Siamo qui per continuare il nostro dialogo
A presto
IT'S BEEN ALMOST A DECADE AND DELAY, DELAY, DELAY
-
Apuron offers settlement in clergy sex abuse cases, health woes postpone
March-April deposition
(Pacific Daily News)
Former Archbishop Anthony Apuron, t...
3 ore fa
Siamo giunti in breve a 3444 interventi su questo blog,con un numero crescente di centinaia e centinaia di visite al sito collaterale
RispondiEliminawww.internetica.it/neocatecumenali/index.html
Se volessimo,avremmo di che essere soddisfatti,pensando al modo in cui è nato questo blog:quasi un dialogo tra pochi amici che si erano ritrovati su un forum poi chiuso.
Invece il blog e il sito sono cresciuti a dismisura.
E' un segno? Non sappiamo.
Certamente l'interesse suscitato è enorme.
LANCIO UN APPELLO:
RispondiEliminapossiamo testimoniare qui,da varie parti d'Italia,come vengono "applicate" nelle varie comunità le disposizioni di Arinze,che ormai sono già vecchie di un anno?
Frequento il Cammino neocatecumenale e penso abbia tanti pregi, ma ciò non significa che nella prassi non ci siano e non ci possano essere motivi di critica e di miglioramento.
RispondiEliminaPenso ad ad esempio agli interventi del Papa dell'anno scorso sulla liturgia: evidentemente qualcosa andava cambiato e quindi poteva essere migliorato.
Le critiche (e le autocritiche) non sono automaticamente tutte positive o tutte negative e non tutte sono ingiuste persecuzioni come alcuni, a volte, sembrano credere.
Caro Francesco,
RispondiEliminaè simpatico il fatto che ad ogni pagina fai il bilancio della situazione.
In effetti chi l'avrebbe detto, quando ci siano incontrati sulla rete alcuni mesi fa, che saremmo arrivati fin qui e avremmo addirittura costruito un sito!
Comunque il nostro percorso è stato faticoso, sofferto, interessante, ci ha aperto anche orizzonti di comprensione nuovi e ci ha permesso tanti incontri niente affatto 'virtuali' come si usa dire per lo strumento che stiamo usando...
Alla fine abbiamo ricevuto il dono di partecipare con impegno e consapevolezza alle vicende della Chiesa in questi giorni difficili e di tentare di dare il nostro contributo di esperienza, di desiderio, di attesa, di speranza...
Andiamo avanti e grazie a tutti :)
Vorrei dire a Carmen che più che 'migliorare' qualcosa, nel cammino è necessario cambiare, DRIZZARE CIO' CHE E' SVIATO...
RispondiEliminaPiù che un Blog mi pare un forum questo... perchè non usate una piattaforma da forum allora?
RispondiEliminaAllora. Riprendo l'argomento lanciato alla fine della pagina precedente.
RispondiEliminaVisto che Illusen ha introdotto l'argomento, NON SI PUO' MENTIRE. Onestà vuole che ciò che tra l'altro è sotto gli occhi di tutti ed è stato ampiamente anticipato non possa essere TACIUTO. Inoltre il servizio alla Verità NON PUO' cedere il passo al servizio .... "di parte"!
All'annuncio d'Avvento è stato chiesto esplicitamente di abbandonare l'uso di intenrnet soprattutto per quello che riguarda le notizie relative al Cammino Neocat. E' stata giudicata negativa la realtà di Internet; definita nelle sue manifestazioni più negative (la spazzatura che ne circola). I Siti Neocat devono essere chiusi, per evitare ogni possibile problema.
Insieme a questo si è parlato della attesa di disposizioni riguardo la partecipazione alla Messa Domenicale (!!!!!!!!!!!!!!)
Ci sono dei tentativi in atto per farsi ricevere dal Papa...
Questa E' LA VERITA'.
Volove dire a Carmen che il suo intervento MI CONFORTA e mi da' l'opportunità di ringraziarla.
RispondiEliminaAnche io sono in una Comunità Neocat..
Ho preso uno spavento oggi pomeriggio mentre passavo dalla chiesa nella quale si svolgono le catechesi e le celebrazioni NC: la chiesa alle 18 è sempre chiusa di solito. consideriamo ieri sera alla stessa ora le luci dentro erano accese e il portale chiuso a chiave... mi sono detto oggi: "staranno combinando qualcosa... ora entro e li smaschero...". detto fatto apro le porte laterali ehhhhhh..... SURPRISE!!!!!!!! c'erano quelli della confraternita e il priore in riunione...
RispondiEliminaFIGUR E MMMEEEEEEE........!!!!
All'anonimo che chiede di aprire un forum vorrei osservare che la discussione sul blog è più ricca ed immediata e meno farraginosa.
RispondiEliminaA Carmen (nomen omen) vorrei osservare anche io che di critiche ne ho lette tante pro o contro il Cammino . Di autocritiche da parte di chi aderisce a quest'ultimo un po' di meno.
A tutti vorrei domandare,in specie a coloro che sono ancora nel Cammino Neocatecumenale:
-ma,realmente,quanti sono o siete gli aderenti al Neocatecumenato?
Giudicare negativa la realtà di internet è un discorso oscurantista, perché la rete è lo specchio della realtà e ognuno alla fine ci trova quello che cerca, come nella vita.
RispondiEliminaDissuadere dall'uso per via delle critiche significa coltivare, se non incentivare, l'infantilismo e la dipendenza delle persone e denota timore delle critiche.
Ma chi teme le critiche, non è perché ha molto da nascondere o da perdere?
Non trovi, Steph?
So che non ti fa piacere questo discorso, ma mi sembra che tu sia in grado di guardare in faccia la realtà!
Ad oggi caro Francesco, si contano piu o meno 20000 comunità con poco piu di un milione di fratelli nel mondo...per quale motivo questa domanda se posso?
RispondiEliminamarco
Da fonti neocatecumenali invece le comunità neocatecumenali nel mondo risultano all'incirca 18.000,con un numero complessivo di frequentanti oscillante tra 750 e 850 mila.
RispondiEliminaMa non è questione di numeri.
Sono contento che Marco c'è ancora
RispondiEliminaBenvenuta Carmen, ci hai portato un po' di serenità e di equilibrio..
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'annuncio di avvento mi viene da dire soltanto una cosa e che secondo me, è la modalità con cui è stato riportato che è sbagliata.
RispondiEliminaCerto le cose che avete detto sono vere, sarei un ipocrita se dicessi il contrario, ma il modo con cui l'ha riportato il catechista della nostra parrocchia, non era nè perentorio, nè intimidatorio, nè nient'altro. Quindi, a maggior ragione penso che in tante parrocchie il cammino viene fatto veramente "male".
Ragazzi, io sto riflettendo molto su quello che leggo e mi sto documentando non poco, ma penso che ci sia bisogno anche di capire la personale predisposizione di una persona che è nel CN.
Nella mia parrocchia, come già detto, la partecipazione alla funzione domenicale è già stata attiva, poi interrotta, e ora ripresa. Le comunità, a turno, partecipano anche alla messa domenicale, come a tante altre funzioni parrocchiali. Il nostro sacerdote ad esempio, nella settimana santa, ci dice sempre: la lavanda dei piedi, l'adorazione della croce, la via crucis (che noi facciamo) è da vivere in parrocchia innanzitutto, poi viene quella del CN e preciso che il nostro sacerdote è in cammino anche lui.
Quello che noto anche io, e me ne dispiaccio, è il fanatismo che a volte c'è... è una cosa che a me non piace proprio...
Vorrei chiedervi: è possibile che in tante parrocchie il cammino viene fatto veramente male e che prevarica sempre l'IO delle persone?
Sono d'accordo con te Mic.
RispondiEliminaInfatti gli ultimi tempi mi hanno provocato una delusione IMMANE.
Già ero consapevole dell'esistenza di errori (lo scandalo non è negli errori ma nel non volerli corregere) nel Cammino e della sofferenza di fratelli per questi.
Ero fiducioso per il processo di "integrazione" che comunque era avviato. Ero fiducioso per la timida sequela alla Chiesa della mia comunità. Ero fiducioso per l'emanazione degli Statuti che intervenivano su tanti aspetti controversi della vita delle Comunità. Ero anche fiducioso che il rispetto degli Statuti fosse assicurato da una "sinergia di forze", ognuna col suo ruolo.
Ero fiducioso che le realtà positive del Cammino potessero essere utili a debellare quelle negative. Ero fiducioso che questo periodo di discernimento, avesse APERTO i responsabili e avesse inaugurato una nuova stagione per il Cammino, inserendolo nella piena Comunione.
Invece mentre questo discernimento avanza mi rendo conto che spesso lo Statuto rimane sulla carta, con grande responsabilità anche NOSTRA che non facciamo la NOSTRA parte (non parlo solo dei Neocat); il discernimento sugli errori umani e sulla fallibilità dei responsabili ha creato una insofferenza nel Cammino che mi infastidice profondamente; il discernimento sulla ecclesialità liturgica ha provocato una resistenza INSPIEGABILE; il vaglio da parte del Papa non ha provocato GIOIA ma dolore (!!!!!!); soprattutto le catechesi recenti (vedi Avvento) mi hanno profondamente ferito perchè sono totalmente INSENSATE e fuori da ogni base Cattolica.
Il proposito di NASCONDERSI invece che venire alla LUCE, anche davanti alle critiche, è semplicemente INSENSATO e CONTROPRODUCENTE oltre che assurdo.
La sequela all' UMILE, che muore a se stesso perfino nelle correzioni INGIUSTE, SVANISCE! Infatti qui ci correggono GIUSTAMENTE! E ci chiedono cose assolutamente non SOVRAUMANE!
Ecco perchè se la situazione non cambia non mi sentirò di continuare un Cammino che si fregia di essere di "riscoperta Cattolica" non è trasparente con i suoi e non segue il solco del Pontefice... NEL GIUSTO, tra l'altro.
Dice tania: "Vorrei chiedervi: è possibile che in tante parrocchie il cammino viene fatto veramente male e che prevarica sempre l'IO delle persone? "
RispondiEliminaSi è possibilissimo cara sorella!
Il problema è che se invece di VENIRE ALLA LUCE CON UMILTA' ci barrichiamo e rifiutiamo, A PARTIRE DAGLI INIZIATORI, le correzioni... come potremo mai essere "amati"? Come potremmo mai pretendere dagli altri il riconoscimento di essere di Crsito? Soprattutto dagli altri fratelli in Cristo?
Se tutto ciò serve a me per aprire gli occhi, ben venga, perchè l'unica cosa che desidero è vivere nella Verità, e oggi, anche se avevo già dei dubbi in merito al CN, sono più che mai consapevole che ho bisogno di chiarezza.
RispondiEliminaTania, non preoccuparti. "Tutto concorre al bene di coloro che AMANO Dio".
RispondiEliminaIl discernimento ha un suo ruolo fondamentale nella vita dei Cristiani. "Esaminate tutto. Tenete ciò che è buono"! TENIAMOCI LA CHIESA CATTOLICA! E ciò che a lei si affida..
si tania è il fanatismo il problema che non si ferma all'interpretazione fondamentalista delle Scritture...
RispondiEliminaSe io, arrivato ad un certo punto del Cammino, decido di uscire, sia i catechisti, che i fratelli, che il sacerdote, non devono andare oltre al dovere di conoscerne il motivo e dire "grazie e arrivedereci"... cosa succede invece?: "sei un soggiogato dal demoniooo", "guai a te se te ne vaiiiii (fu detto a me)", "se lasci tutto perderai tuttooooooo", "O lo fai o la dannazioneeeeee"
messaggio di newgold69
RispondiEliminaTania dice: " Il nostro sacerdote ad esempio, nella settimana santa, ci dice sempre: la lavanda dei piedi, l'adorazione della croce, la via crucis (che noi facciamo) è da vivere in parrocchia innanzitutto, poi viene quella del CN e preciso che il nostro sacerdote è in cammino anche lui".
