAPPATO....
RispondiEliminaDisse:
RispondiEliminaRinnovo l'invito per stasera a
PARROCCHIA SANTISSIMA TRINITÀ DEI PELLEGRINI
(339)(633/08)
Via dei Pettinari 36/A - 00186 ROMA
tel. e fax 06-68.19.22.86 - cell. 348-93.53.936
alla Santa Messa delle 18.30.
Io sto a Roma, sono arrivato alle 11!
L'incontro non dovrebbe andare oltre le 17, ed ho pure trovato chi mi fa da guida per raggiungervi; naturalmente niente è sicuro, se mai si andasse oltre e non potessi venire vi aufuro una buona Santa Messa e vi do appuntamento al prima possibile, magari il mese prossimo!!!
CIAO
MIC....ABBI ALMENO IL CORAGGIO DI AMMETTERE IL TUO ERRORE E CHIUDERE QUESTO BLOG...
RispondiEliminanon prendo ordini da te.