domenica 8 febbraio 2009

"Siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe" (Mt 10, 16b). La San Pio X "depurata" sia un baluardo

Da MessaInLatino

Sappiamo che talvolta da un male può derivare qualche, o molte, conseguenze positive. La Provvidenza, dicono gli Spagnoli, va dritta per linee storte. Per i materialisti, aggiungiamo che ciò rappresenta un applicazione della teoria del caos. E dunque, proviamo a considerare se dalle dissennate affermazioni di Mons. Williamson possa derivarne alcunché di bene, soprattutto quando il polverone si sarà placato; l’offesa alla memoria degli sterminati sarà stata attutita da gesti di scusa e di ritrattazione da parte dei lefebvriani (gesti da incoraggiare: sappiamo che chi si umilia sarà esaltato; e pensiamo alle scuse di fra’ Cristoforo del Manzoni); e i critici a priori del Papa e della Chiesa avranno trovato qualche altro pretesto per mordere.

Ebbene, nel frattempo potremo forse vedere (se siamo buoni profeti) evoluzioni positive all’interno della Fraternità San Pio X. Non è un mistero per nessuno che all’interno di questa una frangia non trascurabile propende per posizioni larvatamente sedevacantiste e non ha alcuna "nostalgia di Roma", ossia teme l’abbraccio mortifero della "Chiesa conciliare". E il vescovo Williamson, giudicato il più duro dei quattro (anche se cordialmente detestato dai sedevacantisti: si sa che l’odio è direttamente proporzionale alla vicinanza ideologica), appariva come il leader naturale di questa corrente; tanto più che il suo background di anglicano lo rende più impermeabile all’anelito di ritrovarsi cum Petro et sub Petro. Si è perfino avuto il sospetto che le sue frasi incriminate, pronunziate proprio allorché la Fraternità, lanciando la sua campagna di rosari per la revoca delle scomuniche, cominciava ad adoperarsi anche coi fatti e la diplomazia a tale effetto, avessero il preciso fine di sabotare o procrastinare quel riavvicinamento a Roma.
Ma quelle stesse dichiarazioni, così come sono riuscite a compiere il massimo danno alla Chiesa per il perfetto tempismo della loro messa in onda, a ridosso della revoca delle scomuniche e del Giorno della Memoria dell’Olocausto, hanno però anche avuto l’effetto di screditare, agli occhi di un’opinione pubblica di solito poco incline a seguire l’attualità religiosa, l’intera Fraternità (nonché, ahinoi, tutto il movimento tradizionalista, il S. Padre e la Curia), sì da costringere i vertici lefebvriani a scelte del tutto inedite: smarcarsi da Williamson e condannarlo apertamente, addirittura ingiungendogli di tacere, dichiarandolo non gradito nel seminario tedesco, progettando sanzioni a suo carico. Non solo, si sono visti i vertici della Fraternità (e lo stesso Williamson, per giunta) chiedere scusa al Papa: a qualcuno che mons. Fellay, nemmeno un anno fa, diffamava chiamandolo "un perfetto liberale" (che è grave insulto nella bocca di un lefebvriano, come si può immaginare). E ancora: nell'intervista di cui abbiamo fornito anticipazioni (v. qui), mons. Fellay, pur ribadendo il rifiuto di un ecumenismo inteso come equivalenza delle religioni (ma su questa posizione pienamente ortodossa siamo certi troverà la consonanza del Papa), riconosce che vi sono "ricchezze" nei "fratelli separati".

Questo tipo di approccio al problema non è stato una reazione immediata: sulle prime sono scattati vecchi riflessi identitari di persone abituate ad un permanente stato d’assedio: la prima uscita pubblica di mons. Fellay è stato un maldestro fax in cui se la prendeva... con la TV svedese; le dichiarazioni di alcuni esponenti lefebvriani pur in vista, come mons. Tissier de Mallerais e don Pagliarani, sono state nel senso di "non avere opinioni" sull’Olocausto... Ma poi, gradualmente, l’enormità delle reazioni negative dell’opinione pubblica, il buon senso, la stessa fine di un isolamento al riparo del quale ogni "sparata" poteva quasi passare inosservata, hanno provocato una quanto mai salutare inversione di rotta e una presa di coscienza in fin dei conti liberatoria. Di qui alcune assolute novità (chiedere scusa al Papa!), rispetto a certe attitudini del passato talvolta altezzose, diciamolo pure, se non fanfarone (ricordate la similitudine della Fraternità come "ultima cartuccia", l’unica che potesse salvare la Chiesa uccidendo l’Idra modernista? Se l’avete scordata, ripassatela qui, su La Porte Latine, sito del Distretto francese: data meno di un anno fa).