è proprio qui che sta l'errore!!! siamo sempre di fronte a due realtà. certo si va a quella parrocchiale, ma poi c'è quella del cammino (che poi è quella che conta, perché altrimenti non ci sarebbe bisogno di andare ad una seconda liturgia).
l'eresia e il cancro che il CN ha instillato nella chiesa e in voi che vi siete caduti è proprio questo: quello di propinarvi la convinzione che solo nel cammino c'è la verità e la salvezza, il resto non conta nulla.
come dissi in altri post passati, la chiesa in italia (vedi Convegno verona e molti altri interventi e documenti pastorali) stabiliscono che è la parrocchia il centro dell'azione pastorale.
il CN usa semplicemente gli ambienti della parrocchia come alibi di autenticità, ma tutti voi sapete che col tempo diventa il motivo per cui la parrocchia si svuota: se ne vanni quelli che non seguono il cammino perché esso diventa l'azione pastorale esclusiva di quel povero parroco che ci casca, e si svuota degli stessi neocat, perché la chiesa non serve più, si usano aule, stanze...
la chiesa resta chiusa, i preti sono sempre via alle convivenze o cose del genere e viene a mancare la presenza e il riferimento nel territorio. tutto si trasferisce di notte e un gruppo di 50-100 persone manda a farsi benedire parrocchie di 5000-10000 persone.
tania, anche se scrivi in modo dolce e pacato, manifesti la rottura e gli errori del CN.
ciao
newgold69
Newsgold69, perdonami, ma quello che ho scritto è a testimonianza del fatto che il sacerdote ci dice di andare alle celebrazioni parocchiali perchè sono le più importanti, se poi non vai a quella catecumenale a lui non è che non importa, ma ci tiene a che si vada molto di più a quelle parrocchiali.
RispondiEliminaSe ci sono errori nel CN allora spero che questi vengano corretti, ma a me personalmente non è mai stato imposto nulla, nè tantomeno mi sono fatta plagiare in qualcosa, nè mi sono sentita "minacciata" nè "intimorita", ma vedo che ci sono cose che non vanno, c'è, come ho detto, quel fanatismo che dà fastidio.
Io ho acquisito il mio dovuto distacco e se non vado in celebrazione qualche volta, non se ne cade il mondo, perchè vado a quella domenicale e sinceramente, quel che conta è Cristo, l'Eucarestia, il centro della mia vita cristiana.
messaggio di newgold69
RispondiEliminaper tania
o vado all'una o all'altra
e no!!!! così non va!
ve lo siete già dimenticato che è stato fatto un anno sull'eucarestia e che il papa più volte, anche recentemente ha parlato della centralità della domenica, della messa domenicale parrocchiale?
newgold69
Si... Effettivamente quello della Domenica è un bel problemino..
RispondiEliminama ke problemino steeee... la domenica è il Dies Domini
RispondiEliminaQuello della domenica è un altro motivo di 'differenziazione' dagli insegnamenti della Chiesa perché, in luogo della messa, c'è la celebrazione della liturgia domestica familiare...
RispondiEliminaIl Cammino Neocatecumenale lo paragonerei a una grande e bella casa che ti sforzi di costruire e rendere piu bella per tutta la vita,senza seguire le regole vere dell'architettura,ma quelle che ti suggerisce o impone un "architetto" geniale che ti dice di continuo che gli altri architetti sbagliano oppure ti ingannano.
RispondiEliminaAlla fine di questo lungo lavoro però ti accorgi di non aver costruito la casa che volevi,ma un edificio nel quale non puoi abitare perchè non è piu tuo.
Cito dallo Statuto NC:
RispondiElimina"questo rispetto della coscienza e del foro interno dev’essere osservato anche negli scrutini che si fanno al termine di alcune tappe del Cammino (art. 19,2)."
Sarebbe interessante conoscere da chi frequenta il cammino se questo cambiamento, sancito dallo statuto, c'è stato nella prassi o se siamo alla stessa punto delle celebrazioni liturgiche separate e ancora non obbedienti al Papa
Lo sapete vero che dopo le 18.00 di sera, specie il sabato, cioè dopo i vespri, si entra nella liturgia domenicale!?! Quindi il problema della "domenica" da questo punto di vista non sussiste.
RispondiEliminaNella mia parrocchia, ribadisco ancora una volta, si partecipa a turno alla liturgia domenicale. Una cosa che fu introdotta, poi interrotta e ora la stiamo riprendendo.
Tania qui lo sanno tutti che la sera di Sabato si entra nella Domenica.
RispondiEliminaIl problemma principale è che noi celebriamo la NOSTRA domenica la sera di sabato, la parrochhia celebra il GIORNO della Domenica, insieme!
Questo è il problema!
Non è un problema a mio avviso. La NOSTRA (come tu scrivi in lettere cubitale) nelle convivenze di inizio corso vengono celebrate di "domenica", certo non in una chiesa, ma pur sempre di domenica. Allora spiegatemi come facevano i cristiani perseguitati, visto che si dovevano nascondere per celebrare l'Eurarestia.
RispondiEliminaCerto ora mi starai a dire che i documenti attuali vogliono che l'Eucarestia venga celebrata in un Chiesa, con un altare,che rappresenta il fulcro dove il corpo di Cristo viene spezzato.
Nella mia parrocchia, noi celebriamo l'Eucarestia in Chiesa, con tanto di altare.
Mi hanno detto per mancanza di sale, mi hanno detto per mancanza di sacerdoti. Ma da quando sono in cammino, nella mia parrocchia, l'Eucarestia si è sempre celebrata in Chiesa.
Tania, anche da me le cose stanno in modo timidamente positivo rispetto a quello che riportano questi fratelli. Ma quello che vale per loro vale per noi. La nostra realtà non è la discriminante oggettiva per la realtà del Cammino.
RispondiEliminaEffettivamente i problemi con la Celebrazione della Messa ESISTONO se se ne è parlato negli Statuti e nella Lettera del Culto Divino!
Inoltre anche la mia realtà che è abbastanza positiva, per la Messa si barcamena tra la voglia di rimanere "chiusa" (si va POCO alla messa domenicale) e quella di obbedire al Giorno del Signore.
Poi il significato di Celebrare in Chiesa, con l'Altare dedicato, lo hai detto anche tu.
I Cristiani QUI, NON SONO AFFATTO PERSEGUITATI IN MODO CRUENTO (ci sono altre persecuzioni). Quindi non è un buon motivo rprendere i problemi che hanno e adattarli a noi giustificando la NOSTRA (riscrivo a caratteri cubitali) Eucaristia. Un Messa non può essere DIVISA nel Giorno del Signore! Non ci può essere una Messa NOSTRA e una LORO!
La Mesa è di tutti!
messaggio di newgold69
RispondiEliminaper tania
dopo i primi vespri si entra nella domenica, ma le indicazioni della chiesa parlano chiaro e dicono che la messa vesprtina va fatta alla sera, ad un orario che non ammetta nessuna confusione con
la notte e che non si prolunghi in un orario che non sia confacente con questo.
normalmente le messe del sabato sera sono alle 18 o 19. nelle località turistiche, d'estate anche alle 20. ma mai oltre le 20.30.
voi vi ritrovate alle 21. ma iniziate alle 21.30, se non alle 22 e finiter molto tardi. questa non si può affatto considerare un'ora che permetta una cosiderevole partecipazione di popolo. e poi è proprio quello che volete. non la partecipazione di popolo di dio, ma l'elitte dei figli di... kiko, gli eletti!!!
io papa nel recente documento (che non ricordo se è una lettera o cos'altro) parla chiaramente della domenica, e in modo particolare della domenica mattina come momento in cui il popolo di Dio si riunisce e celebra il suo signore, morto e risorto!!!
dovete smetterla di portare come alibi il fatto che i primi vespri sono già la festa. la domenica è la domenica... da questo non si scappa!
altrimenti, secondo voi, facciamo mille messe il sabato sera e teniamo chiuse le chiese alla domenica mattina!!!
alla mia parrocchia e ai neo cat della mia parrocchia l'ho già detto chiaramente: le messe parrocchiali sono quelle in orario, la loro non è assolutamente una messa parrocchiale, perché fatta di nascosto, non fatta come prescritto dal messale e dalle norme, fatta spesso nella dissobedienza alle mie direttive...
e poi, quasi sempre, negli ambienti parrocchiali fate finta di seguire le direttive che vi vengono date, ma quando andate a celebrare le convivenze o la veglia pasquale in albergo... fate uno scempio della celebrazione eucaristica, perché per fare quello che vi dice kiko, mettete l'ordinamento ecclesiastico fuori dalla porta. anzi, il vostro modo di fare a volte è sacrilego per il modo con cui trattate il santissimo.
non avete scusanti... siete nell'errore!!!
ciao newgold69
Quanti maestri ci stanno in questo blog...gli ultimi 2 soprattutto sono quelli a me più simpatici, perchè talmente fuori dalla concezione di carità che quasi quasi fanno ridere...Newgold...io davvero sinceramente mi auguro che tu realmente non sia un parroco...dico davvero...ma non perchè non sei NC, ma perchè dimostri una cattiveria assurda...
RispondiEliminamah...poi dite a noi...
marco
Marco, potresti anche avere ragioni se stessimo in situazioni "normali".
RispondiEliminaProva a metterti nei panni degli altri. Ad esempio del Sacerdote.
Se tu fossi Sacerdote e ti sputassero in faccia o ti prendessero per..i fondelli o se ne fregassero delle tue disposizioni o ti provocassero divisioni nella Parrocchia... Che faresti? Non rispondere "farei come Cristo porgendo l'altra guancia"!.... Perchè è sempre lo stesso Cristo che caccia chi manca di rispetto alla sua casa.. Ricordi?
Qualcuno di voi ha domandato quanti sono oggi i neocatecumenali nel mondo.Una risposta,mi pare di Marco,dice che sono circa un milione.Un altro dice che sono tra 750000 e 850000.
RispondiEliminaIo mi ricordo che venti anni fa nel cammino ci dicevano che eravamo olre un milione e 200mila.
Devo pensare che i neocatecumenali invece di aumentare diminuiscono col passare degli anni?
bhè ferdinando c'è gente che vuole riprendersi la libertà ed esce fuori... ma sono solo indemoniati....... hihihi
RispondiEliminaCaro Ferdinando,
RispondiEliminaho una mezza idea di conoscerti o di averti conosciuto nel Cammino una ventina di anni fa.
A volte,leggendo questo blog.ho pensato che qualche intervento fosse tuo,ma non ne ho avuto mai conferma.
Se lo ritieni possibile,danne conferma.
Per quanto riguarda il numero dei neocatecumenali in servizio permanente effettivo oggi presenti nel mondo,penso che nessuna cifra sia attendibile,se non per difetto:si tende ad accrescerne il numero per dimostrare che il Cammino ha una grande forza evangelizzatrice.Il che non è affatto vero.
Quand'anche oggi i neocatecumenali fossero un milione in tutto il mondo,distribuiti in 18.000 comunità circa(E' questa la cifra ufficiale da piu parti indicata)dovremmo pensare che ogni comunità fosse costituita mediamente da 55 persone.Cosa non vera in quanto la maggior parte delle comunità neocatecumenali non supera mai i trenta aderenti.
Ma,ammesso e no0n concesso,che i neocatecumenali siano un milione di persone su un miliardo e passa di cattolici,la loro percentuale di incidenza sarebbe appena DELLO 0,1 &
(ZEROVIRGOLAUNO PER CENTO)!
Scusate la franchezza: DOVE STA QUESTA GRANDE FORZA DI EVANGELIZZAZIONE DI KIKO ARGUELLO?
Urge,mi pare,che la pulce ci dia ragguagli su questi numeri ballerini.
RispondiEliminaQUANDO SI DANNO I NUMERI
RispondiEliminaAderendo all'invito rivolto da piu parti abbiamo organizzato nei nostri studi un briefing in videoconferenza al fine di discutere dei numeri del cammino delle cimici neocat.
In collegamento in diretta con il nostro studio:
- el senor Kirikus(da località segreta);
- Dona Carmenita(Dal quartier generale CIMIC 4);
- Mister Presbiterus (dalla sua camera da letto);
- Je Narino(Da New York);
-Mister Pylko (Dall'Urbe);
- Mister Funes (Da London).
Abbiamo chiesto a ciascuno di loro di scrivere su una lavagnetta la loro stima del numero di cimici neocat nel mondo e di girarla contemporaneamente verso la telecamera nello stesso istante al nostro segnale.
Questi i risultati del sondaggio circa la stima che ognuno di nostri sei ospiti ha fatto dell'entità del popolo neocat:
-senor Kirikus: 1.400.000
-Dona Carmenita: 1.000.000
-Mister Presbiterus: 800.000 z..zz
-Je Narino:800.000
-Mister Pilko: 700.000
-Mister Funes:700.000
Abbiamo sommato le sei cifre(5.400.000) e diviso il totale per sei ed abbiamo ottenuto il numero piu verosimile di cimici neocat nel mondo: 900.000.
Nessuno dei sei intervenuti ha obiettato nulla,ad eccezione di Dona Carmenita,che ha lamentato il fatto che non abbiamo contato lei.E' vero infatti - ella ha aggiunto - che le cimici neocat nel mondo sono 900.000,ma ad esse bisogna aggiungere me,Dona Carmenita,che da sola valgo per centomila.Di conseguenza è giusta la mia stima originaria di un milione di cimici neocat.
EL DIARIO DE LA POBERA CIMICE
RispondiEliminaHola
el mi nombre es Carmencita De los Callos y Geròn, de Valencia,
y soy un exemplar purisimo (con tantos de pedegris) de Cimice Neocat.
Ve escrivo da la mi prijon donde espero de ser matata..
Ve cuento la mi triste istoria (por fortuna estas prijones modernas son cablatas Wi-Fi) .
Alcunos dias ante, estaba con la mi comunidad de cimices,cielebrando feliz una missa eucaristica. A uno cierto punto irromperon en la sala un monton de las terribiles Pulces Inquisitores. Estas han destroido toda la sala urlando "Ereticos, ereticos!" ce han rapito todas y encatenado in esta prijon. Cada dia ce torturan para hacerce confissar que somos Ereticos.
El problema es que se confissas que eres Ereticos te condannan a ser arso su el rogo, si no confissas te torturan i te squartan con Cuatro Caballos..
Mi Amigo Manolito fue squartato subito, porque diceba "Pulces, Cimices somos todos Insectos!!" y non volea confissar de ser un paquiderma masquerado de insecto, el otro amigo Estebanito fue sqartado lentamiente porque diceba de voler bene a las pulces y no confessaba de ser un pulcicida..
yo soy ancora viva porque confissai lo que me preguntaron: que hacemos sacrificios humanos durante la nuestras missas..Me ardieranno solamiente.No me gusta el odor de la cimice bruciada, ma me gusta meno ser divisa in tantos pezzetinos.. por eso podria confisar tambien de ser un palo de la luz o que me gusti Gigi D'alessio
El mi verdadero nombre es Carmelina Calogero de un pueblo cerca Vibo Valentia, pero las pulces inquisidores me torturaron hasta que confissai de ablar espagnolo maqqeronico porque me han
dito que todas la cimices debean hablar espagnolo maqqeronico y ahora no me recuerdo mas el dialecto Calabriese
ahora ve saludo porque la pulce carceriera esta cerca..
hasta pronto...
Si francesco posso confermare... la comunità della quale avrei dovuto far parte io è di 15 persone
RispondiEliminaPobrecita cimice...gustate una grattatio en tu prijon(tua comunidad neocat).
RispondiEliminaQuerida hermana Carmencita de Callos vas a cuentar estas historias a Dona Carmenita Y Hernan.Esta mujer conosce muy bien los inquisidores neocat et tambien la tu tierra calabresa.
RispondiEliminaSono parole di Kiko:
RispondiElimina"Non c’è cosa più orribile di una parrocchia, sporca, trasandata, che amore c’è lì? Noi stiamo facendo in questo senso un enorme sforzo: adesso ho fatto un dipinto con un gruppo di artisti e anche stiamo tentando di portare una nuova estetica come espressione dell’amore. Perché le parrocchie non sono preparate per le comunità e stiamo facendo dei catecumenium. "
Invece di trasformarla la parrocchia, se davvero fosse così orribile come dice, l'ha sfruttata per l'uso delle sue comunità e l'ha prosciugata delle attività e delle forze vive degli altri fedeli e, adesso che ha MOLTI MEZZI, costruisce in sua sostituzione i catechumenium, in cui le sue comunità saranno sempre più blindiate e più chiuse agli altri cristiani!!!!
fede speranza e carità nel cnc sono solo una tragica farsa.
RispondiEliminaIl movimento si tiene insieme grazie all'ideologia, sfruttando psicologicamente il senso di appartenenza alla comunità e la sete di potere abilmente mescolati, il tutto condito con una propaganda micidiale nell'uso distorto di segni e simboli.
Le parole non hanno un significato, sono come i movimenti in una danza, quella danza che l'allora card. Ratzinger sostiene del tutto estranea alla liturgia cattolica (vedi introduzione allo spirito della liturgia) e che è ancor più estranea al pensiero cosiddetto "forte" ed alla teologia cattolica.
Speriamo che questa micidiale eresia duri ancora poco nella Chiesa.
Quello che mi scandalizza, caro Gius, non è la danza, perché quando è espressione di gioia anche la danza è preghiera di tutto il corpo. Mi scandalizza, intanto, il fatto di averla introdotta in momenti che vorrebbero il raccoglimento per assorbire e assimilare meglio quanto vissuto nella liturgia.
RispondiEliminaMi sconcerta, poi, l'atmosfera che si crea ed è alimentata dalle cosiddette danze davidiche per come mi è capitato di assistervi: confusione, sguaiatezza, senso di allegria quasi imposto che scatta all'unisono e continua ad autoalimentarsi per ognuno dei componenti della comunità in quel dato momento... non ha niente a che vedere con la gioia intensa, profonda, delicata che è quella che viene dal Signore che ci parla con la "voce di un silenzio leggero, delicato"... Se siamo sguaiati ed esaltati non riusciremo mai ad ascoltarlo!!!
per in NC che amano la veglia pasquale a modo loro...
RispondiEliminaoggi ho avuto conferma della questione dell'agnello arrostito alle 6 di mattina: sebbene le autorità ve l'abbiano vietato qui da noi continuano a farlo...
dai oggi lo scrivo pure io... Meditate gente!!!
Felice...ma tu non perdi proprio mai un occasione per stare zitto??? Ti sei reso conto che nessuno replica ai tuoi post...prova ad essere più concreto e smettila con le stronzate, per favore...
RispondiEliminamarco
155.NATALE IN CASA KIRIKUS
RispondiEliminaCom’è noto el senor Kirikus non possiede una casa!
Ne possiede moltissime,tante quanti sono i catacumbenia e i quartier generali CIMIC sparsi per il mondo.
Senza contare la Casa delle case,l’eccelsa Domus Aurea Galialaeae,che fa piangere di commozione persino quando la si ammira in fotografia.
Per il Santo Natale el senor Kirikus ha dato disposizione che in tutte le sue residenze venga allestito un presepe usando una fedele riproduzione dell’icona originale di m.2 x 2 che si trova esposta alla Domus e che egli ha finito di dipingere qualche giorno fa.
Essa rappresenta San Giuseppe,col pennello in mano e la croce astile,baffetti e pizzetto sul viso;Gesù Bambino già fornito di accenni abbastanza leggibili di baffetti e pizzetto;la Madonna nelle sembianze di Dona Carmenita;il bue e l’asinello col loro umile fiato riscaldano i tre personaggi precedenti ed hanno entrambi le fattezze del viso di Mister Presbiterus; i tre re magi che rappresentano rispettivamente Mister Pylko,Mister Funes e un Je Narino col viso annerito dal lucido delle scarpe.
Molta risonanza ha nell’insieme la stella cometa,che reca al suo interno,nel punto piu luminoso le fattezze del senor Kirikus.
Al posto del castello d’Erode,una fedelissima rappresentazione della Domus Aurea Galilaeae.
Tutte le comunità delle cimici neocat stanno facendo a pugni per avere al piu presto una riproduzione,anche minuscola,del presepe del senor Kirikus.
Mister Repe da Napoli,cui è già pervenuta una gigantografia dello stesso presepe,da esporre a Piedigrotta,ha fatto pervenire al senor Kirikus il seguente messaggio augurale:
“ Sfacc…Carissimo senor Kirikus,quando vidi giungere a bordo del camion la gigantografia arrotolata del vostro presepe,ho sussultato di gioia: ero convinto che quest’anno Napoli avrebbe gioito insieme con me della vostra estetica.
Ho fatto esporre a piedigrotta il grande telone-presepe ed è già tutto un pellegrinaggio di napoletani,che stanno deponendo ai piedi della santa famiglia ogni ben di Dio:abbondano le sfogliatelle,le mozzarelle di bufala,i polpettoni al ragu,le chiacchiere e ogni altro genere di dolciumi. I doni vengono raccolti tre volte al giorno e distribuiti ai poveri che soggiornano dentro il mio palazzo arcivescovile (Dio mio quanti ce n’è! Almeno una ventina,me compreso).
Ho pensato di farvi avere una parte dei doni:che ne dite di tutti i petardi e di tutte le castagnole che ogni giono si accumulano ai piedi del bue e dell’asinello? Ve li mando alla Domus o pensate vi siano più utili nei vostri catacumbenia dell’Urbe?
Grato al Signore e anche al senor Kirikus,mi professo vostro Mister Repe “
caro marco, a me che nessuno mi replica non me ne frega un cazzo (usiamo un pò lo stesso linguaggio)... il mio dovere è quello di informare perchè il sottoscritto (mi sembra di avertelo detto) fa parte anche di una redazione giornalistica locale...
RispondiEliminati dico inoltre che forse le stronzate le dici tu, emerito integralista, fanatico e plagiato che non sei altro... le cose che riferico io sono testimonianze e punti di vista personali...
voglio anche ricordarti che è la seconda volta che mi offendi e mi sa che nel vostro ambiente il comandamento "non uccidere" dovrebbe essere ben osservato
Il discorso dell'agnello arrostito di Felice, fu oggetto di una clamorosa ritrattazione fatta fare l'anno scorso a Tornielli, il vaticanista che aveva riportato l'uso neocat di mangiare l'agnello arrostito a Pasqua, solo che invece che all'agape lo aveva riferito alla celebrazione...
RispondiEliminaIn ogni caso anche questa è una delle usanza ebraiche 'appiccicate' artificiosamente dall'iniziatore del cammino, che con il cristianesimo non hanno nulla a che fare, ma che servono per create nei neocat, usi, abitudini, ritualità tutte proprie, che rafforzano il senso di appartenenza...
diglielo a marco, miriam... di te si fida... io dico stronzate!!!
RispondiEliminaper marco: ebbene sappi che il qui presente è una persona rispettatissima da tutti, ovunque vada il sottoscritto si aprono le porte e nessuno si è mai permesso di dirmi "stai zitto", nemmeno a scuola!!!
RispondiEliminaTi ricordo ancora che avete adescato una mia parente molto debole di cervello. l'ho incontrata qualche giorno fa in parrocchia e non mi sembri stia migliorando..............
Non ti preoccupare,Felice,la tua parente debole di cervello è in buona compagnia tra i neocatecumenali...:-)
RispondiElimina.......:-)
RispondiEliminaChe lo sia (in buona compagnia) te lo dimostra ,se non altro,il nervosismo immotivato di Marco.....-))
siii come no!!!
RispondiEliminaMarco e Felice...il rimedio c'è,mi pare,per entrambi.
RispondiEliminaE' efficace,rapido,sicuro,anche se lascia qualche segnetto.
Si tratta dell'ormai mitica grattatio della parte dolorante.
Provare per credere!
E' tipico dei neocatecumenali incazzarsi(o far finta di incazzarsi) e di offendere,quando non hanno argomenti per controbattere educatamente le obiezioni ricevute.
RispondiEliminaAh Marcoooooooo!!!
RispondiEliminaE daje...!!
Daje sotto a sti mammalucchi de antineocatecummeni.So invasati.
Non cognosceno la bellezza der Cammino sti poveracci...
Mi colpiscono le ultime parole postate da Viator. E' proprio vero quello che dici,
RispondiEliminal'Arguello ha costruito il "suo" Cmmmino sul diprezzo della Chiesa e dei cristiani "comuni" ma al contempo non si e' mai fatto scrupolo di utilizzarne le risorse e i mezzi oltre che la copertura offerta da una presunta "approvazione" ecclesiale.
Piu' che ispirato dall'alto la sua dote principale sembra essere l'arte manipolatrice e una buona dose di cinismo.
Ormai mi sembra che chiunque tra i responsabili della Chiesa ignori il problema si renda complice di questa assurda situazione.
Pregherei ancora di non cedere alle provocazioni qui, giusto per non far scadere la discussione.
Si rischiano serie di sterili botta e risposta con insulti reciproci.
La storia dell'agnello poi come diceva Miriam fa parte della tecnica tipicamente settaria di creare una serie di simboli
usi e linguaggi "esclusivi", in cui solo gli appartenenti possano riconoscersi.
Vedersi toccare queste cose puo' creare istintivamente una reazione rabbiosa (vedi Marco) perche' ormai l'identificazione col Cammino e' tale che
ogni critica al Cammino viene percepita come individuale.
Felice poi, il "lei non sa chi sono io"
del tuo ultimo post 15:42
meriterebbe una risposta alla Toto'
(ma mi faccia il piacere!)
:) sto a scherza eh? giusto per mostrare
a cosa ci porta la girandola di provocazioni.
Vorrei invitare Marco e risparmiarsi gli insulti e esprimere la mia solidarietà a felice, tanto più che aveva dato una notizia esatta... Se avevi qualcosa da ridire a Felice, Marco, potevi esprimere la tua disapprovazione magari portando degli argomenti.
RispondiEliminaL'attacco alla persona non è mai giustificato...
A Marcoooooooooooo!!!
RispondiEliminaE daje....no?....