La nuova attitudine, quella dell’umiltà e della sottomissione al Papa, è tanto più salutare quanto più si rifletta che, dopo vent’anni di "scisma" (senza voler entrare nella querelle se di vero scisma si trattasse, intendiamo con quell’espressione indicare lo stato di indipendenza e autocefalia di fatto della Fraternità), le cattive abitudini rischiavano di radicarsi e le differenze approfondirsi. La reazione alle enormità di mons. Williamson almeno questo di positivo avrà prodotto: costringere la maggior parte dei membri della Fraternità, quella che segue mons. Fellay per intenderci, a stringersi intorno al Papa, che tutti vedono iniquamente perseguitato dai media: il senso di colpa che nasce dalla constatazione che quel crucifige mediatico di un pontefice bendisposto e innocente, nasce proprio da un gesto di speciale benevolenza verso la Fraternità, avrà almeno avuto l’effetto di molcire gli animi lefebvriani pur induriti da lustri di lotta, persecuzione e resistenza.

La "nuova" Fraternità che ne nasce ci piace molto di più. Se saprà mantenersi su questo registro di moderazione, di sensus Ecclesiae, di rispetto filiale al Papa (in pratica, i requisiti che erano stati richiesti con il famoso ultimatum del giugno scorso), nonché di buon senso e vero amore della Chiesa (il che non significa nullamente rinunziare ai punti dottrinali che sostengono la sua ragion d’essere e che oggi, alla luce dell’ermeneutica della continuità propugnata dal Papa, trovano terreno fertile e dissodato); se saprà mantenersi su questo piano, dicevamo, siamo certi non solo che la piena comunione sarà facilmente raggiunta, ma soprattutto che essa riuscirà a raggiungere campi di apostolato che finora le erano preclusi e guadagnerà attraverso l’umiltà una persuasività davvero più incisiva.
Non sarà d’ostacolo a questo esito, a nostro avviso, la apparentemente "dura" Nota della Segreteria di Stato del 4 febbraio . Un qualunque osservatore smaliziato può constatare che il Vaticano ha "fatto la faccia feroce", ma più che altro a beneficio dei giornalisti, dell’opinione pubblica e per togliere argomenti a tutti quei prelati (anche se certo questi ultimi non si lasceranno illudere) che negli ultimi giorni si sono strappati le vesti a difesa del Concilio (ma in realtà, a difesa non del Concilio, bensì di un certo suo "spirito" oggi sempre più screditato).

Di fatto, leggendo la Nota, non troviamo nulla che la Fraternità non sia già notoriamente disposta a concedere senza troppi problemi: la ritrattazione dell’antisemitismo (per quanto lasci perplessi la novità di questo "giuramento antinegazionista") riguarda solo Williamson, quindi ha scarsa rilevanza per un accordo. Riconoscere gli ultimi Papi è un’ovvietà: i lefebvriani si sono sempre smarcati in proposito dai sedevacantisti e hanno sempre pregato nei dittici per il Pontefice regnante. Circa il Concilio, la Fraternità non ha mai negato che sia stato un Concilio ecumenico della Chiesa. Dire nella Nota che occorre il "pieno riconoscimento del Concilio" e poi subito aggiungere che comunque si affronteranno in proposito le questioni ancora aperte, è consentire alla Fraternità di mantenere e sviluppare (ma all'interno di documenti teologici per addetti ai lavori, non spiattellati sulle pagine dei giornali a lettori ignoranti) tutte le riserve su alcuni documenti conciliari che, ricordiamo, non sono dogmaticamente vincolanti.

Con l’approccio congiunto tra Roma e la Fraternità incentrato su una "ermeneutica della continuità", non vediamo proprio come quei colloqui possano fallire, se non ci si mette la mala fede di qualcuno, oppure un’ostinazione cieca della Fraternità che in questo momento, dopo le micidiali "botte" all’immagine subite per la vicenda Williamson (a molti fedeli lefebvriani deve seccare parecchio essere additati per strada come neonazisti...), ci sembrerebbe suicida.

3 commenti:

  1. Ho appena letto su un blog spagnolo che esiste una nota congiunta dei 4 vescovi inviata in Vaticano, nella quale ringraziano il S.Padre per la rimozione della scomunica

    Il documento, scritto in francese è molto affettuoso e conciliante.

    Personalmente sono convinto - al di là della 'bagarre' artatamente costruita alimentata e gonfiata dai nemici (troppi e di varia estrazione) sia esterni che, purtroppo, interni alla Chiesa - che tutto è possibile in positivo... anche perché credo in un filo diretto tra il Papa e Fellay, che nessuna trama di menzogna e artifici negativi può spezzare, con l'aiuto del Signore, che preghiamo voglia condurre la vicenda a buon fine

    Avete letto l'articolo del Foglio che fa i nomi della fronda interna contro Benedetto XVI, tra i quali spicca quello del sostituto segretario di Stato, il NC Filoni?

    RispondiElimina
  2. per chi fosse interessanto all'articolo del Foglio, l'abbiamo salvato qui

    RispondiElimina
  3. per Strl:
    ciao fratello,
    vai indietro di quattro blog: c'è una mia risposta per te.
    La pace
    A. Rita

    RispondiElimina

I commenti vengono pubblicati solo dopo essere stati approvati da uno dei moderatori.

È necessario firmarsi (nome o pseudonimo; non indicare mai il cognome).

I commenti totalmente anonimi verranno cestinati.