Che stai a ffà 'na pennichella?
grazie a tutti per il sostegno... codesto marco riesce sempre a tirare fuori la parte peggiore di me...
RispondiEliminaah signori del Cammino: donate a la vostra decima a telethon almeno questo mese...
"daje sotto a sti mammalucchi de antineocatecumeni"
RispondiEliminaanalisi della frase:
continuiamo a fare la stessa considerazione: al pari dei Testimoni di Geova, i neocat ti offendono quando li metti davanti all'evidenza (mammalucchi)
antineocatecumeni: sembra un similare di antifascisti, anticomunisti ecc...
qualcuno qui, in questo blog, ha dichiarato di essere antineocatecumeno?? non mi sembra...
qui si evidenziano le distorsioni, non si fanno proclami nazifascisti che incitano alla soppressione del Cammino
Per Newgold69
RispondiEliminaSarei felice di sentire cosa ne pensa di queste parole sulla Madre di Dio e i cristiani (in questo caso i neocat) tratte da un documento pubblicato su Catechumenium:
"Maria conduce i figli all'obbedienza, al Figlio, come hai servi a Cana di "fate quello che vi dirà" (Giovanni 2,5). Maria, che non rifiutò l'oscurità e la mortificazione, che si addentrò senza riserve nella volontà di Dio, aiuta i figli a lasciarsi condurre docilmente per le vie disegnate da Dio, anche se superano la ragione. Maria "icona" del mistero del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, pone i catecumeni in relazione con ogni persona della Santa Trinità in maniera salvifica secondo l'itinerario del catecumenato. [E' questo il "fate quello che vi dirà" di Cana? -ndr]
Tutti questi aspetti non restano una dottrina isolata della vita, ma sono profondamente immersi nell'esistenza degli ascoltatori."
Meno male che ci sta Felice...meno male...
RispondiEliminaMic il problema è che felice non ha ssolutamente detto quello che dopo miriam ha puntualizzato...Quella di Felice, come al solito, è solo una frase che ha sentito o letto e lui butta la...capisci perchè mi scaldo tanto...le vostre sono esperienze dure e il vostro impegno è motivato, a me una persona che parla solo per sentito dire mi fa venire i nervi, che addirittura cerca di smascherare non so cosa nella sua parrocchia...qua rasentiamo la schizzofrenia...
Scusate le mie parole dell'altro post...
marco
Attenzione forse non avete ancora chiaro il conceto che Kiko ha ordinato!!!! la chiusura dei siti che parlano del cammino. Voi non siete nell'obbedienza, come mai??? Sapete che non si deve disobbedire ai catechisti e neanche a Kiko????
RispondiEliminaEi ragazzi mi sembra che ne sappiate più voi del Cammino che quelli che ci sono dentro. Potreste fare i catechesti. Che bello avervi come ctechisti.
RispondiEliminaMa lo sapete che il Cammino ha uno statuto approvato dalla santa sede, questo lo dimenticate, chi non obbedisce al papa è fuori dalla comunione con pietro, e voi continuamente vi ponente fuori dalla comunione criticando un documento della Chiesa gerarchica. Forse che negli oratori non ci sono storture, o nella'Azione Cattolica, o negli altri movimenti. Ma voi siete i Pefetti di israele??
RispondiEliminaBRAVO,ANONIMO DELL'ULTIMO POST!
RispondiEliminaChi non condivide ghli Statuti neocatecumenali oppure quello del Rinnovamento o dei Focolarini o dell'Opus Dei o non so cos'altro(in tutto meno del 5 per cento se si sommano gli aderenti a questi "cammini") disobbedisce al papa.
Dunque il 95 per cento dei cattolici è disobbediente e fuori dalla Comunione con il Papa!
Meditate gente,meditate.
MARCO hai raGGione di dire de qui rasentiamo la schiZZofrenia, perchè qui tutti si schizzano addosso le polverine...
TE PIACE 'O PRESEPE?
RispondiEliminaCom’è noto el senor Kirikus non possiede una casa!
Ne possiede moltissime,tante quanti sono i catacumbenia e i quartier generali CIMIC sparsi per il mondo.
Senza contare la Casa delle case,l’eccelsa Domus Aurea Galialaeae,che fa piangere di commozione persino quando la si ammira in fotografia.
Per il Santo Natale el senor Kirikus ha dato disposizione che in tutte le sue residenze venga allestito un presepe usando una fedele riproduzione dell’icona originale di m.2 x 2 che si trova esposta alla Domus e che egli ha finito di dipingere qualche giorno fa.
Essa rappresenta San Giuseppe,col pennello in mano e la croce astile,baffetti e pizzetto sul viso;Gesù Bambino già fornito di accenni abbastanza leggibili di baffetti e pizzetto;la Madonna nelle sembianze di Dona Carmenita;il bue e l’asinello col loro umile fiato riscaldano i tre personaggi precedenti ed hanno entrambi le fattezze del viso di Mister Presbiterus; i tre re magi che rappresentano rispettivamente Mister Pylko,Mister Funes e un Je Narino col viso annerito dal lucido delle scarpe.
Molta risonanza ha nell’insieme la stella cometa,che reca al suo interno,nel punto piu luminoso le fattezze del senor Kirikus.
Al posto del castello d’Erode,una fedelissima rappresentazione della Domus Aurea Galilaeae.
Tutte le comunità delle cimici neocat stanno facendo a pugni per avere al piu presto una riproduzione,anche minuscola,del presepe del senor Kirikus.
Mister Repe da Napoli,cui è già pervenuta una gigantografia dello stesso presepe,da esporre a Piedigrotta,ha fatto pervenire al senor Kirikus il seguente messaggio augurale:
“ Sfacc…Carissimo senor Kirikus,quando vidi giungere a bordo del camion la gigantografia arrotolata del vostro presepe,ho sussultato di gioia: ero convinto che quest’anno Napoli avrebbe gioito insieme con me della vostra estetica.
Ho fatto esporre a piedigrotta il grande telone-presepe ed è già tutto un pellegrinaggio di napoletani,che stanno deponendo ai piedi della santa famiglia ogni ben di Dio:abbondano le sfogliatelle,le mozzarelle di bufala,i polpettoni al ragu,le chiacchiere e ogni altro genere di dolciumi. I doni vengono raccolti tre volte al giorno e distribuiti ai poveri che soggiornano dentro il mio palazzo arcivescovile (Dio mio quanti ce n’è! Almeno una ventina,me compreso).
Ho pensato di farvi avere una parte dei doni:che ne dite di tutti i petardi e di tutte le castagnole che ogni giono si accumulano ai piedi del bue e dell’asinello? Ve li mando alla Domus o pensate vi siano più utili nei vostri catacumbenia dell’Urbe?
Grato al Signore e anche al senor Kirikus,mi professo vostro Mister Repe “
Complimenti a Marco che si scusa, per dirci subito dopo che siamo schizofrenici...
RispondiEliminaSchizofrenico, tra l'altro, è chi vive una realtà doppia. Noi, invece, non siamo una volta approvativi, la volta dopo critici col cammino, la nostra è una critica e una denuncia dal primo post fino all'ultimo.
Il fatto di dire che non ce l'abbiamo con le persone, che nella maggior parte dei casi ne sono vittime, ma con i responsabili, mi sembra indice di equilibrio più che di schizofrenia...
E, non una parola di Marco, invece degli insulti, su quel che ha detto Felice successivamente puntualizzato da Miriam... Implicitamente lo conferma non riuscendo tuttavia a contenere la sua irritazione per lo smascheramento...nel più puro stile neocatecumenale
Per l'Aninimo delle 8:11
RispondiElimina1. gli statuti sono approvati solo ad experimentum e inoltre noi denunciamo quello che viene predicato e praticato "nonostante" gli statuti ed è nostro pieno dovere mettere in guardia, nella Chiesa, chi potrebbe essere attratto col solito inganno, ancora più possibile proprio a causa degli Statuti, di essere attratto nel cammino senza conoscere COSA E' o chi è dentro di decifrare il suo possibile disagio, ammesso che riesca a leggerci dopo la "consegna" di non usare più internet (bella stima della vostra intelligenza e contemporaneamente necessità di tenervi sotto controllo!)
2. non confondiamo le idee, per favore e non cambiamo le carte in tavola. Le possibili cose storte che potrebbero esserci negli oratori, nell'Azione Cattolica o in altri movimenti non ci riguardano né ci sconvolgono più di tanto perché non si tratta né di sette né vengono diffuse eresie né si vive una realtà fatto passare per ecclesiale che ha gerarchie, strutture, ruoli, metodi, prassi, celebrazioni e simboli completamente diversi da quelli della Chiesa e si configura come ALTRA CHIESA essa stessa, tra l'altro osannando la Chiesa di Cristo nel foro esterno e criticandola e distruggendone sia gli insegnamenti che la liturgia in quello interno...
L'anonimo del post delle 8:05 penso dica la verità. Sicuramente ne sappiamo più noi del cammino di chi non vi è dentro da molti anni o di chi non è molto più in grado di 'discernere'...
RispondiEliminaAnonimo delle 8:03, gli ordini di Kiko non ci riguardano, ma lo sai benissimo, hai solo voglia di scherzare :)
RispondiEliminaSTRANE SOMIGLIANZE
RispondiEliminaHo avuto modo di assistere come ospite
ad una seduta"aperta" di una loggia massonica finalizzata alla consegna di un premio a un medico per le sue ricerche.
Sorpresa delle sorprese: le sedie erano disposte esattamente come si fa in una comunità neocatecumenale quando ci si riunisce per la celebrazione della parola. Ed anche il leggio.
Capirai..le sedie ..il leggio...ma siate seri...!
RispondiEliminaAh Marcooooooooooooooo!!!!!
E diglielo tu a sti mammalucchi che il Cammino Neocatecumenale non è Massoneria.
Anvedi quante cazzate escogitano!
Smettila di suggerire a Marco di essere volgare.Lo è già di suo.
RispondiEliminail "sentito dire" che mi affibbia marco, non è un "sentito dire" da persone che non vivono la fede o che non sono stati nel Cammino...
RispondiEliminaCome io mi interesso di voi, allo stesso modo mi interesso di altre realtà simili alla vostra (Testimoni di Geova, Scientology) e le risposte sono sempre quelle, le stesse...
Un anziano TdG con cui ho attaccato un discorso, mi diceva che all'interno della congregazione non esistevano nè dissociati, nè disassociati: la prova lampante è che una disassociata è mia cugina..
Una Scientologista diceva ieri pomeriggio che "noi del mondo" non sapevo nemmeno cosa significasse il termine "setta" e che il metodo Dianetics funzionava alla perfezione come scienza della mente per affrontare bene la vita. Come dappertutto poi segue la classica frase: "Vieni e vedi!!!"
Identica la reazione quando li metti alle strette: ti offendono e se ne vanno..........
Ah un'altra cosa Marco:
RispondiEliminaIo sono stato minacciato da un tuo fratellino: "Guai a te se te ne vai!!!"
Questo non è sentito dire....
Caro Felice,
RispondiEliminacomunque c'è differenza tra NC e Dianetics, TDG e quant'altro, perché almeno queste sette non traggono in inganno le persone spacciandosi per realtà ecclesiale cattolica...
anzi, sotto questo aspetto meno le tiriamo in ballo meglio è perché rischiamo di fare solo confusione, anche se sotto l'aspetto 'setta' non sbagli trovandoci delle analogie...
RispondiEliminama questo è appurato mic, sono solo analogie riguardo al sistema...
RispondiEliminaquello che voglio far capire a qualcuno è che io non dico bugie ma sono storie vere di chi ha vissuto il CN... è chiaro che uno prima legge e s'informa, poi chiede a chi ha vissuto se quello che ha letto è vero... io ho letto non perchè conoscessi il Cammino prima delle catechesi iniziali, ma perchè preso dalla cosiddetta Sindrome di Giuda quando me ne sono andato, ho voluto saperne di più... quell'imbecille che mi ha detto "guai..." mi stava veramente mettendo in testa il fatto che avrei lascito Dio lasciando il Cammino...
RispondiEliminaho anche detto che la persona più corretta è stata il catechista che mi ha detto che non ci sarebbero stati problemi per me se non fossi andato in convivenza. il problema grosso era che questo "pingarello" non si è tolto dalle scatole per più di un mese: telefonate della moglie, visite indesiderate a lavoro...
io mi sono tranquillizzato solo quando Padre .... mi ha confermato i dubbi che avevo su di loro
Zoffoli su alterinfo...dillo!
RispondiEliminaMic...io non ho detto che quello che dice Miriam è falso...ho detto che quello che Felice ha scritto è scritto con l'inganno...e sapete bene quale, quello che è stato ripreso da molti quotidiani nel dicembre dell'anno scorso...
Riguardo al discorso della schizzofrenia era inteso nel senso che voi dite di voler mostrare la verità e di cercare il dialogo, ma la realtà è che poi voi non avete bisogno di nulla perchè alla fine volete solo dimostrare di avere ragione, per questo vivete una doppia condizione perchè con la bocca dite una cosa, con i fatti ne fate un altra, questo lo dimostra il fatto che io, stefano e altri fratelli, in alcune cose vi abbiamo dato ragione, perchè la realtà è quella, ma quando io ti ho parlato dei frutti tu hai detto sono marci...ricordi? Ti ho detto di mio padre, diacono della Chiesa Cattolica, ma tu non hai più detto nulla...come la mettiamo? Se questa non è schizzofrenia è ipocrisia...chiamala come ti pare, ma qualcosa che non torna c'è anche in voi...
Felice ho sbagliato ad insultarti, ma ti ripeto non si va avanti per sentito dire, e il tuo non è altro che sentito dire...
marco
Quanti di voi verranno alla Cripta Verde dei Martiri Canadesi per fare Scrutatio? E' ora di muoversi!
RispondiEliminaammazza come t'inkazzi fratèè!!!
RispondiEliminaSi, alterinfo, ma il primo è stato Sandro Magiser, e il CESAP che ne dici?
i medici psicologi sono dei ciarlatani?
Zoffoli (teologo) e il mio Padre Spirituale sono indemoniati?
Augusto Faustini?
Il mio amico Enzo e famiglia chi sono?
I miei amici parrocchiani che non vogliono nemmeno sentirvi nominare?
la mia esperienza?
Ma io dico stronzate!!!! Voi nooooooooooooooooooo assolutamente, neanche a dirlooooooo... ma se volevate farmi diventare prete!!!!!!
Dev'essere schizofrenia elevata al quadrato quella che Marco vede in noi,tanto insiste a scriverla con due zeta.
RispondiEliminaScherzi a parte,io la schizofrenia la stavo sfiorando o vivendo veramente negli ultimi tempi in cui sono stato nel Cammino Neocatecumenale,quando con un piede ero portato a sentirmi dentro una realtà "angelica"(il Cammino) e con l'altro vivevo in un mondo che mi faceva schifo,tanta era la propaganda negativa che contro di esso vivevo nel Cammino.
Se non schizofrenia,la dissociazione mentale o spirituale a quell'epoca l'ho vissuta realmente.
La"scrutatio",a seconda di come viene diretta e condotta,può dire tutto e il contrario di tutto al cuore dell'uomo.Perchè giocare con la Scrittura in un modo tanto vivisezionista e atroce?
RispondiEliminaA "Er più" il Saggio consiglia una profonda e reiterata "gratatio linguae" con abbondanti gargarismi di candeggina perché qui non siamo in Comunità Neocat. dove vale di più chi le dice più grevi!
RispondiEliminaA Saggioooooooooooooo!!!!!
RispondiEliminaE chetati!!!!!
Noi Neocatecumeni ce ne infischiamo de voi!
Per Felice il Saggio consiglia lo stesso trattamento di "er più".
RispondiEliminaMa è sempre la stessa persona!
Steph, dove sei?
RispondiEliminaecco visto che ci siamo denudiamioci completamente:
RispondiEliminadopo l'annuncio della prima convivenza, che si sarebbe tenuta nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2006, il sottoscritto aveva già prenotato per la sua festa di compleanno il 25 marzo in discoteca (18 idoli invitati)... la mattina dopo quell'annuncio ero solo in negozio e mi sono messo a piangere come un bambino perchè l'imbecilloide mi fece il lavaggio del cervello... I miei che nel vedere la mia espressione mi chiedevano cosa avessi, non riuscivo più a condurre la mia trasmissione radiofonica, insomma in poche parole stavo per combinare una cazzata: io in quei giorni chiedevo a Dio di perdonarmi se avessi deciso di lasciare quell'esperienza per una festa che avevo rimandato da 8 anni... mi è bastata una cliccata per far volare alle 11 di sera queste parole: "Ma vaffffffffff....".
considerando che in quel momento stavo davvero perdendo la fede e mandando all'aria anche la mia Cresima che poi ho fatto il 30 aprile 2006...
grazie saggio sarà fatto... ti voglio bene...
RispondiEliminaChiedo scusa a Felice. Sono nuovo del blog e non avevo letto tutto.
RispondiEliminaDi certo però non ha dimenticato il linguaggio NEOCATECUMENALE.
Ah Felì...,ma va a......re!!!
RispondiEliminaHo letto i post di Felice e vedo che siamo sulla stessa barca: quella di Pietro.
RispondiEliminaOggi è la domenica dell'esultanza perché il Signore viene a toglierci i fardelli del peccato.
GAUDETE!
tu si che sei cristiano er più... se sono tutti come te torno in comunità: a San Patrignano però, dove dovresti stare tu....
RispondiEliminatranquillo saggio, il fatto è che non mi conosci bene...
ah marco quando ho scritto padre ..., non era zoffoli ma bensì il mio padre spirituale... lo vedi che ho ragione? ragioni con la testa di arguello e sei prevenuto???
RispondiEliminaQUANDO SI DANNO I NUMERI
RispondiEliminaAderendo all'invito rivolto da piu parti abbiamo organizzato nei nostri studi un briefing in videoconferenza al fine di discutere dei numeri del cammino delle cimici neocat.
In collegamento in diretta con il nostro studio:
- el senor Kirikus(da località segreta);
- Dona Carmenita(Dal quartier generale CIMIC 4);
- Mister Presbiterus (dalla sua camera da letto);
- Je Narino(Da New York);
-Mister Pylko (Dall'Urbe);
- Mister Funes (Da London).
Abbiamo chiesto a ciascuno di loro di scrivere su una lavagnetta la loro stima del numero di cimici neocat nel mondo e di girarla contemporaneamente verso la telecamera nello stesso istante al nostro segnale.
Questi i risultati del sondaggio circa la stima che ognuno di nostri sei ospiti ha fatto dell'entità del popolo neocat:
-senor Kirikus: 1.400.000
-Dona Carmenita: 1.000.000
-Mister Presbiterus: 800.000 z..zz
-Je Narino:800.000
-Mister Pilko: 700.000
-Mister Funes:700.000
Abbiamo sommato le sei cifre(5.400.000) e diviso il totale per sei ed abbiamo ottenuto il numero piu verosimile di cimici neocat nel mondo: 900.000.
Nessuno dei sei intervenuti ha obiettato nulla,ad eccezione di Dona Carmenita,che ha lamentato il fatto che non abbiamo contato lei.
“E' vero infatti - ella ha aggiunto - che le cimici neocat nel mondo sono 900.000,ma ad esse bisogna aggiungere me,Dona Carmenita,che da sola valgo per centomila.
Di conseguenza è giusta la mia stima originaria di un milione di cimici neocat”.
Non è esatto il calcolo:bisogna sottrarre me,che appartengo ai comboniani e sono solo prestato ai neocat.
RispondiEliminaDunque il numero esatto dei neocat è di 999.999 cimici.Brrr che prurito sulla barba....!!!
NO,NO e poi NO!!!
RispondiEliminaIl numero exacto de las cimices neocat è di 1.399.000.
Infatti las cimices sono 899.999;Dona Carmenita vale per ciento milia e Jo per quattrocento mila.
ERGO....: semo 1.399.999.
BIEN MUCHACHOS!!!!????
Siamo già entrati nel secondo e ultimo anno.....
RispondiEliminaconcesso dalla lettera di Arinze....
Come vola il tempo!!
non parlare ad alta voce anonimo delle 22... le cimici ti sentono.... potrebbero rendersene conto che scadono i 2 anni zzzzzzzzzzzzzzzz
RispondiEliminaForse loro cercano proprio questo...che scadano e tutto resti come prima...
RispondiEliminabè la scelta è: o dentro, o fuori... dato che è meglio per migliaia di cristiani che stiano dentro sono convinto che si adegueranno...
RispondiEliminaRieccomi ragazzi! Vi sono mancato? :-)
RispondiEliminaHo letto i messaggi fin qui postati. Mi rammarico per le reazioni di Marco, che proprio ora è chiamato a dare testimonianza di Pace. Ti esorto fratello mio a non farti prendere dalla foga. Non devi difendere il Cammino ma dialogare nella Verità. Se vuoi...
Io nel frattempo capisco PERFETTAMENTE Felice e la sua esperienza personale che ha lo stesso valore di quella di tutti. Prima comprendiamoci vicendevolmente, poi dialoghiamo.
Il Cammino deve cambiare ragazzi.
Ormai ne sono più che certo.
E lo dico non da me, ma perchè questa è a realtà e questo vuole la Chiesa. Deve cambiare nella Liturgia e nella Catechesi.
Il Cammino ha l'occasione di essere testimone di umiltà nel GIUSTO.
O cambia o ribadisco il mio intetno di lasciarlo per sfiducia in "lui" e incoerenza manifesta. Chi mi "guida" mi dà incoerenza? Dov' è la "Roccia"?
E ribadisco: la mia non è una "minaccia".. Chi devo minacciare? La mia è una constatazione di fatto
RispondiEliminagrazie steph per la solidarietà, sei una persona obiettiva e soprattutto libera
RispondiEliminaTi dò atto Steph della tua grande coerenza.
RispondiEliminaMi ha sempre incuriosito il movimento neocatecumenale da quando ho assistito alle prime catechesi,ma che poi ho dovuto lasciare per trasferimento da una città all'altra.
RispondiEliminaHo letto molti dei vostri commenti e mi sto facendo un'idea vaga di cosa esso sia,dando anche qualche risposta ai miei dubbi che incominciavo a sentire quando sentivo le catechesi.
Qualcuno potrebbe farmi una sintesi dei pro e dei contro verso il movimento neocatecumenale?
messaggio di newgold69
RispondiEliminadopo aver letto i post di questi ultimi giorni, direiche:
non ci si deve adirare, anche perché sappiamo che noi siamo i possessori della verità, ma con certe persone io tornerei ai metodi forti e mi comporterei come don camillo con peppone:
"Don camillo - gli dice il crocefisso - le mani sono fatte per benedire, non per menare sberle". e di rimando don camillo al crocefisso: "le mani sono benedette, ma i piedi no" ed assesta un calcio in culo a peppone.
non uno, ma cento ne darei a marco, a certi anonimi a er... e mille a kiko e compagnia, con la speranza che a forza di scuotere le "idee", esse si rinsaviscano!!!
ciao
newgold69
Gianmarco sei di Vittoria?
RispondiEliminaNewgold...ti commenti da solo...che pena...
RispondiEliminaAh...per tutta la combriccola...difendetelo ora il santo sacerdote...ma fatemi il piacere...
RispondiEliminaEL NUEVO ARBROPRESEPIO ESTETIQUO DEL SENOR KIRIKUS
RispondiEliminaDall’alto della nuovissima loggia delle benedizioni inaugurata domenica scorsa sulla terrazza più alta della Domus Aurea Galilaeae el senor Kirikus stamani ha diretto personalmente,munito di binocolo e di ricetrasmittente, la posa in opera del suo nuovo arbopraesepio estetiquo nella piazza antistante la stessa Domus Aurea.
Dona Carmenita invece ha preferito seguire personalmente le operazioni sulla piazza tra le cimici neocat operaie,munita di elmetto di sicurezza in testa , sigaro toscano tra le rossissime labbra,tromba-microfono a tracolla.
Dapprima si è proceduto alla difficilissima operazione di issaggio dell’altissimo abete giunto appositamente dai monti della Galilea,che,a quanto si dice,sovrasta in altezza di almeno cinque metri quello issato qualche giorno fa al centro della sacra piazza dell’Urbe.
Indi el senor Kirikus ha indicato con la ricetrasmittente i luoghi in cui andavano allocate le palle,tutte rigorosamente trasparenti,in ossequi alla nuova estetiqua.
Altra peculiarità: el senor Kirikus ha voluto che dette palle invece di pendere dai rami dell’abete ,come di solito accade, siano rivolte all’insù,sovrastando di almeno dieci centimetri il livello di ogni ramo.Per ottenere tale effetto ogni palla è stata riempita di gas elio e poi ancorata al ramo mediante robusto filo di nylon.
Un urlaccio di Dona Carmenita dal basso ha evitato il disastro che stava combinando una cimice distratta che stava allocando incautamente le palle a due a due anzinchè ad una ad una,come el senor Kirikus più volte aveva raccomandato.
Si è passati poi verso le ore 11,00(ora locale) all’assemblaggio del grande presepe, con ben quindici personaggi a grandezza naturale(due in più rispetto al presepe eretto nella sacra piazza dell’Urbe).
Dapprima è stata assemblata la cupola in plexiglass che simboleggia la capanna, dotandola di due grandi radiatori in alluminio mascherati da bue e da asino stilizzati.
Di poi i quattordici personaggi adulti sono stati schierati a forma di cerchio sotto la cupola ed al centro è stato posto Gesù Bambino.Tutti e quindici i personaggi sono in plexiglass e recano sul dorso il marchio di fabbrica: una croce cromata stilizzata e rovesciata.
Il tocco finale è stato dato personalmente da Dona Carmenita,che si è inerpicata sulla sommità della cupola trasparente adoperando un apposito autocestello a braccio lungo e vi ha allocato la figura stilizzata di un angelo che reca le sue luminose fattezze nonché un lungo striscione nelle mani sul quale spicca la scritta “Gloria altissime Kiriko”.
Il mirabolante arbopresepio della Domus sarà benedetto la sera di vigila di Natale alle ore 17,30,in contemporanea con l’analoga benedizione che si svolgerà sulla sacra piazza dell’Urbe. E’ previsto un collegamento in diretta da Roma con Radio Shofar e da New York con Je Narino,che ha collaborato al tutto mandando la stella cometa gigantesca da lui fatta costruire direttamente alla NASA che sovrasterà tutto l’arbopraesepio.
Messaggio per il signor Newgold
RispondiEliminaHa ragione,reverendo,...gioco di mano gioco di villano.
Meglio pensare di essere "pedanti",come ella suggerisce.
Messaggio per il signor Marco
RispondiEliminaNon per difendere il rev Newgold,ma direi che le sue "pedanterie" non fanno poi (spiritualmente? molto male. Lei che ne dice?
Se Newgold è un sacerdote io sono un Vescovo!!!
RispondiEliminaKiko vi sistema tutti con una delle sue Potentisssssime Catechesoi. Inchinatevi alla sua supremazia!!!
Kiko vi ama così come siete!!!!
RispondiEliminaCosì almeno potete Bloggare per altri 300 post!!!
messaggio di newgold69
RispondiEliminaper marco e anonimi vari
io dico ciò che credo, come pure fai tu.
ma io non ho bisogno di alcuna difesa e apologia e non minascondo dietri artefizi kikiani.
io sono prete, sono nella verità, sono nella chiesa cattolica e non abbraccio alcuna eresia, e in virtù dello Spirito Santo che ho ricevuto nell'ordinazione, ho la capacità di comprendere, decidere, capire e discernere.
fino a prova contraria questa cosa non esiste per kiko e compagnia e per i catechisti, che a detta loro sono ONNNipotenti!!!
Dio è misericordioso con tutti, ... con me e anche con te... ma onestamente per come ti poni su questo blog con chi proclama la verità e combatte la menzogna del CN, mi fai pena e compassione, come tutti i neocat che conosco, plagiati fino all'osso, esacerbati col mondo intero, schiacciati dai sensi di colpa che vi sono stati caricati addosso.
il mio augurio per tutti voi è che quando la chiesa dirà basta a tutte le vostre eresie, abbiate il coraggio e l'umiltà di rientrare nella barca di Pietro, che è la vera chiesa!
ciao
newgold69
Meno male che ci sei tu che ci usi tanti misericordia il tuo nome pieno di gold e tanto di 69 tutto sembra fuorché in Nnick di un sacerdote che scrive Chiesa in lettera minuscola.
RispondiEliminaPapa come lo scrivi minuscolo o maiuscolo.
Forse + meglio che reciti compieta. e il primo notturno
Ciao
Brava gente i Neocatecumenali............
RispondiEliminaPer anonimo che invita arrogantemente un sacerdote a leggere compieta perché gli dà fastidio che dica la verità.
RispondiEliminaNon ti vergogni?
comunque non so se la causa di tutto questo accanimento verso di noi negli ultimi giorni sia dovuto al fatto che hanno chiuso tutti i loro siti e ristilizzato CATHECUMENIUM...
RispondiEliminaio questi attacchi di massa li vedo come una sostituzione della parola "BASTARDIIIII!!!!!!"
Per anonimo 21:06,
RispondiEliminaè meglio scrivere papa con la p minuscola e obbedirgli o scriverlo con la P maiuscola e prenderlo per i fondelli?
Lo stesso dicasi per la chiesa...
State guardando le "pagliuzze" e non riconoscete le "travi" delle vostre eresie!
Comunque non è bella questa degenerazione della discussione e non è certo avvenuta per causa nostra.
Vorrei invitare tutti a non incrementarla, ma a riportare il discorso nell'alveo del dialogo e non della rissa.
Se non è possibile dialogare con chi non ha argomenti ma solo insulti, pregherei di continuare a esprimere le proprie personali riflessioni e considerazioni.
Appena avrò un attimo in più di tempo, mi intriga l'ultimo post di Viator...
Wow mic...non una parola per gli insulti del santo sacerdote...che equilibrio...
RispondiEliminaSiete prevenuti e vedete da una parte sola...poi accusate noi...
Non mi hai ancora risposto sui frutti marci...vedo che eludi il discorso...fa pure...dimostri solo quello che scrivo!
marco
Sono forse frutti sani quelli che producono insulti invece di argomenti?
RispondiEliminaIl sacerdote credo abbia un contegno di giusta fermezza, mai pari alla entità delle inc...ture di Kiko...
Attenzione sembra che a Kiko sia stato dato il mandato di redigere la Bolla di approvazione definitiva del cammino.
RispondiEliminaIl testo verrà presentato per la firma ai Dicasteri competenti che devono sottoscriverla - l'incarico di sottoscrizione recita che i dicasteri devono solo apportare cambiamenti alla forma della Bolla redatta dal Fondatore del Cammino e non alla sostanza - renderla nota entro Pasqua 2007.
Sembra che Arinze sia stato defenestrato dalla commissione ed è stato insediato mons. Boccadoro al suo posto.
messaggio di newgold69
RispondiEliminaper marco... il solito anonimo o anonimi... ect...
omettere le maiuscole nella battitura dei post è per me solo un modo per andare più veloce a scrivere. questi messaggi non sono tesi di laurea!!!
è proprio vero che quando avete le spalle al muro argomentate per delle vere cavolate!!!
poi io non ho offeso nessuno. se la verità, la mia verità che è la verità della chiesa ti tocca e ti fa sentire falso, mette a nudo la tua eresia, la tua cattiveria insana e strarippante che appare da tutti i messaggi che scrivi... non è un problema mio, ma tuo. se quello che ti dico ti fa male, non reagire male, ma rifletti e cerca di accogliere l'evidenza dell'eresia del cammino e cerca di convertirti. non vomitare te insulti su coloro che invece dicono la verità per farvi aprire gli occhi!!!!
dire ad una persona che fa pena e compassione, non è un'offesa, anzi, è manifestare vicinanza alla situazione di miseria in cui versa. questo siti come tanti altri, tentano di farvi aprire gli occhi e denunciare tutte le storture del CN. se non provassimo pena e compassione, proveremmo allora indifferenza, che è molto peggio!!! l'indifferenza è la negazione dell'altro, è il non veler andare incontro, non accorgersi dei problemi e dei mali e non fare nulla per risolvere: "magari fossi freddo, ma non sei ne freddo ne caldo, perciò ti vomito dalla mia bocca!!!",
Concludo con un'immagine che forse sintetizza la tua "situazione mentale". tra le tante qualità della chiesa e del mistero di Dio che in essa si rivela, una è quella di medico e medicina.
i neocat come voi sono persone che sono ammalate. la chiesa cerca di curarvi. il buon medico visita, osserva, tocca, analizza, medita, riflette. alla fine da il suo responso che si articola in tre parti: definizione della malattina, indicazioni per togliere gli effetti immediati della malattia, cura per debellare all'origine le cause della malattia.
nella storia della chiesa chi ha ascoltato questo medico è guarito; chi ha messo in pratica tutte le terapie indicate ha riportato tutti i parametri vitali nella norma, ha accolto la cura e ha debellato il male nella sua causa originaria.
chi non ha ascoltato questo medico, ma ha preferito assumere una cura "fai da te", ha visto trasformare il suo male, che poteva essere curato in un tumore, in una pestilenza. e quando questo avviene l'individuo infetto viene isolato e allontanato dal resto della comunità.
Non a caso, nella storia della chiesa si sono uniti due termini diversi per ambito, ma che esprimono benissimo quello che ho cercato di dire: la peste dell'eresia!
se hai memoria corta Milingo, Lefrebre, , la new age, la teologia della liberazione... un po' più in la con gli anni (o secoli), i catari, gli albigesi (contemporanei e quasi identici a San Francesco), lo gnosticismo... e mille altre forme di malattia!!!
perché in occasione delle faste non vi fate una bella visita medica? ovviamente sempre in senso spirituale!!!
auguri
newgold69
Fratelli ieri è stato il mio compleanno! Ringrazio il Signore per avermi chiamato alla Vita! E avermi donato la Vita eterna per mezzo del suo Sacrificio redentore.... CHE CELEBRIAMO NELLA MESSA!
RispondiEliminaPer Newgold il tuo nome tradisce il tuo attaccamento alle ricchiezze, potevi chiamarti manìmmona e facevi prima, non ti sembra che un Prete con il gold e poi con il 69 (termine un tempo al limite del porno) non dovrebbe propiro starci!!
RispondiEliminaPoi u sei molto commiserevole, quindi sei legalista, giuridico e per niente misericordioso, hai dimenticato la quarta soluzione del medico "l'eutanasia"= omicidio, sei catec non riesci a cambiarli con le tue medicine, gli estirpi con l'eutanasia!! Aklla faccia del prete, altro Cristo che da la sua vita per il gregge.
auguroni a steph... ke ci offri???
RispondiEliminaGrazie Felice! Vorrei offrirvi un po' di Pace e la soluzione di questi problemi..
RispondiEliminaPER L'ANONIMO DELLE 9,10
RispondiEliminaLa notizia che riporti è frutto di uno scherzo o ha un fondamento di verità?
Apparentemente è una notizia come quelle che forniscono le cronache della pulce.
Ma,siccomte tutto è possibile sotto questo cielo,ti pregherei di dare indicazioni in merito(se lo ritieni ovviamente possibile).Grazie.
PER MARCO E PER NEWGOLD
RispondiEliminaNon so se la vostra diatriba stia arricchendo la discussione o la stia depistando.
Perdonatemi se,senza saccenteria,vi invito ad argomentare meglio i vostri interventi,limitandovi a condannare(quando necessario) i fatti anzichè le persone.
EL NUEVO ARBROPRESEPIO ESTETIQUO DEL SENOR KIRIKUS
RispondiEliminaDall’alto della nuovissima loggia delle benedizioni inaugurata domenica scorsa sulla terrazza più alta della Domus Aurea Galilaeae el senor Kirikus stamani ha diretto personalmente,munito di binocolo e di ricetrasmittente, la posa in opera del suo nuovo arbopraesepio estetiquo nella piazza antistante la stessa Domus Aurea.
Dona Carmenita invece ha preferito seguire personalmente le operazioni sulla piazza tra le cimici neocat operaie,munita di elmetto di sicurezza in testa , sigaro toscano tra le rossissime labbra,tromba-microfono a tracolla.
Dapprima si è proceduto alla difficilissima operazione di issaggio dell’altissimo abete giunto appositamente dai monti della Galilea,che,a quanto si dice,sovrasta in altezza di almeno cinque metri quello issato qualche giorno fa al centro della sacra piazza dell’Urbe.
Indi el senor Kirikus ha indicato con la ricetrasmittente i luoghi in cui andavano allocate le palle,tutte rigorosamente trasparenti,in ossequi alla nuova estetiqua.
Altra peculiarità: el senor Kirikus ha voluto che dette palle invece di pendere dai rami dell’abete ,come di solito accade, siano rivolte all’insù,sovrastando di almeno dieci centimetri il livello di ogni ramo.Per ottenere tale effetto ogni palla è stata riempita di gas elio e poi ancorata al ramo mediante robusto filo di nylon.
Un urlaccio di Dona Carmenita dal basso ha evitato il disastro che stava combinando una cimice distratta che stava allocando incautamente le palle a due a due anzinchè ad una ad una,come el senor Kirikus più volte aveva raccomandato.
Si è passati poi verso le ore 11,00(ora locale) all’assemblaggio del grande presepe, con ben quindici personaggi a grandezza naturale(due in più rispetto al presepe eretto nella sacra piazza dell’Urbe).
Dapprima è stata assemblata la cupola in plexiglass che simboleggia la capanna, dotandola di due grandi radiatori in alluminio mascherati da bue e da asino stilizzati.
Di poi i quattordici personaggi adulti sono stati schierati a forma di cerchio sotto la cupola ed al centro è stato posto Gesù Bambino.Tutti e quindici i personaggi sono in plexiglass e recano sul dorso il marchio di fabbrica: una croce cromata stilizzata e rovesciata.
Il tocco finale è stato dato personalmente da Dona Carmenita,che si è inerpicata sulla sommità della cupola trasparente adoperando un apposito autocestello a braccio lungo e vi ha allocato la figura stilizzata di un angelo che reca le sue luminose fattezze nonché un lungo striscione nelle mani sul quale spicca la scritta “Gloria altissime Kiriko”.
Il mirabolante arbopresepio della Domus sarà benedetto la sera di vigila di Natale alle ore 17,30,in contemporanea con l’analoga benedizione che si svolgerà sulla sacra piazza dell’Urbe. E’ previsto un collegamento in diretta da Roma con Radio Shofar e da New York con Je Narino,che ha collaborato al tutto mandando la stella cometa gigantesca da lui fatta costruire direttamente alla NASA che sovrasterà tutto l’arbopraesepio.
Francesco fai attenzione... Stiamo in guardia perchè la speculazione su fatti seri è sempre in agguato... Secondo me questa notizia fa il paio con quella che pronosticava (MAGARI) la consegna del Cammino ad un benedettino!
RispondiEliminaRiguardo il "botta e risposta" di coloro che rispondono al Sacerdote vorrei ripetere alcuen cose.
1. Il Sacerdote è ministro e rappresentante di Gesù Cristo. Il che vuol dire che quano rimprovera (fino a prova contraria) lo fa con AMORE. Riguardo i rimproveri che ho letto, nessuno è diretto all' "errante" ma all' "errore". A ragion veduta. Se un prete porta una testimonianza (che si deve credere, fino a prova contraria) e chiede la correzione delle persone, dove manca di misericordia? Sta facendo quello per cui è stato ORDINATO! Cristo, con grande pietà, rimprovera i suoi ma non gli chiude mai la porta in faccia! Anche quando li allontana!
2. Anche nel caso di un rimprovero "ingiusto" (ma va dimostrato), il Sacerdote è Immagine di Cristo! L'umile silenzio da parte nostra è senz'altro più gradito a Dio !
3. Anche nela caso di una mancanza di coerenza col suo ministero, LA RIBELLIONE e L'ATTACCO non è testimonianza di Cristo! La risposta al male col male è normale fra noi Cristiani...?
AGGIORNAMENTI SULL'ARBOPRAESEPIO ESTETIQUO DELLA DOMUS AUREA.
RispondiEliminaRaccogliamo una notizia di pochi minuti fa:l'arbopraesepio estetiquo del senor Kirikus che già troneggia da ieri davanti alla Domus Aurea si è arricchito di altri effetti luminosi e luminescenti: una scritta a caratteri cubitali,realizzata con ologrammi aurei:
L'ARBOPRAESEPIO ESTETIQUO ANTIZIPA DI POCO L'ERA DELLA NUEVA IGLESIA ESTETIQUA NEOCAT: EXULTENT CIMICES;EXULTET ORBIS TERRARUM...ALLELUJA
non so se ho torto o ragione ma le diatribe hanno avuto inizio da quando i siti NC sono stati chiusi... secondo me sono attacchi di rabbia e perchè no... vendetta?
RispondiEliminaste quanti hai compiuto?
Ho fatto 28 anni Felice! :-)
RispondiEliminaVado per i 30!! Mamma mia! Divento vecchio! :-)
kome sei pessimista........!!!!!!! mi fai sentire vekkio pure a me ke ne ho 26....
RispondiElimina(skusate la parentesi, nessuno gli aveva fatto gli auguri.......)
Ci risiamo leggete qua!!!!!!
RispondiElimina/12/2006
Nuovo Seminario Redemptoris Mater a Murcia (Spagna)
L'atto costitutivo firmato dal Vescovo Mons. Reig Pla
E’ stato firmato dal Vescovo della Diocesi di Cartagena-Murcia, Mons.Reig Pla, l’atto di erezione del nuovo Seminario Redemptoris Mater , il quinto in Spagna dopo Madrid, Castellòn, Còrdoba e Granada , il 67° dei Seminari aperti dal Cammino Neocatecumenale in poco meno di dieci anni nei cinque continenti.
La notizia è stata accolta con grande allegria dai membri delle comunità neocatecumenali della zona perché era priva di questo tipo di Seminario internazionale missionario nonostante attualmente stia fornendo il maggior numero al mondo di vocazioni al presbiterato.
Il decreto di erezione del nuovo seminario è stato firmato da Mons. J.A. Reig Pla il 13 Dicembre scorso presso la parrocchia di Santa Eulalia a Murcia ed è prevista prossimamente la costruzione dell’edificio che lo ospiterà.
Mons. Reig Pla ha evidenziato “l’importanza di aprire questo seminario e delle numerose vocazioni al presbiterato che il Cammino Neocatecumenale offre alla Chiesa”. Il prelato ha sottolineato l’opera di questo carisma della Chiesa e ha appuntato che “ ciò che pone freno al Cammino Neocatecumenale, pone freno allo Spirito Santo”.
Inoltre il Vescovo di Cartagena ha affermato che “ ci troviamo immersi in una cultura laicista con molti potenti mezzi di comunicazione che distruggono l’uomo e che davanti a questa situazione è necessario che appaiano sacerdoti formati in questi seminari perchè essi sono disposti ad evangelizzare in qualsiasi parte del mondo che la Chiesa necessiti”.
Sono otto i seminaristi che entreranno in formazione presso questo nuovo centro di formazione nella Diocesi di Cartagena. Ricordiamo che questi seminari, diffusi in tutto il mondo, hanno ricevuto il totale appoggio sia da parte di Giovanni Paolo II che , attualmente, di Benedetto XVI. Questi seminari sono a disposizione della Chiesa Universale.
Alla firma dell’atto di erezione , che si è svolto nel contesto della celebrazione dei Vespri, hanno assistito anche : l’equipe itinerante del Cammino neocatecumenale della zona del Levante con il responsabile , il sacerdote Nicanor Martìnez, un nutrito numero di sacerdoti della Diocesi di Cartagena, il Presidente della Università Cattolica “Sant’Antonio” di Murcia (UCAM) e Consultore del Pontificio Consiglio per la Famiglia, Josè Luis Mendoza, così come i responsabili delle comunità neocatecumenali della Regione di Murcia.
Veritas, 14/12/2006
“ ciò che pone freno al Cammino Neocatecumenale, pone freno allo Spirito Santo”.
RispondiEliminabel vescovo questo per niente di parte
anche i Mennoniti dicevano che la Torre di Guardia è l'unico modo per capire la Bibbia...
RispondiEliminaAGGIORNAMENTI SULL'ARBOPRAESEPIO ESTETIQUO DELLA DOMUS AUREA.
RispondiEliminaIl meraviglioso presepe della Domus si è ulteriormente arricchito un'ora fa di un coro celestiale che canta in continuazione:
GLORIA DEO IN ALTUM COELORUM ET IN TERRA PAX DOMINI KIRIKI OPTIMAE VOLUNTATIS!
messaggio di newgold69
RispondiEliminavi scandalizza così tanto il modo forte e deciso di rispondere? io mi scandalizzerei piuttosto dei vostri preti, quelli plagiati dal cammino e quelli formati nei vostri seminari, che non sanno più vedere e riconoscere gli errori, le eresie, le falsità e i raggiri del cammino stesso. preti messi a tacere con bei regali, con buste piene di soldi, frutto dei sacrifici degli stessi appartenenti al cammino, costretti a pagare la decima di tutti. e voi vi scandalizzate di me?
vergognatevi!!!
io non mi pento di una parola di quello che ho scritto, perché denuncio una stortura nella chiesa, e il mio vescovo, anche se ha "le mani un po' legate", come dicevo tanto tempo fa, approva e mi sostiene in questa mia denuncia!
sapeva che sono contro il CN, e guarda caso mi ha messo parroco in una parrocchia dove è presente il CN. in tutti questi anni ho visto solo guai, problemi e tragedie, personali, famigliari, vocazionali, esistenziali. malattie, ... e chi più ne ha più ne metta!!!
quindi, se voi pensate che perché sia prete, devo essere tutto moine e cose carucce, avete sbagliato di grosso. se pensate che perché prete, in nome della carità che voi sbandierate (carità quando vi fa comodo) debba starmene buono e zitto... avete sbagliato di grosso. rivolgetevi ai vostri presbiteri, non a me, se cercate il consenso. io difendo la mia chiesa, la chiesa cattolica, la sua fede e il suo essere.
e le vostre insinuazioni non fanno altro che fortificarmi!!!
ciao
e poi, se non sapete cosa significa per me il mio nick... cosa lo criticate a fare?
newgold69
Per Emanuele
RispondiEliminaStephanos non difende newgold perché è neocatecumenale - e come tale è er mejo: questo traspare dal tuo post - ma perché sembra un uomo di buona volontà
Anche neogold a me talvolta sembra Cristo quando scacciava i mercanti dal tempio
Comunque un caro saluto e buon lavoro, Emanuele :)
Auguri di cuore Staphanòs!!!
a presto, spero.
Non risulta che Newgold abbia mai aggredito con tante insolenze alcuno in questo blog. Forse Emanuele scambia fischi per fiaschi,coglioni per lampioni.
RispondiEliminaCaro Emanuele, sono contento di rileggerti e prego per te con forza.
RispondiEliminaSperiamo che tutto possa risolversi per il meglio.
Il Natale di Cristo ci sia di aiuto!
Grazie Miriam!
RispondiEliminaCOntinua a Pregare per me!
Ps: TI SALUTA KATIA ;-)
CLAMOROSO!!!
RispondiEliminaHa suscitato non poca eco e non lieve clamore la notizia di poche ore fa:Dona Carmenita ha querelato per plagio Luciana Littizzetto,che ha pubblicato il suo ultimo libro con il titolo di una delle catequesi,storico cavallo di battaglia della stessa Dona Carmenita.
Secondo la Littizzetto,la rivergination si fa per evitare la svalutation e incentivare la devolution. È l'ultima moda della chirurgia estetica: qualche minuto e voilà, ci si ritrova candide e immacolate stile prima comunione. Un po' come quando vuoi vendere la macchina e azzeri il contachilometri per farla sembrare nuova. Questa è solo una delle ultime follie della nostra cronaca quotidiana che Luciana Littizzetto affronta, strapazza e, con una strepitosa catarsi , trasforma in irresistibili gioielli.
Dona Carmenita ha fatto sapere che sia la procedura di rivergination di cui parla la scrittrice sia il titolo stesso del libro non possono essere cosi incautamente usurpati,considerato che ella, sia come scrittrice prolifica( in riferimento alle centinaia di volumi di “Orientamenti” da lei scritti a quattro mani col senor Kirikus) sia come catequista ha già abbondantemente parlato di tale procedura da almeno trenta anni.
E 'inutile parlare con una persona talmente avvelenata come newgold...male per te...fa male alla salute la rabbia...
RispondiEliminaCmq hai ragione tu francesco scusa...cercherò di non scrivere subito cio che penso in modo da non insultare nessuno...
Pero per favore non ditemi che il modo di fare di newgold sia giusto perchè non è in niente migliore del mio...tutt'altro
marco
Marco, guarda ai contenuti e non alla forma
RispondiEliminaKorazym.org dedica un lungo articolo sul "nuovo corso" dell'informazione neocatecumenale:
RispondiEliminahttp://www.korazym.org/news1.asp?Id=20560
Stralcio un paragrafo:
"La prima decisione è quella più importante: “Nel momento in cui le modifiche al software permetteranno il funzionamento di un nuovo portale, Camineo.info cambierà il nome del suo dominio con un altro che lo svincoli semanticamente e foneticamente dal Cammino Neocatecumenale, e che non possa relazionarlo con lo stesso”. Non solo una questione di nome, però, perché “ci impegniamo” – scrivono i responsabili dell’agenzia – “a divulgare le notizie riferite al Cammino che siano di dominio pubblico” – nonché, dopo il dovuto ok, “quelle che per le loro caratteristiche necessitino di una autorizzazione speciale da parte dei responsabili del Cammino Neocatecumenale o delle persone indicate dagli stessi”. Infine, per rispetto alla “tradizione orale” attraverso la quale si realizza abitualmente la comunicazione all’interno del Cammino - conclude la nota prima dei ringraziamenti di rito finali - “saranno eliminati dal nostro sito tutti i forum che trattano temi legati al Cammino Neocatecumenale”."
Due notazioni.
1. camineo, che cambierà nome, per evitare qualunque riferimento al "cammino NC" (!?) si spaccia come sito di informazione cattolica con l'aggiunta di notizie riguardanti il CNC... Continua quindi il processo di "mascheramento" e di inganno
2. ovviamente verrà veicolata solo l'informazione "ufficiale": il che conferma l'esìistenza di testi e comportamenti "segreti" che configurano il cammino com setta...
Chi non ha nulla da nascondere viene alla luce e, se c'è qualcosa da nascondere, perché?
In ogni caso questo tipo di censura fatto - viene detto - per evitare che venga danneggiata l'immagine del cammino, ormai già pesantemente compromessa, è in primo luogo una offesa all'intelligenza ed alla libertà di chi vi aderisce e in secondo luogo un motivo di diffidenza in più per chi osserva dall'esterno...
l'eliminazione dei Forum, prova evidente che non è ammessa libera discussione neppure tra gli stessi NC, è il dato più rimarchevole.
Infatti io mi sento profondamente offeso da questo sistema stalinista che non fa altro che confermare tutte le critiche al Cammino anche se parte di queste possono essere confutate. Ma la confutazione passa attraverso il Vangelo di Giovanni: si deve venire alla LUCE! Altrimenti da oggi in poi io, neocatecumenale, darò ragione a tutto ciò che mi verrà rivolto come critica! Anche le più asurde! Perchè chi si nasconde e si blinda, non ha diritto di biasimare nessuna critica di chi invece lo fa alla Luce e con intenti spesso buoni e caritatevoli!
RispondiEliminaAltro spunto di riflessione, sempre da Korazym:
RispondiEliminahttp://www.korazym.org/news1.asp?Id=20559
“Perugia, 4 dicembre 2006. In attesa dell'annuncio dell'Avvento, in cui sapremo in maniera precisa la volontà degli iniziatori del Cammino circa i siti internet, la pagina dei canti è sospesa a tempo indeterminato. Giovanni Moroni”. Il motivo del contendere è, appunto, solamente uno: l’opportunità di rendere disponibili tutti i canti del Cammino, permettendo ai neocatecumenali di conoscerli “prima del dovuto”. E ciò non perché sia “proibito” cantarli, ma perché si perde – o risulta depotenziato – il percorso pedagogico che da prassi consolidata vede la “consegna” di un canto solo al “momento opportuno”. Mentre i commenti al riguardo, nella base neocatecumenale, si sprecano, il tempo di Avvento è ormai agli sgoccioli e Natale è alle porte. La schermata - al momento in cui scriviamo - continua però a non cambiare: evidentemente perché al riguardo - anche a questo riguardo - è particolarmente arduo capire “in maniera precisa la volontà degli iniziatori del Cammino”...""
Emerge quanto venga dato più peso ai "metodi pedagogici" e alle "tappe iniziatiche" pouttosto che all'azione di Grazia del Signore presente nella Chiesa (che non è certo il cammino) e nei Sacramenti, soprattutto riconciliazione, Eucaristia nonché nella frequentazione della Scrittura perché appunto, con l'aiuto della Grazia, diventi vita. Questa è la pedagogia della Chiesa, il resto sono solo costruzioni umane, spesso esaltanti e appetibili, ma tali da coartare la libertà delle persone e tenerne sotto controllo le coscienze...
la chiusura dei forum, da quanto ne so, non è stata chiesta solo per non far parlare i neoc tra loro, ma perchè sopratutto su camineo le persone in buona fede davano informazioni ad altri fratelli neoc sulla prassi nelle celebrazioni, su come fare i didascali, ecc..
RispondiEliminaSu cathecumenion c'era quella catechesi ai didascali che era molto impositiva nei riguardi delle famiglie, ed è una delle prime cose che è sparita dalla rete.
credo che nei prossimi mesi Kiko e i suoi collaboratori marcheranno stretto le gerarchie per trovare più appoggi possibili;
ma per fare questo devono poter presentare il cammino come vogliono loro e per questo devono censurare le discussioni che potrebbero rivelare i metodi del cammino. E' meglio, per loro, parlare solo dei frutti. sapete che si sono rese disponibili circa 3000 famiglie per la missione: questi sono numeri che fanno colpo sui vescovi sopratutto nelle zone di difficile evangelizzazione.
Illusen, quello che dici è molto ma molto plausibile e ha già dei riscontri nella realtà... Ma se il Cammino e Kiko si comportano così, allora non mi interessa di aspettare i "tempi" delle disposizioni.. La strada tra me e il Cammino si divide
RispondiEliminaSteph non c'è bisogno che te lo dica io... Se devi lasciare fallo perchè sia la tua coscienza a deciderlo, come è successo per tutti noi...
RispondiEliminaEL DIARIO DE LA POBERA CIMICE 2(DOS)
RispondiEliminaQueridos Amigos, hoy son muy triste...
Ayer las Pulces Inquisitores han matado otro mi querido amigo..el pobero Marcoligno.
El pobrecito fue torturado a la muerte.
Las pulces lo han obrigado a cocinar la Paella porque uno de las Pulces esta loco por la paella.
Ma Marcoligno has dicho que el fuera di Poggibonsi cerca Siena y ali se aprende a hacer la Rebollita no la Paella. El Megapulcion capo (uno que tiene una estrana escrita sulacabeza "Oro Nuevo" pero esta siempre nigro por la rabbia) se enfado a lamuerte( enfadarse, por los non spagnolos maqqeronicos, significas encacchiarsi nigros) diciendo que todas la cimices neocat aprendono a hacer la Paella...y que alguni la comen al la missas..
el replicò que durante el camino neocat se aprendono otras cosas y que no comeva paella porque era allegico alo saferano.
Por la lege del contrapaso fue obrigado a comer paella precotta -de infima qualidad- hasta escuppiar...
asta que llegaran estas pulces crudeles?
y que me haceran a mi?
asta pronto amigos!
PER LA CIMICE SPAGNOLEGGIANTE
RispondiEliminaHai provato anche tu con la rivergination come Dona Carmenita?
Nel caso nonm ti fosse sufficiente puoi sempre ricorrere alla grattatio.
Hasta luego,amiga.
DONA CARMENITA COME ROSY PINDI
RispondiEliminaDopo la nota trasmissione televisiva di qualche sera fa in cui la Lippizzetto ha avuto l'incauto ardire di scrivere a Babbo Natale chiedendogli che la Rosy Pindi abbia più figa,perchè è l'unica cosa che le manca, Dona Carmenita ha reagito con fermezza mandando una mail all'autore della trasmissione e stigmatizzando la dimenticanza della Lippizzetto,che,a suo parere,avrebbe dovuto riferire la sua richiesta a Babbo Natale per lei(Dona Carmenita) e non per una Pindi qualsiasi.
Vedi Felice. Non mi rapporto a questa situazione per "partito preso", come hai notato. Come anche nelle altre soprattutto inerenti la nostra Santa Chiesa.
RispondiEliminaMi rapporto secondo quello che vivo personalmente e secondo la realtà concreta che possiamo vedere con i nostri occhi.
Quindi anche se la situazione di molte comunità, per quanto ho potuto vedere, non è brutta la situazione dell'ambiguità manifesta dei "dirigenti" mi provoca non pochi problemi.
Continuo a ritenere incredibile la "lunghezza" con cui si sta trascinando il "tempo" di adattamento alle disposizioni del Papa. Le azioni di "censura" (fatico a trovare un altro termine) per "proteggere l'immagine" del Cammino mi danno ancora più fastidio, perchè il Cammino se è un Carisma non deve essere trattato come fosse un'associazione qualsiasi che ha bisogno di difendere una "faccia" particolare per la sua "propaganda" (nel senso letterale del termine).
Insomma il problema per me sorge da qualche mese in relazione alle possibilità di correzione con gioia che la Chiesa elargisce nel processo di discernimento sul Cammino..
Caro Stephanos,
RispondiEliminahai provato a domandare ai tuoi caechisti il perchè di questa sordità e di queste lungaggini?
Kiko non è tipo da mimetizzarsi.
RispondiEliminaSe lo fa, non sarà perché qualcuno molto in alto teme ancora di "scandalizzare" i "fessi della domenica"?
Forse in cima non sono ancora pronti.
I preti propri ce l'hanno, i vescovi compiacenti pure, la domus aspetta la "rivelazione"...
Un bel cocktail, non vi pare?
anonimo delle 20,59... noi non vogliamo che il futuro sia come prevedi tu e come in un certo senso prevedo io... i preti non sono loro ma sono di tutta la Chiesa, cioè dei Cattolici, che siano essi della domenica o del lunedì o del venerdì...
RispondiEliminaSe hanno, dicono da noi "nu picc de sal ind a la cap", saranno i primi a fare discernimento... e i vescovi? Converrà loro lasciare l'intera Comunità Cattolica per seguire uno spagnolo che dice di essere l'unico scopritore della Verità?
No, Felice, "loro" non lasciano. Sono lì apposta. E non ci sono da ieri.
RispondiEliminasi fratè ti dò anche ragione... però non penso siano così stupidi da andarsene dietro "el matador".
RispondiElimina"Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi;
RispondiEliminala sua coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra."
(Ap. 12)
Per Anonimo della 21:33
RispondiEliminae chi ce li ha messi? Il nemico?
El matador non comanda.
RispondiElimina"Loro" comandano.
Lui si mimetizza. Per ora.
la cosa che mi dà fastidio è quando si strumentalizzano le Scritture (l'ho fatto pure io). non si estrapolano i brani dalla Bibbia a casaccio... mi sembrano TdG quando fanno così... l'Apocalisse poi, che per capirla devi essere un letterato...
RispondiEliminaLe stelle segnano la rotta, indicano la via, come i pastori...
RispondiEliminaEd è notte.
C'è un altro lui che si mimetizza o parli del matador?
RispondiEliminae, se lo fa, ma credo tu parli di kiko, per rivestire quale ruolo e conferitogli da chi?
RispondiEliminabuhhhhhhhhhh che linguaggi criptografati.
RispondiEliminaSmettetela per favore
e ragionate.
mo vi mettete pure e fessià?
RispondiEliminae che d'è?
state dando i numeri?
Ancora andate appresso alle cazzate di Kiko?
RispondiEliminavi sta prendendo tutti in giro
RispondiEliminae voi perdete il tempo a fare l'analisi delle sue cazzate
avete sprecato tanto di quel tempo ad analizzare l'aria fritta di Kiko e di Carmen
RispondiEliminae lui continua a fare i suoi affarucci e se la ride
RispondiEliminaSe quella di kiko e Carmen fosse solo e davvero aria fritta, avremmo davvero sprecato il nostro tempo, ma siccome purtroppo non lo è - e penso l'abbiamo dimostrato abbastanza - il tempo e l'energia spesi spero servano a qualcosa o a Qualcuno...
RispondiEliminae tu, anonimo, quali affarucci fai?
RispondiEliminasono affarucci miei...
RispondiEliminanotte a tutti... fate la preghierina...
RispondiEliminaGuardo con molta gioia la prossima divulgazione dell' "indulto" sulla celebrazione della Liturgia di S. Pio V, che tra l'altro non era mai stata abolita!
RispondiEliminaC'è bisogno di un equilibrio sano tra bellezza del Sacro e partecipazione al Santo Sacrificio.
Spero che Dio ci conservi questo Papa per molto.
Attenzione vi dovete mobilitare e andare in vaticano a protestare Kiko sta redigendo la Bolla Papale di approvazione.
RispondiEliminaE voi state qui a bloggare mentre Kiko vince alla grande!!!!
E' riuscito pure a non far pubblicare il Direttorio sugli Acta Apotolicae Sedis, riconoscete la sua potenza sovrastante
RispondiEliminaComunque nessuno di voi conosce il 10 (nel senso di massimo) segreto del cammino!!! Pensate di saprne più di Kiko e del Papa messi insieme, ma siete all'oscuro del segreto dei segreti noto solo a chi ha finito il cammino e che ti viene consegnato solo alla fine del cammino, nel rito finale super-segreto che si tiene nel "Cenacolo" a Gerusalemme.
RispondiEliminaAdesso potete andare avanti per altri 144 post.
RispondiEliminaanzi rettifico per altri 3444 .... se tanta gente andasse a messa la Domenica avremmo risolto il problema della Questua
RispondiEliminaCerto che questo anonimo è proprio uno spasso...
RispondiEliminaallora anonimo è meglio reintrodurre l'inquisizione e il rogo...
RispondiEliminada noi si dice: "ve arrubb a Sand Necaul"
per 33 90 120 (questo è il tuo 10° nicK così moltiplichi i post.
RispondiEliminaTu puoi proclamarti ciò che vuoi ma un milione di catecumeni che lo seguono gli ha Kiko e Carmen a te al massimo ti segue il salumiere!
33 90 120 sei il massimo dello spasso per fare Osiride che copri capo ti metti?
RispondiEliminaMa chi fà la parte di Anubi, il Dio Sciacallo il signore dei cimeteri?
RispondiEliminaDimenticavo che c'è Francesco che tiene questo incarico
!!!